NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 13 maggio in Italia e nel mondo

     

     

    SANITA': NO FONDI FAS PER DEFICIT REGIONI, RISCHIO PIU' TASSE No del governo all'utilizzo dei fondi per le aree sottosviluppate alle quattro regioni con deficit nella sanità, che potrebbero, per ovviare, aumentare le tasse. Motivazione, spiega il ministro della Salute Ferruccio Fazio, è che queste regioni - Campania, Lazio, Molise e Calabria, tutte con presidenti di centrodestra - non hanno dato garanzie ai tavoli di monitoraggio sia sulla certezza dei conti sia sulla riqualificazione della rete assistenziale. Il governo, che oggi ha convocato i governatori, ha stabilito che non potranno accedere ai fondi Fas per coprire il deficit. Quei fondi non sono un bancomat, ha detto Fazio. Replica dei presidenti: aumentare le tasse è assurdo e iniquo, già siamo al massimo.

     

    INCHIESTA G8: BOSSI, NUOVA TANGENTOPOLI? SPERO NO, MA STRANO Fin quando ci siamo io, la Lega e Tremonti, il governo non rischia, non lo buttano giù. Risponde così Umberto Bossi, a chi gli fa domande sul possibile coinvolgimento di membri del governo nell'inchiesta G8. Il Senatur non esclude però un piano per destabilizzare l'esecutivo e chi gli chiede se teme ci sia un disegno risponde: 'Mi sembra un po' strana, un po' preparata, ho questa impressione...'. Una nuova Tangentopoli? 'Non lo so, spero di no'. Intanto, smentite e precisazioni sulla lista di presunti clienti di Anemone. Bersani: si vada a fondo o la corruzione dilagherà. Bertolaso, lavori sempre regolarmente pagati.

     

    PAPA: A FATIMA; NO A EGOISMI RAZZA, NAZIONE, IDEOLOGIA La profezia di Fatima è anche un alto messaggio contro i 'gretti egoismi' di nazione, razza, ideologia, gruppo, individuo. Così Benedetto XVI nell'omelia della messa celebrata, davanti a mezzo milione di fedeli, sulla spianata del Santuario di Fatima. Il papa dice che la missione di Fatima continua, con il suo ammonimento contro guerre e terrore. Venuto come pellegrino, aggiunge, prego per l'umanità misera e sofferente.

     

    THAILANDIA: LEADER CAMICIE ROSSE COLPITO DA SPARI, E' GRAVE Uno dei leader più radicali delle 'camicie rosse' thailandesi, ex maggiore dell'esercito, è stato ferito gravemente alla testa da un colpo di arma da fuoco nell'accampamento dei manifestanti antigovernativi a Bangkok. Lo riferisce la tv Thai Pbs. Saltata ogni trattativa, l'esercito ha intanto isolato l'accampamento eretto dai manifestanti dal 3 aprile nel centro di Bangkok.

     

    VENEZUELA: AFFONDA PIATTAFORMA DI GAS, TUTTI SALVI Una piattaforma di gas della Aban Pearl è affondata nelle prime ore di oggi al largo del Venezuela. Tutti salvi i 95 lavoratori a bordo. Lo ha detto il presidente del Venezuela Hugo Chavez. Il ministro del Petrolio: non ci sono rischi per l'ambiente dopo l'affondamento della struttura e il giacimento è sotto controllo, né ci sono rischi per un'eventuale fuga di gas.

     

    CASO GUGLIOTTA: STEFANO, IO URLAVO E LORO MI COLPIVANO 'Io urlavo le mie ragioni, ma loro mi menavano, mi colpivano: saranno stati setto o otto, sono pieno di lividi'. Stefano Gugliotta, ancora scosso, ricorda quanto avvenuto la sera del 5 maggio quando fu arrestato nel dopo partita di Inter-Roma. 'Dimenticare e' difficile, ma proverò a tornare alla vita di tutti i giornì. Il legale di Gugliotta, Cesare Piraino, ha detto che 'un alto funzionario della polizia ha presentato le scuse alla madre su quanto avvenuto. Le ha presentate - ha detto - a nome del Questore di Roma e del commissariato Prati'.

     

    FINI, NO MARMELLATE POLITICHE. NESSUNA INTENZIONE DIMETTERMI Gianfranco Fini conferma di non avere alcuna intenzione di dimettersi da presidente della Camera e aggiunge di non credere alle 'marmellate politiche' nelle quali 'alla fine i sapori sono tutti uguali'. Durante un incontro sui temi dell'immigrazione, Fini difende la legge che ha firmato con Umberto Bossi e dice che cambierebbe solo la norma che limita a sei mesi il tempo per un immigrato che deve trovare un lavoro per avere il permesso di soggiorno: Vista la congiuntura, eleverei questo periodo ad almeno un anno. Quanto alla cittadinanza, concederla anche dopo un valido ciclo di studi.

     

    MAREA NERA: PRESTO SUPER-SPUGNE E BATTERI OGM CONTRO PETROLIO Anche se l'arsenale di mezzi per rimuovere il petrolio dall'acqua è fermo agli anni '90, qualcosa si muove. Il National Geographic ha individuato le prossime armi da usare: super spugne, batteri geneticamente modificati e sostanze chimiche che 'ingrossanò il petrolio. Intanto, un sistema è già pronto e arriva dalla Puglia. Il presidente della Regione Vendola ha illustrato le caratteristiche di un macchinario, brevettato da una società pugliese, in grado di compiere una separazione netta tra l'acqua e tutti i fluidi inquinanti che galleggiano.

     

    CANNES: GUZZANTI, DA BERLUSCONI 'EVERSIONE E COLPO DI STATO' Quello che sta facendo Berlusconi 'e' eversione e colpo di Statò. La mette giù dura Sabina Guzzanti al Festival di Cannes dove ha presentato oggi Draquila, documentario fuori concorso sulla ricostruzione all'Aquila che ha sollevato polemiche. Il pretesto, dichiarazioni del premier che la riguardavano. Di fronte a chi gli chiedeva come mai qualcuno all'estero lo definisce un dittatore, Berlusconi avrebbe replicato che non è vero e basta accendere la tv per rendersi conto che la maggior parte delle trasmissioni di quella pubblica lo prendono a bersaglio. 'Ma che sta dicendo - replica a caldo Sabina Guzzanti sulla Croisette - Lo sanno tutti come funziona la tv'.

    ESTRAZIONI DEL LOTTO - NUMERI VINCENTI 10ELOTTO

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi:
    BARI 77 44 15 27 48
    CAGLIARI 75 71 20 53 12
    FIRENZE 14 32 63 62 74
    GENOVA 29 40 09 21 27
    MILANO 20 86 05 38 24
    NAPOLI 45 10 26 08 65
    PALERMO 46 67 11 84 38
    ROMA 42 02 79 53 17
    TORINO 67 87 29 23 38
    VENEZIA 17 52 50 53 11
    NAZIONALE 33 32 05 45 30

    10eLOTTO
    NUMERI VINCENTI 02 10 14 15 17 20 29 32 40 42 44 45 46 52 67 71 75 77 86 87

    Superenalotto estrazione; 19 29 37 46 64 75 Jolly 70

    Montepremi Euro 3.258.396,84
    Nessun 'sei',Jackpot Euro 71.014.530,87
    Nessun 'cinque+1' Euro -
    Ai 14 'cinque' Euro 34.911,40
    Ai 1.629 'quattro' Euro 300,03
    Ai 54.984 'tre' Euro 17,77
    SuperStar n. 4
    Nessun "cinque star" Euro -
    ai 13 "quattro star" Euro 30.003,00
    ai 226 "tre star" Euro 1.777,00
    ai 3.789 "due star" Euro 100,00
    ai 24.281 "uno star" Euro 10,00
    ai 54.986 "zero star" Euro 5,00

    Inchiesta G8. Mancino "Da Anemone nessun regalo"

    13 mag 10 "Il signor Anemone non mi ha fatto alcun regalo". E' quanto ha detto il vicepresidente del Csm Nicola Mancino, dopo le notizie apparse su alcuni quotidiani che riportano l'elenco dei presunti clienti dell'imprenditore Diego Anemone al centro dell'inchiesta sugli appalti per il G8 e altre grandi opere. Mancino dice che quando era ministro dell'Interno vennero commissionati dal Sisde all'impresa di Anemone i lavori di messa in sicurezza del suo appartamento e che poi nel 2004 lui stesso fece eseguire, a proprie spese, modesti lavori nella casa dove era andato ad abitare. Anche l'ex ragioniere generale dello Stato Andrea Monorchio, citato, spiega di abitare in una casa in affitto e che i lavori era stati fatti dal proprietario La lista, in cui sono indicati nominativi e lavori eseguiti dalle aziende del gruppo Anemome conterrebbe oltre 350 nomi èall'attenzione dei pm perugini. L'elenco era stato sequestrato nel 2009 nell'ambito delle indagini sui mondiali di nuoto a Roma.

    Berlusconi sulle incheiste "Non è tangentopoli, ma chi sbaglia, fuori"

    13 mag 10 Non siamo di fronte ad una nuova tangentopoli e si tratta di vicende che finché riguardano i singoli, fra l'altro tutte da dimostrare, non possono indebolire il governo, ma se dovesse emergere che qualcuno ha sbagliato ne pagherà le conseguenze con l'uscita dal governo o dal partito. Così in sintesi il premier Silvio Berlusconi è tornato sulle inchieste sui grandi appalti nel corso di una cena con alcuni imprenditori. Il premier ha anche avuto parole rassicuranti sulle polemiche interne al Pdl ricordando che finora i numeri ci sono sempre stati nonostante i distinguo.

    Per la Bce la crisi finanziaria potrebbe frenare la crescita UE

    13 mag 10 "La crisi finanziaria potrebbe frenare la crescita". E' quanto afferma la Banca centrale europea, spiegando che sulla ripresa di Eurolandia, peseranno "il processo di risanamento dei bilanci", la bassa utilizzazione della capacità produttiva e il mercato del lavoro debole. Per la Bce "ulteriori aumenti della disoccupazione sono possibili nei prossimi mesi", anche se a un ritmo minore di quello del 2009. I governi di Eurolandia, devono "intraprendere un'azione incisiva per conseguire il risanamento durevole e credibile delle finanze pubbliche" dice ancora la Bce, precisando che "più si aspetterà a correggere gli squilibri, maggiore risulterà l'aggiustamento necessario e più elevato sarà il rischio di subire un danno in termini di reputazione e fiducia".

    Otto banche europee nell'inchiesta sui derivati

    13 mag 10 Otto grandi banche internazionali sono finite nel mirino del procuratore di New York, Andrew Cuomo, che ha aperto un'inchiesta per verificare se gli istituti abbiano fornito informazioni false alle agenzie di rating. Secondo il New York Times, oltre ai grandi istituti di Wall Street come Goldman Sachs,Morgan Stanley, Citigroup e Merrill Lynch, nell'inchiesta sono coinvolte anche UBS, Credit Suisse, Deutsche Bank e Credit Agricole

    Due morti sul lavoro in Puglia, a Bari e Foggia

    13 mag 10 Due morti in due diversi incidenti sul lavoro questa mattina in Puglia. A Conversano il titolare di una piccola impresa artigiana di edilizia, Giovanni Conenna, di 55 anni, di Conversano, è stato schiacciato da una pala meccanica. A Ortanova (Foggia) il titolare di una ditta elettromeccanica, Antonio Salierno, di 51 anni, èrimasto fulminato da alcuni fili interrati toccati con il suo escavatore.

    Imprenditore in manette a Caserta, sosteneva i Casalesi

    13 mag 10 Forniva autovetture e denaro agli affiliati del clan dei Casalesi, assicurava appoggi logistici per agguati mortali, metteva a disposizione le proprie abitazioni come base di appoggi durante la 'guerra' tra le diverse fazioni del clan. Sono queste le accuse che hanno portato all'arresto questa mattina di Paolo Diana, 67 anni, noto imprenditore casertano. Durante l'operazione sono stati sequestrati beni ed aziende per circa 20 milioni di euro.

    Marea nera: mini cupola per tappare la falla

    13 mag 10La mini-cupola che è stata calata negli abissi del Golfo del Messico nel tentativo di arginare la fuoriuscita di petrolio potrebbe tappare il pozzo già oggi, o al massimo venerdì mattina. E' quanto ha fatto sapere la Bp. Il presidente Usa Barack Obama intanto ieri ha annunciato l'intenzione di proporre una tassa di un centesimo di dollaro a barile di greggio a carico delle compagnie petrolifere per finanziare la lotta contro la marea nera.

    29 anni fa gli spari a Papa Wojtyla in piazza San Pietro

    13 mag 10 Sono passati 29 anni dagli spari a Giovanni Paolo II in piazza San Pietro: un anniversario, quello che ricorre oggi che ieri il papa ha ricordato dinanzi alla Madonna di Fatima. Giovanni Paolo II aveva infatti sempre attribuito il fatto di non essere morto sotto i colpi di Alì Agca proprio all'intercessione della Madonna di Fatima. Proprio oggi Benedetto XVi in viaggio in Portogallo o XVI celebrerà oggi una messa sulla spianata del Santuario portoghese, dove sono attese centinaia di migliaia di fedeli, nell'anniversario della prima delle sei apparizioni mariane del 1917.

     

    Inchiesta G8, Scajola si defila "Mancano garanzie"

    13 mag 10 Claudio Scajola non deporrà domani davanti ai pm di Perugia titolari dell'inchiesta sulla cricca degli appalti per i Grandi eventi. Secondo il suo avvocato, Giorgio Perroni, l'ex ministro verrebbe sentito "senza il rispetto delle garanzie difensive previste", ovvero come testimone, pur essendo di fatto indagato. Inoltre Perugia non sarebbe competente perché i fatti sono avvenuti a Roma e perché Scajola dovrebbe essere giudicato dal tribunale dei ministri. La procura indaga intanto su una lista di 450 nomi di clienti dell'imprenditore Diego Anemone: fra loro Scajola, Lunardi e il regista Pupi Avati.

    Marea Nera, Obama propone tassa verde per compagnie

    13 mag 10 Un centesimo di dollaro a barile di greggio a carico delle compagnie petrolifere per finanziare la lotta contro la marea nera: lo propone al Congresso degli Stati Uniti il presidente Barack Obama, mentre il petrolio della piattaforma Deepwater Horizon continua ad inquinare senza sosta il Golfo del Messico. Ieri una mini-cupola è stata calata sul fondale accanto al pozzo, 1.500 metri di profondità, e oggi o domani sarà posizionata sul pozzo, per tentare di bloccare la perdita.

    Scarcerato Gugliotta, agente sotto inchiesta

    Stefano Gugliotta, il 25enne aggredito e arrestato il 5 maggio scorso a Roma, dopo la finale di Coppa Italia Inter-Roma, è tornato libero ieri pomeriggio. Uscito dal carcere di Regina Coeli, ha potuto riabbracciare i genitori. "E' stato vittima di un atto arbitrario", ha scritto la Procura nella richiesta di scarcerazione. Un atto arbitrario compiuto da un'agente di polizia (ora indagato) che lo ha colpito con un pugno in faccia, come mostra il filmato girato da un testimone.

    Torna il gelo tra Fini e Berlusconi

    Torna il gelo tra Fini e Berlusconi. Ieri è saltato l'incontro tra Fini e Denis Verdini che doveva riallacciare del dialogo fra il premier e il presidente della Camera, e tra i due è di nuovo scontro. Fini ha detto che senza "risposte politiche" ogni mediazione resta "prematura" ed il premier seccato gli ha risposto che, stando così le cose, è inutile parlarsi.

    Crisi UE, sanzioni per chi non rispetta le regole

    La commissione Ue ha varato ieri le sue proposte per rafforzare il Patto di stabilità ed evitare in futuro crisi come quella della Grecia. Previsti coordinamento delle politiche di bilancio dei singoli stati, sanzioni più strette per chi ha il debito alto, monitoraggio più attento delle situazioni dei paesi, fondo europeo per aiutare gli stati in crisi. L'obiettivo è di far approvare la riforma entro il 2011.

    Disastro aereo in Libia, 103 morti si salva un bimbo

    E' esploso all'atterraggio, a pochi metri dalla pista alle prime luci del sole. Un Airbus 330 della compagnia libica Afriquiyah si è disintegrato ieri mentre atterrava a Tripoli per cause ancora sconosciute: le condizioni meteorologiche erano ottime e le autorità libiche escludono l'attentato. Delle 104 persone a bordo, fra passeggeri e membri d'equipaggio, si è salvato solo un bambino olandese di 8 anni. Tra le vittime figurano 61 cittadini olandesi, ma nessun italiano.

    GB: Al via governo Cameron-Clegg

    Il nuovo premier britannico conservatore David Cameron e il suo vice liberaldemocratico Nick Clegg hanno presentato ieri alla stampa a Downing Street quella che definiscono la "nuova era" della politica nazionale, con un governo di coalizione, insolito per il Regno Unito. Tra i punti salienti dell'accordo fra i due partiti, una finanziaria d'emergenza entro 50 giorni, 6 miliardi di tagli quest'anno, niente aumento delle tasse sul lavoro, referendum su un nuovo sistema, no all'ingresso nell'Euro e un tetto all'immigrazione economica extra Ue. L'euroscettico William Hague è stato nominato ministro degli Esteri.

    Cannes, Crowe "Oggi Robin Hood in lotta contro Wall Street"

    "Robin Hood oggi? Probabilmente sarebbe a Wall Street a combattere contro gli speculatori o farebbe la guerra a chi controlla, manipola e monopolizza i media". Così Russell Crowe ha presentato ieri il suo Robin Hood (regia di Ridley Scott) che in serata ha aperto il Festival del cinema di Cannes, con la consueta parata di divi alla Montee des Marches. Sedia vuota in sala per Jafaar Panahi, il regista iraniano arrestato dal regime. Oggi in programma fuori concorso il documentario Draquila di Sabina Guzzanti.

    Droga e clandestini per terrorismo islamico, 5 arresti

    Cinque persone sono state arrestate in Italia, Gran Bretagna e Francia nel quadro di un'inchiesta sul finanziamento di una rete di terrorismo islamico. In Italia le persone arrestate sono state due, a Milano e a Roma. Secondo l'accusa, per finanziare il terrorismo la banda trafficava droga e faceva entrare clandestinamente pachistani e afghani in Europa.

    Volevano seqeustragli i cani, li uccide e si suicida

    Un cacciatore di un paesino in provincia di Genova ha ucciso ieri a colpi di pistola due guardie ecologiche che si erano presentate a casa sua per sequestrare i suoi segugi, tenuti in un recinto stretto e sporco. Renzo Castagnola, 58 anni, di Sussisa, ha prima sparato a Paola Quartino, 55 anni e a Elvio Fichera, 72, poi si è suicidato con la stessa pistola. "Non voleva separarsi dai suoi cani, che per lui erano come dei figli", hanno raccontato i suoi amici cacciatori.

     

    - > Leggi le notizie di ieri, mercoledì 12 maggio

    - > Le notizie di martedì 11 maggio

    - > Le notizie di lunedì 10 maggio

    - > Le notizie di domenica 9 maggio

    - > Le notizie di sabato 8 maggio

    - > Le notizie di venerdì 7 maggio

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore