NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 18 maggio in Italia e nel mondo

     

    CONTI PUBBLICI: TREMONTI, RISPETTEREMO IMPEGNI CON UE

    'E' ora di ridurre effettivamente il peso della mano pubblicà: così il ministro dell'Economia Giulio Tremonti parla in riferimento alla manovra di bilancio cui il Tesoro lavora. Il ministro non entra nel dettaglio delle misure, limitandosi a dire che 'dovranno preoccuparsi solo i falsi invalidi e gli evasori'. Tremonti spiega anche che l'Italia ha ricevuto a dicembre indicazioni dalla Ue per la correzione dei propri conti pubblici: 'Noi intendiamo rispettare quegli impegni e quei numeri. Non ci e' stato chiesto nient'altrò, precisa.

    MANOVRA: FAZIO, PLAUSIBILI TAGLI ALLA SANITA'

    Nella manovra per il biennio 2011-2012 che ci si appresta a varare per decreto tra fine mese e i primi giorni di giugno, intorno ai 28 miliardi, 'e' plausibilé ci siano anche tagli alla sanità. Lo afferma il ministro della Salute, Ferruccio Fazio. Epifani, per ora non pensiamo a sciopero generale. Bonanni, protesta se sarà solo su spesa sociale. Bersani, solo servizi segreti conoscono contenuti. Agenzia territorio, su immobili 'fantasma' recuperati 250 mln di euro di rendite catastali.

    INCHIESTA G8: GDF, LISTA ANEMONE MAI DATA A PM TORO

    Sono 'prive di fondamento' alcune recenti notizie di stampa 'laddove si afferma che la cosiddetta lista Anemome, sarebbe stata consegnata alla Procura della Repubblica di Roma e/o all'ex Procuratore Aggiunto dalla Capitale dott.Achille Torò. Lo afferma il comando provinciale di Roma della Guardia di Finanza. La lista, si è appreso, è stata acquisita dalla GdF 'nell'ambito di una verifica fiscale d'iniziativa, tutt'ora in corso di svolgimentò. Achille Toro ha lasciato la magistratura dopo essere stato indagato nell'inchiesta sugli appalti per i Grandi Eventi. Procura Roma: mai a conoscenza lista.

    FISCO: DALLA FRANCIA ELENCO 7 MILA NOMI DI PRESUNTI EVASORI

    Occhi di nuovo puntati a caccia dei presunti evasori fiscali che si rifugiano nella comoda accoglienza delle banche svizzere. Il procuratore di Nizza, Eric de Montgolfier, sta lavorando "all'estrazione di dati informatici" relativi ai correntisti italiani della banca HSBC attivi fino al 2006-2007. Non si tratta quindi di conti attuali. Secondo le informazioni raccolte da De Montgolfier uno schedario trovato in possesso di un ex dipendente della banca, Hervé Falciani, contiene oltre 8.000 dati relativi a correntisti francesi e 7.000 italiani.

    AFGHANISTAN: ARRIVATO AL CELIO CAPORALMAGGIORE FERITO

    Il primo caporalmaggiore Gianfranco Sciré, ferito ieri ad Herat, è giunto al policlinico militare del Celio. Ha una frattura della tibia e contusioni, ma non preoccupanti, spiega il capo dipartimento emergenze, colonnello Roberto Bramati. Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, ricorda che nell'attacco che ha ucciso due militari italiani e ne ha feriti altri due - il caporale Cristina Buonacucina è stata trasferita nell'ospedale di Ramstein - è stato utilizzato un ordigno dalla altissima potenzialità. Il ministro osserva anche che non c'é una strategia mirata contro gli italiani in Afghanistan. A Herat allestita camera ardente per i due alpini uccisi.

    FISCO: VERSO NUOVO REDDITOMETRO, ANCHE VIAGGI E MINI-CAR

    L'Agenzia delle Entrate aggiorna il Redditometro, con un occhio alle classi di reddito ma anche alle differenze territoriali. L'ipotesi di studio inserisce tra gli elementi di capacità di spesa l'acquisto di mini-car, le iscrizioni a club e scuole esclusive, le spese per i viaggi all'estero, la stipula di polizze assicurative e le spese di ristrutturazione. Gli indicatori saranno molti di più degli attuali, saranno basati sulle spese certe, realmente effettuate, e parametrati sulle tipologie di famiglia, guardando anche alla distribuzione sul territorio.

    UNIVERSITA': ASSEMBLEE E OCCUPAZIONI IN TUTTA ITALIA

    Assemblee di ateneo e occupazioni in tutta Italia oggi nell'ambito della settimana di mobilitazione proclamata da organizzazioni e associazioni della docenza universitaria. La protesta coinvolge docenti, ricercatori, precari, lettori, personale tecnico-amministrativo, assieme agli studenti. Domani é poi prevista una manifestazione davanti al Senato. All'origine delle iniziative di lotta la situazione degli Atenei dopo i tagli al finanziamento, in parte già attuati e in parte da attuare nel 2011 e 2012, e i contenuti del ddl Gelmini in discussione al Senato.

    CARCERI: NAPOLITANO, PARLAMENTO INTERVENGA,SITUAZIONE CRITICA

    Situazione critica per il sistema carcerario italiano, servono interventi normativi e organizzativi. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel messaggio per il 193/o anniversario del corpo di Polizia penitenziaria. L'auspicio del capo dello Stato è che si arrivi al più presto a risultati concreti. Sono 67.593 i detenuti nelle carceri italiane, di cui 24.910 stranieri, 36.001 condannati in via definitiva e 29.595 in attesa di giudizio. Tra i condannati in via definitiva, 3.708 sono in carcere per pene inferiori a un anno, a 11.460 restano meno di 12 mesi da scontare.

    MONDIALI: FUORI GROSSO E CANDREVA, AZZURRI DIVENTANO 28

    Fabio Grosso e Antonio Candreva sono i due esclusi dalla lista iniziale dei 30 azzurri per Sudafrica 2010. E' la decisione del ct Lippi, che ha ridotto a 28 la rosa dei nazionali. La lista definitiva dei 23 dovràessere consegnata entro il primo giugno.

    Superenalotto

    Questa la combinazione vincente del concorso odierno (n. 59) del Superenalotto: 50 - 55 - 57 - 62 - 78 - 83. Jolly: 23; SuperStar: 29. Nessun 6, né 5+ al concorso di questa sera . I vincitori con 5 punti sono 12, ciascuno incassa 40.933,56 euro. Il jackpot per il 6 per il prossimo concorso sale a 74.800.000,00 .

    MONTEPREMI DI CONCORSO: 3.274.684,34 euro. TOTALE MONTEPREMI: 76.482.144,13 euro. QUOTE SUPERENALOTTO: Nessun vincitore con punti 6. Nessun vincitore con punti 5+. Ai 12 vincitori con punti 5 40.933,56 euro. Ai 1.389 vincitori con punti 4 353,63 euro. Ai 45.666 vincitori con punti 3 21,51 euro.

    QUOTE SUPERSTAR: Nessun vincitore con 5. Ai 4 vincitori con 4 35.363,00 euro. Ai 236 vincitori con 3 2.151,00 euro. Ai 3.403 vincitori con 2 100,00 euro. Ai 22.448 vincitori con 1 10,00 euro. Ai 56.211 vincitori con 0 5,00 euro.

    Estrazioni del Lotto

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi:
    BARI 83 36 65 32 86
    CAGLIARI 19 85 33 31 64
    FIRENZE 40 11 29 69 65
    GENOVA 08 02 55 75 74
    MILANO 60 23 22 32 67
    NAPOLI 45 62 16 60 69
    PALERMO 38 87 33 56 14
    ROMA 50 87 21 79 77
    TORINO 18 30 62 17 03
    VENEZIA 28 44 16 90 06
    NAZIONALE 08 38 83 22 74

    10eLOTTO - NUMERI VINCENTI 02 08 11 18 19 23 28 30 36 38 40 44 45 50 60 62 65 83 85 87

    Afghanistan, kamikaze su convoglio, 20 morti

    18 mag 10 E' di almeno 20 morti il bilancio di un attentato kamikaze contro un un convoglio Nato a Kabul, subito rivendicato dai talebani. La maggior parte delle vittime si trovava su un bus civile, ma ci sarebbero anche 7 militari stranieri uccisi - 5 americani e due canadesi. Fonti della Difesa affermano che non c'é nessun italiano coinvolto. L'attentato ha avuto luogo nel cuore di Kabul, in un quartiere che ospita il Parlamento, il museo nazionale, un ospedale gestito da occidentali, il ministero dell'Energia.

    Militare italiana ferita tarsferita in Germania

    Il caporale Cristina Buonacucina, ferita ieri mentre si trovava su un Lince diretto a Bala Murghab, è stata trasferita all'ospedale americano di Rammstein, in Germania. A Herat allestita la camera ardente per le salme dei due soldati italiani morti nell'attentato di ieri. Il ministro della Difesa La Russa ha precisato che entro fine anno ci saranno 4.000 militari italiani in Afghanistan e che con l'arrivo del nuovo blindato 'Freccia' ci sarà più protezione, ma i rischi resteranno. Il ministro Frattini ha assicurato: 'colpiremo i terroristi'.

    Commercio estero export a marzo +17% import + 22%

    A marzo le esportazioni italiane sono aumentate del 17,1% rispetto a marzo 2009 e le importazioni del 22,6%, sempre su base tendenziale. Lo comunica l'Istat. Su base congiunturale gli aumenti sono stati rispettivamente del 2,2% e del 2,6%.

    Thailandia calma a Banghok, è tregua

    E' sostanzialmente calma la situazione questa mattina a Bangkok, nel quinto giorno dall'inizio dell'ultima serie di scontri tra le 'camicie rosse' e l'esercito. Anche a Din Daeng e Bon Kai, dove più intense sono state le violenze che hanno causato sinora 37 morti e 300 feriti, regna il silenzio. E' stata prolungata fino a venerdì la chiusura degli uffici pubblici di Bangkok. Uno dei leader delle camicie rosse ha affermato di aver accettato di partecipare ai colloqui con il governo per evitare ulteriori vittime negli scontri.

    Alcoa accordo dopo 7 mesi

    E' stato firmato questa notte al ministero dello Sviluppo Economico l'accordo sul piano industriale Alcoa dopo 7 mesi di vertenza. L'accordo è stato siglato da Fim Fiom Uilm, e dalle Rsu. L'azienda non lascerà più l'Italia, si consolidano gli stabilimenti di Portovesme e Fusina, senza esuberi e garantendo gli assetti occupazionali. Per i sindacati è un 'risultato storico'.

    Inchiesta G8, Balducci "Non mi arrendo, situazione paradossale"

    'E' incredibile che dopo due mesi io sia ancora in prigione e costretto a scrivere in questa cella la mia memoria difensiva. Però non mi arrendo, sono certo che queste pagine faranno luce sulla mia posizione e mi aiuteranno a tirarmi fuori da qui e da una situazione paradossalé. Lo afferma in un'intervista Angelo Balducci ex presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, in custodia cautelare nel carcere di Prato dopo il suo coinvolgimento nell'inchiesta per gli appalti del G8.

    Operazione ad Enna, 6 arresti

    Sei ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip di Caltanissetta, nei confronti di presunti affiliati alle cosche mafiose dell'Ennese. L'operazione, denominata in codice 'Game Over' e coordinata dai magistrati della Dda di Caltanissetta, costituisce la prosecuzione di due precedenti blitz antimafia, 'Green Line' e 'Old One', scattati tra i mesi di giugno e luglio del 2009. Tra le accuse anche la gestione di una casa da gioco clandestina.

    Yemen, liberate due bambine tedesche rapite

    Due bambine tedesche, rapite con un gruppo di occidentali lo scorso anno nello Yemen, sono state liberate dalle forze di sicurezza saudite. Erano prigioniere da giugno 2009.

    A Bergamo in coda dalla notte per comprarsi una tomba

    C'é chi si mette in coda di notte per accaparrarsi un biglietto per la finale di Champions League, e chi per comprarsi una tomba. A Palosco, piccolo centro della provincia di Bergamo, 4 persone si sono presentate nottetempo davanti al Comune per assicurarsi uno dei posti che sarebbero stati messi a disposizione al camposanto del paese. In palio sei tombe di famiglia a due o quattro posti, alla cifra di 2.400 o 4.800 euro, con una concessione della durata di 35 anni.

    Serial Killer romano, in carcere per altro reato

    E' in carcere per un altro reato l'infermiere accusato di non meno di dieci omicidi negli ultimi due anni strutture sanitarie di Roma e dell'hinterland. Sarebbe un criminale seriale che avrebbe agito seguendo ogni volta impulsi di varia natura.

     

    Camera ardente ad herat per gli italiano morti in Afghanistan

    Questa mattina alla base di Herat sarà allestita una camera ardente per i due militari italiani morti ieri in un attentato in Afghanistan. Le salme verranno rimpatriate nella mattinata di domani. Sempre oggi, il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, farà un’informativa alla Camera sull’accaduto. Intanto restano sotto il controllo dei medici gli altri due militati italiani rimasti feriti nell’attentato. In serata Cristina Buonacucina, la radiofonista del mezzo su cui viaggiavano, è stata stabilizzata dai medici dopo aver riportato fratture multiple alle gambe ed alle vertebre.

    Paolo Romani sostituirà Scajola

    L’intenzione di Silvio Berlusconi è di chiudere il capitolo del ‘dopo Scajolà in tempi brevi, possibilmente in settimana, anche se l’ipotesi di affidare il ministero ad un tecnico di prestigio sembra sempre molto complicata, se non tramontata. La nomina di Paolo Romani ha ripreso corpo dopo il diniego di Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria. Altri nomi non ce ne sarebbero al momento: smentita la candidatura di Luca Cordero di Montezemolo e di Luisa Todini.

    Intercettazioni è scontro, pronto sciopero gironalisti

    18 mag 10 La Commissione giustizia del Senato, nonostante gli insulti, le polemiche e le accese discussioni, è riuscita ad approvare nella tarda serata di ieri l’emendamento del governo al ddl intercettazioni che di fatto riscrive tutta la procedura necessaria ad ottenere l’autorizzazione per il controllo delle utenze. Oggi, in una giunta straordinaria della Fnsi, i giornalisti potrebbero decidere decidere per lo sciopero.

    Commissione Usa su marea nera

    Il presidente americano Barack Obama intende creare una commissione presidenziale per indagare sull’incidente che ha causato la marea nera che sta inquinando il Golfo del Messico. Intanto il responsabile della agenzia governativa statunitense messa sotto accusa per la gestione del programma di trivellazioni petrolifere offshore ha annunciato che si dimetterà alla fine del mese. Le dimissioni di Chris Oynes sono le prime di un funzionario delle agenzie federali Usa criticate per la gestione del programma di perforazioni offshore.

    Euro debole servono sacrifici. Allarme sui cambi

    L’euro debole preoccupa, e non poco, i sedici ministri dell’Unione monetaria. Al termine della riunione di Bruxelles, l’eurogruppo ha sottolineato come 'l’euro è una moneta credibile e stabile e lo resterà nei prossimi anni». Ma il suo presidente, Jean-Claude Juncker, è il primo a non nascondere i timori per la velocità con cui l’euro si sta deprezzando: «Il livello attuale del tasso di cambio tra la moneta unica e il dollaro non è allarmante – ha spiegato – ma preoccupa la rapidità con cui tale tasso di cambio si sta deteriorando'.

    Gip concede domiciliari a Scaglia

    18 mag 10 Il gip di Roma Aldo Morgigni ha concesso gli arresti domiciliari a Silvio Scaglia, ex ad di Fastweb ed in carcere da 80 giorni perchè coinvolto nell’inchiesta su un presunto maxi riciclaggio di due miliardi di euro. 'Sarebbe stato giusto non carcerarlo e, oggi, liberarlo pienamente', è il commento dei suoi difensori.

    Presidente Portogallo promulga matrimoni gay

    Anche il cattolicissimo Portogallo ha varato i matrimoni gay: il presidente della repubblica portoghese, Anibal Cavaco Silva, ha annunciato a Lisbona, in una dichiarazione televisiva al paese, di avere firmato la legge che legalizza i matrimoni fra omosessuali approvata l’11 febbraio scorso dal parlamento. In Europa i matrimoni gay sono legali dal 2001 in Olanda, dal 2003 in Belgio, dal 2005 in Spagna e dal 2009 in Svezia e Norvegia.

    Festival cannes, giorno del regista più giovane

    È il giorno del più giovane regista in concorso (il francese Xavier Beauvois, classe ‘67) e del ritorno di maestri consacrati, quasi degli abbonati alla Croisette, come Abbas Kiarostami e Stephen Frears, oggi al Festival del cinema di Cannes. Ma attenzione alle sezioni collaterali da cui possono venire sorprese in questo festival targato nel segno degli autori.

    Attesa per la lista dei convocati della Nazionale di calcio

    Oggi il ct dell’Italia, Marcello Lippi, diramerà la lista dei 27 giocatori da portare al ritiro del Sestriere già da domenica, senza peraltro indicare quale siano tra loro le quattro riserve che resteranno a terra quando la nazionale partirà per il Sudafrica, il prossimo 8 giugno. Intanto il Club Italia stringe per la futura panchina: in pole c’è il tecnico della Fiorentina, Cesare Prandelli.

     

    - > Leggi le notizie di ieri, lunedì 17 maggio

    - > Le notizie di domenica 16 maggio

    - > Le notizie di sabato 15 maggio

    - > Le notizie di venerdì 14 maggio

    - > Le notizie di giovedì 13 maggio

    - > Le notizie di mercoledì 12 maggio

    - > Le notizie di martedì 11 maggio

    - > Le notizie di lunedì 10 maggio

    - > Le notizie di domenica 9 maggio

    - > Le notizie di sabato 8 maggio

    - > Le notizie di venerdì 7 maggio

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore