NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 5 giugno in Italia e nel mondo

     

     

    MO: BLITZ; CORRIE FERMATA, MA NIENTE VIOLENZE

    E' finita con l'abbordaggio delle forze israeliane e l'interruzione forzata del viaggio verso Gaza, ma senza scontri, la traversata della Rachel Corrie, la nave irlandese salpata per rompere il blocco imposto da Israele. L'imbarcazione é stata intercettata dalla marina israeliana dal mare, senza elicotteri e senza violenza nei confronti degli attivisti che hanno opposto resistenza passiva. Ora la nave procede verso il porto di Ashdod dove il carico sarà esaminato e poi, hanno promesso gli israeliani, trasportato via terra a Gaza.

    MOTO: ROSSI, FRATTURE, OPERATO, MONDIALE ADDIO

    Nella caduta avvenuta durante le prove del Gp Italia al Mugello, Valentino Rossi ha riportato anche la frattura del perone e tibia della gamba destra. E' stato operato e ha una prognosi di due mesi: mondiale addio.

    MANOVRA: IL 1 LUGLIO SCIOPERO DEI MAGISTRATI

    Si terrà il 1 luglio lo sciopero dei magistrati contro la manovra economica del governo. Lo ha deciso all'unanimità l'Anm, anticipando a giugno lo sciopero bianco. Alfano: mi batterò per giovani magistrati colpiti dai tagli. A Milano il ministro della Difesa La Russa ha affermato che il Parlamento esaminando la manovra dovrà tenere conto del personale della sicurezza.

    CRISI: UNGHERIA; COMMISSIONE UE, ESAGERATA IPOTESI DEFAULT

    E' 'esagerato' parlare di un rischio default per l'Ungheria, che ha compiuto 'seri progressi' nel consolidamento dei suoi conti pubblici: lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici e monetari, Olli Rehn, parlando al G20 di Busan, in Corea. Il direttore dell'Fmi, Strauss-Khan, si è detto sorpreso delle dichiarazioni di ieri del portavoce del premier magiaro, che aveva ventilato il rischio default per il proprio paese.

    PAPA: SOSTENERE CRISTIANI IN MO. TROVARE SOLUZIONE PER CIPRO

    Sostenere in ogni modo i cristiani in Terrasanta, perché possano vivere in pace nella loro terra. E' l'appello del Papa, durante l'incontro con il capo della Chiesa ortodossa cipriota, Chrisostomos II. Con lui Benedetto XVI ha rinnovato l'auspicio di una 'giusta soluzione' ai problemi dell'isola, divisa in due dal '74 tra greco ciprioti, cristiani, e turco-ciprioti e turchi immigrati, di religione musulmana. In serata messa nella cattedrale divisa in due dalla linea verde che separa l'isola.

    MONS.PADOVESE:OMICIDA, NESSUN MOTIVO RELIGIOSO,AGITO DA SOLO

    Murat Altun, l'autista turco di 26 anni che giovedì ha ucciso a coltellate mons. Luigi Padovese, il vicario apostolico della Turchia, nel giardino della sua casa nella città di Iskenderun, non ha agito per motivi politico-religiosi e, soprattutto, ha agito da solo. Lo ha detto il suo avvocato, Cihan Onal.

    CRISI: BONANNI, SE IMPRESE PIU' LIBERE SERVIRA' UN ARBITRO

    La Cisl aspetta di poter 'studiare nel dettaglio' le proposte del governo per aumentare la libertà di impresa, preannunciate ieri dal ministro Giulio Tremonti. Intanto avverte: 'Se vogliono liberalizzare l'accesso alle imprese almeno a valle ci deve essere un meccanismo che qualora non ci si attenga a regole sulla sicurezza, regole sulla concorrenza, quelle contrattuali e così via, dovrà scattare un cartellino rosso di espulsione dal campo delle impresé. Lo ha detto il segretario generale, Raffaele Bonanni. Per il Pd 'Tremonti vuole solo distrarre' e per l'Udc è solo una 'trovata pubblicitaria'.

    TRANS MORTA CONOSCEVA CC CASO MARRAZZO. AGGREDITA NATALIE

    La trans Roberta trovata ieri impiccata nella sua casa in via Tor di Quinto aveva avuto a che fare con i carabinieri coinvolti nel caso Marrazzo, l'ex presidente della Regione Lazio travolto dallo scandalo dei transessuali. Lo dice una sua amica che racconta che Roberta aveva avuto un anno fa un problema con il carabiniere Carlo Tagliente (ora agli arresti domiciliari), che la vessava per una questione di documenti e permesso di soggiorno. Sempre secondo il suo racconto, Roberta conosceva anche Brenda, la trans morta mesi fa. Questa mattina poco dopo le quattro è stata aggredita e picchiata Natalie, altra trans del caso Marrazzo, ora ricoverata con una mano fratturata.

    AMBIENTE: OGGI GIORNATA MONDIALE, E' CORSA AL RISPARMIO

    Il mondo oggi al capezzale dell'Ambiente. Nella giornata mondiale che si celebra ogni 5 giugno dal 1972, al via la corsa al risparmio per il diritto a vivere in un habitat sano, a casa e in ufficio e, in contemporanea, partenza ufficiale della campagna globale '10:10' per tagliare l'anidride carbonica del 10% in un anno. Ma simbolo drammatico della celebrazione è il pellicano intriso di petrolio, settimane dopo l'esplosione della piattaforma petrolifera della Bp nel golfo del Messico e in Africa è Sos gorilla. Al G20 Russia propone un fondo antidisastri.

    MAFIA: PAGAVA 'PIZZO' DA 10 ANNI, 'E' STATA UNA LIBERAZIONE'

    'Sono contento, ero stanco, quella non era più vita...'. Così, tra le lacrime, in ristoratore vittima da 10 anni del racket delle estorsioni ha ringraziato i carabinieri di Catania subito dopo l'arresto del presunto esattore della clan Santapaola, Giovanni Lucio Davide Messina, di 37 anni.

    MO:BLITZ; CORRIE VERSO GAZA. ISRAELE,STOP O ARREMBAGGIO

    La nave irlandese 'Rachel Corrie', in navigazione verso la Striscia di Gaza, ignora le richieste della marina israeliana di cambiare rotta e dirigersi verso il porto Ashdod. Le forze israeliane "non avranno altra scelta se non quella di abbordare la nave", ha detto il capitano Aryi Shalicar, dell'ufficio stampa delle forza armate israeliane. Secondo il Guardian le autopsie su nove attivisti turchi uccisi durante il blitz israeliano rivelano che cinque di loro sono morti per colpi d'arma da fuoco alla testa sparati da distanza ravvicinata.

    CRISI: UNGHERIA; DRAGHI, NO RISCHI PER BANCHE ITALIANE

    Le banche italiane non corrono rischi sistemici dalla crisi ungherese. Lo ha affermato il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi parlando al termine del G20. Secondo Draghi, 'le banche sono adeguatamente capitalizzate. Hanno un modello tradizionale di business e di gestione del rischio' che le mette al riparo.

    G20: TREMONTI,OK A TRIADE CORRETTEZZA-INTEGRITA'-TRASPARENZA

    Il G20 ha recepito, così come già fatto nei giorni scorsi dall'Ocse nella ministeriale di Parigi, la 'nuova triade' dei principi per l'economia e finanza: 'correttezza, integrità e trasparenza'. Lo ha anticipato il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, mostrando la parte del comunicato finale del G20 finanziario di Busan, in Corea del Sud. Le recenti 'volatilità dei mercati finanziari - si legge nel comunicato finale del G20 - ci ricordano che rimangono sfide significative' per l'economia globale, ma 'la ripresa continua più veloce di quanto previsto sebbene a un tasso differente fra paesi e regioni'.

    PAPA:CIPRO; NECESSARIO RIGORE MORALE PER POLITICA E PER PACE

    Solo persone di "chiara visione morale" e di "coraggio" possono servire il bene comune e la pace: lo ha affermato Benedetto XVI incontrando le autorità e il corpo diplomatico, nei giardini del palazzo presidenziale a Nicosia. Prima si era intrattenuto per circa un quarto d'ora con il presidente della Repubblica di Cipro, Demetris Christofias. Incontrando poi la piccola comunità maronita, il Papa accennando allo scandalo dei preti pedofili, ha rilevato come la 'Chiesa abbia guadagnato una rinnovata consapevolezza del bisogno di sacerdoti buoni, santi e ben preparati'. Ai cristiani ha chiesto di dare l'esempio nel dialogo con l'Islam.

    INTERCETTAZIONI: SCHIFANI, DAL COLLE NESSUNA PRESSIONE

    Giorgio Napolitano 'non si è mai sognato di esercitare pressioni'. Sulle intercettazioni 'il premier era partito con l'idea di una riforma molto restrittivà ma 'gli scandali hanno fatto cambiare il clima nel Paese' e 'occorreva essere più prudenti e meno istintivi con i divieti estremi..'. Lo spiega Renato Schifani al Corriere della Sera. Il presidente del Senato afferma inoltre che i giudizi del presidente Fini sono stati vissuti dal Senato 'come un'ingerenzà e che sulle intercettazioni 'c'é stato il primo, vero corto circuitò di rapporti nel Pdl.

    TRIBUNALE BERGAMO BOCCIA BONUS COMUNALE BEBE', DISCRIMINA

    Il tribunale di Bergamo ha bocciato il regolamento comunale di Palazzago (Bergamo), comune a guida leghista, che istituiva un contributo economico di 258 euro per i neonati e i minori adottati, purché almeno uno dei genitori avesse cittadinanza italiana. I giudici del lavoro hanno cancellato il provvedimento perché 'discriminatorio' nella 'distinzione del tutto arbitraria tra cittadini italiani e stranieri'.

    CONSUMI: BOOM CIBO LOCALE, VOLA A 3 MLD LA SPESA A 'KM 0'

    Più di 3 miliardi di euro sono stati spesi dagli italiani in un anno per gli acquisti di prodotti del territorio, cosiddetti 'a km 0'. Per essere sempre più fruibili ai consumatori tali prodotti saranno distribuiti anche attraverso macchine self-service che riforniranno di latte fresco alla spina, come di formaggi e salumi tipici e altre leccornie locali. Lo annuncia Coldiretti, nell'ambito del Festival Internazionale dell'Ambiente.

    MONDIALI: -6; AZZURRI, STASERA IL TEST CON LA SVIZZERA

    Dopo lo scivolone nell'amichevole contro il Messico, l'Italia di Marcello Lippi - alle prese con l'infortunio di Pirlo (che rischia di saltare il torneo iridato) si prepara ad affrontare la Svizzera nel secondo test pre-Mondiale. Il ct sperimenterà facendo turn-over totale. In attacco occhi puntanti su Pazzini, che si gioca le chance per un posto da titolare.

    TENNIS: ROLAND GARROS, SCHIAVONE AD UN PASSO DAL SOGNO

    Francesca Schiavone potrebbe essere la prima italiana nella storia a vincere il Roland Garros. La milanese giocherà oggi la finale del secondo torneo del Grande Slam contro l'australiana Samantha Stosur. 'Vincera' chi sarà più rilassatà, ha detto l'azzurra alla vigilia.

    MOTO:ITALIA;ROSSI CADE IN PROVA,SOSPETTA LESIONE GAMBA

    Valentino Rossi è caduto durante il secondo turno di prove ufficiali alle curve "Biondetti" del circuito del Mugello. Il pilota è stato sbalzato dalla sua moto sbattendo fortemente la parte bassa della gamba destra. Soccorso dai medici, non ha poggiato il piede in terra mostrando sofferenza mentre si teneva con la mano la caviglia.

    VENERDI' NERO PER LE BORSE

    E' stato un venerdi' nero per Piazza Affari, dopo una partenza positiva che nel giro di poche ore si e' tramutata in un vero e proprio scivolone. Tra scambi per oltre 4 miliardi di euro di controvalore, il Ftse Mib ha lasciato sul campo il 3,79% a 18.734 punti ed il Ftse All Share il 3,6% a 19.384 punti. Sotto pressione le banche, ma l'intero listino di riferimento ha chiuso in calo, ad eccezione di Stm (+0,46% a 6,6 euro), dopo che l'amministratore delegato Carlo Bozotti ha sottolineato, nel corso di un'intervista televisiva, i vantaggi dell'euro debole per le vendite di microprocessori. In campo bancario Unicredit ha ceduto il 5,68% a 1,56 euro, penalizzata dall'esposizione in Ungheria. Intesa Sanpaolo ha lasciato sul campo il 6,1% a 1,99 euro, Ubi il 5,65% a 6,76 euro e Banco Popolare il 5,09% a 4,15 euro. Tensione anche su Mps (-4,66% a 0,83 euro), Bpm (-5,28% a 3,22 euro) e Mediobanca (-3,69% a 5,88 euro). In campo assicurativo ha segnato il passo Generali (-4,29% a a 14,29 euro), che ha riunito oggi il comitato esecutivo, ed il cui vicepresidente Vincent Bollore' ha ulteriormente acquistato titoli, in tutto 100.000 azioni per un controvalore di 1,45 milioni di euro. In calo Unipol (-4,33% a 0,64 euro) e Fondiaria-Sai (-3,75% a 7,7 euro). Vendite su Fiat (-3,15% a 8,6 euro), in linea con l'andamento del settore in Europa, ed Exor (-3,08% a 12,9 euro), mentre le tensioni sul greggio hanno frenato Eni (-3,8% a 14,95 euro). Fitch ha tra l'altro portato da stabile a negativo l'outlook sul rating assegnato al gruppo del Cane a Sei zampe (confermato il giudizio AA-). Giu' anche Enel (-3,35% a 3,67 euro) e Telecom (-3,99% a 0,92 euro), meno penalizzate invece Terna (-0,73% a 3,05 euro) e Pirelli (-0,77% a 0,45 euro), favorita dal petrolio meno caro.

    MO: NAVE CORRIE IGNORA RICHIAMI ISRAELE

    La nave irlandese 'Rachel Corrie', in navigazione verso Gaza, ha ignorato finora le richieste della marina israeliana di cambiare rotta.'Abbiamo stabilito un contatto,ma l'equipaggio non coopera' ha detto un portavoce militare,ribadendo che le forze israeliane hanno chiesto alla Corrie di deviare 'verso Ashdod' lasciando intendere che la nave potrebbe essere abbordata.Ieri il ministero degli Esteri irlandese e quello israeliano si erano accordati per un corridoio umanitario via terra.

    TROVATO MORTO BIMBO CADUTO IN CANALE

    E' stato trovato ieri sera, dopo sei ore di ricerche, il corpo senza vita del bimbo di 10 anni caduto e annegato in un canale nel Mantovano. Il cadavere era sul fondo, a un paio di chilometri dal luogo in cui era caduto. Thalis, questo il nome del piccolo, di origine brasiliana, ieri pomeriggio era in bici con un coetaneo; insieme avevano imboccato uno sterrato. Secondo il racconto dell'amico, Thalis ha sbattuto contro un cordolo di cemento, finendo in acqua. La corrente l'ha trascinato via.

    PAKISTAN:ARRIVA CICLONE PHET: 13 MORTI

    Almeno 13 persone sono morte per il maltempo in Pakistan dove è atteso nelle prossime ore l'arrivo del ciclone Phet. Secondo i media locali, una decina di persone sono state travolte dal crollo di alcune case a Lahore. Forti venti hanno distrutto diversi edifici provocando morti e feriti. Il violento nubifragio ha anche causato interruzioni di corrente elettrica e disagi nei trasporti. Protezione civile, esercito e marina sono in stato di massima allerta.

    OBAMA CRITICA BP PER DIVIDENDI

    Il presidente Usa Barack Obama ha criticato oggi Bp per non aver ancora revocato i piani di pagare i dividendi agli azionisti. 'Bp non dovrebbe contare gli spiccioli', quando si tratta di risarcire i residenti del Golfo danneggiati dalla marea nera e poi spendere miliardi in dividendi ai suoi azionisti, ha detto Obama in Louisiana per la terza volta dall'inizio della crisi. Bp ha 'obblighi morali e legali nel golfo', ha aggiunto.

    CROLLA WALL STREET

    Chiusura in territorio fortemente negativo per Wall Street. Il Dow Jones perde il 3,13% a 9.933,94 punti. Il Nasdaq arretra del 3,63% a 2.219,17 punti, mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,42% a 1.065,13 punti.

    LANCIATO RAZZO PRIVATO FALCON 9

    Il razzo privato Falcon 9 e' stato lanciato oggi da una base militare a Cape Canaveral dopo il rinvio di oggi a 2 secondi dal lancio. I sensori automatici del razzo avevano rilevato un problema fermando il conto alla rovescia. Si era anche detto che una nave si era avvicinata troppo all'area della rampa di lancio. E' il primo test di lancio del nuovo Falcon 9 messo a punto dalla privata SpaceX, fondata da Elon Musk, ricco grazie alla creazione del sistema di pagamento online PayPal.

    TENNIS: ROLAND GARROS, ANCHE NADAL IN FINALE

    Rafael Nadal, come da pronostico, e' il secondo finalista a Parigi dopo aver sconfitto in tre set l'austriaco Jurgen Melzer. Il campione spagnolo si e' imposto col punteggio di 6-2,6-3,7-6. Nella finale di domenica lo aspetta lo svedese Robin Soderling, che ha eliminato in cinque set il ceco Tomas Berdych col punteggio di 3-6, 6-3, 7-5, 2-6, 6-3.

     

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di ieri, venerdì 4 giugno

Le notizie di ieri, giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore