NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 25 maggio in Italia e nel mondo

     

    Superenalotto

    Concorso n. 62 di martedì 25/05/2010

    6 - 34 - 43 - 60 - 71 - 73
    Numero Jolly 81 Super Star 71

    Montepremi del Concorso 3.187.847,10 euro
    Riporto Jackpot 76.359.776,96 euro

    Quote SuperEnalotto

    nessuna "punti 6" -
    nessuna "punti 5+" -
    18 "punti 5" 26.565,40
    1.224 "punti 4" 390,66
    48.281 "punti 3" 19,80

    Quote SuperStar

    nessuna "5 stella" -
    2 "4 stella" 39.066,00
    264 "3 stella" 1.980,00
    3.670 "2 stella" 100,00
    23.705 "1 stella" 10,00
    50.704 "0 stella" 5,00

    Lotto

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi:
    BARI 09 84 01 34 24
    CAGLIARI 25 09 64 27 61
    FIRENZE 37 10 38 42 15
    GENOVA 88 28 43 58 04
    MILANO 84 40 46 66 17
    NAPOLI 73 60 59 12 28
    PALERMO 11 57 58 08 10
    ROMA 22 18 75 46 38
    TORINO 13 90 40 19 77
    VENEZIA 13 45 02 78 55
    NAZIONALE 38 10 03 60 36

    10eLOTTO - NUMERI VINCENTI 01 09 10 11 13 18 22 25 28 37 38 40 45 57 60 64 73 84 88 90

    MANOVRA: TREMONTI,GESTIAMOLA INSIEME. EPIFANI, NON E' EQUA

    Tagli anche per i ministri e 'non un euro in piu'' per gli stipendi dei dipendenti pubblicì, ha detto il ministro della Economia Tremonti illustrando la manovra finanziaria. Oltre a misure di contenimento, ha spiegato, ci saranno anche misure di sviluppo. 'Non e' una manovra qualsiasi - ha aggiunto - gestiamola insiemé. Per il segretario Pd Bersani la manovra è 'depressiva, solo un giro di specchi'. Per il segretario della Cgil Epifani 'non e' equà e 'colpisce i lavoratori'. Angeletti per la Uil: sacrifici accettabili se c'é equità. Con Bonanni la Cisl chiede di stabilizzare i precari della scuola. Le Regioni: è insostenibile. Marcegaglia: bene se tagli veri alla spesa.

    BORSE: EUROPA PEGGIORA, MILANO -4,5% A META' GIORNATA

    Borse europee in flessione sulla scia dei futures americani. Sui timori di un contagio della crisi del debito nei Paesi percepiti come più fragili nell'area euro, scivolano Milano e Madrid con una flessione del 4,5% a metà giornata la prima e del 4,2% per la seconda. Flessioni superiori al 4% anche per Atene e Dublino. Perdite superiori al 3% per Parigi e Amsterdam.

    INTERCETTAZIONI: DDL IN AULA SENATO LUNEDI' 31 MAGGIO

    Il ddl sulle intercettazioni, approvato questa notte dalla Commissione giustizia del Senato, approda in Aula lunedì 31 maggio. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo che ha anche contingentato i tempi della discussione. La decisione è stata presa a maggioranza con il voto contrario delle opposizioni. Sul provvedimento il ministro Vito non ha escluso il ricorso alla fiducia. Il segretario della Cei mons. Crociata: tutelare 'tutti i beni in gioco', e cioé 'singoli individui, ordinamento giuridico e esigenze della solidarieta' e della comunicazioné.

    BERLUSCONI, PIU' POTERI PREMIER, COSI' NON POSSO OPERARE

    'Sono aperto a qualunque soluzione possa rendere il Paese più governabile. Mi limito a chiedere di poter operare, visto che ogni giorno devo constatare di non poterlo fare'. Così il premier Silvio Berlusconi, intervistato da Bruno Vespa nel libro "Nel segno del Cavaliere". 'Finche' gli italiani lo vorranno - ha detto - resto in politicà. 'Mi addolora l'odio contro di me - ha aggiunto - non sono un dittatoré.

    COREE: USA E CINA D'ACCORDO, STABILITA' PENISOLA CRUCIALE

    Cina e Stati Uniti ritengono che il mantenimento della "stabilità nella penisola coreana sia cruciale": lo ha detto oggi un alto responsabile cinese al termine di due giorni di dialoghi strategici ed economici tra le due potenze. In una conversazione telefonica con il presidente sudcoreano Lee Myung-bak, il presidente russo Dmitri Medvedev ha invitato ad evitare una escalation nella crisi in atto tra le due Coree.

    PEDOFILIA: CEI,IN ITALIA NESSUN BISOGNO COMMISSIONI SPECIALI

    In Italia non c'é bisogno di "alcuna commissione speciale" sui casi di pedofilia nel clero, sul modello di quella istituita ad esempio dalla Conferenza episcopale tedesca. Lo ha detto ai giornalisti il segretario generale della Cei, monsignor Mariano Crociata mentre è in corso l'assemblea della Cei. I casi di abusi da parte di preti su minori in Italia, ha detto, sono un centinaio in dieci anni.

    MINORI: PIU' DI MILLE SCOMPARSI IN ITALIA NEL 2009

    Sono 1033 i minori italiani e stranieri scomparsi nel 2009. Dal primo gennaio al 4 marzo 2010 le segnalazioni sono state già 222. Il dato è stato reso noto nel corso di un convegno di Telefono Azzurro, organizzato oggi a Roma in occasione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi.

    RAZZISMO: ON LINE SCOPERTI 1.200 SITI, + 40% RISPETTO A 2008

    Con l'esplosione di Faceebook e dei social network, sono aumentati i siti razzisti e antisemiti on line. L'allarme arriva dal consigliere sulla sicurezza informatica del Viminale, Domenico Vulpiani, sentito dalle commissioni Affari Costituzionali ed Esteri della Camera. Nel 2009 i siti e i gruppi di discussione di natura razzista scoperti e monitorati dalla Polizia sono stati 1.200, rispetto agli 800 dell'anno precedente.

    TRAPIANTI: FAZIO, CSS DICE SI' A DONAZIONE SAMARITANA

    Dopo il comitato nazionale di bioetica, anche il consiglio superiore di sanità ha espresso un parere sulla cosiddetta donazione samaritana. 'Il Css ritiene ammissibile questa possibilità con alcune raccomandazioni'. Nel parere viene raccomandato la valutazione psicologica e psichiatrica del donatore, il rispetto della privacy, nessun contatto tra donatore e riceventé.

    FERROVIE: NTV, AL VIA A SETTEMBRE 2011 IN NOVE CITTA'

    Ntv, il nuovo trasporto viaggiatori, inizierà il servizio commerciale a settembre 2011, con un'offerta che raggiungerà nove città italiane e dodici stazioni con 51 viaggi giornalieri per un totale di 12,3 milioni di chilometri l'anno.

    AFRICA: BONO E GELDOF, ITALIA NON RISPETTA IMPEGNI, VIA DA G7

    One, l'organizzazione per la lotta alla povertà guidata da Bono degli U2 e da Bob Geldof, chiede che l'Italia sia espulsa dal G7, per non aver mantenuto le sue promesse del 2005 sugli stanziamenti alla lotta alla povertà, soprattutto per quanto riguarda l'Africa.

    INTERCETTAZIONI: OK IN COMMISSIONE SENATO, ORA DDL IN AULA

    Alle tre del mattino la commissione Giustizia del Senato ha dato il via libera al ddl intercettazioni. L'opposizione protesta e annuncia battaglia per l'aula. Dopo una maratona di sei ore il testo che impedisce ai cronisti di pubblicare atti d'indagine e complica la procedura per autorizzare le intercettazioni, passa nonostante la marcia indietro da parte del ministro della Giustizia Angelino Alfano, che aveva annunciato la possibilità di tornare al testo licenziato dalla Camera. Approvati gli emendamenti dell'opposizione sullo stalking e sull'azione disciplinare contro il pm che non operi subito distinzione tra atti inerenti e estranei al processo. Stamattina la conferenza dei capigruppo del Senato calendarizzerà il ddl per l'aula.

    MANOVRA: OGGI IL VARO IN CDM, DUBBI SU CONDONO E TICKET

    Arriva oggi pomeriggio sul tavolo del Consiglio dei ministri la manovra correttiva da 24 miliardi di euro. Il sottosegretario Gianni Letta non nasconde che sarà un intervento "duro, con sacrifici pesanti". Stamattina in programma l'incontro con le parti sociali e gli enti locali. Secondo le ultime indiscrezioni le Regioni dovrebbero pagare un terzo dei costi della manovra. Confermati i tagli alle amministrazioni e al pubblico impiego, ancora qualche dubbio su condono edilizio, ticket sanitari e manager pubblici. "I sacrifici siano distribuiti con equità", chiede il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Dopo il varo da parte del Cdm, il premier Berlusconi intende "spiegare agli italiani la necessità" del provvedimento in conferenza stampa.

    FMI: ITALIA RESTA VULNERABILE, TAGLIARE SPESA E SALARI P.A.

    Secondo il Fondo monetario internazionale, i peggiori effetti della crisi per l'economia italiana sono passati, ma l'Italia è un Paese che si porta dietro grandi problemi strutturali e la ripresa, seppur avviata, sarà "modesta". Anche se il governo ha reagito con misure appropriate, si trova a far fronte a un debito pubblico destinato a salire anche oltre il 125%, afferma l'Fmi, chiedendo all'Italia un consolidamento delle finanze pubbliche basato sul taglio della spesa, con un occhio particolare al contenimento dei salari degli statali.

    TALIA-USA: OGGI NAPOLITANO E FRATTINI A WASHINGTON DA OBAMA

    Verterà soprattutto sulla crisi economica, sulle difficoltà dell'euro e sulla necessità di rispondere con una integrazione economica più forte, l'incontro di stasera a Washington tra il capo dello Stato Giorgio Napolitano e il presidente americano Barack Obama. In missione negli Stati Uniti anche il ministro degli Esteri Franco Frattini, che con Obama affronterà i temi del processo di pace in Medio Oriente, l'impegno in Afghanistan e Libano, i rapporti Ue-Usa e il dossier sul nucleare iraniano.

    COREE: TENSIONE SALE, PYONGYANG ORDINA A SOLDATI PIEDE GUERRA

    Il leader nordcoreano Kim Jong-il ha ordinato oggi ai suoi militari di mettersi sul piede di guerra. La tensione fra le due coree ha avuto un'improvvisa escalation con le sanzioni decise ieri da Seul contro Pyongyang, accusata dell'affondamento di una corvetta sudcoreana che ha causato la morte di 46 persone.

    GIAMAICA: SCONTRI POLIZIA-NARCOS; BLOCCATO AEROPORTO KINGSTON

    Continuano i violenti scontri in Giamaica tra polizia e narcotrafficanti. Secondo il dipartimento di Stato americano le violenze rischiano di estendersi fuori da Kingston e hanno causato il blocco dell'aeroporto della capitale giamaicana.

    BRASILE: ITALIANO UCCISO PER RAPINA, CONFESSA UN 20ENNE

    Ha 20 anni il ragazzo che ha confessato l'omicidio di Giuseppe Paparone, l'italiano di 52 anni assassinato due notti fa a Fortaleza, in Brasile, durante una rapina. Due amici della vittima indicano però come autore del delitto un diciassettenne

    DENISE: OGGI 2/A UDIENZA PROCESSO PER CONCORSO IN SEQUESTRO

    Si terrà oggi davanti al Tribunale di Marsala la seconda udienza del processo a Jessica Pulizzi, la ventiduenne accusata di concorso con ignoti nel sequestro della piccola Denise Pipitone, scomparsa da Mazara del Vallo nel settembre 2004.

    MUSICA: USA, TROVATO MORTO IL BASSISTA DEGLI SLIPKNOT

    Il bassista degli Splipknot è stato trovato morto ieri sera in un hotel dell'Iowa, Stato d'origine della band metal Usa. Paul Gray, cofondatore del gruppo, aveva 38 anni. Le circostanze della sua morte non sono ancora chiare.

    INTER: CENA D'ADDIO MORATTI-MOURINHO, 'CAPELLO? INTERESSANTE'

    Al termine di una cena di tre ore ieri sera a Milano tra Massimo Moratti e José Mourinho, il presidente dell'Inter ha lasciato pochi dubbi sulla fine del rapporto lavorativo con il tecnico portoghese. Vuole "andare al Real Madrid", ha confermato Moratti, spiegando poi che la scelta del successore di Mou la prenderà "con calma" e che ancora non c'é nessuna candidatura. Capello? "Sarebbe interessante", afferma il presidente nerazzurro.

     

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     
   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore