NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 8 maggio in Italia e nel mondo

     

     

    Presidente Napolitano: "A Ustica ci furono intrighi internazionali"

    08 mag 10 Nella strage di Ustica oltre a "intrecci eversivi, ci furono anche intrighi internazionali che non possiamo oggi non richiamare, insieme con opacità di comportamenti da parte di corpi dello Stato, a inefficienze di apparati e di interventi deputati all'accertamento della verità". E' quanto ha detto il presidente Napolitano alla celebrazione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo. Il capo dello Stato ha affermato anche che il nuovo filone d'indagine avviato per la strage di Bologna può avere "sviluppi ancora imprevedibili".

    Vulcano Islanda, non partono 5000 aerei. Domani arriva in Italia

    08 mag 10 Dopo alcune settimane di tregua, è riapparsa nei cieli europei la nube di cenere dal vulcano islandese, costringendo a terra, secondo Eurocontrol, cinquemila voli. In Spagna 16 gli aeroporti chiusi, almeno fino alle 20.00, sulla costa atlantica e nel nord. Dalle 15.30 chiuso lo scalo di Barcellona. A rischio anche Madrid. Un centinaio i collegamenti cancellati in Portogallo. Riprogrammati i voli transatlantici. Parte della nube sarà domani sopra l'Italia, portata dalle correnti aeree in quota dovrebbe aarivare tra la mezzanotte e le sette. Riunita d'urgenza la direzione della Protezione Civile naizonale.

    Ok a piano salva euro, domani commissione Ecofin e UE

    08 mag 10 Riunione d'urgenza della Commissione Ue domani alle 13 a Bruxelles dopo le decisioni prese la notte scorsa dal vertice dell'Eurogruppo per affrontare la crisi che colpisce la moneta unica. La Commissione dovrà varare il piano salva-Stati che sarà poi discusso nel pomeriggio dai ministri delle Finanze dei 27. Soddisfatto per l'esito del vertice il premier Berlusconi che ha sottolineato il rafforzamento del ruolo della Bce. Il presidente Napolitano intanto avverte: attenti al ritorno di proteste violente.

    Bondi non andrà a Cannes per il film della Guzzanti

    08 mag 10 Il Ministro della cultura Bondi non andrà al festival di Cannes che comincia mercoledì. Colpa del film di Sabina Guzzanti, Draquila, sulla ricostruzione in Abruzzo, evento speciale fuori concorso. In una nota si legge che "il Ministro della cultura ha declinato l'invito a partecipare al prossimo festival di Cannes, esprimendo rincrescimento e sconcerto per la partecipazione di una pellicola di propaganda, Draquila, che offende la verità e l'intero popolo italiano". Contro l'iniziativa di Bondi i finiani che con con Granata sottolineano "Andare è un suo dovere"

    Frattini "Bertolaso non è stato offensivo"

    08 mag 10 La battuta pronunciata ieri da Bertolaso sul fatto di aver avuto in comune con l'ex presidente Usa Bill Clinton "un problema che ha lo stesso nome: Monica", non voleva essere "offensiva", né era indirizzata a mettere in dubbio la stima dell'Italia verso Clinton. Lo ha affermato il ministro degli esteri Frattini, aggiungendo però che la battuta non riflette il pensiero del governo.

    Accuse di pedofilia, il Papa accetta dimissioni vescovo tedesco

    08 mag 10 Benedetto XVI ha accettato oggi le dimissioni del vescovo tedesco di Augusta, Walter Mixa, da lui stesso nominato in quel ruolo nel 2005. Sul presule, oltre ai sospetti di malversazione e maltrattamenti, pesa anche l'accusa di abusi sessuali su minori, tanto che la Procura bavarese di Ingolstadt ha avviato nei giorni scorsi un'indagine preliminare nei suoi confronti.

    Al Fayed vende i magazzini Harrods ai reali del Qatar

    08 mag 10 Mohammed Al Fayed ha firmato stamani un accordo per vendere i grandi magazzini Harrods di Londra alla Qatari Holdings, fondo della famiglia reale dell'emirato, per circa 1,5 miliardi di sterline. Al Fayed ha così deciso per "trascorrere più tempo con figli e nipotì. Il tycoon di origine egiziana aveva acquisito Harrods nel 1985, con un'offerta da 615 milioni di sterline. Tempio del lusso di 90mila mq situato a Knightsbridge, i magazzini accolgono ogni anno circa 15 milioni di clienti. Il loro motto: 'Dallo spillo all'elefanté.

    Medici bloccati in ascensore, bimba muore a Napoli

    08 mag 10 Un bambino nato all'ospedale Incurabili di Napoli con parto cesareo, è morto in un altro nosocomio partenopeo, il Monaldi, dove era stato trasportato per problemi respiratori accusati dopo il parto. Secondo la denuncia del padre alla polizia, a rallentare i soccorsi sarebbe stato il ritardo causato dal fatto che un'equipe di medici del Monaldi che avrebbe dovuto rianimare il neonato, è rimasta bloccata per 15 minuti in un ascensore dell'ospedale Incurabili che ne aveva chiesto l'intervento. La procura di Napoli ha aperto un'inchiesta.

    150mila abusivi tra i fisioterapisti

    08 mag 10 Un esercito di abusivi si aggira nella penisola: su quasi 280 mila operatori che svolgono 'professioni sanitarie non mediche', e ancora senza Albo professionale, solo 129.400 sono abilitati. Gli abusivi sono oltre 150 mila. Lo denuncia 'Quotidiano sanita'', elaborando dati del Coordinamento nazionale associazione professioni sanitarie. In cima i fisioterapisti: su 150 mila che tali si qualificano, 100 mila, ovvero 2 su 3, non hanno diploma di laurea o equivalente attestato. Seguono tecnici di laboratorio, nutrizionisti, podologi e igienisti dentali.

    Formula Uno, Red Bull in pole, Ferrari 4a

    08 mag 10 Prima fila Red Bull nel Gran Premio di Spagna. L'australiano Webber ha conquistato la pole position davanti al compagno di squadra Vettel. Quarta la Ferrari di Alonso. Terza la McLaren di Hamilton. Nono Felipe Massa. Questa la griglia di partenza del gp di Spagna di Formula 1. 1/a fila: Mark Webber (Aus/Red Bull-Renault) Sebastian Vettel (Ger/Red Bull-Renault) 2/a fila: Lewis Hamilton (Gbr/McLaren-Mercedes) Fernando Alonso (Spa/Ferrari) 3/a fila: Jenson Button (Gbr/McLaren-Mercedes) Michael Schumacher (Ger/Mercedes) 4/a fila: Robert Kubica (Pol/Renault) Nico Rosberg (Ger/Mercedes) 5/a fila: Felipe Massa (Bbr/Ferrari) Kamui Kobayashi (Gia/Sauber-Ferrari) 6/a fila: Adrian Sutil (Ger/Force India-Mercedes) Pedro de la Rosa (Spa/Sauber-Ferrari) 7/a fila: Nico Hulkenberg (Ger/Williams-Cosworth) Vitaly Petrov (Rus/Renault) 8/a fila: Sebastien Buemi (Sui/Toro Rosso-Ferrari) Jaime Alguersuari (Spa/Toro Rosso-Ferrari) 9/a fila: Vitantonio Liuzzi (Ita/Force India-Mercedes) Rubens Barrichello (Bra/Williams-Cosworth) 10/a fila: Jarno Trulli (Ita/Lotus-Cosworth) Heikki Kovalainen (Fin/Lotus-Cosworth) 11/a fila: Karun Chandhok (Ind/Hispania-Cosworth) Bruno Senna (Bra/Hispania-Cosworth) 12/a fila: Timo Glock (Ger/Virgin-Cosworth) Lucas Di Grassi (Bra/Virgin-Cosworth)

    Giro d'Italia, prima tappa a Wiggins

    08 mag 10 Non ha vinto ma virtualmente è come se l'avesse fatto. Cadel Evans mette già il primo tassello al suo Giro con una cronometro magistrale, precedendo Vinokourov, l'unico dei grandi a resistere al suo forcing, perché invece Sastre è subito 'desaparecido'. Il primo round va, come ampiamente da pronostico, al britannico Bradley Wiggins, specialista nelle corse contro il tempo. Uno che di punto in bianco ha avuto il coraggio di passare alla strada dopo aver vinto ben tre ori olimpici. Ordine di arrivo della prima tappa del 93/o Giro d'Italia, cronometro individuale di 8,4 km corsa oggi ad Amsterdam, valida anche come classifica generale: 1. Bradley Wiggins (Gbr/Team Sky) in 10'18" (media: 48,932 km/h) 2. Brent Bookwalter (Usa/Bmc Ra cing) a 2" 3. Cadel Evans (Aus/Bmc Racing) 2" 4. Alexandre Vinokourov (Kaz) 5" 5. Greg Henderson (Nzl) 5" 6. Richie Porte (Aus) 5" 7. David Millar (Gbr) 6" 8. Gustav Larsson (Sve) 7" 9. Jos van Emden (Ola) 9" 10. Marco Pinotti (Ita) 9" 11. Vincenzo Nibali (Ita) 10" 12. Tom Stamsnijder (Ola) 11" 13. Marcel Sieberg (Ger) 12" 14. Andriy Grivko (Ucr) 13" 15. Dario Cioni (Ita) 13" 16. Dario Cataldo (Ita) 14" 17. Svein Tuft (Can) 15" 18. Ignatas Konovalovas (Lit) 15" 19. Michael Morkov (Dan) 15" 20. Enrico Gasparotto (Ita) 16" 30. Stefano Garzelli (Ita) 20" 33. Michele Scarponi (Ita) 21" 37. Ivan Basso (Ita) 23" 42. Carlos Sastre (Spa) 25" 66. Filippo Pozzato (Ita) 32" 144. Damiano Cunego (Ita) 52" 198. Guillaume Blot (Fra) 1'32".

    Super Enalotto nessun 6 ne 5+1

    08 mag 10 Nessun 6, né 5+ al concorso di questa sera (n. 55) del Superenalotto. I vincitori con 5 punti sono 19, ciascuno incassa 31.890,56 euro. Questa la combinazione vincente del concorso odierno (n. 55) del Superenalotto: 18 - 26 - 45 - 67 - 70 - 90. Jolly: 32; SuperStar: 55.

    Queste le quote:
    MONTEPREMI DI CONCORSO: 4.039.469,82 euro. TOTALE MONTEPREMI: 72.856.026,85 euro.
    QUOTE SUPERENALOTTO: Nessun vincitore con punti 6. Nessun vincitore con punti 5. Ai 19 vincitori con punti 5 31.890,56 euro. Ai 2.062 vincitori con punti 4 293,85 euro. Ai 75.227 vincitori con punti 3 16,10 euro.
    QUOTE SUPERSTAR: Nessun vincitore con 5. Agli 8 vincitori con 4 29.385,00 euro. Ai 308 vincitori con 3 1.610,00 euro. Ai 4.799 vincitori con 2 100,00 euro. Ai 30.833 vincitori con 1 10,00 euro. Ai 65.982 vincitori con 0 5,00 euro.
    Per il prossimo concorso il jackpot a disposizione per il 6 sarà di 70.700,00 euro.

    Approvato il piano salva Euro, domani Commissione UE

    Borse08 mag 10 Riunione d'urgenza della Commissione europea domani alle 13 a Bruxelles per dare seguito alle decisioni prese la notte scorsa dal vertice straordinario dell'Eurogruppo per fare fronte alla crisi che sta colpendo la moneta unica. La Commissione dovrà varare il piano salva-Stati che sarà poi discusso, nel pomeriggio, dai ministri delle Finanze dei 27. Tra le misure per difendere la stabilità e mettere l'unione monetaria al riparo dagli effetti della crisi greca e dalle turbolenze dei mercati, il rafforzamento della sorveglianza su politiche economiche e bilancio, riforma del Patto di stabilità, rafforzamento del sistema di sanzioni, potenziamento del ruolo dell'Eurogruppo soprattutto nella gestione delle crisi. Saranno inoltre introdotti nuovi parametri di valutazione delle economie nazionali, quali il livello di competitività e il debito. Soddisfatto si è detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che ha sottolineato il rafforzamento del ruolo della Bce, che -ha spiegato- si muoverà "a sostegno dei titoli di Stato che verranno emessi", anche acquistandoli.

    Berlusconi "Passata linea Roma-Parigi"

    Berlusconi a bruxelles08 mag 10 Il vertice dell’Eurogruppo vara un piano per salvare l’euro e si appresta a mettere in campo un meccanismo per aiutare i Paesi in difficoltà. Saranno i ministri delle Finanze dell’Ue a definire, domani, le modalità tecniche piano. La decisione è arrivata dopo che il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, aveva parlato di ‘crisi sistemicà. Sottolineata l’esigenza di rivedere il ruolo delle agenzie di rating e di rafforzare quello della Bce. Per Nicolas Sarkozy la situazione è ‘eccezionalè; per Angela Merkel è stato lanciato ‘un segnale forte agli speculatori Soddisfatto Silvio Berlusconi: ‘La tesi dell’Italia e della Francia – ha detto – è passata.

    Le borse bruciano 183 MLD

    Borse giu08 mag 10 Nuova seduta da brivido, ieri, per le borse europee che hanno bruciato altri 183 miliardi di euro di capitalizzazione. In quattro sedute persi 440 miliardi, Milano ha chiuso a -3,27%. Moody’s torna a esprimersi sul nostro Paese e questa volta il giudizio è tutto sommato confortante: l’Italia non è tra i Paesi più a rischio nella crisi finanziaria che sta mordendo i mercati mondiali. Per il presidente Giorgio Napolitano siano di fronte a un ‘brutto colpo di coda della crisi.

    Prove d'intesa tra Cameron e Clegg. Brown alla finestra

    Clegg e Cameron08 mag 10 I Conservatori hanno vinto le elezioni politiche in Gran Bretagna, ma senza una maggioranza assoluta: non accadeva dal 1974, un risultato che apre ora la strada a possibili coalizioni. I primi a tentare un’intesa sono David Cameron dei Tory e Nick Clegg, leader dei Lib-dem. Ma resta in pista il premier Gordon Brown, che si è detto pronto ‘a discutere con Nick per cercare un punto d’intesa. Code e protesta ai seggi: in tanti non sono riusciti a votare, chiesta l’apertura di un’inchiesta

    Il Presidente Napolitano celebra il giorno della memoria

    Presidente Napolitano08 mag 10 Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, celebra oggi al Quirinale per la terza volta, il "Giorno della memoria" per le vittime del terrorismo. La cerimonia sarà condotta da Benedetta Tobagi, giornalista, figlia di Walter Tobagi, del Corriere della Sera assassinato da Prima Linea nel 1980.

    Marea nera, esplosione causata da bolla di metano. Cupola ok

    Cupola di cemento08 mag 10 L'esplosione che ha provocato l'affondamento della piattaforma petrolifera della Bp Deepwater Horizon sarebbe stata causata da una bolla di metano risalita lungo la colonna di trivellazione. La bolla, secondo la ricostruzione fatta dagli operai della Bp, si è formata durante le operazioni per sigillare col cemento una bocca del pozzo. Intanto dovrebbe entrare in funzione domani la cupola realizzata per contenere la perdita. La struttura, in acciaio e cemento da 40 tonnellate, è arrivata alla profondità di 1.500 metri ed è cominciata l’installazione. La ‘cupolà dovrebbe cominciare a pompare petrolio in una nave di appoggio in superficie la prossima settimana, ha detto Bp. Secondo la società petrolifera però il successo di questo metodo non è certo.

    Nube vulcanica, chiudono 9 aeroporti spagnoli

    nube vulcanica08 mag 10 Nove aeroporti del nord della Spagna sono chiusi oggi per l'arrivo di una nuova enorme nuvola di ceneri provenienti dall'Islanda, dove il vulcano Eyjafjallajokull ha ripreso la piena attività eruttiva. Chiusi gli scali di di Santiago di Compostela, la Coruna, Vigo, Asturie, Santander, Burgos, Valladolid, Salamanca e Leon.

    Episodi di violenza in Thailandia, uccisi due poliziotti

    08 mag 10 Nuovi episodi di violenza a Bangkok: ieri due poliziotti sono stati uccisi in due distinti episodi, entrambi nel quartiere quartiere finanziario della capitale. Intanto, le camicie rosse thailandesi si sono dette disponibili al negoziato di riconciliazione proposto dal premier Abhisit Vejjajiva ma non interrompono le dimostrazioni.

    Ragazza denuncia dtutro da due uomini in Abruzzo

    I08 mag 10 carabinieri di Barisciano (L'Aquila) stanno svolgendo indagini dopo la denuncia di ieri sera di una ventenne, la quale ha raccontato di essere stata violentata da due uomini. La ragazza ha riferito che nel tardo pomeriggio è stata affiancata da un'automobile con due uomini a bordo che l'hanno costretta a salire sulla vettura portandola poi in un luogo appartato dove sarebbe avvenuta la violenza.

    Anziana aggredita in casa a Monopoli muore in ospedale

    08 mag 10 Una donna di 85 anni è morta stamani in ospedale a Monopoli alcune ore dopo essere stata aggredita nella sua abitazione. La donna viveva da sola durante il giorno ma trascorreva la notte la trascorreva da un parente. Da una prima ricognizione sembra che della sua casa non manchi nulla.

    Finti cc arrestati per furti in casa a Napoli, tra loro ex maresciallo

    08 mag 10 Una banda di finti carabinieri, specializzata in furti di appartamenti è stata sgominata a Napoli dagli agenti della Squadra mobile. Tre gli arrestati tra cui anche un maresciallo dei carabinieri già sospeso dal servizio. Il carabiniere era stato già arrestato nel 2008, insieme ad altre 28 persone con le quali aveva costituito un'associazione dedita a furti e rapine realizzati con la tecnica del 'buco'.

    Operaziona al polmone per Re Juan Carlos di Spagna

    Ospedale spagnolo08 mag 10 Il re Juan Carlos di Spagna è ricoverato all'ospedale Clinico di Barcellona dove sarà sottoposto ad un intervento chirurgico per rimuovere un nodulo ad un polmone. L'intervento è andato a buon fine. Una nota della casa reale fa sa pere che si tratta di un nodulo benigno.

    Censis: Italia ha buona reputazione, rilanciare terziario

    08 mag 10 "Malgrado le fibrillazioni di questi giorni, il sistema Italia gode di una buona reputazione". E' questo il giudizio del Censis, che fa il punto sulla crisi e indica nel rilancio del terziario uno degli elementi chiave per la ripresa economica. Dall'indagine, realizzata in collaborazione con le banche di credito cooperativo e dedicata proprio al terziario, emerge la necessità di una forte ristrutturazione per questo settore " vero buco nero e ventre molle della nostra economia", caratterizzato da "modesta produttività, ricambio generazionale bloccato e scarsa modernizzazione". Senza un'azione veloce sottolinea il Censis si "rischia di determinare già nel breve periodo un pericolo di perdita di oltre 500 mila posti di lavoro.

    Economia: Beltratti presidente Intesa San Paolo

    08 mag 10 Andrea Beltratti è il nuovo presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo. Lo ha nominato il consiglio di sorveglianza della banca. ‘Se la Compagnia mi ha candidato – ha commentato Beltratti – vuol dire che aveva fiducia in me, cercherò di ripagare la fiducia sue e quella di tutti gli azionisti. Il consiglio di sorveglianza ha inoltre indicato la conferma di Corrado Passera al ruolo di amministratore delegato. Il nuovo consiglio di gestione scende da 11 a 9 consiglieri.

    Il David di Donatello al film "L'uomo che verrà"

    08 mag 10 L’Uomo che verrà di Giorgio Diritti, che racconta la strage nazista di Marzabotto, è il miglior film dei David di Donatello 2009-2010. Il premio per la Miglior regia è andato invece a Marco Bellocchio per ‘Vincere, pellicola che è ha conquistato 8 riconoscimenti. Solo tre David per ‘La prima cosa bella di Virzì. Mancanza di fondi per il cinema: lettera di protesta dei Centoautori letta da Stefania Sandrelli. —

    Parte da Amsterdam il Giro d'Italia

    08 mag 10 Parte oggi da Amsterdam, in Olanda, il 93/o Giro d'Italia di ciclismo In programma una cronometro individuale di 8,4 km, prima delle 21 tappe previste. Il giro si concluderà il 30 maggio a Verona. Domani la prima tappa da Amsterdam ad Utrecht di 210 km.

    Formula Uno: Qualificazioni per il GP di Spagna

    08 mag 10 Per la Formula Uno sono in programma oggi le qualifiche del Gp di Spagna. Ieri Red Bull velocissime nella seconda sessione delle libere. Vettel l'unico pilota sceso sotto l'1'20". A seguire Webber, Schumacher e Alonso.

    - > Leggi le notizie di ieri

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore