NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 22 maggio in Italia e nel mondo

     

    INTER CAMPIONE D'EUROPA: TERZA COPPA, TRIPLETTA

     Inter campione d'Europa. Battuto il Bayern Monaco 2-0 (Milito) e 3/o trofeo per i nerazzurri che conquistano la coppa che mancava da 45 anni. L'Inter è l'unica sqquadra italiana ad ver fatto la tripletta (Scudetto, Coppa Italia e Champions League) nella stessa stagione. A Madrid primo tempo equilibrato: al 35' Milito lanciato in profondita' da Sneijder entra in area e con un destro secco insacca. Inter vicina al raddoppio con Sneijder (42'). Nella ripresa Bayern avanti e interventi decisivi di Julio Cesar al 46', 53' e 64'. Ma in contropiede Milito non perdona e raddoppia al 70'. Inutile il forcing dei bavaresi. Quella vinta dall'Inter contro il Bayern MOnaco e' la 12/a Champions (ex Coppa Campioni) di una squadra italiana. La terza per i nerazzurri. Oltre all'Inter hanno conquistato la coppa il Milan (sette volte) e la Juventus (due). Fiorentina, Sampdoria e Roma hanno giocato una finale a testa, perdendole.

    MOURINHO PRONTO AD ANDAR VIA

    'Voglio essere l'unico tecnico che vince Champions con tre squadre diverse. E' piu' possibile che vada via piuttosto che rimanga'. Cosi' Mou. ''Solo il Real si e' interessato a me, ma io non ho parlato con nessuno e non ho firmato nulla: ho promesso che avrei parlato dopo la finale'', ha concluso. 'Purtoppo e' vero, il mister ci lascia. La vittoria di questa coppa e' sua''. Anche il capitano dell'Inter Zanetti ammette che l'addio di Mourinho e' gia' cosa fatta.

    Superenalotto

    estrazione del 22.5.2010 n. 61

    31.32.57.59.78.79 Jolly 10

    Montepremi € 3.996.120,84
    Nessun "6" , Jackpot € 75.160.940,71
    Nessun "5+1" € -
    Ai 17 "5" € 35.259,89
    Ai 1.315 "4" € 455,83
    Ai 50.287 "3" € 23,83

    SuperStar: 73

    Nessun " cinque star" Euro -
    agli 8 quattro star" Euro 45.583,00
    ai 256 "tre star" Euro 2.383,00
    ai 3.563 "due star" Euro 100,00
    ai 26.031 "uno star" Euro 10,00
    ai 65.129 "zero star" Euro 5,00

    Lotto

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi:
    BARI 41 48 34 04 08
    CAGLIARI 85 22 79 53 20
    FIRENZE 21 82 47 31 88
    GENOVA 58 60 01 67 27
    MILANO 46 08 31 38 33
    NAPOLI 09 24 62 63 34
    PALERMO 30 18 78 09 12
    ROMA 69 24 49 38 47
    TORINO 46 28 01 64 78
    VENEZIA 24 49 20 53 19
    NAZIONALE 68 74 40 29 60

    10eLOTTO - NUMERI VINCENTI 08 09 18 21 22 24 28 30 34 41 46 47 48 49 58 60 69 79 82 85

    FRANCIA: TAV IN GINOCHHIO PER FURTO CAVI

    Un furto di cavi dal sistema di segnaletica ha mandato in tilt l'alta velocita' ferroviaria nel nord della Francia, bloccando 12 treni. La circolazione e' stata ferma per oltre un'ora, e numerosi altri treni hanno subito ritardi tra i 45 e i 120 minuti. Il pomeriggio nero della Tav transalpina e' cominciato quando l'asportazione di alcuni cavi nei pressi della stazione Tgv Haute-Picardie ha innescato una serie di cortocircuiti alla segnaletica lungo una decina di Km di binari.

    NAPOLITANO, STOP A FIDUCIA E MAXIEMENDAMENTI

    Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha promulgato la legge di conversione del cosiddetto 'decreto incentivi', ma ha inviato al Presidente del Consiglio ed ai presidenti delle camere una lettera nella quale spiega di aver dato l'ok per evitare che decadessero norme di indubbia utilità come quelle sulla lotta all'evasione fiscale. Nel suo iter di conversione, il decreto - fa notare il Capo dello Stato - è stato modificato, anche con l'inserimento di numerose disposizioni estranee ai suoi contenuti e tra loro eterogenee. Maxiemendamenti e ricorsi alla fiducia - nota Napolitano, ricordando precedenti ammonimenti suoi e dei suoi predecessori- comprimono il ruolo del Parlamento.

    MANOVRA:BERLUSCONI,NESSUN PROVVEDIMENTO DI MACELLERIA SOCIALE

    Nella manovra che il governo si appresta a varare, non ci saranno quei provvedimenti di 'macelleria sociale' di cui si legge sulla stampa. Lo afferma il premier Silvio Berlusconi in un audiomessaggio nel quale assicura: nessun aumento di tasse, non saranno toccate pensioni, scuola, sanità. Berlusconi attacca il 'partito dei pessimisti', che ci attribuisce - dice - il proposito di varare provvedimenti punitivi 'che sono per l'ennesima volta totalmente inventatì. E spiega che si continuerà a rispettare gli impegni che l'Ue impone; una riduzione del deficit per il 2011 e 2012 passando dall'attuale 5% al 3% nel 2012. Replica Bersani (Pd), pagheranno di nuovo i ceti medio-bassi.

    CRISI E RIFORME, CASINI PROPONE PATTO MAGGIORANZA-OPPOSIZIONE

    Il leader dell'Udc, Pierferdinando Casini, propone dal seminario dei centristi a Todi un patto per l'Italia tra maggioranza e opposizione contro la crisi e per le riforme. E sollecita il premier Silvio Berlusconi ad andare in tv a dire che 'c'é un'emergenza e che la casa brucià ed a 'fare appello ai politici di buona volonta', 'evitando di farci fare - spiega - la fine dei polli di Renzo'. Poi starà a chi è chiamato in causa, rileva, dare senso alla risposta e assumersi le responsabilità.

    CRISI: PAPA, GOVERNI DEBOLI DI FRONTE A SPECULAZIONI

    L'interazione etica delle coscienze, necessaria per affrontare la crisi economica, appare 'troppo debole' in quei governanti che di fronte a speculazioni irresponsabili rispetto ai Paesi più deboli, non reagiscono con adeguate decisioni di governo della finanza. Ricevendo i partecipanti ad un convegno promosso dalla Fondazione Centesimus Annus-Pro Pontifice, papa Benedetto XVI ammonisce che la politica deve avere il primato sulla finanza e l'etica deve orientare ogni attività. il presidente della Bce, Jean Claude Trichet: l'euro una moneta credibile, servono regole più stringenti su settore finanziario.

    INDIA: DISASTRO AEREO IN ATTERRAGGIO, MUOIONO IN PIU' DI 150

    Tornavano a casa da Dubai per partecipare a un matrimonio almeno 60 delle 158 vittime del disastro aereo che ha colpito oggi l'India, quando un Boeing 737 Air India Express è finito fuori pista durante l'atterraggio, incendiandosi. La famiglia al completo di un uomo d'affari indiano, sedici persone, si era invece imbarcata sul volo per partecipare al funerale dell'anziana matriarca. Lui si è salvato perché partito per l'India dall'Arabia Saudita. Secondo una ricostruzione dei media indiani, l'aereo ha toccato terra troppo in avanti, non avendo il tempo per frenare. Otto i superstiti. Nessun italiano a bordo

    MAREA NERA: OBAMA, NUOVE TRIVELLAZIONI SOLO SE SICURE

    Nuove trivellazioni per la ricerca di petrolio in mare in futuro dovranno essere permesse solo se sarà garantito che non potranno provocare disastri ambientali. Lo ha detto il presidente americano Barack Obama nel suo discorso settimanale per radio e internet.

    FINALE CHAMPIONS: R.SENSI, TIFO INTER ANCHE SE NON VORREI

    Già contagiata piazza Duomo a Milano, dove questa sera migliaia di tifosi dell'Inter seguiranno la diretta di Madrid della finale di Champions League contro il Bayern Monaco. E nelle strade della capitale spagnola è festa con i colori delle due squadre. Intanto, dopo il testa a testa nel polemico finale di campionato, il presidente della Roma, Rosella Sensi, spiega che questa sera tiferà nerazzurro: 'Anche se mi dispiace per quello che e' successo in questo ultimo periodo questa sera tiferò Inter. Sono italiana e quindi tiferò Inter, anche se devo dire che non è la squadra italiana per cui in questo momento vorrei fare il tifò.

     

    INDIA: AEREO FUORI PISTA IN ATTERRAGGIO, OLTRE 150 MORTI

    Ha sbandato in frenata dopo un atterraggio regolare, è finito fuori pista urtando delle barriere, per poi cadere in un avvallamento e spaccarsi in due andando a fuoco. Sono 158 le vittime del disastro di un Boeing 737 dell'Air India Express accaduto stamani a Mangalore, nel sud del Paese asiatico. Allo schianto sono sopravvissute solo otto persone. Tra le vittime, la maggior parte delle quali lavoratori del Kerala emigrati negli Stati del Golfo, c'erano 19 bambini e 4 neonati. Farnesina: non c'era nessun italiano a bordo.

    MANOVRA: BERLUSCONI FRENA TREMONTI E SPUNTA IPOTESI SANATORIA

    Giulio Tremonti ha chiesto un via libera veloce della manovra economica, puntando a una convocazione del CdM già martedì prossimo. Ma un esame politico, per evitare tensioni nel Pdl, potrebbe rallentarne il varo di qualche giorno. Berlusconi ha così avviato un confronto col ministro dell'Economia in un incontro notturno a palazzo Grazioli. Continuano intanto a trapelare ipotesi sulle misure, in particolare l'estensione della previsione di gettito, fino a 6 mld, che deriverebbe dalla sanatoria sugli immobili fantasma.

    INTERCETTAZIONI: USA AVVERTONO, ESSENZIALI PER LE INDAGINI

    Per gli Stati Uniti le intercettazioni sono strumento essenziale e auspicano che nulla, in futuro, possa impedire l'ottimo lavoro condotto finora dalla magistratura italiana. Così ha dichiarato ieri a Roma il vicesegretario Lanny Breuer, che poi ha precisato: "Non spetta a me entrare nel merito di decisioni politiche o giudiziarie riguardanti l'Italia". Immediata reazione del ministro Alfano che ha sottolineato "la piena intesa con Washington" contro il crimine organizzato. Intanto, sul contestato provvedimento la maggioranza punterebbe ora a un maxi-emendamento su cui chiedere la fiducia al Senato.

    FISCO: CGIA; 43 MLD DA TASSE SU CASE, NEGOZI E CAPANNONI

    E' di 43,2 miliardi il gettito riferito al 2008 relativo ai tributi gravanti sui cespiti immobiliari. Il 62,8% di questo importo va nelle casse dello Stato, il 34,6% ai Comuni, il 2,5% alle Province e il rimanente 0,10% alle Regioni. A diffondere queste cifre è la Cgia di Mestre. Nonostante l'abolizione sulla prima casa, l'Ici rimane ancora l'imposta più "pesante": nel 2008 ha garantito ai sindaci entrate per quasi 10 mld di euro. Complessivamente, sono 15 le imposizioni che insistono sulle case, i negozi e i fabbricati industriali, artigianali e commerciali.

    PICCOLE IMPRESE, CRISI ALLENTA MORSA MA RESTA STRETTA CREDITO

    La crisi allenta la sua morsa sulle pmi italiane, anche se permangono alcune 'rigidita'' del sistema bancario. Lo sottolinea Confcommercio in base ai dati raccolti dall'Osservatorio sul credito, secondo cui meno imprese mostrano segnali di sofferenza, specie nei comparti immobiliare, alimentare, informatica e grande distribuzione, nonostante resti elevato il costo dei finanziamenti. Sul versante dell'offerta di credito si riscontra, invece, un irrigidimento delle banche nella concessione dei finanziamenti: diminuiscono, infatti, le imprese a cui è stato accordato il fido richiesto.

    ALPINISMO: BABY SCALATORE TREDICENNE SUL TETTO DEL MONDO

    Un americano di 13 anni ha raggiunto la vetta dell'Everest ed è diventato il più giovane alpinista ad aver scalato la montagna più alta del mondo. Lo rende noto un sito internet. Secondo il sito della tv ABC, Jordan Romero ha chiamato dal telefono satellitare sulla vetta della montagna, a 8.850 metri d'altezza. Il ragazzino ha scalato l'Everest con il padre, la compagna di suo padre e tre sherpa, dal versante cinese. Il ragazzo all'età di nove anni aveva già scalato il Kilimanjaro in Africa.

    ESTORSIONI: CLAN FAMILIARE CHIEDEVA ASSUNZIONI, 3 ARRESTI

    Arrestati dai carabinieri messinesi un uomo, la moglie e il figlio di 24 anni, ritenuti responsabili di concorso in estorsione aggravata dal metodo mafioso. Per l'accusa i tre, con violenza e minacce ed avvalendosi della capacità intimidatoria derivante dall'appartenenza del capofamiglia al cosiddetto clan dei Batanesi, avrebbero costretto una ditta in un cantiere di un parco eolico a Floresta (Messina) ad assumere il figlio come guardiano notturno e la madre come addetta alle pulizie.

    FINALE CHAMPIONS,LA SERA DELLE STELLE PER INTER-BAYERN MONACO

    Una vittoria dell'Inter, un pareggio e due successi del Bayern Monaco. Sono quattro i precedenti ufficiali tra le due squadre che questa sera al Santiago Bernabeu di Madrid si contenderanno la Coppa della finale di Champions League. Come gli avversari, i nerazzurri di Mourinho cercano il terzo titolo in una stagione e guardano alla vetta d'Europa 45 anni dopo i successi di Herrera. Il tecnico portoghese pensa ad una squadra offensiva nello spirito e nel modulo. A Milano sale la febbre, si sogna di riportare sotto la Madonnina il trofeo più importante d'Europa e festeggiare la tripletta Coppa Campioni-Scudetto-Coppa Italia.

    AMBIENTE: AFRICA, ACQUE LAGO TANGANIKA SEMPRE PIU' CALDE

    Le acque del lago Tanganika si sono andate rapidamente scaldandosi negli ultimi 90 anni e ora sono più calde di quanto siano mai state, afferma uno studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscence. Il Tanganika è il secondo lago più grande al mondo per volume e il secondo più profondo. L'impennarsi della temperatura va di pari passo con l'aumento delle emissioni umane di gas serra nell'ultimo secolo, ulteriore prova che tali emissioni stanno mettendo a rischio la vita sul pianeta.

     

    DISASTRO AEREO IN INDIA, ALMENO 160 MORTI

    22 mag 10 Un aereo della compagnia Air India è uscito di pista stamani nel sud dell'India e ha preso fuoco: secondo le autorità locali i morti accertati sono almeno 160. A Bordo c'erano 172 persone, fra cui nove membri dell'equipaggio. Il velivolo proveniva da Dubai e l'incidente è avvenuto a Mangalore, nello stato di Karnataka. A causare il disastro potrebbe essere stata la scarsa visibilità: il sud dell'India è interessato dall'arrivo del monsone e nella zona c'era maltempo e molta foschia.

    MANOVRA: BERLUSCONI FRENA TREMONTI, SERVE ESAME POLITICO

    22 mag 10 Giulio Tremonti ha chiesto un via libera veloce della manovra economica, puntando a una convocazione del CdM già martedì prossimo. Ma un esame politico, per evitare tensioni nel Pdl, potrebbe rallentarne il varo di qualche giorno. Berlusconi ha così avviato un confronto col ministro dell'Economia in un incontro notturno a palazzo Grazioli. Continuano intanto a trapelare ipotesi sulle misure, in particolare l'estensione della previsione di gettito, fino a 6 mld, che deriverebbe dalla sanatoria sugli immobili fantasma.

    INTERCETTAZIONI: USA AVVERTONO, ESSENZIALI PER LE INDAGINI

    22 mag 10 Per gli Stati Uniti le intercettazioni sono strumento "essenziale" e auspicano che nulla, in futuro, possa impedire l'ottimo lavoro condotto finora dalla magistratura italiana. Così ha dichiarato ieri a Roma il vicesegretario Lanny Breuer, che poi ha precisato: "Non spetta a me entrare nel merito di decisioni politiche o giudiziarie riguardanti l'Italia". Immediata reazione del ministro Alfano che ha sottolineato "la piena intesa con Washington" contro il crimine organizzato. Intanto, sul contestato provvedimento la maggioranza punterebbe ora a un maxi-emendamento su cui chiedere la fiducia al Senato.

    CRISI: BERLUSCONI, L'UE HA VISSUTO SOPRA SUE POSSIBILITA'

    22 mag 10 I governi europei sono consapevoli "di aver vissuto al di sopra delle proprie possibilità". Lo ha detto il premier Berlusconi dopo un incontro col presidente della Commissione Ue Barroso. Difendere l'euro, ha aggiunto,"richiede coordinamento di tutti i paesi europei, tesi alla riduzione della spesa e dei costi pubblici". D'accordo Barroso: bisogna eliminare "l'eccesso di spreco della spesa pubblica", ha detto, sollecitando "riforme strutturali rimandate per troppi anni".

    PD: BERSANI, ORA UNITI O IMPOSSIBILE OFFRIRE ALTERNATIVA

    22 mag 10 Il Pd deve elaborare un profilo di alternativa credibile al centrodestra, ma per farlo la condizione è l'unità. Nella sua relazione di apertura, ieri, all'Assemblea nazionale del Pd, Bersani ha delineato una 'contromanovra' per affrontare la crisi, incentrata sul sostegno a lavoro, imprese e famiglie; sul controllo della spesa pubblica e sulla lotta all'evasione fiscale. Oggi le assise termineranno con l'approvazione di documenti che saranno la base per il programma del Pd.

    CHAMPIONS: PER L'INTER CONTRO IL BAYERN IL MATCH DELL'ANNO

    22 mag 10 L'Inter affronta stasera il Bayern nella finale di Champions per conquistare il terzo titolo e tornare in cima all'Europa 45 anni dopo i successi di Herrera. Un sogno anche per Moratti, che vuole alzare la Coppa come suo padre Angelo, per Mourinho, a un passo dall'addio, e per il capitano Zanetti, alla sua partita n. 700 in nerazzurro. A Madrid saranno 20 mila i tifosi interisti, a Milano saranno montati tre maxischermi in Duomo e in Centrale.

    PAKISTAN: VIGNETTE MAOMETTO; LA PAGINA SCOMPARSA DA FACEBOOK

    La pagina di Facebook che ospitava un 'concorso' di vignette sul profeta Maometto che ha innescato violente proteste in Pakistan, era scomparsa ieri sera dal social network. Il concorso si proponeva di 'difendere la liberta' di espressioné ed era un'idea della disegnatrice americana Molly Norris, che lo scorso aprile aveva creato un fumetto per protestare contro la censura imposta dalla rete tv Comedy Central ai riferimenti a Maometto in un episodio di 'South Park', i cui autori erano stati minacciati. Il Pakistan ha bloccato Facebook, Youtube e Twitter.

    MAREA NERA: BP, RITARDI IN OPERAZIONE CHIUSURA POZZO

    Con giorni di ritardo sulle previsioni iniziali, la BP proverà, non prima di martedì prossimo, a bloccare la fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico tentando di ostruire con un tappo di cemento ad alta pressione il pozzo che vomita greggio in mare. Il presidente Obama ha deciso di istituire una commissione d'inchiesta per indagare nei dettagli il dramma, mentre secondo alcune fonti l'Agenzia per l'ambiente sta pensando di mettere al bando la Bp, escludendola da tutti i contratti governativi.

    CANNES: OGGI ULTIMI DUE FILM IN CONCORSO, DOMANI IL PALMARES

    'Il sole ingannatore 2' di Mikhalkov e 'Il progetto Frankenstein'dell'ungherese Mundruczo sono oggi gli ultimi due film in concorso proiettati al Festival di Cannes. Ieri, Croisette blindata per 'Hors la loi' il film di Bouchareb sulla guerra in Algeria. Domani sera i premi: il totopalma vede il pole il film inglese 'Another Year' di Leigh e il francese 'Des Hommes et des Dieux' di Beauvois sul sequestro e l'uccisione di sette monaci trappisti francesi nel 1996 in Algeria.

    GIRO: IERI 2/A VITTORIA ITALIANA, OGGI SUL MONTE GRAPPA

    Dopo la seconda vittoria italiana, ieri a Cesenatico, del romagnolo Belletti, oggi il Giro d'Italia va verso le grandi montagne: il monte Grappa, nella tappa Ferrara-Asolo sarà la prova generale prima dello Zoncolan. Gli scalatori si preparano all'attacco alla maglia rosa, l'australiano Porte.

    CALCIO: PETRUCCI "NON C'E' SQUADRA PIU' FORTE DELL'ITALIA"

    ''Noi siamo fra le nazioni che possono arrivare sino in fondo. Non esistono squadre piu' forti''. Il presidente del Coni Gianni Petrucci ha fiducia nella nazionale italiana di calcio per i prossimi mondiali del Sudafrica. Lo ha ribadito a Parma, in occasione della inaugurazione della manifestazione 'Agora dello sport'. ''Sulla carta si dice che il Brasile sia piu' forte, ma anche quattro anni fa si diceva la stessa cosa e poi hanno visto tutti cosa e' successo - ha concluso Petrucci - Ci sono cinque, sei nazioni sullo stesso piano e noi siamo fra queste. Sono molto fiducioso''.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore