NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 7 giugno in Italia e nel mondo

     

     

    RITROVATO BIMBO RAPITO A NOCERA INFERIORE

    Gli agenti della squadra mobile di Salerno e del servizio operativo centrale della polizia hanno ritrovato il piccolo Luca Cioffi. La polizia ha anche arrestato una donna. ''Me lo stanno riportando qui in ospedale''. Lo ha detto Fabio Cioffi, il padre del bambino rapito ieri a Nocera Inferiore. L'uomo ha fatto una lunga corsa, appena appresa la notizia, da dove e' ricoverata la moglie fino all'uscita dell'ospedale per poi tornare indietro inseguendo un'auto delle forze dell'ordine, pensando che a bordo vi fosse il bambino. Poi e' tornato nuovamente in ospedale, dove all'ingresso del pronto soccorso una folla di amici, parenti, agenti e sanitari e' in attesa.

    UE A ITALIA, PENSIONE DONNE P.A. A 65 ANNI ENTRO 2012

    L'età pensionabile per le donne del settore pubblico deve essere portata a 65 anni entro il 2012. E' quanto la vicepresidente della commissione Ue, Viviane Reding, ha detto al ministro del lavoro Maurizio Sacconi, a Lussemburgo. 'Il cambiamento nella legislazione italiana - ha spiegato il portavoce della commissaria Ue - potrebbe essere combinato con le misure di consolidamento di bilancio'. Sacconi rileva che ciò contrasta con la gradualità già concordata tra Italia e Ue.

    MO: ISRAELE, NAVI PER GAZA DA IRAN ENNESIMA PROVOCAZIONE

    Israele non crede che l'Iran sia davvero pronto a inviare navi della Mezzaluna rossa verso Gaza, l'enclave palestinese controllata dagli integralisti di Hamas, ma giudica grave, una 'provocazione', l'annuncio di Teheran. Lo ha dichiarato all'ANSA il portavoce del ministero degli Esteri, Yigal Palmor. Il Consiglio di difesa del governo israeliano prosegue per il secondo giorno le consultazioni sulla possibile indizione di una inchiesta sul blitz cruento alla nave turca Marmara.

    INDIA: BHOPAL; TRIBUNALE, 8 PERSONE RICONOSCIUTE COLPEVOLI

    Un tribunale di Bhopal, in India, ha condannato otto persone per la tragedia di 25 anni fa nella fabbrica della Union Carbide. Sono 8 indiani che rischiano una pena massima di due anni. Lo statunitense Warren Anderson, all'epoca presidente della Union Carbide Corporation e considerato il principale responsabile del disastro, è invece latitante. Fra il 2 e il 3 dicembre 1984, un contenitore della fabbrica di insetticidi si trasformò, per una reazione chimica, in un letale strumento di morte. Almeno 8.000 abitanti di Bhopal morirono nei primi tre giorni, si calcola che le vittime siano finora 20.000 e che 500.000 persone abbiano subito patologie da inquinamento.

    RAI: SANTORO, O ANNOZERO O ACCORDO, NON C'E' ALTRA SCELTA

    'L'unica scelta è tra Annozero o l'accordo, tertium non datur. Non starò due anni chiuso in una stanza ad aspettaré. Lo ha detto Michele Santoro in conferenza stampa nella quale ha parlato di 'violenza e mobbing' e di una situazione peggiorata dopo la puntata sull'inchiesta sulle escort a palazzo Grazioli. Il direttore di Raidue Massimo Liofredi: 'Santoro è una risorsa ma il problema Santoro non sono io a doverlo affrontare'. Intanto Celentano propone di spegnere la tv qualora Santoro andasse via dalla Rai.

    SCUOLA: MINISTERO, ESAMI LI PAGHIAMO NOI. PD,MA QUANDO?

    Una vicenda totalmente infondata e pretestuosà: così il ministero dell'Istruzione commenta il caso del liceo scientifico Majorana di Putignano (Bari) nel quale è stato chiesto un prestito alle famiglie degli studenti che dovranno affrontare l'esame di maturità. 'Le spese per gli Esami di maturità - spiega il ministero - sono sempre state a carico del Ministero e lo saranno anche quest'annò. Ma, fa notare Francesca Puglisi del Pd, è di 1 miliardo di euro l'ammontare dei crediti che le scuole vantano nei confronti del Governo.

    IMMIGRAZIONE: BARCONE LANCIA SOS, MALTA AVVIA RICERCHE

    La marina maltese ha avviato le ricerche, a circa 60 miglia a sud dell'isola, di un barcone con una ventina di immigrati a bordo che avevano lanciato un Sos tramite un telefono satellitare ai parenti che si trovano in Italia. Secondo fonti militari, la richiesta di aiuto, trasmessa dagli stessi familiari all'Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr), è quindi arrivata al centro di controllo di soccorso e ricerca a Roma che a sua volta ha girato l'Sos alle autorità maltesi.

    AFGHANISTAN: ATTACCO KAMIKAZE IN CENTRO POLIZIA A KANDAHAR

    Tre o quattro kamikaze hanno fatto irruzione oggi in un centro di addestramento della polizia afghana nella provincia di Kandahar. Tre agenti sono rimasti feriti nell'attacco.

    GB: DERAGLIA TRENO IN SCOZIA, OTTO FERITI

    Un treno con 60 persone a bordo è deragliato nella regione scozzese di Argyll ferendo otto persone e fermandosi in bilico sopra un precipizio di 15 metri.

    ISTAT: AUMENTA POPOLAZIONE, MA SOLO PER IMMIGRATI

    Al 31 dicembre 2009 risiedono in Italia 60.340.328 persone, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto alla fine del 2008, dovuto esclusivamente alle migrazioni dall'estero. Lo rileva l'Istat. Il movimento migratorio, sia interno sia dall'estero, è indirizzato prevalentemente verso le regioni del Nord e del Centro; il saldo naturale risulta positivo soltanto nelle regioni del Sud.

    CALCIO:ABETE,CALDEROLI?EVENTUALI PREMI LEGATI A RISORSE FIFA

    'Eventuali premi derivano dalla risorse ricavate dalla Fifa e non avrebbero nessun aggravio sul bilancio dello Stato'. Così il presidente della Figc Giancarlo Abete interviene sulla polemica innescata dal ministro della Semplificazione legislativa Roberto Calderoli circa i premi agli atleti.

    INGIURIE E MINACCE A PAPA E NAPOLITANO SU WEB, DENUNCIATO

    Invitava su vari social network a compiere attentati contro il papa, il presidente della Repubblica e il segretario di stato del Vaticano cardinale Tarcisio Bertone: per questo un uomo di 38 anni di Rieti, ma domiciliato a Roma, è stato denunciato dalla Polizia Postale della Spezia. Si tratta di Francesco Diana, disoccupato.

    MO: MEZZALUNA ROSSA IRAN, MANDEREMO DUE NAVI A GAZA

    La mezzaluna rossa iraniana invierà due battelli di aiuti umanitari a Gaza alla fine della settimana. Lo ha reso noto un responsabile dell'organizzazione, citato dall'agenzia Irna. Un battello, è stato riferito, trasporterà doni, alimentari e medicinali di prima necessità, l'altro dei volontari umanitari della Mezzaluna rossa. Intanto, uomini rana palestinesi (fra tre e cinque) sono stati uccisi da commandos israeliani mentre presumibilmente si apprestavano a compiere un attentato. Lo ha affermato il portavoce militare israeliano. E' successo alle prime ore dell'alba di fronte alla costa di Gaza

    BORSE EUROPA CON APERTURA IN CALO,SOSPESA PRIMA BANCA UNGHERIA

    Tonfo in apertura dei mercati per gli indici in Europa. Lo Stoxx Europe 600 ha perso l'1,1%. Giù le materie prime, in calo i titoli bancari. Apertura in segno negativo anche per la Borsa di Budapest, dove è stato sospeso il titolo della maggiore banca del Paese, dopo aver raggiunto ribassi del 10%. Calo pesante anche per i listini azionari asiatici, su cui pesa la delusione per i dati sull'occupazione americana e i timori per l'allargarsi della crisi del debito in Europa: Tokyo ha chiuso a picco, a -3,84%, dopo aver toccato perdite di oltre il 4%. Ribassi anche in Cina. Crisi:paura contagio spinge rendimento bund tedesco a minimo storico.

    CARCERI: SOS UIL, 29/O SUICIDIO, TENSIONE A GENOVA E NOVARA

    Allarme suicidi e proteste in carcere. Il segretario generale della Uil Pa Penitenziari, Eugenio Sarno, segnala il ventinovesimo suicidio dall'inizio dell'anno, avvenuto a Salerno. Inoltre riferisce di tensioni e proteste a Genova e Novara, ricordando che analoghe manifestazioni erano occorse nei giorni scorsi in altre strutture. 'Gli episodi violenti della settimana appena trascorsa - osserva Sarno - non sono che l'avamposto dell'eruzione che ci attende, e c'é preoccupazione tra gli addetti ai lavori per la situazione nei penitenziari.

    RAI: CELENTANO, SE OSCURANO SANTORO UN GIORNO DI TV SPENTA

    'Dobbiamo solo decidere il giorno. L'importante è che nessuno guardi la televisione nel giorno in cui Santoro è stato cancellato. Un Buco Nero, quindi, per Rai e Mediaset che durerà finché egli non sarà riammesso col suo Annozerò. In una lettera a Repubblica Adriano Celentano propone una giornata di sciopero dei telespettatori. Oggi, intanto, una manifestazione a Roma vedrà scendere in piazza varie associazioni a sostegno della cultura italiana, contro i tagli previsti dalla recente manovra finanziaria e dal decreto Bondi.

    GIOVANI SANNO POCO DEL SESSO, 42% HA RAPPORTI NON PROTETTI

    Ansiosi, fragili e scarsamente informati, al punto da trascurare la loro salute sessuale e riproduttiva. Non è rassicurante la fotografia che emerge dal rapporto sui 'Giovani maschi e l'amoré, frutto di un'indagine nei licei e istituti tecnici di Lazio, Veneto, Campania, Toscana, Marche, Puglia e che rientra nella campagna di informazione e prevenzione 'Amico Andrologo' del ministero della Salute. Il 42,3% ha rapporti non protetti. Poca informazione: chiedono come si cura omosessualità e se aids esiste ancora. L'andrologo: ansiosi, vivono di pregiudizi

    MAREA NERA: BP HA GIA' VERSATO OLTRE UN MILIARDO DI EURO

    Il gruppo petrolifero britannico Bp ha già versato oltre un miliardo di euro per tentare di far fronte alla marea nera nel Golfo del Messico, oltre ai 302 mila euro promessi per la costruzione di isole artificiali di protezione davanti alle coste della Lousiana. Lo ha annunciato oggi la stessa Bp.

    MUORE TRAVOLTO DA TRENO PER RECUPERARE CANE, GRAVE FIGLIA

    Ha attraversato i binari per recuperare il cane aveva al guinzaglio e che era sfuggito, senza accorgersi dell'arrivo del treno, che lo ha travolto e ucciso, ferendo la figlia di sette mesi che portava nel marsupio. Vittima un enologo di 38 anni di Pradipozzo (Venezia). La piccola, salvata in qualche modo proprio dal corpo del padre, è ricoverata in gravi condizioni all'ospedale di Treviso. Il fatto, riferiscono i giornali locali, è avvenuto a poche decine di metri dalla casa della vittima, nei pressi della linea ferroviaria Portogruaro-Treviso. A nulla è valso il tentativo del macchinista di compiere una estrema frenata.

    PAKISTAN: CICLONE PHET DEVASTA LA COSTA, 14 MORTI

    Venti fortissimi, piogge torrenziali e alte onde ieri nelle province del Sindh e del Baluchistan nel passaggio del ciclone tropicale Phet. Numerose vittime e ingenti danni infrastrutture. Secondo i media pachistani, almeno 14 persone morte nella città portuale di Karachi e in altri centri per diversi incidenti. Una quindicina di pescatori risultano dispersi. Il ciclone Phet si era formato una settimana fa sul Mare Arabico. Dopo aver colpito le coste dell'Oman si è diretto verso il subcontinente indiano.

    APPLE: IPHONE, ATTESA PER MULTITASKING E NUOVO SCHERMO

    Un nuovo iPhone, di quarta generazione, con un nuovo sistema operativo multitasking, per leggere le email continuando ad ascoltare la musica, o telefonare cercando un indirizzo sul web. Non solo: un nuovo iPhone con una telecamerina per chattare e un display ad altissima definizione, con batteria potenziata. A poche ore dall'intervento del numero uno della Apple Steve Jobs, oggi a San Francisco, si moltiplicano voci, indiscrezioni e speculazioni sul suo 'keynote speech' al West Moscone Center della città californiana, ma tutti i blog e le riviste specializzate puntano quasi esclusivamente sul nuovo iPhone.

    CALDEROLI, ANCHE CALCIO SI SACRIFICHI; BUFFON, BASTA SPARATE

    Dopo i tagli agli stipendi di politici e presentatori Rai, il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli propone stavolta di ridimensionare ingaggi e premi dei calciatori, che dovrebbero "partecipare ai sacrifici degli italiani di fronte alla crisi". Gigi Buffon, portiere della Nazionale, risponde direttamente al ministro: "I politici - attacca - cavalcano sempre l'onda dei Mondiali per fare certe sparate". Demagogia per distrarre da una manovra iniqua, viene definita la proposta di Calderoli dal Pd, che oggi riunirà il comitato Economia e finanza del partito proprio sulla manovra correttiva, al centro anche della riunione del direttivo della Cgil. A Roma manifestazione contro i tagli alla cultura.

    PENSIONI: BRUNETTA, SU AUMENTO ETA' DECISIONE IN PROSSIMO CDM

    Una decisione sulle donne della pubblica amministrazione in pensione a 65 anni, così come chiesto dall'Europa, potrebbe scaturire dal tavolo del prossimo Consiglio dei ministri, che comunque ne discuterà. Ad annunciarlo è il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta. Sulla questione, oggi il ministro del Welfare Maurizio Sacconi cercherà una mediazioni col vicepresidente della Commissione europea Viviane Reding: il Governo punterebbe ad una soluzione intermedia tra la scadenza 2012 chiesta da Bruxelles e quella del 2018, per l'equiparazione attraverso un innalzamento graduale.

    NAPOLITANO: UNITA'NON E'BUROCRATISMO, FARE RIFORME E ATTUARLE

    "Unità nazionale e coesione sociale non significano centralismo e burocratismo", servono "le riforme e le loro attuazioni": così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ieri alla tomba di Cavour a Santena, in provincia di Torino, in occasione delle celebrazioni per il 150/mo anniversario dell'unità d'Italia. Napolitano ha accusato un lieve malore, subito superato. Bufera intanto sull'azzurro Claudio Marchisio, per un video sul web in cui sembra storpiare l'inno d'Italia. "Nessuna frase offensiva", dice lo juventino.

    MO: BLITZ;NETANYAHU RESPINGE PROPOSTA INDAGINE INTERNAZIONALE

    La proposta del segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon di condurre un'indagine multinazionale sul blitz israeliano alla nave passeggeri turca Marmara è stata oggetto di una consultazione notturna del Consiglio di difesa del Governo israeliano. Israele sembra continuare a non voler sentir parlare di una inchiesta internazionale, ma le pressioni sullo Stato ebraico si intensificano. Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha esortato ieri sera il premier israeliano Benyamin Netanyahu ad accettare un'inchiesta "credibile e imparziale".

    MO: PAPA, SERVE SFORZO INTERNAZIONALE O SARA' BAGNO DI SANGUE

    Serve un "urgente e concertato" sforzo internazionale per porre fine alle tensioni in Terrasanta, o sarà un "bagno di sangue": questo l'appello del Papa, rientrato ieri sera in Italia dal suo viaggio a Cipro. Nell'Instrumentum laboris del prossimo Sinodo dei vescovi sul Medio Oriente, presentato dal pontefice a Nicosia, la Santa sede denuncia come l'occupazione israeliana sia "un'ingiustizia politica imposta ai palestinesi" che destabilizza "l'equilibrio della regione".

    CRISI: BORSA; TOKYO CROLLA, EURO AI MINIMI DA MARZO 2006

    Apertura di settimana in caduta libera per la Borsa di Tokyo, che a metà seduta perde oltre il 4%, in scia ai deboli dati sul lavoro Usa, ma soprattutto ai timori di nuovi problemi sul debito in Europa legati all'Ungheria. A picco anche l'euro, che sul mercato nipponico tocca i minimi da oltre quattro anni sul dollaro, a quota 1,1888, e i minimi da otto anni sullo yen.

    RAI: SI APRE SETTIMANA CRUCIALE, OGGI CONFERENZA SANTORO

    Si apre una settimana cruciale per la Rai. Oggi una conferenza stampa di Michele Santoro e del direttore di RaiDue Massimo Liofredi dovrebbe chiarire la vicenda della 'separazione consensuale' tra il giornalista e l'azienda. E sempre oggi i vertici Rai incontrano i sindacati del personale non giornalistico sul piano industriale 2010-2012. Domani il Cda.

    USA: MALTEMPO, ALMENO SETTE MORTI PER TORNADO IN OHIO

    Almeno sette persone sono rimaste uccise ieri nello Stato americano dell'Ohio per un violento tornado, che ha distrutto una cinquantina di case e lasciato dietro di sé una scia impressionante di devastazioni.

    DELITTO IN INDIA: RIPRENDE OGGI PROCESSO A DUE ITALIANI

    Riprende oggi a Varanasi, in India, il processo a Tomaso Bruno ed Elisabetta Boncompagni, i due italiani accusati di aver ucciso in vacanza un loro compagno di viaggio, Francesco Montis.

    TENNIS: SCHIAVONE FESTEGGIATA CON PETALI DI ROSA E BOLLICINE

    Petali di rosa e bollicine di Franciacorta hanno accolto e festeggiato ieri sera a Bornato, il paese dove vivono i suoi genitori in provincia di Brescia, la neo campionessa del Roland Garros Francesca Schiavone, da oggi n.6 della classifica Wta. Torna al n.1 dell'Atp intanto lo spagnolo Rafael Nadal, re ieri della terra rossa di Parigi. La moto: Valentino Rossi si sottopone oggi ad un intervento per suturare la ferita riportata nell'incidente al Mugello, che gli è costato la frattura di tibia e perone. Nella gara s' è imposto Dani Pedrosa. Il calcio: saranno Torino e Brescia a contendersi la finale per la promozione in Serie A. L'Nba: 1-1 Lakers e Celtics nelle finali.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di ieri, domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore