NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 2 luglio in Italia e nel mondo

     

     

    MANOVRA: SCHIFANI INCONTRA REGIONI,GARANTIRO' AMPIO CONFRONTO

    'Trasmettero' alla presidenza del Consiglio le loro preoccupazioni. Per quanto e' nel mio ruolo, garantirò un ampio dibattito assicurando ampi spazi di confronto''. Ha sintetizzato così, il presidente del Senato Renato Schifani l'incontro di stamani con una delegazione delle Regioni, sulle modifiche richieste dagli enti locali alla manovra. Tremonti se la prende con ''la cilatroneria e l'irresponsabilita''' di chi, al Sud prende i soldi dall'Europa e non li spende. Prosegue intanto il lavoro sul provvedimento in Commissione Bilancio al Senato: il relatore di maggioranza alla manovra ha presentato un emendamento che corregge la precedente proposta di modifica sullo stop ai 40 anni di contributi per accedere alla pensione.

    LAVORO:ISTAT, DISOCCUPAZIONE GIOVANI

    A 29,2% Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a maggio è salito al 29,2% dal 29,1% di aprile (dato rivisto). Lo comunica l'Istat. Si tratta del dato più elevato dall'inizio delle serie storiche, cioè dal 2004. Il tasso di disoccupazione generale a maggio é fissato all'8,7%, confermandosi stabile per il terzo mese consecutivo. Il tasso di disoccupazione negli Usa é sceso al 9,5% a giugno dal 9,7% di maggio. L'economia statunitense a giugno ha perso 125.000 posti di lavoro, meno del previsto

    SCALA SANTA: SCRITTE INFAMANTI CONTRO IL PAPA

    La Scala santa a Roma e' stata imbrattata da scritte, alcune ingiuriose. L'atto di vandalismo e' avvenuto la scorsa notte e la gendarmeria vaticana stamani, dopo averle scoperte, ha avvisato il Campidoglio. Il cardinale Agostino Vallini, vicario di Roma condanna fortemente le infamanti scritte contro il Papa

    CALDO: ARRIVA LA GRANDE AFA, ALLERTA PER MOLTE CITTA'

    Arriva la prima, vera, ondata di calore sull'Italia: per tutto il week end sulle regioni centro settentrionali sono previste temperature attorno ai 35-37 gradi. E in alcuni casi, soprattutto nelle grandi citta' il termometro potrebbe sfiorare i quaranta gradi. La situazione piu' pensante a Torino, Venezia, Bolzano, Bologna, Brescia, Milano e Trieste.

    PDL: BERLUSCONI RIUNISCE A PRANZO I VERTICI DEL PARTITO

    Silvio Berlusconi rientrato dai viaggi in Canada, Panama e Brasile, ha riunito a palazzo Grazioli i vertici del Pdl. Nella residenza romana del premier per una colazione di lavoro c'erano i coordinatori nazionali Ignazio La Russa, Denis Verdini (assente Bondi ) e i capigruppo di Camera e Senato, Fabrizio Cicchitto e Maurizio Gasparri con il vice Quagliarello.

    INTERCETTAZIONI: SCHIFANI, APPROFONDIMENTI SEMPRE OPPORTUNI

    Le parole del presidente Napolitano si ascoltano, non si commentano, risponde il presidente del Senato Renato Schifani a una domanda dei cronisti sulle polemiche di queste ore sul ddl intercettazioni. Gli approfondimenti, ha aggiunto Schifani, sono sempre opportuni

    GIUSTIZIA:A OTTOBRE SCIOPERO AVVOCATI SU RIFORME E MANOVRA

    Gli avvocati torneranno a incrociare le braccia e a protestare con un corteo davanti a Palazzo Chigi. Lo faranno ad ottobre, in una o più giornate comprese nella settimana che va dall'11 al 16 e che sarà segnata da manifestazioni locali e nazionali. A proclamare la protesta, che parte con lo stato di agitazione della categoria, è l'Organismo unitario dell'avvocatura.

    SPARATORIA CATANIA: ARRESTATO COLPEVOLE,'PROVOCATO DA CORNA'

    La polizia ha arrestato l'uomo che ieri ha sparato tra la folla davanti a una sede dell'universita' di Catania ferendo gravemente una studentessa di 34 anni, Laura Salafia. L'uomo ha confessato. L'obiettivo di Andrea Rizzotti era Maurizio Gravino con precedenti mafiosi, anche lui ferito, il quale ogni qualvolta lo incrociava gli faceva il gesto delle corna. Le condizioni della studentessa sono stazionarie, e' ancora in prognosi riservata.

    USURA: ASSOLTI ANCHE IN APPELLO GERONZI E ABETE

    Sono stati assolti dalla corte d'appello di Reggio Calabria Cesare Geronzi, Luigi Abete e Dino Marchiorello nell'ambito dell'inchiesta, avviata su denuncia dell'imprenditore di Gioia Tauro Nino De Masi, per la presunta usura attuata da alcuni istituti di credito a suo danno. La corte ha assolto i tre perché il fatto non costituisce reato.

    CAMBI: EURO VOLA SOPRA A 1,26 CONTRO IL DOLLARO

    L'euro vola sopra gli 1,26 dollari. La divisa unica non toccava i livelli di oggi dal 21 maggio scorso

    MOZZARELLE BLU: ESPERTI UE CONFERMANO STOP AZIENDA TEDESCA

    La Commissione europea sta monitorando con attenzione la situazione della mozzarella blu e la produzione dell'azienda 'Milck Wercjager' in Germania non potrà riprendere "fino a quando non sarà eliminata la fonte di contaminazione". E' quanto ha reso noto oggi lo stesso esecutivo europeo dopo la riunione, ieri, degli esperti degli Stati membri Ue.

    PEDAGGI: ROMA; ZINGARETTI E MELILLI, RICORSO AL TAR

    Il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti e quello della provincia di Rieti Fabio Melilli hanno deciso di fare ricorso al Tar contro la previsione di imporre un pedaggio sul raccordo anulare di Roma. ''Una tariffa che è stata trasformata in tassa" ha detto Melilli durante una manifestazione del Pd al casello di Fiano dove da oggi è entrato in vigore un aumento di 30 centesimi.

    MANOVRA: LE REGIONI INCONTRANO SCHIFANI

    Incontro questa mattina tra il presidente del Senato Renato Schifani ed una delegazione della Conferenza delle Regioni, per fare il punto sulla sulle modifiche richieste dagli enti locali alla manovra. Anche ieri le Regioni erano tornate a chiedere ''con forza'' l'apertura di un confronto vero con il governo e con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi perche' ''non e' possibile che l'80% dei tagli imposti dalla manovra ricadano sul complesso delle autonomie locali''. Prosegue intanto il lavoro sul provvedimento in Commissione Bilancio al Senato: come annunciato ieri il relatore di maggioranza alla manovra ha presentato un emendamento che corregge la precedente proposta di modifica sullo stop ai 40 anni di contributi per accedere alla pensione.

    FISCO: AUMENTO IRAP A NOVEMBRE IN REGIONI CON DEFICIT SANITA'

    La maggiorazione dell'aliquota Irap per le quattro regioni i bilanci della sanita' in rosso, Lazio, Calabria, Campania e Molise,avra' effetto gia' sull'acconto di novembre dovuto per le attivita' produttive. L'aumento dell'Irpef avra' invece impatto nel 2011. Lo rende noto l'Agenzia delle Entrate.

    CONTI PUBBLICI: ISTAT, DEFICIT/PIL I TRIMESTRE 8,7%

    Il rapporto tra deficit e Pil nel primo trimestre 2010 si e' attestato all'8,7%, lo 0,5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2009. Per quanto riguarda le entrate, nel primo trimestre sono aumentate in termini tendenziali dello 0,3%, con una incidenza sul Pil del 39,8% rispetto al 40% dello stesso periodo 2009; le uscite sono diminuite dello 0,7%; al 48,6% del pil contro il 49,3% dell'anno precedente.

    SPARATORIA CATANIA: ARRESTATO COLPEVOLE,'PROVOCATO DA CORNA'

    La polizia ha arrestato l'uomo che ieri ha sparato tra la folla davanti a una sede dell'universita' di Catania ferendo gravemente una studentessa di 34 anni, Laura Salafia. L'uomo ha confessato. L'obiettivo di Andrea Rizzotti era Maurizio Gravino con precedenti mafiosi, anche lui ferito. L'arrestato ha pero' confessato il suo gesto dicendo di avere agito per legittima difesa e perche' stanco degli insulti quotidiani. Infatti Gravino, che aveva avuto una relazione con una sua parente, lo insultava tutti i giorni facendogli il segno delle corna e ieri dopo una lite avrebbe estratto una pistola. Le condizioni della studentessa intanto sono stazionarie ed e' ancora in prognosi riservata.

    AFGHANISTAN: TALEBANI, ATTACCO A ONG USA, 10 MORTI

    Sono dieci i morti ed una trentina i feriti nell'attacco sferrato la notte scorsa da un commando di talebani ad una ong americana a Kunduz City, in Afghanistan. L'organizzazione Development Alternatives Inc (Dai) viene utilizzata dall'organizzazione UsAid per le opere di ricostruzione post-conflitto.

    STREGA: PENNACCHI, DEDICO PREMIO A MIO FRATELLO E NIPOTINA

    Dedico il premio a a mio fratello Gianni e alla mia nipotina che e' in arrivo. Cosi' Antonio Pennacchi che ieri sera con 'Canale Mussolini' (Mondadori) ha vinto il Premio Strega 2010, con 133 voti. Per il quarto anno consecutivo vince cosi' il premio il gruppo Mondadori.

    CALDO:1/A ONDATA SU ITALIA, TERMOMETRO VICINO A 40 GRADI

    Arriva la prima, vera, ondata di calore sull'Italia: per tutto il week end sulle regioni centro settentrionali sono previste temperature attorno ai 35-37 gradi, di 2/3 gradi sopra la media stagionale. E in alcuni casi, soprattutto nelle grandi citta', il termometro potrebbe sfiorare i quaranta gradi.

    TERREMOTI: FORTE SCOSSA AL LARGO ARCIPELAGO VANUATU,PACIFICO

    Una scossa di terremoto di magnitudo 6.8 sulla scala Richter ha colpito oggi una zona al largo dell'arcipelago di Vanuatu, nel sud Pacifico. L'epicentro e' stato localizzato 230 chilometri a a nord-ovest di Santo e a una profondita' di di 25 miglia.

    STUDENTESSA FERITA A CATANIA: UN ARRESTO

    La polizia ha arrestato il sicario che ieri ha sparato tra la folla ferendo gravemente una studentessa di 34 anni a Catania. E' Andrea Rizzotti,56 anni, incensurato. Avrebbe detto di avere agito perche' stanco degli insulti dell'uomo che era il reale obbiettivo dei proiettili, Maurizio Gravino, che gli passava davanti facendogli il gesto delle corna. L'arrestato e' un impiegato comunale che lavora anche in un'area di servizio. Il pm esclude il movente mafioso.

    BORSA AFFARI APRE IN RIALZO + 0,68%

    Apertura in rialzo per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha segnato un progresso iniziale dello 0,68% a 19.072 punti. Il Ftse All Share guadagna lo 0,65% a 19.616 punti. Positiva Fiat che all'indomani dei dati sulle vendite di auto in Italia e negli Usa guadagna l'1,34% a 8,29 euro. Al calo registrato a giugno dal marchio torinese sul mercato nazionale (-27%), e' corrisposto infatti un aumento del marchio Chrysler negli Stati Uniti (+15%).

    A TOKYO EURO IN RIALZO SCAMBIATO A 1,2514 DOLLARI

    L'euro e' scambiato a 1,2514 dlr e 110,08 yen sul mercato dei cambi di Tokyo, contro 1,2582 dlr e 110,17 yen di ieri a Wall Street. Lo yen passa di mano a 87,98 sul dollaro, contro 87,56 yen di ieri.

    ATTACCO A MILITARI USA IN AFGHANISTAN: 8 MORTI

    Almeno 8 persone sono morte ed una trentina sono rimaste ferite in un attacco dei taleban contro la sede di una Ong americana a Kunduz City. Lo ha riferito il governatore provinciale sottolineando che nel corso di una sparatoria fra insorti e forze di sicurezza fuori e dentro la sede della ong Development Alternatives, sono rimasti uccisi almeno cinque kamikaze e tre civili, uno dei quali tedesco. In un primo momento l'obbiettivo dell'attacco sembrava essere stata una guest house Usa.

    LA TOYOTA RICHIAMERA' 270.000 LEXUS E CROWN

    Toyota richiamera' 270.000 vetture Lexus e Crown nel mondo a causa di problemi al motore. La casa automobilistica ha scoperto difetti alle molle delle valvole che possono causare da un rumore anomalo all'arresto del motore. I veicoli dotati del motore in questione sono le Lexus GS350, GS450h, GS460, IS350, LS460, LS600h e LS600hl, e la gamma Toyota Crown. Il difetto coinvolgerebbe in Italia ''solo alcune centinaia Lexus'', dice un responsabile.

    SPARATORIA TRA GANG IN MESSICO: 30 MORTI

    Bilancio pesante in Messico, a pochi km dal confine con gli Usa: una trentina i morti in una sparatoria tra gang di narcos.Il bilancio e' riferito da media locali mentre fonti ufficiali parlano di diverse vittime. Lo scontro a fuoco e' avvenuto in un'area rurale di Sonora non lontano dalla frontiera con l'Arizona, hanno precisato le fonti, sottolineando che a scontrarsi sono state 'due gang che gestiscono nella zona il traffico della droga e il flusso dei clandestini negli Usa'.

    MANOVRA: SACCONI, I 40 ANNI SOLO UN REFUSO DA CANCELLARE

    Dovrebbe essere corretto gia' oggi l'emendamento alla manovra secondo il quale dal 2016 sarebbero serviti piu' di 40 anni di contributi per andare in pensione. Solo un refuso, si e' affrettato ieri a definirlo il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi. Attesi anche nuovi emendamenti del relatore. L'ok della commissione Bilancio del Senato non e' previsto prima della tarda serata. Sulla manovra restano sul piede di guerra intanto le Regioni, che oggi vedono il presidente di Palazzo Madama, Renato Schifani. Sciopero generale della Cgil e manifestazione contro la manovra stamattina a Firenze.

    INTERCETTAZIONI: NAPOLITANO, INASCOLTATO SU PRIORITA' MANOVRA

    Dalla sua visita a Malta, il capo dello Stato Giorgio Napolitano e' intervenuto ieri sulle intercettazioni, sottolineando come ci siano ''punti critici'' nel testo approvato dal Senato e che le sue valutazioni sulla priorita' della manovra rispetto al ddl sono rimaste inascoltate. Il presidente del Senato Renato Schifani assicura che il testo verra' esaminato a Palazzo Madama dopo l'estate. Ieri intanto giornata di mobilitazione contro la cosiddetta 'legge bavaglio': stracolma piazza Navona a Roma per la manifestazione organizzata dalla Federazione nazionale della stampa; ovazioni per l'intervento di Roberto Saviano.

    CRISI: NUOVO TONFO PER LE BORSE EUROPEE. TOYOTA, ANCORA GUAI

    Nuova giornata nera ieri per le borse europee, che hanno bruciato 118 miliardi di capitalizzazione. In Italia gli investimenti fissi lordi nel 2009 hanno segnato un crollo del 12,1%, il calo piu' ampio di sempre, paragonabile solo alla crisi del 1993. Oggi l'Istat diffonde i dati sull'occupazione a maggio e sul conto delle amministrazioni pubbliche al primo trimestre. La Toyota richiamera' 270.000 vetture Lexus e Crown in tutto il mondo a causa di problemi al motore.

    MAFIA: FAR WEST A CATANIA, STUDENTESSA COLPITA A UNIVERSITA'

    Sara' una Catania sconvolta da scene da far west quella che oggi accogliera' i ministri alla Giustizia e della Difesa: Angelino Alfano partecipa al Consiglio nazionale del notariato, mentre Ignazio La Russa inaugura una caserma dei Carabinieri. Ieri in una sparatoria tra membri della cosca Santapaola nei pressi dell'ex monastero dei Benedettini, che ospita la Facolta' di Lingue straniere, e' stata colpita per sbaglio una studentessa, ora in prognosi riservata. Poco prima un'altro agguato in citta'

    CONSIGLIERE PDL IN OSPEDALE DOPO FESTINO CON COCA E TRANS

    La Procura di Roma ha aperto un fascicolo in relazione alla vicenda che vede coinvolto il consigliere provinciale del Pdl Pier Paolo Zaccai, portato ieri in ospedale ad Ostia per intossicazione da droghe dopo un incontro con alcune trans. Cessione di sostanza stupefacente: questo per il momento il reato ipotizzato. Il Pdl ha sospeso cautelativamente Zaccai. Un bruttissimo episodio, lo ha definito il sindaco Gianni Alemanno

    AFGHANISTAN: USA; OK CAMERA A FONDI PER INCREMENTO TRUPPE

    Via libera della Camera americana ai fondi per l'incremento dei soldati Usa in Afganistan. Un commando talebano ha attaccato oggi una guest house utilizzata da militari statunitensi a Kunduz City. A Kabul arriva oggi il nuovo comandante Isaf David Petraeus. Un blindato italiano e' saltato ieri su un ordigno a sud di Herat: illesi i quattro occupanti. Tre kamikaze hanno causato ieri a Lahore, in Pakistan, almeno 41 morti e 120 feriti

    NUCLEARE: OBAMA FIRMA SANZIONI, 'COLPO AL CUORE' DELL'IRAN

    Sanzioni per ''colpire al cuore la capacita' dell'Iran di arrivare ad un arma nucleare'': con queste parole il presidente americano Barack Obama ha firmato le nuove sanzioni Usa contro la Repubblica islamica. Il Parlamento ucraino ha approvato la legge che stabiliste la non adesione alla Nato, confermando l'Ucraina paese non-allineato. Oggi a Kiev arriva il segretario di Stato americano Hillary Clinton, che sara' anche a Cracovia.

    STREGA: VINCE PENNACCHI PER 4 VOTI,CONTINUA DOMINIO MONDADORI

    Per il quarto anno consecutivo la Mondadori si aggiudica il Premio Strega. La finale della 64/ma edizioni e' stata vinta per quattro voti da Antonio Pennacchi con 'Canale Mussolini', che l'ha spuntata su 'Acciaio' dell'esordiente Silvia Avallone. Pennacchi ha dedicato il premio alla memoria del fratello Gianni

    CALDO: PRIMA ONDATA SU ITALIA, TERMOMETRO VICINO A 40 GRADI

    Arriva la prima vera ondata di calore sull'Italia: da oggi e per tutto il weekend sul centro-nord sono previste temperature sui 35-37 gradi, con punte vicino ai 40 nelle grandi citta'. Allerta a Torino, Trieste, Venezia, Milano, Bolzano, Bologna e Brescia.

    PALIO SIENA: POLEMICHE PER CENCIO 'ISLAMICO', OGGI LA CORSA

    Sara' accompagnata dalle polemiche sul criticato cencio dipinto da un pittore islamico la corsa oggi del Palio di Siena. Favorita la contrada Selva, vittoriosa ieri nella prova generale

    MONDIALI: OGGI OLANDA-BRASILE E URUGUAY-GHANA PER I QUARTI

    Si riparte oggi con i Mondiali di calcio in Sudafrica: per i quarti di finale si sfidano nel pomeriggio Olanda e Brasile, poi stasera Uruguay e Ghana. Domani Argentina-Germania e Paraguay-Spagna. Ieri Cesare Prandelli ha preso ufficialmente le redini della Nazionale italiana, che sara' capitanata da Gianluigi Buffon. Il tennis: oggi le semifinali del tabellone maschile, con Berdych-Djokovic e Murray-Nadal. La finale femminile sara' domani tra Serena Williams e Vera Zvonareva.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di ieri, giovedì 1 luglio

Le notizie di mercoledì 30 giugno

Le notizie di martedì 29 giugno

Le notizie di lunedì 28 giugno

Le notizie di domenica 27 giugno

Le notizie di sabato 26 giugno

Le notizie di venerdì 25 giugno

Le notizie di giovedì 24 giugno

Le notizie di mercoledì 23 giugno

Le notizie di martedì 22 giugno

Le notizie di lunedì 21 giugno

Le notizie di domenica 20 giugno

Le notizie di sabato 19 giugno

Le notizie di venerdì 18 giugno

Le notizie di giovedì 17 giugno

Le notizie di mercoledì 16 giugno

Le notizie di martedì 15 giugno

Le notizie di lunedì 14 giugno

Le notizie di domenica 13 giugno

Le notizie di sabato 12 giugno

Le notizie di venerdì 11 giugno

Le notizie di giovedì 10 giugno

Le notizie di mercoledì 9 giugno

Le notizie di ieri, martedì 8 giugno

Le notizie di lunedì 7 giugno

Le notizie di domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore