NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 14 giugno in Italia e nel mondo

     

     

    PARI DELL'ITALIA COL PARAGUAY

    Italia e Paraguay hanno pareggiato 1-1 nel primo incontro del gruppo F ai mondiali di Sudafrica 2010. In vantaggio il Paraguay al 39' del primo tempo con Alcaraz. Pareggio azzurro a firma di De Rossi al 17' della ripresa. "Il rammarico più grande è il risultato. Partite come queste vanno vinte": Marcello Lippi è soddisfatto della prestazione della Nazionale contro il Paraguay anche se - sottolinea - l'Italia avrebbe meritato la Vittoria.

     

    INTERCETTAZIONI: FINI, GARANTIRO' REGOLARE SVOLGIMENTO LAVORI

    Su svolgimento lavori parlamentari garantisco io, come ho sempre fatto. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, risponde ad una lettera del vicesegretario Pd Dario Franceschini sul calendario dei lavori di Montecitorio e un regolare e corretto svolgimento di essi. Nella missiva, Franceschini aveva chiesto assicurazioni sul rispetto di tempi e procedure 'per una completa e approfondita istruttoria' sul ddl intercettazioni, considerata, spiegava, la rilevanza politica del provvedimento. Formisano (Italia dei valori): ci auguriamo che la discussione alla Camera sul provvedimento non subisca condizionamenti esterni.

    FIAT: POMIGLIANO; AMENDOLA (FIOM NAPOLI), VERSO IL NO

    L'attivo Fiom a Pomigliano d'Arco (Napoli) propende per il 'no' all'accordo con la Fiat. Andrea Amendola, della segreteria provinciale Fiom-Cgil, ha visto le rsu Fiom dello stabilimento, iscritti e simpatizzanti. Il segretario generale Fiom, Maurizio Landini, incontra il leader Cgil Guglielmo Epifani, per un incontro che precede il Comitato centrale. Dal Comitato si attendono le decisioni sul documento proposto dal Lingotto che i metalmeccanici della Cgil non hanno firmato. La soluzione scelta per Pomigliano, aveva detto ieri il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, è la via giusta. Gli fa eco il ministro del Lavoro, Sacconi: accordo già c'é. Marcegaglia: Fiom cambi idea

    OCSE: A APRILE 46,5 MLN DISOCCUPATI,+3,3 MLN IN UN ANNO

    Ad aprile nell'area Ocse si contavano 46,5 milioni di disoccupati, 3,3 milioni in più rispetto ad aprile 2009. Lo comunica l'Ocse. Il tasso di disoccupazione nell'area ad aprile é rimasto stabile all'8,7%. Per l'Italia la disoccupazione è invece all'8,9%, in crescita rispetto dall'8,8% di marzo. Secondo l'organizzazione di Parigi, il tasso di disoccupazione dell'area resta a livelli vicini ai più alti dal dopoguerra. Mutui: più che raddoppiato in un mese il valore dei mutui che hanno beneficiato della sospensione col Piano famiglie dell'Abi

    FISCO: RALLENTA CALO ENTRATE TRIBUTARIE, IN 4 MESI -1,2%

    Continua a rallentare il calo delle entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica: gennaio-aprile 2010 fa registrare -1,2% rispetto allo stesso periodo del 2009, in miglioramento rispetto al risultato di marzo e di febbraio. Lo afferma il Dipartimento Finanze del ministero Economia. Il gettito del periodo è 108.799 milioni, 1.310 milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il gettito Ire, imposta sul reddito, nei primi quattro mesi 2010 mostra un andamento positivo. Buoni anche i risultati della lotta all'evasione fiscale.

    MONDIALI: SCHILLACI, VINCIAMO 1-0; BUFFON, ABBIAMO QUALITA'

    Con il Paraguay l'Italia vincerà uno a zero. Totò Schillaci, capocannoniere dei Mondiali '90, si sbilancia con un pronostico (anche se non e' una partita facile, spiega), a poche ore dal primo match per gli azzurri di Sudafrica 2010. E il numero uno, Gianluigi Buffon, dice a Le Figaro che la nazionale ha le qualità richieste per conservare il titolo, ma non sarà facile, è c'é la convinzione di poter giocare bene. E mentre i vescovi tifano per l'Africa (non sia un'occasione mancata, ma attenti a non farne solo business), a Livorno c'é anche chi cena per gufare contro Lippi. Del Piero: forza azzurri, difendiamo il nostro titolo. Nel primo dei tre incontri di oggi, nel girone E Olanda batte Danimarca 2 a zero.

    INNO MAMELI: LA RUSSA, UNA LEGGE PER DISCIPLINARNE L'USO

    Il giorno dopo le polemiche sulla vicenda dell'inno di Mameli e del Và Pensiero verdiano, il ministro della Difesa, Ingnazio La Russa, annuncia la sua intenzione di presentare un disegno di legge per disciplinare l'uso obbligatorio in determinate circostanze dell'Inno nazionale. Un riferimento normativo, spiega La Russa come esiste per l'esposizione della bandiera. E mentre il portavoce del governatore del Veneto Luca Zaia si attribuisce la responsabilità del giallo scoppiato dopo che all'inaugurazione di una scuola l'inno è slittato a fine cerimonia lasciando il posto a Và pensiero, il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, indossa una cravatta col tricolore.

    RAI: BERSANI A TREMONTI, COMINCI DA LI' PER LIBERALIZZARE

    Appello del segretario del pd, Pierluigi Bersani, al ministro dell'Economia Giulio Tremonti: 'a proposito di liberta' di impresa - dice - perché non comincia da quella di cui lui è azionista, e cioé la Rai?'. In una lettera al Corriere della Sera, oggi il leader del Pd avanza la proposta per la Rai di un amministratore delegato con pieni poteri, sia pure indicato dal Tesoro, scelto dai due terzi di un nuovo consiglio di amministrazione e un cda espresso anche da Regioni e Comuni oltre che dalla Vigilanza.

    GAZA: BLAIR, C'E' UN IMPEGNO DI ISRAELE PER ALLENTARE BLOCCO

    C'é 'un impegno di principio di Israele' per passare da un lista di prodotti consentiti ad una lista di prodotti vietati a Gaza. Lo ha detto Tony Blair, rappresentante del Quartetto per il Medio Oriente, in margine al consiglio esteri della Ue. Lasciare le armi fuori e consentire beni necessari alla popolazione di Gaza è il principio su cui si basa la nuova lista, che consentirebbe così un allentamento del blocco. Blair ha detto che il blocco di Gaza, mantenuto da Israele negli ultimi tre anni, potrebbe essere tolto 'nei prossimi giorni'. Israele è consapevole, dice il ministro degli Esteri, Franco Frattini, che il blocco non giova.

     

    BANKITALIA: AD APRILE, DEBITO RECORD; SCENDONO ENTRATE

    Debito pubblico a livelli record ad aprile con 1.812,790 miliardi di euro, il livello assoluto più alto mai raggiunto. Secondo i dati di Bankitalia inoltre le entrate tributarie nei primi quattro mesi del 2010 sono scese a 104,7 miliardi di euro in calo di 2 miliardi. L'Istat, inoltre, ha diffuso i dati sulle retribuzioni che sono cresciute nel primo trimestre del 2010 del 3,6% sul primo trimestre del 2009 e dello 0,7% sul trimestre precedente.

    FIAT: POMIGLIANO, OGGI FIOM DECIDE SU ACCORDO

    Si conosceranno oggi le decisioni della Fiom su Pomigliano: i metalmeccanici della Cgil hanno convocato alle 14 il comitato centrale dopo che venerdì sera non hanno firmato il documento proposto dal Lingotto respingendolo come un 'diktat'. La soluzione scelta per Pomigliano è "la via giusta" ha detto ieri il ministro dell'Economia Giulio Tremonti. Il leader della Cgil Guglielmo Epifani riconosce che "Pomigliano non ha alternative. Napoli non ha alternative sul suo territorio".

    MONDIALI: ATTESA AZZURRI, ANNULLATA RIFINITURA PER MALTEMPO

    Piove a dirotto e fa freddo a Città del Capo. Il ct della nazionale Marcello Lippi ha così deciso d'annullare l'allenamento di rifinitura degli azzurri prima del match d'esordio ai Mondiali in Sudafrica questa sera contro il Paraguay.

    BELGIO: ELEZIONI; VALANGA SCISSIONISTA, VITTORIA SOCIALISTA

    Socialisti primo partito in Belgio con 39 seggi, ma valanga di voti per il partito separatista fiammingo di Bart De Wever alle elezioni politiche di ieri. Ridimensionati tutti gli altri partiti, dai cristiano-democratici del premier uscente Yves Leterme alla destra xenofoba del Vlaams Belang. Il risultato conferma le previsioni della vigilia, che indicavano nel socialista Elio Di Rupo il possibile futuro premier, dopo che De Wever aveva detto di non essere interessato, ma si prospetta la necessità di una coalizione con i separatisti fiamminghi.

    INCHIESTA G8: DE SANTIS AL TRIBUNALE DEL RIESAME

    Udienza al tribunale del riesame di Firenze per discutere la richiesta di scarcerazione di Fabio De Santis e Angelo Balducci, in carcere per l'inchiesta sulla Scuola Marescialli di Firenze. Presente De Santis, ma non Balducci. I giudici devono discutere il ricorso contro il no del 5 maggio alle richieste di scarcerazione.

    LIBIA RILASCIA PESCHERECCI, A MAZARA SI TIRA SOSPIRO SOLLIEVO

    Si tira un sospiro di sollievo a Mazara del Vallo dopo la notizia che i tre pescherecci sequestrati dai libici giovedì scorso, saranno rilasciati dopo l'intervento del presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi. Commenti positivi tra gli armatori e gli esponenti politici locali, ma anche l'invito a trovare una soluzione definitiva con la Libia. E' intanto arrivato in Svizzera l'uomo d'affari Max Goeldi, bloccato in Libia dal luglio 2008 fino a ieri.

    MAFIA: NUOVO PENTITO SVELA ALLEANZE TRA CLAN PALERMO, 9 FERMI

    Sono nove i provvedimenti di fermo emessi dalla Dda di Palermo per associazione mafiosa e fittizia intestazione di beni nell'ambito di un'inchiesta sui clan palermitani di San Lorenzo, Tommaso Natale e Acquasanta. L'inchiesta ha ricevuto il contributo di un nuovo pentito.

    MAREA NERA: BP, FINORA SPESI 1,6 MILIARDI DI DOLLARI

    La British Petroleum (Bp) ha speso finora 1,6 miliardi di dollari a causa della marea nera nel Golfo Del Messico. E' quanto ha annunciato la stessa compagnia precisando di aver ricevuto 51.000 richieste danni e di averne già evase 26.500 per 62 milioni di dollari. Gli esperti stimano che i costi finali per Bp varieranno tra 30 e 100 miliardi di dollari.

    SANAA: COMINCIATO PROCESSO CONTRO IL PADRE, ACCUSA OMICIDIO

    E' cominciato stamani,il processo con rito abbreviato contro El Ketaoui Dafani, l'immigrato marocchino che il 15 settembre scorso ha ucciso la figlia Sanaa, di 18 anni,perché contrario alla sua relazione con un giovane italiano. Parti civili al processo, oltre al fidanzato della ragazza, il Ministero delle Pari Opportunità, la Regione Friuli Venezia Giulia, la Provincia di Pordenone e l'Associazione delle donne marocchine in Italia. Il pm ha chiesto ergastolo e isolamento diurno per due anni.

    BORSE: TOKYO CHIUDE A +1.80%

    La Borsa di Tokyo termina la prima seduta della settimana con un solido rialzo, pari all'1,80%. L'indice Nikkei, in scia ai guadagni di Wall Street di venerdi' e al recupero di euro e dollaro sullo yen, si porta a quota 9.879,85, con un progresso netto di 174,60 punti.

    MAREA NERA: OBAMA "DISASTRO EVOCA 11 SETTEMBRE"

    Il disastro della marea nera evoca l'11 settembre. Lo ha detto il presidente Barack Obama al giornale Politico.com. Il presidente, accusato sia a destra che a sinistra di lentezze nella reazione alla catastrofe, ha promesso che prendera' misure ''coraggiose'' per combatterla e che usera' il resto della sua presidenza per guidare gli Stati Uniti verso ''un nuovo modo di fare affari in fatto di energia''.

    PENTITO COLLABORA, 9 ARRESTI A PALERMO

    Agenti della Dia, della Squadra Mobile e dei carabinieri del Ros di Palermo hanno arrestato 9 persone accusate di associazione mafiosa. Un nuovo collaboratore di giustizia, del quartiere Zen, ha ricostruito le dinamiche associative degli ultimi anni e la pace suggellata tra due gruppi storicamente nemici: quello che faceva capo al boss Gianni Nicchi, arrestato nei mesi scorsi, e quello dei Lo Piccolo, boss di San Lorenzo.

    GHEDDAFI LIBERA TRE PESCHERECCI SEQUESTRATI

    Il Colonnello Gheddafi ha accolto la richiesta del premier Berlusconi, di liberare i tre motopescherecci di Mazara del Vallo. Erano stati sequestrati nei giorni scorsi dalla Marina libica. Lo si e' appreso da fonti italiane a Tripoli.

    PESCHERECCI SEQUESTRATI: SOLLIEVO A MAZARA DEL VALLO

    Sospiro di sollievo a Mazara del Vallo dopo la notizia che i tre motopesca sequestrati dai libici saranno rilasciati. I motopesca Alibut, Vincenza Giacalone e Mariner 10, sequestrati giovedi' scorso, saranno rilasciati dopo l'intervento di Silvio Berlusconi.'Ora e' necessario un accordo che ponga definitivamente fine a questa 'guerra del pesce' nel Mediterraneo', ha dichiarato Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto produttivo per la Pesca Cosvap di Mazara del Vallo.

    COLOMBIA: URIBE, LIBERATI DUE OSTAGGI

    Uomini dell'esercito e della polizia hanno oggi liberato il generale della polizia Luis Mendieta e il colonnello Enrique Murillo. Erano stati rapiti dodici anni fa, dai guerriglieri delle Farc: lo ha reso noto il presidente colombiano, Alvaro Uribe. La liberazione e' avvenuta quando le forze della sicurezza sono riuscite a entrare in un campo base dei guerriglieri, nell'area del Guaviare, nel sudest del paese.

    MISS ITALIA INCITA GLI AZZURRI

    “Basta critiche, basta polemiche! Domani si scende in campo e dobbiamo essere tutti uniti per raggiungere un obiettivo che ci sta a cuore. Forza azzurri, forza Lippi!’’ così alla vigilia della partita Italia-Paraguay, Miss Italia Maria Perrusi manda il suo in bocca al lupo agli azzurri . La 18enne calabrese di Fiumefreddo (Cosenza) parla a nome della tifoseria rosa. ‘’Fateci vivere le stesse emozioni di quattro anni fa. L’incitamento vi arriva da tutte le ragazze di Miss Italia, che sono tante, anzi da tutte le donne del nostro Paese. Siamo al vostro fianco siamo comunque con voi!'' ''Un abbraccio a tutti i giocatori, a chi debutta e a coloro che con questa divisa hanno già vinto. Chi indossa la maglia azzurra è un nostro eroe, significa che l’ha meritata. Arrivare in Sudafrica nella rosa degli azzurri e’ gia’ una vittoria per un calciatore. Un po’ come arrivare in finale a Miss Italia, che e’ il campionato della bellezza’’, aggiunge. ‘’Un ultimo appello – conclude Maria Perrusi - a Rino Gattuso con il quale ho inneggiato pochi mesi fa la nostra Calabria. Sappiamo che vi farete onore. Miss Italia è con voi”.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di ieri, domenica 13 giugno

Le notizie di sabato 12 giugno

Le notizie di venerdì 11 giugno

Le notizie di giovedì 10 giugno

Le notizie di mercoledì 9 giugno

Le notizie di ieri, martedì 8 giugno

Le notizie di lunedì 7 giugno

Le notizie di domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore