NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 30 luglio in Italia e nel mondo

     

     

    PDL: FINI, SOSTEGNO O CONTRASTO GOVERNO IN BASE SCELTE

    Il gruppo parlamentare che segue Fini fuori dal Pdl sosterra' 'lealmente il governo' quando questo scegliera' 'nel solco del programma' e non ledendo 'l'interesse generale'. Lo ha chiarito il presidente della Camera Fini, ribadendo di non aver intenzione di dimettersi. Il nuovo gruppo parlamentare, 'Futuro e Liberta'', potra' contare su 34 deputati, mentre al Senato e' stata toccata la soglia minima necessaria di 10 parlamentari. Berlusconi ha ribadito la fiducia al ministro Andrea Ronchi: 'Gli amici di Fini al governo lavorano bene, non ho dubbi sulla loro lealtà''.

    FIAT: ELKANN DA NAPOLITANO, OBAMA ATTESO A DETROIT

    Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto stamane al Quirinale il presidente del Gruppo Fiat John Elkann che gli ha illustrato le strategie del gruppo. Marchionne a Detroit ricevera' nel pomeriggio nello stabilimento Chrysler il presidente degli Usa Obama.

    LAVORO: PIANO SACCONI, MENO TASSE SU SALARI AZIENDALI

    Fisco più leggero sulla parte del salario che, in base ad accordi territoriali o aziendali, consente di aumentare la produttività o gli utili della società in cui si lavora. E' questa una delle misure previste dal Piano triennale per il lavoro predisposto dal ministro del lavoro Maurizio Sacconi. Il tasso di disoccupazione a giugno scende all'8,5%, dopo essere rimasto stabile all'8,6% da marzo a maggio. E' il primo calo dal gennaio 2010.

    ESTATE: AUTOSTRADE, OGGI 'BOLLINO ROSSO' SU RETE

    Traffico in aumento anche se la circolazione è regolare sulla rete del Gruppo di Autostrade per l'Italia, in questo venerdì di partenze verso le località di villeggiatura. Le prime partenze si sono registrate già nella giornata di ieri e sono proseguite, con traffico molto sostenuto, anche nel corso della notte in particolare sulla Autostrada del Sole in direzione sud. Si prevede un'intensificazione del traffico nel corso della giornata con flussi intensi, da 'bollino rosso', almeno fino alle ore 22. Divieto di transito per i mezzi pesanti, in vigore dalle 16 alle 24.

    AFGHANISTAN: AUTOPSIA, ITALIANI MILITARI MORTI SUL COLPO

    Sarebbero morti sul colpo, come conseguenza dell'esplosione che li ha coinvolti in Afghanistan, il maresciallo Mauro Gigli e il caporalmaggiore capo genio guastatori Pierdavide De Cillis. E' quanto è emerso dall'autopsia eseguita stamani.

    SANITA': TREMONTI, DA CDM COMMISSARIAMENTO REGIONE CALABRIA

    Il Consiglio dei Ministri odierno ha deciso il commissariamento della sanità della regione Calabria nella persona del presidente della Regione. Al commissario spetterà 'il compito di gestire il settore' affiancato dalla Guardia di Finanza per sancire 'il ritorno dello Stato'.

    LIBANO: RE ABDULLAH E ASSAD A BEIRUT PER SUMMIT

    Il presidente siriano Bashar al-Assad e il re saudita Abdullah ben Abdelaziz sono arrivati a Beirut per il summit tripartito, il primo nella storia del Libano, col presidente libanese Michel Suleiman. Il monarca saudita è impegnato in questi giorni in un tour regionale che lo ha visto già al Cairo e nella capitale siriana. La visita in Libano e' la prima di un monarca saudita dal 1957 e la prima di al-Asad dopo l'omicidio dell'ex premier Rafik Hariri nel 2005.

    CRISI: USA; PIL CRESCE 2,4% IN SECONDO TRIMESTRE

    Il prodotto interno lordo degli Stati Uniti, nel secondo trimestre 2010, ha segnato una crescita del 2,4%. Rivisto a +3,7% il dato del primo trimestre dell'anno.

    BENI CULTURALI: OK CDM A DDL CINEMA E ENTI CULTURA

    Ok dal Consiglio dei ministri al disegno di legge presentato oggi dal ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi, che contiene nuove norme per il cinema ma anche per il finanziamento pubblico agli enti culturali. Il testo sarà a settembre alle Camere per il dibattito parlamentare.

    TERREMOTO: APPALTI, ANTIMAFIA INDAGA IMPRENDITORE AQUILANO

    La Procura distrettuale antimafia dell'Aquila ha iscritto sul registro degli indagati per reati contro la P.A. l'imprenditore aquilano Ettore Barattelli, nella inchiesta sugli appalti per il G8 dell'Aquila e per la ricostruzione. L'inchiesta sui lavori di ricostruzione ha già coinvolto Denis Verdini, del Pdl.

    CRISI: DISOCCUPATO TREVISO METTE IN VENDITA RENE TRAPIANTATO

    Licenziato in seguito alla crisi un napoletano residente a Treviso, M.A., di 36 anni, ha annunciato di volere vendere il rene trapiantato per sostenersi economicamente.

    PDL:ATTESA PER REPLICA FINI.BERSANI;PREMIER RIFERISCA IN AULA

    Attesa per la replica del presidente della Camera Fini, all'indomani della rottura con il premier Berlusconi. Il Pd chiede che Berlusconi riferisca in aula alla Camera visto che quella in atto è una crisi della maggioranza e di governo, che va parlamentarizzata. Fabrizio Cicchitto, del Pdl: 'la maggioranza e' salda' 'non ci sono ragioni perche' il premier venga a riferire in aula'.

    GIUSTIZIA: PDL, SUBITO IN CALENDARIO PROCESSO BREVE

    Il capogruppo del Pdl in commissione Giustizia, Enrico Costa, ha chiesto che il ddl sul processo breve venga messo subito nel calendario della commissione per i primi giorni di settembre. La richiesta è avvenuta durante l'ufficio di presidenza della commissione Giustizia della Camera di Montecitorio, che si è appena concluso. Costa ha chiesto che il provvedimento venga considerato una delle priorità della maggioranza. Il centrosinistra si è opposto alla richiesta.

    AFGHANISTAN: NAPOLITANO ACCOGLIE SALME DEI 2 MILITARI

    Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha reso omaggio all'aeroporto di Ciampino alle salme del primo maresciallo Mauro Gigli e del caporalmaggiore capo Pierdavide De Cillis, i due militari morti nell'attentato in Afghanistan, giunte su un C130 da Herat. Oltre al pianto delle due mogli e dei genitori dei due militari, si sono fatti strazianti, nel silenzio della cerimonia, i singhiozzi del figlio di 7 anni del primo maresciallo Gigli, Marco, in braccio al fratello Gianmauro, di 19 anni. La camera ardente al Celio dalle 15 alle 16,30. I funerali alle 18 a Santa Maria degli angeli.

    INFLAZIONE: A LUGLIO +1,7%, IL MASSIMO DAL 2008

    A luglio l'inflazione in Italia e' cresciuta dell'1,8% su base annua, l'incremento mensile e' stato dello 0,4% sulla spinta dei prezzi dei prodotti energetici. I prezzi alla produzione dei prodotti industriali sono aumentati a giugno dello 0,2% rispetto a maggio e del 3,4% su base tendenziale.

    IMMIGRAZIONE: RIVOLTA CIE BARI,SEI IN FUGA,FERITI 4 MILITARI

    Una trentina di immigrati hanno dato vita, nella notte, ad una violenta protesta al Centro di identificazione ed espulsione (Cie) di Bari-Palese, devastando tre moduli abitativi e ferendo due carabinieri e due militari del Battaglione San Marco. Sei ospiti del Centro sarebbero riusciti a fuggire.

    MO: MORTE HARIRI; RUOLO HEZBOLLAH,TV ISRAELE INDICA AUTORE

    E' una figura centrale di Hezbollah il principale sospettato nelle indagini sulla uccisione dell'ex premier libanese Rafik Hariri, avvenuta a Beirut nel 2005. Lo ha sostenuto la televisione di stato israeliana, secondo cui il procuratore generale Daniel Bellemare che conduce le indagini per conto del Tribunale speciale per il Libano si accinge ad incriminare Mustafa Bader a-Din, altrimenti noto come Elias Saab.

    INDIA: MADRE MALATA, SONIA GANDHI VOLA NEGLI USA

    La presidente del partito del Congresso indiano, l'italo-indiana Sonia Gandhi, ha disertato negli ultimi giorni i dibattiti parlamentari e ieri non ha incontrato il premier britannico David Cameron in visita a New Delhi perché si è recata negli Stati Uniti dove la mamma, Paola Maino, è ricoverata per sottoporsi a test medici.

    MALTEMPO: TEMPORALI IN UMBRIA.MAI TANTA PIOGGIA DA 20 ANNI

    Violenti temporali si sono abbattuti la notte scorsa su gran parte dell'Umbria, causando allagamenti, smottamenti, frane e cadute di rami e di piante in diverse località della provincia di Perugia e dell'Orvietano. Molti anche i guasti elettrici. Decine gli interventi dei vigili del fuoco. Nelle ultime ore sono caduti nella zona 107 millimetri di pioggia, come non accadeva da una ventina d'anni.

    ATLETICA:EUROPEI;50 KM,SCHWAZER RITIRATO PER PROBLEMA COSCIA

    Un problema muscolare alla coscia destra ha costretto Alex Schwazer a ritirarsi dalla gara della 50 km di marcia agli Europei di atletica di Barcellona. L'altoatesino, argento nella 20 km e tra i favoriti anche oggi, ha accusato probabilmente un crampo o una contrattura intorno al 35/o km. Si è fermato più volte per massaggiarsi la coscia e ripartire, ma alla fine ha dovuto mollare.

    AUTO IN FIAMME 3 MORTI A TERNI

    Tre giovani sono morti la scorsa notte a Terni dopo essere rimasti incastrati nell'auto che ha preso fuoco in seguito a uno scontro. Le vittime hanno 16, 18 e 19 anni, tutti residenti a Terni. L'incidente e' avvenuto nel centro della citta', dove una Panda si e' scontrata con una Punto. A bordo di quest'ultima vettura c'erano 5 giovani: dopo l'urto il conducente e quello che gli era accanto sono riusciti a scendere, lievemente feriti, cosi' come le due persone a bordo della Panda.

    PD: PRESIDENTE CAMERA NON SFIDUCIABILE

    'Il Presidente della Camera e' il presidente di tutti e non puo' essere sfiduciato in base alla Costituzione'. Lo ha detto Franceschini. 'Berlusconi - ha aggiunto il capogruppo del Pd - immagina che tra le sue proprieta' ci sia anche la Camera'. Franceschini ha quindi chiesto che il premier Berlusconi si presenti in aula per riferire della crisi della maggioranza. Richiesta gia' respinta dal capogruppo del Pdl, Cicchitto, secondo il quale 'la maggioranza c'e' ed e' salda'.

    VIOLENZE A ROMA: SI ISPIRAVANO AI BOSS DELLA MAGLIANA: 6 ARRESTI

    Si ispiravano alla storia della Banda della Magliana così come è stata raccontata da Romanzo Criminale, a casa avevano coltelli fuori legge, libri e dvd dedicati alle vicende di 'Renatino' De Pedis e compagni. Sei giovani tra i 18 e i 21 anni sono stati arrestati a Roma dai carabinieri per aver organizzato una banda che per le strade dei quartieri Boccea, Aurelio, Primavalle commetteva violenze verso altri giovani, prendendo esempio proprio dalla Banda della Magliana. Sei gli arresti per estorsione, sequestro di persona, usura e lesioni personali aggravate. Tutti i componenti del gruppo si chiamavano per soprannome e il leader era chiamato 'il Freddo', un soprannome utilizzato nel libro, nel film e nella serie Tv 'Romanzo Criminale' per indicare Maurizio Abbatino, uno dei leader della Banda degli anni '70. La foto del capo, venerato da tutti, era lo sfondo degli schermi dei cellulari di tutti gli altri componenti della banda. L`indagine, durata circa 2 mesi, con metodi tradizionali come individuazioni fotografiche e servizi di osservazione e pedinamento, è partita da una denuncia di un minore vessato dalla banda. Prima di trovare il coraggio di sporgere denuncia ai carabinieri lo scorso maggio, la vittima in vari casi aveva veri e propri agguati all`uscita di scuola o di casa, consistiti in sottrazioni di oggetti di sua proprietà come cellulari e giubbini di marca - presi a titolo di pegno per le somme richieste - e violenze fisiche come ceffoni, pestaggi di gruppo, minacce con coltelli o addirittura sigarette spente sul dorso della mano. Il ragazzo era stato anche sequestrato, soprusi tali da cagionargli lesioni permanenti.

    SICUREZZA STRADALE, NUOVE NORME DAL 13 AGOSTO

    Le nuove regole per la sicurezza stradale si applicheranno solo dall'esodo per il week end di Ferragosto. E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale on line con la data del 29 luglio la riforma del codice di sicurezza della strada approvata due giorni fa alla Camera. L'entrata in vigore del provvedimento, dopo la vacatio legis di 15 giorni, scattera' dal prossimo 13 agosto.

    INDIA: ATTENTATO IN ASSAM

    Quattro agenti della polizia paramilitare indiana sono morti oggi in un attentato con esplosivo a Holmari, nello Stato di Assam. Un veicolo con a bordo una ventina di uomini della Forza di polizia della riserva centrale (Crpf) stava rientrando da un corso di addestramento anti-guerriglia quando intorno alle 8 (le 4,30 italiane) e' stato investito dallo scoppio di un rudimentale ordigno che ha causato la morte di quattro agenti ed il ferimento di altri 15.

    BORSA TOKYO CHIUDE IN RIBASSO

    La Borsa di Tokyo chiude gli scambi in ribasso dell'1,64%. L'indice Nikkei si porta a 9.537,30 punti, 158,72 in meno della chiusura di ieri. Il ribasso in scia con le perdite segnate ieri a Wall Street e al rafforzamento dello yen sulle principali valute internazionali.

    PRESIDENTE NAPOLITANO ACCOGLIE SALME MILITARI

    Il C-130 con a bordo le salme dei due militari morti in Afghanistan e' atterrato all'aeroporto militare di Ciampino. Ad accompagnare i feretri del maresciallo Mauro Gigli e del caporalmaggiore capo genio guastatori Pierdavide De Cillis, il generale di corpo d'Armata Giorgio Cornacchione, Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze. I feretri accolti dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla presenza dei familiari dei due soldati.

     

     

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di Giovedì 29 luglio

Le notizie di Mercoledì 28 luglio

Le notizie di Martedì 27 luglio

Le notizie di Lunedì 26 luglio

Le notizie di Domenica 25 luglio

Le notizie di Sabato 24 luglio

Le notizie di Venerdì 23 luglio

Le notizie di Giovedì 22 luglio

Le notizie di Martedì 20 luglio

Le notizie di Lunedì 19 luglio

Le notizie di Domenica 18 luglio

Le notizie di Sabato 17 luglio

Le notizie di Venerdì 16 luglio

Le notizie di Giovedì 15 luglio

Le notizie di Mercoledì 14 luglio

Le notizie di Martedì 13 luglio

Le notizie di Lunedì 12 luglio

Le notizie di Domenica 11 luglio

Le notizie di Sabato 10 luglio

Le notizie di Giovedì 8 luglio

Le notizie di mercoledì 7 luglio

Le notizie di martedì 6 luglio

Le notizie di ieri, lunedì 5 luglio

Le notizie di domenica 4 luglio

Le notizie di sabato 3 luglio

Le notizie di venerdì 2 luglio

Le notizie di giovedì 1 luglio

Le notizie di mercoledì 30 giugno

Le notizie di martedì 29 giugno

Le notizie di lunedì 28 giugno

Le notizie di domenica 27 giugno

Le notizie di sabato 26 giugno

Le notizie di venerdì 25 giugno

Le notizie di giovedì 24 giugno

Le notizie di mercoledì 23 giugno

Le notizie di martedì 22 giugno

Le notizie di lunedì 21 giugno

Le notizie di domenica 20 giugno

Le notizie di sabato 19 giugno

Le notizie di venerdì 18 giugno

Le notizie di giovedì 17 giugno

Le notizie di mercoledì 16 giugno

Le notizie di martedì 15 giugno

Le notizie di lunedì 14 giugno

Le notizie di domenica 13 giugno

Le notizie di sabato 12 giugno

Le notizie di venerdì 11 giugno

Le notizie di giovedì 10 giugno

Le notizie di mercoledì 9 giugno

Le notizie di ieri, martedì 8 giugno

Le notizie di lunedì 7 giugno

Le notizie di domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore