NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 10 giugno in Italia e nel mondo

     

     

     

    DONNE STATALI IN PENSIONE A 65 ANNI DAL 2012, SI' DEL CDM

    Via libera del Consiglio dei ministri all'innalzamento dell'età pensionabile per le donne del pubblico impiego da 61 a 65 anni, come chiesto dall'Ue, dal 2012. "L'impatto di questa norma è molto modesto, si parla di una platea stimata in circa 25mila donne da qui al 2012", ha detto il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi. Via libera anche al tetto per i compensi dei manager pubblici e al taglio degli stipendi Rai.

    CLAPS: PERITO, I 5 ELEMENTI CON CUI HO IDENTIFICATO ELISA

    Sono cinque gli elementi dai quali il perito, Francesco Introna, ha identificato il corpo scoperto nel sottotetto della chiesa della Santissima Trnità come quello di Elisa Claps, la giovane uccisa a Potenza nel 1993. Lo si legge nella perizia, pubblicata sul sito ANSA.it. Tra gli elementi utili all'identificazione, alcuni oggetti ed indumenti (occhiali, orecchini, scarpe..) che nella perizia compaiono in foto scattate ad Elisa in vita accanto a foto riprese sul luogo del ritrovamento. Nella perizia, il cui testo è in possesso dell'ANSA, si legge anche che ad Elisa furono tagliate ciocche di capelli 20-30 minuti dopo la sua morte.

    CARTA AUTONOMIE: SALTA TAGLIO MINI-PROVINCE

    Salta il taglio delle mini-province inserito nella carta delle autonomie. E' quanto previsto da un emendamento al provvedimento presentato dal presidente della commissione Affari costituzionali della Camera e relatore del provvedimento, Donato Bruno.

    BCE: TRICHET, CRESCITA EUROLANDIA 2010 FRA 0,7% E 1,3%

    L'economia dell'area euro dovrebbe crescere quest'anno tra lo 0,7% e l'1,3%, e nel 2011 tra lo 0,2% ed il 2,2%. E quanto risulta dalle proiezioni macroeconomiche della Bce che ha commentato positivamente che alcuni Paesi con elevati debito e deficit pubblico abbiano adottato manovre correttive. La banca centrale europea ha inoltre lasciato i tassi invariati all'1%.

    SCOPPIO IN SERBATOIO CHIMICO, MORTO OPERAIO A BRINDISI

    Un operaio è morto e altri quattro sono rimasti ustionati in un'esplosione avvenuta durante la manutenzione di un serbatoio dell'azienda farmaceutica Sanofi Aventis, a Brindisi. La vittima e i feriti erano dipendenti di una ditta esterna, la Cof.

    CSM: BRUTI LIBERATI E' IL NUOVO PROCURATORE DI MILANO

    E' Edmondo Bruti Liberati, che ha guidato l'Anm in uno dei periodi più duri dello scontro tra politica e giustizia, il nuovo procuratore di Milano. Bruti Liberati, esponente di spicco di Magistratura democratica (la corrente di sinistra delle toghe), è stato nominato a larghissima maggioranza dal plenum del Csm, con il sì anche dei laici del Pdl.

    MOTOPESCA SEQUESTRATI: FARNESINA E AMBASCIATA ATTIVATE

    La Farnesina e l'ambasciata d'Italia a Tripoli si sono attivate per i tre motopescherecci della flotta di Mazara del Vallo sequestrate all'alba da motovedette libiche. Il sequestro è avvenuto a circa 30 miglia dalla costa, in una zona considerata dai libici di propria esclusiva competenza.

    GARLASCO: STASI A GIUDIZIO PER DETENZIONE VIDEO PEDOPORNO

    Alberto Stasi è stato rinviato a giudizio per la detenzione di video pedopornografici e invece prosciolto dall'accusa di detenzione di foto e divulgazione di immagini di pornografia minorile. Lo ha deciso il gup di Vigevano.

    BENZINA: UP, NO TEOREMI ACCUSATORI, GIA' PREZZI SOTTO UE

    Stop ai "teoremi accusatori, accuse di collusione o anche peggio" sui prezzi dei carburanti. A respingere gli attacchi è il presidente dell'Unione petrolifera, Pasquale De Vita, nella sua relazione annuale in cui sottolinea che "in 5.000-6.000 impianti", dove vengono offerti sconti di 5-6 centesimi al litro, già "paghiamo anche meno della media europea".

    CALCIO: INTER ANNUNCIA BENITEZ, PRESENTAZIONE MARTEDI'

    Ora c'é l'annuncio ufficiale: Rafael Benitez è il nuovo allenatore dell'Inter, ha siglato un contratto fino al 30 giugno 2012 e sarà presentato martedì prossimo al centro sportivo di Appiano Gentile.

    DOPING: CALCIO; 12 ANNI DI SQUALIFICA PER FLACHI

    Dodici anni di squalifica per Francesco Flachi. E' quanto ha deciso il Tribunale Nazionale Antidoping. La squalifica del giocatore del Brescia, trovato positivo alla cocaina nel 2009 dopo la partita contro il Modena, scadrà dunque nel 2022.

     

    SCIOPERO DELL'INFORMAZIONE IL 9 LUGLIO

    Il 9 luglio black out della stampa italiana con lo sciopero generale contro il ddl intercettazioni', annuncia la Fnsi. 'Dovra' coincidere con la giornata finale di discussione del ddl - spiega il segretario Franco Siddi - quindi se sara' altrimenti cambieremo la data'. Intanto da domani in edicola giornali listati a lutto e manifestazioni davanti alle sedi istituzionali. La Fnsi sottolinea l'allarme grave dopo il si' del Senato alla legge.

    INTERCETTAZIONI: GOVERNO INCASSA FIDUCIA AL SENATO

    Il governo incassa la fiducia sul ddl intercettazioni con 164 si', 25 no. Il Pd non ha partecipato alla votazione. Il provvedimento torna alla Camera in terza lettura dopo una seduta tesa con bagarre durante l'attesa del voto. Il Pd non ha aprteciapto uscendo dall'aula mentre alcuni esponenti di Idv sono stati espulsi dall'aula e la seduta è stata sospesa per un ora. Ovazione dai banchi delle opposizioni per la presidente dei senatori del Pd Anna Finocchiaro che aveva annunciato l'abbandono dell'assemblea: 'Da qui comincia il massacro della liberta' e noi vogliamo che risulti evidente'. I senatori dell'Idv hanno votato no. Alle 12 sono stati fatti sgombrare dall'aula e dai banchi del governo che avevano occupato tutta la notte.

    TERREMOTO AQUILA VERDINI INDAGATO

    La Procura dell'Aquila conferma il coinvolgimento del coordinatore nazionale Pdl,Denis Verdini negli appalti per la ricostruzione. Il procuratore della Repubblica dell'Aquila, Alfredo Rossini, rispondendo alle domande dei giornalisti, pur non pronunciando mai il nome, ha confermato il coinvolgimento di Verdini, non aggiungendo altro sulle indagini e sui capi di imputazioni e limitandosi a dire che sono in corso e che non e' escluso che possano coinvolgere l'imprenditoria locale.

    AL VIA CONS.MINISTRI, INNALZAMENTO ETA' PENSIONE DONNE P.A.

    E' iniziata alle 10:15 la riunione del Consiglio dei ministri. Sul tavolo l'innalzamento dell'età pensionabile delle lavoratrici del pubblico impiego a 65 anni come chiesto dall'Europa. L'anticipo al 2012 dell'età pensionabile a 65 anni, secondo la proposta, avverrà con un passaggio secco dagli attuali 61 anni a 65. Ma con clausola di salvaguardia per le statali che matureranno i requisiti entro il 31 dicembre 2011

    INTERCETTAZIONI:ITALIA VALORI OCCUPA BANCHI GOVERNO AL SENATO

    Prosegue la protesta dell'Italia dei Valori contro il ddl intercettazioni. Dopo aver passato la notte in aula, il gruppo Idv ha occupato questa mattina i banchi riservati al governo. 'La nostra intenzione e' fare di tutto per impedire che passi questa schifezza - dice il presidente dei senatori dell'Italia dei Valori, Felice Belisariò. In tarda mattinata è previsto il voto di fiducia di Palazzo Madama sul provvedimento. Di Pietro: Napolitano non promulghi, faremo resistenza

    RIFORMA SANITA', GOVERNO BATTUTO DUE VOLTE ALLA CAMERA

    Governo battuto alla Camera, per due volte di seguito, su altrettanti emendamenti del Pd alla riforma della governance della sanità. L'assemblea di Montecitorio ha approvato due emendamenti di cui è prima firmataria Livia Turco. E dai banchi dell'opposizione si sono levati forti applausi.

    MANOVRA: MARCEGAGLIA, E' MINIMO NECESSARIO PER ESIGENZE PAESE

    Il rigore non ha alternative, va mantenuta la linea dei tagli di spesa. La presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, afferma che per cogliere gli obiettivi di correzione del deficit pubblico è necessario che la manovra sia realizzata appieno e si concretizzino le previsioni di maggior crescita. Di fronte alla commissione Bilancio del Senato, spiega che però bisogna fare di più per lo sviluppo, perché le misure di stimolo alla ripresa 'non sono sufficienti'. Sull'innalzamento dell'età pensionabile per le donne nella P.A., secondo Confindustria avrà un positivo impatto su spesa e conti. Sulla manovra interviene anche il segretario del Pd Bersani: Berlusconi mette le mani nelle tasche degli italiani, dice

    AFGHANISTAN:KAMIKAZE AL MATRIMONIO DI UN POLIZIOTTO, 40 MORTI

    Era il matrimonio di un poliziotto il teatro dell'attentato che ieri nella provincia meridionale afghana di Kandahar, ha causato almeno 40 morti e un'ottantina di feriti. Lo ha reso noto il governatore Toror Yalai Wesa. Anche lo sposo è rimasto ferito nello scoppio. 'Non siamo stati noi', dicono i talebani afghani.

    MAREA NERA: BP VALUTA COSTI, PERDITA A 1,43 MILIARDI DOLLARI

    La marea nera provocata dalla perdita di petrolio nel Golfo del Messico ha già raggiunto un costo di 1,43 miliardi di dollari (1,19 miliardi di euro). Lo stima la stessa Bp, responsabile del disastro ambientale. Il costo include anche la prima tranche di 60 milioni di dollari per il progetto di costruzione della barriera di isole al largo della Louisiana. Brusco crollo del 15% per il colosso petrolifero alla Borsa di Londra dopo la diffusione delle stime.

    ELEZIONI IN OLANDA, VINCONO LIBERALI MA PER UN SOLO SEGGIO

    Dopo un continuo testa a testa, i liberal-conservatori di Mark Rutte hanno vinto, ma per un seggio soltanto, le elezioni legislative olandesi battendo i laburisti dell'ex sindaco di Amsterdam Job Cohen. E nonostante l'estrema destra xenofoba sia diventata il terzo partito, potrebbe restare fuori dal governo: con differenze così strette, l'unica maggioranza solida si avrebbe con l'alleanza tra ovvero liberali e laburisti, assieme a democristiani e centristi, per quello che già in passato è stato chiamato 'governo di unita' nazionalé.

    MAFIA:MAXI OPERAZIONE A PALERMO,IN CELLA BOSS E IMPRENDITORI

    Maxioperazione antimafia a Palermo coordinata dalla Dda con numerose ordinanze di custodia cautelare. Le accuse a vario titolo riguardano associazione mafiosa, estorsione, riciclaggio ed interposizione fittizia di beni. L'indagine coordinata dal dipartimento Mafia ed economia della Dda, per fare luce su presunti illeciti nella gestione dei grandi appalti di opere pubbliche e private e sulle connessioni mafia-imprenditoria.

    NUCLEARE: IRAN ATTACCA CINA, SIETE SOTTO DOMINIO OCCIDENTE

    Nel giorno in cui il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad arriva in Cina, il direttore dell'Organizzazione iraniana per l'energia atomica, Ali Akbar Salehi, ha accusato Pechino di essere sotto il 'dominio' dell'Occidente per avere votato ieri al Consiglio di Sicurezza dell'Onu in favore di una risoluzione che impone nuove sanzioni a Teheran per il suo programma nucleare. Il voto cinese in favore delle sanzioni è stato una sorpresa per l'Iran, vista la posizione di primo partner commerciale di Teheran assunta da Pechino negli ultimi anni.

    MARE: SOS MEDUSE; 3 SPECIE NUOVE, PESCA A RISCHIO A ORBETELLO

    Nuovo allarme meduse per un Mediterraneo ormai 'tropicalizzato': ritorna la Mnemiopsis leidyi specie nella Laguna di Orbetello dove potrebbe avere ripercussioni sulla pesca. E a quanto pare altre specie sono in arrivo. E mentre parte la campagna 'Occhio alla medusa' (Jellywatch 2010), che chiede l'aiuto dei cittadini con segnalazioni e foto, Ferdinando Boero (biologia marina dell'università del Salento), spiega che sciami di Velella sono avvistati nel mar Ligure dove hanno colorato di blu le spiagge. Nel Tirreno appare la Pelagia, medusa urticante. Segnalata anche la caravella portoghese,sifonoforo galleggiante molto urticante.

    INTERCETTAZIONI: OGGI VOTO FIDUCIA IN SENATO, IDV OCCUPA AULA

    E' fissato per questa mattina il voto di fiducia in Senato sul ddl intercettazioni. Stanotte l'Aula di Palazzo Madama è stata occupata per protesta dai senatori dell'Italia dei valori. Il leader dell'Idv Antonio Di Pietro afferma di aver già acquisito il dominio di un sito estero su cui pubblicare l'intercettazioni vietate in Italia e di aver pronto il quesito per un referendum abrogativo. Ancor "prima di qualsiasi attività referendaria, il testo" del ddl contiene "motivi per ricorrere alla Corte costituzionale", secondo Anna Finocchiaro del Pd. E' stata "una scelta quasi inevitabile" la richiesta della fiducia, afferma il leader leghista Umberto Bossi, ma spera che la cosa non complichi l'iter delle riforme con l'opposizione.

    BERLUSCONI: COSTITUZIONE E' DATATA, GOVERNARE E' UN INFERNO

    Il premier Silvio Berlusconi torna a criticare la Costituzione, definendola un'architettura istituzionale "datata" e che rende un "inferno" l'attività di governo in Italia. Parole che scatenano le critiche dell'opposizione, con il segretario dei democratici Pier Luigi Bersani che risponde così a Berlusconi: "Hai giurato sulla Costituzione, se non ti piace vai a casa". Il premier è tornato ieri ad attaccare anche giornalisti e magistrati sul tema intercettazioni. Oggi intanto il plenum del Csm darà il via libera alla pratica a tutela dei magistrati dell'Aquila, in merito alle parole di Berlusconi sui presunti rischi per la Protezione civile per le accuse d'omicidio colposo

    MANOVRA: CGIL, SCIOPERO GENERALE 25/6. OGGI GOVERNO-REGIONI

    La Cgil annuncia lo sciopero generale, per venerdì 25 giugno, contro una manovra che il sindacato considera "iniqua e ingiusta". Sul provvedimento la Conferenza delle Regioni si riunirà stamane, per poi essere ascoltata in commissione Bilancio al Senato e incontrare nel pomeriggio il Governo al ministero per gli Affari regionali. Audizioni in commissione a Palazzo Madama anche per Guardia di finanza, Agenzia delle entrate, Confindustria, Abi, Banca d'Italia e Corte dei conti. In commissione Affari costituzionali alla Camera è previsto per oggi l'ok al ddl sulla Carta delle autonomie, che contiene tra l'altro l'abolizione delle mini-province.

    PENSIONI: SCATTO UNICO PER LE STATALI, OGGI IN CDM

    L'anticipo al 2012 dell'età pensionabile a 65 anni per le lavoratrici del pubblico impiego avverrà con un passaggio secco dagli attuali 61 anni a 65, ma con una clausola di salvaguardia per le statali che matureranno i requisiti entro fine 2011. E' la proposta che dovrebbe arrivare oggi in Consiglio dei ministri, che deciderà come adeguarsi all'ultimatum di Bruxelles sull'equiparazione pensionistica tra uomini e donne.

    OLANDA: ELEZIONI; DATI PROVVISORI, LIBERALI AVANTI UN SEGGIO

    I liberali sono avanti di un seggio rispetto ai laburisti nelle elezioni legislative anticipate tenutesi ieri nei Paesi Bassi, secondo i risultati provvisori dopo lo spoglio dell'88% dei voti. Il Vvd guidato da Mark Rutte ottiene al momento 31 seggi su 150, contro i 30 del Pvda di Job Cohen. L'estrema destra del Pvv di Geert Wilders ha al momento 24 seggi, mentre i cristianodemocratici del Cda solo 21.

    PEDOFILIA: BERTONE, ORA RINASCA. OGGI 10MILA SACERDOTI A ROMA

    "Le gravi infedeltà del clero", pedofilia in primo luogo, "hanno inciso negativamente sulla credibilità della Chiesa", ma è il momento della "rinascita": questo il senso che secondo il segretario di Stato vaticano, card.Tarcisio Bertone, dovrà assumere il più grande raduno di sacerdoti della storia che vedrà oggi a San Pietro 10mila preti per la chiusura dell'Anno sacerdotale. Il Papa vede il premier spagnolo Zapatero

    CRISI: BCE; OGGI TASSI FERMI, CRISI DEBITO SU TAVOLO

    La crisi del debito europeo, i timori di contagio dell'Ungheria e della Spagna e il forte calo dell'euro saranno tra i temi principali sul tavolo del consiglio direttivo della Banca centrale europea, fissato per oggi a Francoforte. Attesa la decisione da parte della Bce di lasciare i tassi d'interesse fermi all'1% ancora per mesi. Apertura in rialzo per la Borsa di Tokyo, dopo la chiusura in lieve calo di ieri sera a Wall Street

    AFGHANISTAN: NATO IN EMERGENZA BILANCIO, RIUNIONE A BRUXELLES

    E' emergenza finanziaria anche per la Nato. Oggi e domani i ministri della Difesa dei 28 Stati membri discuteranno a Bruxelles le misure per limitare nel modo migliore i costi dell'Alleanza atlantica, alle prese con un impegno militare in Afghanistan più lungo e costoso del previsto e con un buco di 640 milioni di dollari nel bilancio 2009. Ieri almeno 40 morti in un attacco suicida ad un matrimonio nel Kandahar.

    CALDO: OGGI PRIMA ONDATA DI CALORE, 7 GIORNI FINO A 38 GRADI

    Arriva oggi la prima ondata di calore della stagione. Secondo le previsioni, in tutta Italia la temperatura salirà di almeno 2 o 3 gradi, con punte di 38 al Sud, e il caldo durerà per almeno 6-7 giorni. Balzo anche dell'umidità, soprattutto al Nord.

    MONDIALI: LIPPI, POLEMICHE?SE RIVINCIAMO NON SALGONO SU CARRO

    Il ct Marcello Lippi risponde alle polemiche che hanno accompagnato l'avvicinamento dell'Italia al Mondiale: se rivinciamo, stavolta "non li faccio salire sul carro" a festeggiare. Oggi secondo allenamento per gli azzurri in Sudafrica, con Camoranesi che torna in squadra. Torino-Brescia 0-0 nell'andata della finale dei playoff di serie B.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di ieri, mercoledì 9 giugno

Le notizie di ieri, martedì 8 giugno

Le notizie di lunedì 7 giugno

Le notizie di domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore