NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 17 maggio in Italia e nel mondo

     

    -

     

    Due italiani uccisi in Afghanista. Bossi "Andarsene è fuga"

    17 mag 10 Sono il sergente Massimiliano Ramadù di 33 anni, di Velletri (Roma) e il caporalmaggiore Luigi Pascazio, di 25 anni, della provincia di Bari le due vittime dell'attentato a Bala Murghab, in Afghanistan, dove un ordigno è esploso al passaggio di un convoglio della coalizione. Appartenevano alla brigata Taurinense come gli altri due italiani rimasti feriti. Una èla caporale Cristina Buonacucina. I militari erano su un blindato Lince in una colonna di automezzi. Nell'esprimere il suo cordiglio il premier Silvio Berlusconi ha sottolineato "la fondamentale" importanza della missione, mentre il ministro per la Semplificazione Roberto Calderoli dice: bisogna verificare se i sacrifici servono. Ma c'é una comunità internazionale, prendiamo le decisioni insieme a loro". "Andarsene sarebbe visto come una fugà", afferma il leader della Lega Nord, Umberto Bossi. I militari italiani in Afghanistan sono 3.000; dal 2004 ad oggi 24 le vittime. La Nato ha sottolineato "l'eccellente"lavoro dei soldati italiani in Afghanistan.

    Brunetta "Nessun taglio a dipendenti pubblici"

    "Nessun taglio agli stipendi dei dipendenti pubblici. Non stiamo come la Grecia". Lo ha detto il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, parlando dei contenuti della prossima manovra correttiva. "Sono d'accordo con i tagli purché non ne facciano una foglia di fico per misure antipopolari", ha affermato il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, commentando la proposta del leader della Lega Umberto Bossi di tagliare anche lo stipendio dei magistrati.

    Fmi "Italia prudente"

    17 mag 10 "In generale pensiamo che le misure adottate dai Paesi vadano nella giusta direzione". Lo ha detto il direttore del dipartimento Affari fiscali del Fmi, Fabio Cottarelli, commentando le misure preannunciate da Atene e dagli altri Paesi europei a rischio. Inoltre l'Italia secondo Cottarelli " si è comportata fiscalmente in maniera prudente". Dopo il tracollo di venerdì le Borse europee recuperano oggi terreno e sono tutte in territorio positivo. In risalita anche l'euro che stanotte era sceso fin sotto quota 1,23 dollari.

    Precipita aereo in Afghanistan

    17 mag 10 Tragedia nei cieli afgani dove un aereo della Pamir Airways è precipitato a nord della capitale Kabul con 43 persone a bordo. Nessun italiano tra i sei stranieri a bordo del volo.

    Alta tensione im Thailandia

    17 giu 10 Tensione altissima a Bon Kai, a sud del presidio delle camicie rosse nella capitale Bangkok: diversi dimostranti sono stati feriti dai colpi esplosi dai soldati. A poche centinaia di metri dalla barricata dei "rossi", un'autobotte carica di benzina che i manifestanti stanno cercando di incendiare. Intanto, proseguono i roghi di pneumatici. Negli scontri ferito lievemente anche un fotoreporter italiano.

    Un serial killer a Roma: dieci delitti in dieci mesi

    L'ombra di un serial Killer a Roma. La Questura di Roma avrebbe individuato, secondo quanto riportato dal Tg 5, un unico filo conduttore in 10 omicidi di anziani avvenuti nella capitale e che stavano per essere archiviati perché attribuiti o a morte naturale o a complicanze per malattia o a incidenti stradali.Il killer si sarebbe però tradito, i poliziotti lo avrebbero individuato e lo starebbero tenendo sotto controllo.

    Inchiesta G8: Di Pietro in procura come teste

    17 mag 10 Antonio Di Pietro è dai magistrati della procura di Firenze titolari dell'inchiesta sui grandi appalti. Il leader dell'Idv ha precisato di essersi presentato spontaneamente come "persona informata sui fatti", come parlamentare dell'opposizione, ex ministro delle infrastrutture, ed ex pm. Intanto Claudio Scajola, interviene attraverso i suoi legali dopo l'articolo di Repubblica che riporta alcune dichiarazioni della moglie:"non è assolutamente vero che io abbia deciso di non presentarmi ai magistrati di Perugia per non 'creare problemi ai veri colpevoli' o a 'persone molto più coinvolte di me'', dice l'ex ministro dimissionario dopo l'acquisto di un appartamento con fondi in nero che gli investigatori sospettano riferibili all'imprenditore Anemone.

    Associazioni gay al Quirinale col ministro Carfagna

    17 mag 10 "Una giornata straordinaria": così le associazioni di omosessuali commentano, all'uscita dal Quirinale, l'incontro con il presidente della Repubblica in occasione della Giornata contro l'omofobia. Durante l'incontro il ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna, racconta a nome di tutti Imma Battaglia, "ha chiesto scusa, ammettendo di essere stata inizialmente guidata da un pregiudizio nei confronti delle istanze del mondo omosessuale".

    Nube vulcanica, 1000 voli cancellati

    La nube di cenere prodotta dal vulcano islandese causerà oggi la cancellazione di almeno 1.000 voli sui 28.000 previsti. Aperti solo parzialmente gli aeroporti londinesi. Riaperti nel primo pomeriggio quelli olandesi di Amsterdam e Rotterdam.

    Del Neri va alla Juve

    E Luigi Del Neri non è più allenatore della Sampdoria. L'allenatore che ha portato la Sampdoria in Champions League ha comunicato al presidente Riccardo Garrone la volontà di accettare l'offerta della Juventus per la prossima stagione.

     

     

    Sta meglio il fotoreporter italiano ferito in Thailandia

    17 mag 10 E' stato probabilmente ferito da un cecchino dell'esercito il fotoreporter italiano colpito da un proiettile a Bangkok. 'Stavo scattando foto nei pressi dei militari - racconta Flavio Signori - e quando mi sono spostato dietro la barricata dei rossi sono stato colpito'. La ferita alla schiena non desta preoccupazioni: Signori ha confermato che dovrebbe essere dimesso dall'ospedale entro un paio di giorni. Intanto è morto il leader delle Camicie rosse, dopo essere stato colpito da un proiettile lo scorso 13 maggio durante le manifestazioni. Più di 30 le vittime degli scontri tra forze dell'ordine e manifestanti a Bangkok in questi giorni. Sms ambasciata a italiani, state a casa.

    Nucleare iraniano: intesa a tre

    17 mag 10 Il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad invita le grandi potenze a riaprire il negoziato sul programma nucleare di Teheran dopo la firma dell'intesa a tre, Iran-Turchia-Brasile, sullo scambio di combustibile nucleare. L'intesa prevede che lo scambio avverrà in Turchia: l'Iran invierà, 1.200 kg di uranio arricchito al 3,5% e riceverà in cambio 120 kg di combustibile arricchito al 20% da usare per scopi medici. L'intesa dovrà ora essere vagliata dall'Aiea e dal gruppo di Vienna. Teheran: a seguito dell'accordo, è tempo che si aprano colloqui con l'Iran basati sull'onestà, la giustizia ed il rispetto reciproco. Israele scettico su accordo.

    Fiat, cala quota immatricolazioni ad Aprile in Europa

    L17 mag 10 Lo scorso mese Fiat Group Automobiles ha segnato nell'Europa a 27 una quota di mercato del 7,7%, in calo rispetto al 9,8% di aprile 2009. A marzo la quota del Lingotto in Europa era all'8%. Il gruppo ha immatricolato 87.630 vetture nell'Europa a 27, segnando un -27,3% rispetto alle 120.499 di aprile 2009. A marzo il Lingotto aveva visto un calo del 2,6% su marzo 2009. Il risultato, rileva il Gruppo, sostanzialmente in linea con i dati dei primi mesi 2010. Confrontando, si sottolinea, i risultati del mese scorso con aprile 2009 va considerato che allora, grazie agli incentivi, c'erano stati volumi e quote record.

    Borse europee poco mosse

    Si muovono senza direzione le principali borse europee, dopo lo scivolone di venerdì scorso, con le quotazioni dell'euro sotto quota 1,23 dollari. Gli investitori puntano gli occhi sugli indici Usa, con i future in ribasso, che saranno condizionati anche dal dato sull'attività manifatturiera dello Stato di New York, previsto per le 14.30 di oggi

    In arrivo la piena del Tevere

    17 mag 10 La piena Tevere preannunciata ieri è previsto arrivi a lambire la Capitale nel primo pomeriggio, senza però toccare livelli critici, ma attestandosi su 10.20, o al massimo 10.50 metri. Nella notte il fiume è stato monitorato costantemente. Il sindaco Alemanno: non desta preoccupazione. Intanto - segnala la Protezione civile con un avviso meteo - alle piogge del fine settimana sulle regioni centromeridionali faranno seguito oggi temporali, anche intensi, sui settori tirrenici delle regioni meridionali, a causa di una perturbazione. Neve sul Gran Sasso, termometro a -3

    Bimba in carrozzina dimentica per strada ad Oneglia

    BIMBA IN CARROZZINA DIMENTICATA PER STRADA NELLA NOTTE Una bimba di un anno è rimasta per tre ore, nella carrozzina, in una via a Imperia Oneglia, dopo che i genitori, due peruviani - la mamma di 33 anni e il papà di 39 - in stato di ebbrezza - l'avevano dimenticata per strada. La madre era convinta che la figlia fosse col marito, e viceversa. La piccola, in ipotermia, é stata salvata intorno alle 3, grazie a un passante e all'intervento della polizia e degli operatori sanitari. I due genitori avevano cercato la carrozzina ma alla fine, persa ogni speranza, erano andati in questura per presentare denuncia. Nel giro di poco tempo la bimba è stata trovata, soccorsa e portata in ospedale.

     

    Attacco in Afghanista, uccisi due italiani, altri due gravissimi

    17 mag 10 Due morti e due feriti gravissimi, tra cui una donna, è il pesante bilancio di una esplosione che ha coinvolto un mezzo italiano. Il fatto e' avvenuto alle 9,15 locali. I quattro soldati si trovavano a bordo di un blindato Lince. Il veicolo faceva parte di una colonna composta da decine di automezzi di diverse nazionalità, partita da Herat e diretta a Bala Murghab, verso nord del Paese.

    Borsa di Tokyo, l'euro sprofonda dopo 4 anni

    17 mag 10 L’euro subisce un vero tracollo sul dollaro e crolla a Tokyo a quota 1,2242. A far perdere la moneta europea i timori di Washington di perdere la premialità di valuta di scambio per il petrolio. Oltre a scivolare sul biglietto verde ai minimi di poco più degli ultimi quattro anni (aprile 2006), l’euro è precipitato a 112,80 sullo yen, ai livelli più bassi degli ultimi 18 mesi, prima di riavvicinarsi a quota 113.

    Ucciso da cecchino leader Camicie Rosse in Thailandia

    17 mag 10 L’ex generale dell’esercito thailandese Khattiya Sawasdipol, conosciuto con il nome di Seh Daeng ('comandante rosso'), è morto questa mattina dopo essere stato colpito alla testa da un proiettile sparato da un cecchino lo scorso 13 maggio durante le manifestazioni antigovernative. Lo hanno reso fonti ospedaliere.

    Fotoreporter italiano ferito a Bangkok

    17 mag 10 Un fotoreporter italiano Flavio Signori, romano 40 anni, è rimasto ferito durante gli scontri tra forze dell'ordine e manifestanti antigovernativi nella giornata di ieri. Il fotoreporter italiano è stato ferito di striscio e dovrebbe essere dimesso dall'ospedale in cui è stato ricoverato entro un paio di giorni. Il ferimento è avvenuto ieri a Rama IV, l'intersezione nei pressi del presidio delle camicie rosse teatro di violenti scontri tra dimostranti e forze di sicurezza. L'italiano è stato colpito nella parte bassa della schiena.

    Nube vulcanica, chiusi diversi aeroporti

    17 mag 10 Le ceneri vulcaniche provenienti dall’Islanda continuano a provocare disagi nel trasporto aereo nel nord Europa. L’aeroporto di Dublino resterà chiuso fino alle 13 di oggi, mentre quelli inglesi di Heathrow e Gatwick resteranno fermi fino alle 7. Stop al transito aereo ad Amsterdam e Rotterdam, invece, fino alle 15 di oggi.

    L'Inter festeggia lo scudetto senza Mourinho e Balotelli

    17 mag 10 Il tecnico dell’Inter, Josè Mourinho, ha tenuto un basso profilo nella lunga serata di festeggiamenti per lo scudetto conquistato ieri a Siena. L’allenatore non si è visto sul pullman della squadra nerazzurra che ha raggiunto piazza Duomo a Milano. Nemmeno Mario Balotelli si è fatto notare. Tanti gli striscioni esposti a piazza Duomo rivolti alla Roma, che non è riuscita nell’impresa dii conquistare il tricolore. Uno di questi recitava: 'Totti, anzichè il pollice in bocca mette il medio in c…'.

    Marea nera, la siringa funziona: pozzo chiuso in 10 giorni

    17 mag 10 Dopo diversi tentativi, la siringa per pompare il petrolio in superficie ha iniziato a funzionare, facendo affiorare le prime speranze di risolvere il dramma nel Golfo del Messico. Se tutto andrà bene – stando alla BP – il pozzo verrà chiuso entro 7-10 giorni, visto che il dispositivo di controllo della valvola principale è stato riportato in superficie.

    Accordo Turchia-Iran sul nucleare

    17 mag 10 Sarebbe cosa fatta l’accordo tra Iran, Turchia e Brasile sulle procedure da utilizzare per lo scambio di combustibile nucleare che consentirebbe di porre fine al braccio di ferro tra Teheran e l’Occidente sul controverso programma nucleare della Repubblica islamica. Il ministro degli esteri turco Ahmet Davutoglu ha detto ieri sera a Teheran che «dopo 18 ore di trattative un accordo è stato raggiunto» e che le proposte scaturite dalla mediazione di Brasile e Turchia sono state accettate dagli iraniani.

    Paura per il Tevere, prosegue maltempo

    17 mag 10 Continua ad imperversare il maltempo in Italia. Ieri due persone sono morte: uno scialpinista nel Bellunese ed una donna travolta da un’onda anomala a Positano. Per oggi è attesa a Roma la piena del Tevere, con la protezione civile che ha già predisposto un piano di monitoraggio degli argini.

    Festival Cannes, oggi Godard, in corsa per la Palma d'Oro

    17 mag 10 Oggi al festival di Cannes è il giorno della Palma (possibile) e di Jean Luc Godard. L’autore ginevrino ritorna sulla Croisette dopo sei anni con il suo ‘Film Socialismè, pellicola definita dallo stesso regista una «sinfonia in tre movimenti», tutta concepita come un aspro atto d’accusa all’Occidente e alla sua idea di vita felice. Saranno presentati oggi anche i lavori di Takeshi Kiitano (‘Outragè) e di Alejandro Gonzalez Inarritu (‘Biutiful’).

    Muore Cantante dei Black Sabbath

    17 mag 10 Il cantante americano Ronnie James Dio, subentrato a Ozzie Osbourne nel gruppo rock inglese dei Black Sabbath nel 1979, è morto all’età di 67 anni a causa di un tumore allo stomaco. L’annuncio è stato dato dalla moglie Wendy.

     

    - > Leggi le notizie di ieri, domenica 16 maggio

    - > Le notizie di sabato 15 maggio

    - > Le notizie di venerdì 14 maggio

    - > Le notizie di giovedì 13 maggio

    - > Le notizie di mercoledì 12 maggio

    - > Le notizie di martedì 11 maggio

    - > Le notizie di lunedì 10 maggio

    - > Le notizie di domenica 9 maggio

    - > Le notizie di sabato 8 maggio

    - > Le notizie di venerdì 7 maggio

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore