NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 13 giugno in Italia e nel mondo

     

     

     

    BIMBA BULGARA MUORE ANNEGATA SUL LITORALE ROMANO

    Una bambina bulgara di otto anni e' annegata nel pomeriggio sul litorale romano, davanti alla spiaggia libera della Salzare, ad Ardea.La bimba era andata in spiaggia con i genitori, due cittadini bulgari che da tempo abitano ad Ardea ed era entrata in acqua poco prima delle 16. I genitori pero' ad un certo punto l'hanno persa di vista e hanno cominciato a cercarla. La bambina, stando al medico legale, avrebbe avuto un arresto cardiaco immediato dopo aver ingerito dell'acqua.

    ELEZIONI BELGIO: VINCONO SCISSIONISTI

    Abbiamo vinto, i fiamminghi hanno votato per cambiare e non li deluderemo: lo Stato si riforma'. Cosi' Bart De Wever dopo le elezioni.Il leader separatista delle Fiandre ha festeggiato in una discoteca il 30% preso nella zona, voti giunti all' alleanza fiamminga (N-Va) dai cristiano democratici. Le elezioni hanno confermano la spaccatura del Paese, dando pero' in Vallonia la maggioranza ai socialisti dell'italo belga Elio Di Rupo,che avanza anche nelle Fiandre e potrebbe essere il premier.

    TRAVOLGE E UCCIDE AMICO SULLE STRISCE

    Travolto e ucciso sulle strisce pedonali dall'auto guidata dall'amico, con il quale doveva andare a ballare. E' successo a Montignoso.Fatale e' stata la distrazione del guidatore, secondo gli investigatori. Il ragazzo, 23 anni, e' morto sul colpo: a nulla e' servito il tentativo di rianimazione compiuto dal personale del 118. Il giovane automobilista non e' risultato ubriaco. Agli agenti ha detto:''Ho visto solo delle ombre, non mi sono accorto che qualcuno stava attraversando.''

    MONDIALI: GERMANIA FA PAURA, 4 RETI ALL'AUSTRALIA

    La Germania ha battuto l'Australia per 2-0 a Durban nella seconda partita del girone D. Tedeschi in vantaggio all'8' con Podolski su cross dalla destra di Muller. Raddoppio di Klose al 26', di testa su cross di Lahm. Nella ripresa, terzo gol al 68' con Muller che, dentro l'area, piazza un diagonale che colpisce il palo e finisce in rete. Due minuti dopo il quarto gol con Cacau su cross dalla sinistra. Espulso l'australiano Cahill al 56'.

    MONDIALI: GHANA BATTE LA SERBIA DI MISURA

    Serbia-Ghana 0-1 nel primo incontro del gruppo D dei Mondiali. Rete decisiva di Asamoah Gyan all'84' su calcio di rigore. Ritmo basso nel primo tempo, il Ghana non fa fatica a controllare gli attacchi serbi. Succede tutto nella fase finale dell'incontro: al 74' espulso Lukovic per somma di ammonizioni, all'84' il Ghana si vede assegnare un rigore per fallo di mano in area di Kuzmanovic: Dal dischetto Asamoah Gyan non sbaglia. Lo stesso Gyan in pieno recupero colpisce il palo.

    SLOVENIA BATTE ALGERIA 1-0

    La Slovenia batte l'Algeria 1-0 nella seconda gara del gruppo C dei Mondiali e si porta in testa al girone. Rete decisiva di Koren. Primo tempo non esaltante che si ravviva nel finale: Algeria pericolosa con Halliche e Matmour, la Slovenia risponde con un tiro di Birsa deviato da Chaouchi. Nella ripresa entra per l'Algeria Ghezzal ma l'attaccante del Siena si fa subito espellere per somma di ammonizioni. La Slovenia passa al 79' con un tiro di Koren non trattenuto da Chaouchi.

     

    CALCIO: LA NUOVA SERIE A

    Con la promozione in serie A del Brescia si completa il quadro delle squadre partecipanti alla massima serie nella stagione 2010/2011: - Bari - Bologna - Brescia - Cagliari - Catania - Cesena - Chievo - Fiorentina - Genoa - Inter - Juventus - Lazio - Lecce - Milan - Napoli - Palermo - Parma - Roma - Sampdoria - Udinese

    F1, GP CANADA: HAMILTON FA IL TRIS. ALONSO TERZO

    Ordine d'arrivo: 1 Hamilton, 2 Button, 3 Alonso, 4 Vettel, 5 Webber, 6 Kubica, 7 Rosberg, 8 Buemi, 9 Liuzzi e 10 Schumacher- 'La gara e' stata dura. Sono orgoglioso della mia squadra'. Cosi' Lewis Hamilton dopo il successo nel Gp del Canada. Il pilota della McLaren rende merito alla sua squadra per il trionfo che gli regala anche la testa della classifica piloti. Soddisfatto anche Alonso, tornato sul podio con la Ferrari: 'e' stata una buona giornata, la macchina era competitiva e avevo l'opportunita' di vincere. Stiamo andando nella direzione giusta. Siamo tornati a combattere'.

    TREMONTI, CONTRO CRISI ECONOMIA SOCIALE MERCATO E MENO REGOLE

    Contro la crisi, la via giusta è quella dell'economia sociale di mercato, 'e' quella di Pomiglianò. Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, alla Festa nazionale della Cisl parla anche di manovra (mai una così prima d'ora, spiega) e di trasferimenti ai comuni: Vi sembra civile - osserva - un Paese che dà un punto di Pil a metà dei Comuni in base a criteri che nessuno conosce?. E torna sulle regole: questo è un Paese che fa quattro km di Gazzetta Ufficiale l'anno, una quantità impressionante e crescente di regole. E sulla crisi aggiunge che questo è l'ultimo anno in cui si faranno finanziarie nazionali: le politiche economiche nell'Ue saranno coordinate

    EPIFANI, C'E' RISCHIO MANOVRA BIS; LE REGIONI SI MOBILITANO

    'Il rischio che la manovra sia annacquata c'é, nel senso ad esempio che i soldi che il Governo prevede rientreranno dalla lotta all'evasione fiscale sono tanti, 8 o 9 miliardi, e se non saranno così tanti, ci sarà bisogno di un'altra manovrà. Così il segretario generale Cgil, Guglielmo Epifani, parlando alla Festa della Cisl, in Trentino. Secondo Epifani, si tratta di una manovra 'che non mette al riparo i nostri conti'. Una manovra 'piu' equà chiedono le Regioni, una cui conferenza straordinaria è stata convocata per il 15 giugno

    LIBIA-SVIZZERA FIRMANO INTESA, MAX GOELDI LASCERA' TRIPOLI

    Libia e Svizzera hanno firmato un documento sulle relazioni tra i due paesi. L'accordo siglato dal ministro degli Esteri libico Moussa Koussa e dalla svizzera Micheline Calmy-Rey. In nottata erano giunti a Tripoli i ministri degli Esteri svizzero e spagnolo, nel quadro della crisi diplomatica fra Tripoli e Berna, e che riguarda anche la liberazione dell'uomo d'affari svizzero Max Goeldi, da mesi bloccato a Tripoli e che, ha detto Calmy Rey, lascerà la capitale libica oggi. La Svizzera da parte sua si è scusata con la Libia per le foto segnaletiche del figlio del leader libico scattate dalla polizia elvetica quando era in stato di fermo. Anche il premier Silvio Berlusconi va oggi a Tripoli, partito direttamente dalla Bulgaria, dove nella capitale è stata inaugurata una statua di Garibaldi. A fare cosa?, ha detto ai giornalisti, 'lo vedrete'.

    INTERCETTAZIONI: BRUNETTA,SIAMO IN GUERRA BANDE GIORNALISTICA

    Una guerra per bande giornalistica e di potere di giornali 'che usano i lettori e li strumentalizzano'. Si esprime così il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, parlando a Radio Rtl, sulle questioni legate al ddl intercettazioni. Un provvedimento che definisce 'positivo', perché secondo il ministro rappresenta una regolazione 'dell'imbarbarimento della vita pubblica italiana e non solo politicà. A parere del finiano Italo Bocchino, spetta al ministro della giustizia decidere se migliorare il testo del ddl. Secondo Enrico Letta, vicesegretario Pd, il ddl non passerà così.

    BIMBO SCOMPARSO E RITROVATO: E' SIMULAZIONE, DENUNCIATA MADRE

    Denunciata per simulazione di reato e procurato allarme la mamma del piccolo di 18 mesi scomparso e ritrovato in 24 ore a Torino. La donna, di origini marocchine, ha ammesso tutto. A quanto spiegato in questura, avrebbe agito con uno scopo protettivo nei confronti del bambino. In precedenza il padre del piccolo, algerino irregolare, avrebbe minacciato di portarlo via con sé. Esclusa invece l'ipotesi - pure presa in considerazione ieri - che la donna abbia agito per cercare di far tornare il suo ex da lei. Con la donna denunciate altre tre persone

    SCUOLA: AL VIA ESAMI TERZA MEDIA, GIOVEDI' LA PROVA NAZIONALE

    Con le prime prove per la licenza di terza media prendono avvio, la settimana che inizia domani, gli esami dell'anno scolastico 2009-2010. Le date decise scuola per scuola, ma giovedì 17 è in programma per tutti la prova scritta nazionale Invalsi, che verifica i livelli generali e specifici di apprendimento degli studenti. Per le altre prove scritte sono confermate le materie già previste lo scorso anno. I colloqui orali pluridisciplinari si svolgono, invece, dopo tutte le verifiche scritte. Dal 22 giugno, al via le prove scritte della maturità

    SLOVACCHIA: MANDATO A PREMIER USCENTE, MA NON HA MAGGIORANZA

    Il presidente slovacco, Ivan Gasparovic, ha annunciato che affiderà l'incarico per il nuovo governo al premier uscente, Robert Fico, leader del partito socialdemocratico Smer, uscito vincitore dalle elezioni ieri. Ad annunciarlo è stato lo stesso capo dello Stato in una conferenza stampa. Ma Fico, a differenza dell'insieme dei partiti di centrodestra, non dispone di una maggioranza in Parlamento per dare vita a una nuova coalizione.

    KIRGHIZISTAN: BILANCIO VIOLENZE E' SALITO A 97 MORTI

    Il bilancio delle violenze interetniche che da tre giorni imperversano nel Kirghizistan è salito ad almeno 97 morti e oltre 1.200 feriti. Lo comunica il ministero della sanità kirghizo.

    MONDIALI: AZZURRI A CITTA' DEL CAPO, ALLE 18 ALLENAMENTO

    La nazionale italiana di calcio è arrivata a Città del Capo, dove domani disputerà la sua prima partita dei Mondiali 2010, contro il Paraguay. Il charter Fifa da Johannesburg è atterrato intorno alle 14,15, e la squadra si è subito trasferita in pullman all'albergo del ritiro. Alle 18, allenamento di rifinitura al Green Point Stadium. Intanto, la Slovenia ha battuto l'Algeria 1 a zero nel girone C.

    ALFANO, A SETTEMBRE PRESENTERO' RIFORMA DELLA GIUSTIZIA A CDM

    Sulla riforma della giustizia il guardasigilli si dice pronto e annuncia che a settembre la presenterà al Consiglio dei ministri e poi sarà portata in Parlamento. In un'intervista al Corriere della Sera, Angelino Alfano spiega che punti qualificanti della riforma, ribadisce Alfano, sono tre: la separazione degli ordini tra pm e giudicanti con percorsi separati fin dall'inizio, la creazione di due Csm e di un meccanismo disciplinare che, osserva il ministro, "risolva il problema di una giustizia troppo domestica in questo campo".

    PM PALERMO A BERLUSCONI, RESISTEREMO IN NOME COSTITUZIONE

    'Continua la sistematica e violenta offensiva di denigrazione e isolamento di quei magistrati che credono ancora nel principio dell'uguaglianza di tutti davanti alla legge. Noi resisteremo perché crediamo nella Costituzione sulla quale abbiamo giuratò. Parla così il pm della Dda di Palermo Nino Di Matteo, presidente della Giunta distrettuale dell'Anm, dopo le ultime dichiarazioni del premier Silvio Berlusconi che ha accusato pm politicizzati di volere sovvertire i risultati elettorali e ha auspicato una profonda riforma della giustizia. Il presidente della Fieg, Carlo Malinconico: il ddl sulle intercettazioni è 'un'intimidazione per chi fa informazioné.

    AFGHANISTAN: BIMBI SEGNALANO ORDIGNO, ALPINI LO NEUTRALIZZANO

    Uno di quei micidiali ordigni esplosivi improvvisati che tante vittime stanno mietendo in Afghanistan, un Ied, è stato disinnescato nel distretto di Shindand, nell'Ovest del Paese, dove sono schierati i militari italiani. Il potente ordigno, neutralizzato dagli Alpini del 32/o Reggimento Genio era stato posizionato in un tubo sotto la Ring road, la strada che viene ripetutamente percorsa dagli stessi soldati italiani. A segnalare la presenza, una cinquantina di chili di esplosivo, sono stati alcuni bambini che stavano giocando.

    TERREMOTI: FORTE SCOSSA IN GIAPPONE A NORDEST DI TOKYO

    Una forte scossa di terremoto, di magnitudo preliminare 6.2, è stata registrata nel nordest del Giappone alle ore 12.33 locali (5.33 del mattino in Italia). Secondo la Japan Meteorological Agency (Jma), il sisma ha avuto un'intensità di 5 sui 7 livelli che compongono la scala di rilevazione nipponica. Nessun allarme tsunami è stato lanciato malgrado l'epicentro sia stato individuato nel Pacifico, al largo delle coste della prefettura di Fukushima (circa 250 chilometri a nord di Tokyo) e a una profondità di 40 chilometri.

    LIBIA-SVIZZERA: ARRIVATI MINISTRI ESTERI SVIZZERA E SPAGNA

    Sono a Tripoli i ministri degli Esteri svizzero, Micheline Calmy-Rey, e spagnolo, Miguel Angel Moratinos, nel quadro della crisi diplomatica fra Libia e Svizzera. L'arrivo avviene due giorni dopo la liberazione a Tripoli dell'uomo d'affari svizzero, Max Goeldi, che lo scorso 22 febbraio si è consegnato alle autorità libiche per scontare una pena di quattro mesi di reclusione per violazione della legge sull'immigrazione. Oggi è atteso a Tripoli, nel pomeriggio, anche Silvio Berlusconi, nel quadro delle continue consultazioni fra Libia e Italia, fanno sapere fonti di governo.

    SLOVACCHIA: VOTO; PARTITO PREMIER PRIMO,DESTRA HA MAGGIORANZA

    I risultati finali non definitivi delle elezioni in Slovacchia divulgati stamane dall'ufficio statistico confermano il trend emerso ieri alla chiusura dei seggi: il partito socialdemocratico Smer del premier Robert Fico ha vinto ma non ha i numeri per governare. Assieme, invece, i partiti di centrodestra dispongono di una maggioranza in Parlamento.

    MONDIALI: OGGI TOCCA ALLA GERMANIA; BIERHOFF, E' ORA VERITA'

    Nella nuova giornata dei mondiali, c'é l'esordio della Germania. Il direttore generale della squadra, Oliver Bierhoff, ieri ha detto ai suoi giocatori che si aspetta che confermino contro l'Australia tutte le aspettative che hanno suscitato durante la preparazione. "'E' il momento della verita", ha aggiunto. Le altre due partite di oggi saranno Serbia-Ghana, Algeria-Slovenia.

    PREMIER: TOGHE POLITICIZZATE VOGLIONO SOVVERTIRE VOTO

    I giudici politicizzati sono il "contrario della democrazia" e hanno un obiettivo ben preciso: sovvertire il voto popolare. Lo dice il premier, Silvio Berlusconi, rispondendo a una domanda sui test psicologici per i magistrati che gli è stata sottoposta sul sito forzasilvio.it. 'Quando una legge votata dalla nostra maggioranza - continua Berlusconi - non e' da loro condivisa la impugnano, la portano davanti alla Corte costituzionale che è costituita da una maggioranza di giudici di sinistra e ne ottengono l'abrogazione". Per la necessità di "porre rimedio a questa anomalia", avverte, è "ormai imminente" una "grande riforma della giustizia".

    BERSANI, BERLUSCONI SUPERFICIALE DA LUI POPULISMO D'ACCATTO

    Il leader del Pd Pier Luigi Bersani, nel suo intervento al congresso bolognese del Pd, ha accusato Berlusconi di "superficialità" accompagnata da una "psicologia da miliardario". Poi, in un altro passo del suo intervento, Bersani ha attribuito a Berlusconi un "populismo d'accatto" che in sostanza gli ha "impedito di decidere se non le cose che interessano a lui". "Quando il premier parla di giustizia - chiosa Bersani - non si sa mai cos'abbia in testa. La sta già azzoppando in modo molto serio con la legge sulle intercettazioni".

    EPIFANI, MANOVRA INIQUA. CGIL IN PIAZZA A ROMA

    La manovra economica è 'iniqua, a pagare 'sono sempre i solitì. Così il segretario Cgil, Guglielmo Epifani, alla manifestazione di Roma. Per Epifani 'la manovra colpisce solo alcuni e non stimola economia, investimenti e occupazione dei giovani. Poi - aggiunge - non contiene nessuna riforma'. Infine, Epifani lancia un appello al Pd: 'Ha detto che aderiva all'iniziativa ma il problema non è chi aderisce o no, è chi condivide il cuore della nostra protesta".

    MARCEGAGLIA, MANOVRA SANA E VA RAFFORZATA

    La manovra non si tocca e anzi la si rafforzi verso lo sviluppo ove è carente. Così Emma Marcegaglia. 'Non siamo contro la politica - ha detto il presidente di Confindustria - ma per una politica alta, contro gli sprechi della politica. La manovra non va spolpata dal parlamento, le forze politiche lo evitino e la rafforzino invece nel senso dello sviluppo ove e' carente, non si possono far passi indietro sul rigore, ne va il rischio credibilità Paese e il costo del debito pubblicò.

    BERLUSCONI: NUOVO INCONTRO CON GHEDDAFI, OGGI A TRIPOLI

    Nuovo incontro a sorpresa tra Silvio Berlusconi e Muammar Gheddafi: oggi pomeriggio il presidente del Consiglio farà una tappa a Tripoli nel quadro delle sempre più frequenti consultazioni italo-libiche. Una visita che servirà - fanno sapere fonti di Governo - anche ad affrontare i nodi dell'immigrazione clandestina e l'ennesimo caso di sequestro di tre pescherecci italiani da parte della marina libica. Resta in piedi anche la questione Goeldi, l'imprenditore svizzero che il 22 febbraio scorso si è consegnato alle autorità libiche per scontare quattro mesi di reclusione in seguito ad accuse di ingresso irregolare. Ieri ha riavuto il passaporto e oggi potrebbe finalmente lasciare la Libia con un volo di Stato.

    BIMBO SCOMPARSO E RITROVATO, SI INDAGA SU SIMULAZIONE

    Ventiquattro ore di angoscia per un bambino di 18 mesi, ma quasi sicuramente si è trattato di una simulazione. Scomparso alle 19 di venerdì, a Torino, mentre giocava ai giardinetti sotto lo sguardo della mamma, è stato ritrovato ieri sera dalla polizia per strada, non distante dall'abitazione di alcuni parenti della donna. Potrebbe essere stata lei, questa è una delle ipotesi investigative, a mettere in scena il rapimento, per 'proteggerlo' dal padre che aveva minacciato di portarlo lontano. Oppure per indurre l'uomo, un algerino, a riavvicinarsi a lei, dopo i litigi e la rottura degli ultimi mesi. Sono diversi i particolari che non tornano nel racconto di Fatima, 33 anni, la mamma marocchina del bambino scomparso e ritrovato.

    TERREMOTI: OCEANO INDIANO, REVOCATO ALLERTA TSUNAMI

    Il Centro di monitoraggio tsunami Ptwc ha "cancellato" per "tutte le aree dell'Oceano indiano" l'allerta lanciata a causa del terremoto di magnitudo 7,5 che ha colpito vicino alle isole indiane delle Nicobare. Lo si legge nel sito dell'ente americano basato alle Hawaii. "L'esame dei livelli del mare - scrive il Ptwc - indicano che non è stato generato nessuno tsunami significativo".

    MONDIALI: INGHILTERRA-USA 1-1

    Inghilterra e Stati Uniti hanno pareggiato 1-1 nella prima partita del gruppo C dei Mondiali di calcio in Sudafrica. Entrambi nel primo tempo i gol: Gerrard per l'Inghilterra al 4', Dempsey per gli Usa al 40'. Oggi occhi puntati su Germania-Australia, Serbia-Ghana, Algeria-Slovenia

     

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di ieri, sabato 12 giugno

Le notizie di venerdì 11 giugno

Le notizie di giovedì 10 giugno

Le notizie di mercoledì 9 giugno

Le notizie di ieri, martedì 8 giugno

Le notizie di lunedì 7 giugno

Le notizie di domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore