NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 29 luglio in Italia e nel mondo

     

     

    PDL:UFFICIO PRESIDENZA ALLE 19.LA RUSSA, ARRIVA PERTURBAZIONE

    "Sta arrivando una perturbazione..." risponde cosi' il coordinatore del Pdl Ignazio La Russa ai giornalisti che gli chiedono cosa accadra'. L'ufficio di presidenza del partito e' stato convocato alle 19: all'ordine del giorno le decisioni sul documento di censura ai finiani. Quaglierello, verificheremo ciò che è già verificato. Per Giuliano Cazzola non e' mai troppo tardi per difendere l'unita'. Alemanno spera ancora in un "miracolo". Carmelo Briguglio e' convinto che sia Berlusconi a dover 'spegnere l'incendio'. Se fossero espulsi, i finiani puntano a costituire gruppi parlamentari autonomi. Bersani: "noi siamo pronti a qualsiasi evenienza". Schifani, lo scontro istituzionale e' pericoloso,giù i toni. Bossi, si arrangino loro

    FIAT: VIA A NEWCO POMIGLIANO, SARA' FUORI CONFINDUSTRIA

    Da fine settembre tutti i lavoratori dello stabilimento Fiat di Pomigliano saranno riassunti dalla newco, la nuova società costituita per gestire l'accordo del 15 giugno, non firmato dalla Fiom. La newco Fabbrica Italia non sarà iscritta all'Unione Industriale di Napoli. Lo ha riferito il segretario generale Fismic, Roberto Di Maulo, al termine dell'incontro in cui l'azienda ha comunicato ufficialmente ai sindacati la nascita della new company.

    AFGHANISTAN: DOMANI IN ITALIA SALME DUE MILITARI ITALIANI

    Arriveranno domani mattina all'aeroporto di Ciampino le salme dei due militari italiani uccisi ieri ad Herat, Mauro Gigli e Pierdavide De Cillis. I funerali si svolgeranno probabilmente nel pomeriggio, nella basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma.Il presidente afghano Hamid Karzai intanto ha dichiarato che gli alleati occidentali avrebbero la possibilità di colpire le basi dei talebani in Pakistan ma questo non avviene.

    ESTATE: ANAS, SABATO 31 LUGLIO BOLLINO NERO SU AUTOSTRADE

    Sarà sabato prossimo, 31 luglio, il giorno critico per l'esodo estivo: l'Anas prevede bollino nero sulla rete autostradale di sua competenza. Flusso di veicoli consistente anche per il sabato successivo, il 7 agosto. Predisposto con il ministero delle Infrastrutture il piano "parti col piede giusto, viaggia informato": sono pronti 2.000 addetti alla viabilità, 1.600 veicoli oltre 1.100 pannelli e 2.140 telecamere. La Polizia Stradale impiegherà 1.750 unità e 315 mezzi operativi. Allarme temporali in tutta Italia

    MANOVRA:CAMERA, SI' DEFINITIVO; TAR NO AUMENTI AUTOSTRADE

    L'Aula della Camera ha definitivamente approvato la manovra economica. Il testo, su cui ieri il governo aveva incassato la fiducia, è passato a Montecitorio con 321 sì, 270 no e 4 astenuti. Tra i deputati di maggioranza circola con insistenza la tesi dello slittamento del ddl sulle intercettazioni e che i lavori della Camera si concluderanno domani alle 14.Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto che ha disposto l'aumento dei pedaggi autostradali. I giudici hanno accolto le richieste di provincia di Roma,Comune di Fiano Romano e Provincia di Pescara.

    CSM: TRA I CANDIDATI DEL PDL NON C'E' FINIANO LO PRESTI

    Non c'e' Nino Lo Presti, proposto dal presidente della Camera Fini, tra i quattro candidati al Csm sostenuti dal Pdl, l'esclusione ha provocato polemiche. I candidati sono Annibale Marini, Filiberto Palumbo, Niccolò Zanon e Bartolomeo Romano. I candidati del Pd sono Guido Calvi e Claudio Giostra. La Lega sostiene Matteo Brigandì. L'Udc ha confermato il nome di Michele Vietti, vicepresidente del gruppo alla Camera.

    RAI: CDA; ANCORA UN RINVIO PER LE NOMINE

    La questione delle nomine alla Rai - prevista oggi all'ordine del giorno in consiglio di amministrazione - è stata rinviata alla prossima settimana. Il cda si terrà giovedì 5 agosto

    OCCUPAZIONE: GRAFICI E FARMACISTI TRA 150.000 'INTROVABILI'

    Esperti di marketing, infermieri, farmacisti, informatici, grafici, educatori: sono alcune delle figure professionali ricercate invano dalle aziende. 150.000 professioni 'introvabili' che costituiscono il paradosso italiano, segnala il rapporto Excelsior di Unioncamere-ministero del Lavoro. Per oltre 147.000 assunzioni le imprese segnalano forti difficoltà di reperimento, pari al 26,7% delle entrate programmate.

    FRANCIA: NEONATI SEPOLTI;MADRE INCOLPATA OMICIDIO VOLONTARIO

    La madre degli otto neonati trovati morti a Villers-au-Tertre, nel nord della Francia, è stata incriminata per "omicidi volontari". Il padre finisce sotto inchiesta per non aver denunciato i crimini e per occultamento dei cadaveri

    VENEZIA: QUATTRO ITALIANI IN CONCORSO E 13 FUORI

    Poker d'italiani in concorso alla 67/ma Mostra del cinema di Venezia, presentata oggi a Roma dal direttore Marco Mueller e dal presidente della Biennale Paolo Baratta. Sono: La Passione di Carlo Mazzacurati, Noi credevamo di Mario Martone, La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo e La Pecora nera film-esordio di Ascanio Celestini. Sono 13 i film italiani fuori concorso, tra cui Gli angeli del male di Michele Placido.

    TUNISIA-SARDEGNA A NUOTO, NUOVO RECORD PER MEDICO MESSINESE

    Giovanni Brancato straccia il suo stesso record e stabilisce un nuovo primato mondiale di traversata a nuoto in mare aperto. Il medico nutrizionista messinese, 55 anni, ha percorso a nuoto 250 km in sette giorni, tra Bizerte, in Tunisia, e Villasimius.

    AFGHANISTAN: PRESTO IN ITALIA SALME 2 MILITARI UCCISI

    I resti dei due militari italiani, Mauro Gigli e Pierdavide De Cillis, uccisi ieri in Afghanistan saranno trasferiti nelle prossime ore direttamente in Italia da Herat, sede del Comando regionale occidentale sotto responsabilità italiana. Lo ha detto il maggiore Mario Renna. Il presidente afghano Hamid Karzai intanto ha dichiarato che gli alleati occidentali avrebbero la possibilità di colpire le basi dei talebani in Pakistan ma questo non avviene. 'La guerra contro il terrorismo non è nei villaggi o nelle case dell'Afghanistan... ma nei santuari, nelle fonti di sostentamento e di addestramento che sono fuori dall'Afghanistan'ha detto in conferenza stampa a Kabul.

    PDL: BRIGUGLIO, E' BERLUSCONI CHE DEVE SPEGNERE INCENDIO

    Gianfranco Fini chiede al Pdl 'un cambiamento radicale con l'assunzione di un codice etico e una revisione del suo vertice con regole di vera democrazia interna'. E se 'Berlusconi darà un segnale forte in questa direzione' potrebbe anche essere possibile 'il miracolo'. Lo dice in una intervista a Repubblica il finiano Carmelo Briguglio, convinto che sia il Cavaliere a dover 'spegnere l'incendio'. Fini, nell'intervista al Foglio in cui ha lanciato la sua offerta di pace al premier nel giorno in cui l'ufficio di presidenza del Pdl discutera' un documento di censura al presidente della camera, lo invita, per 'resettare la situazione politica', a ripartire dall'economia, coinvolgendo anche l'opposizione: prenda 'l'iniziativa di grandi Assise per la crescita del paese, lui che di economia ne capisce'.

    MANOVRA: CAMERA, IN CORSO ESAME ODG, OGGI VOTO FINALE

    L'Aula della Camera sta esaminando gli ordini del giorno alla Manovra economica, su cui ieri il governo ha incassato la fiducia. Il voto finale sulla manovra è previsto per oggi.

    CSM: GIOSTRA E CALVI I CANDIDATI DEL PD

    L'avvocato Guido Calvi e il professor Glauco Giostra sono i candidati del Pd al Csm. I due nomi sono stati annunciati dal capogruppo alla Camera, Dario Franceschini, durante la riunione dei deputati e dei senatori del Pd in corso a Montecitorio. Per l'Udc confermato il nome di Michele Vietti, vicepresidente del gruppo alla Camera ed ex sottosegretario alla giustizia.

    MALTEMPO: FVG; PIOGGE INTENSE,TEMPERATURE IN PICCHIATA

    Una estesa ondata di maltempo - con piogge molto intense e temperature in picchiata - sta interessando tutto il Friuli Venezia Giulia. Le temperature vanno dai nove gradi dello Zoncolan (Udine) ai 20 di Lignano (Udine) e Grado (Gorizia).

    MOSCA: MEDVEDEV FIRMA LEGGE CHE ALLARGA POTERI 007

    Il presidente russo Dmitri Medvedev ha firmato oggi la nuova legge che allarga i poteri dei servizi segreti russi (Fsb, ex Kgb). Lo ha annunciato il Cremlino in una nota. Secondo la nuova legge, criticata dai difensori dei diritti umani e dai partiti di opposizione, il Fsb avrà il diritto di ammonire ogni russo 'sospettato di creare condizioni favorevoli a eventuali crimini'.

    PAKISTAN: INCIDENTE AEREO, IDENTIFICATI 67 CADAVERI

    Il maltempo ostacola il lavoro delle squadre di soccorso che sulle colline di Margalla, vicino a Islamabad, sono all'opera per recuperare quanto resta dei 152 passeggeri che si trovavano nell'Airbus della compagnia Airblue schiantatosi al suolo ieri mattina, ed ogni altro elemento utile per risalire alle cause della tragedia. Finora è stata accertata l'identità di 67 cadaveri.

    LAVORO: ISTAT; RETRIBUZIONI GIUGNO +2,5% ANNO

    Le retribuzioni contrattuali orarie nel mese di giugno sono aumentate del 2,5% rispetto allo stesso mese del 2009 e dello 0,1% rispetto a maggio. Lo comunica l'Istat, ricordando che l'inflazione a giugno ha segnato un +1,3%.

    INCIDENTI MONTAGNA: NOTTE ALL'ADDIACCIO A QUOTA 3000, SALVI

    Sono sani e salvi dopo avere trascorso la notte all'addiaccio due alpinisti rimasti bloccati a quota 3 mila in Alto Adige. I due, un tedesco ed una francese, ieri avevano deciso di compiere un'ascensione sulla Torre Innerkofler, poco distante da Selva in Val Gardena. Al momento di scendere a valle hanno perso l'orientamento e nel frattempo è tramontato il sole. Allestito un bivacco, sono scesi a vale al mattino.

    FINI PROPONE TREGUA; BERLUSCONI NON CI STA, TROPPO TARDI

    Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha lanciato a Silvio Berlusconi un inaspettato ramoscello d'ulivo della tregua auspicando di poter confermare insieme al Cavaliere l'impegno con gli elettori, senza inutili ''mattanze'.''Qui sto e qui resto', dice l'ex leader di An, parlando del partito. Ma ottiene una risposta negativa dal vertice del Pdl convocato nella tarda serata di ieri dal premier e terminato a notte fonda: vertice che conferma la volonta' del Cavaliere di tirare dritto ritenendo tardivo, fuori tempo massimo, il riposizionamento del cofondatore. Da qui il documento di censura che sara' discusso oggi alle 20 nel corso di una riunione dell'ufficio politico.

    VERDINI ATTACCA FINI, IO INNOCENTE E LUI SGARBATO

    Tanto rumore ''per nulla''. Denis Verdini, il coordinatore nazionale del Pdl nella bufera per i casi eolico e P3, si difende dalle accuse. ''Non ho toccato un soldo e non ho mai saputo nulla di associazioni segrete'', dice in una affollata conferenza stampa convocata nella sede del partito. 'Dimettermi? Non capisco perche' dovrei farlo. Il presidente Fini - aggiunge passando al contrattacco - e' stato sgarbato e sconveniente a chiederlo mentre ero interrogato dai magistrati.''.

    INTERCETTAZIONI, BERLUSCONI: TENTATO DA RITIRO LEGGE

    ''La legge sulle intercettazioni e' stata massacrata da tutti gli interventi'' che ha subito ''e sono tentato dal ritirarla''. Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi che ha citato il ddl sulle intercettazioni come ultimo esempio degli scarsi poteri di cui ha la presidenza del Consiglio ed ha ribadito come a suo avviso la legge allo stato attuale 'non rida' ai cittadini quell'inviolabilita'' nelle conversazioni telefoniche di cui hanno diritto per Costituzione.

    BERSANI: APPELLO A MAGGIORANZA, COSI' NON SI VA AVANTI

    ''In Aula ho detto chiaramente che loro, davanti ai problemi che hanno, devono prendere una decisione. Vogliono galleggiare cosi', fare uno strappo o prendersi la responsabilita' di capire che siamo alle colonne d'Ercole del berlusconismo e che serve una fase di transizione con il punto dirimente della legge elettorale?''. Cosi' il segretario Pd Pier Luigi Bersani torna sull'appello, rivolto in Aula alla maggioranza, a prendere atto dei problemi del governo e ad aprire una fase di transizione prima di tornare al voto.

    MANOVRA: CAMERA APPROVA FIDUCIA; PREMIER, 'ITALIA AL SICURO'

    La Camera ha confermato la fiducia sulla manovra economica con 329 si' e 275 no. La manovra 'era un nodo fondamentale da affrontare per impedire che gli speculatori internazionali arrivassero in Italia': e' quanto ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

    AFGHANISTAN: DUE MILITARI ITALIANI MORTI VICINO A HERAT

    Due militari italiani sono morti in Afghanistan, a una decina di chilometri a nord di Herat, in seguito a un attentato compiuto con un ordigno artigianale (Ied) piazzato lungo la strada che stavano percorrendo con un blindato. ''Provo dolore'' ha detto Berlusconi che ha ricordato che queste azioni 'rafforzano l'idea che dobbiamo esserci'. Napolitano ha espresso ''sentimenti di solidale partecipazione al dolore dei familiari dei caduti''.

    FIAT: ULTIMATUM DI MARCHIONNE A SINDACATI, SI' O NO Si'

    o no: e' l'ultimatum che l'Ad Fiat Sergio Marchionne ha rivolto ai sindacati nel corso del tavolo sulle prospettive del Gruppo svoltosi a Torino. Marchionne ha confermato il piano di 'Fabbrica Italia' aggiungendo: "Siamo l'unica azienda ad investire 20 miliardi nel Paese. Ma dobbiamo avere garanzie che gli stabilimenti possano funzionare".

    FIAT: EPIFANI, MOLTO OTTIMISMO MA NESSUN FATTO NUOVO

    "Ho sentito molto ottimismo ma in verità non ci sono fatti nuovi", secondo il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani, per il quale "e' confermata quell'incertezza sugli impegni produttivi assunti a Palazzo Chigi, rafforzato dall'annuncio dello spostamento in Serbia della vettura che doveva essere fatta a Mirafiori''.

    NUOVO CODICE STRADALE E' LEGGE, ESODO AD ALCOL ZERO

    Approvato in via definitiva la riforma del codice di sicurezza della strada. Per l'esodo di agosto gli italiani dovranno dunque attenersi alle nuove regole: le novita' maggiori riguardano l'alcol, la causa numero uno, insieme alla stanchezza e alla distrazione, degli incidenti mortali sulla strade italiane. Il divieto assoluto di bere anche un solo goccio di alcol riguarda chi ha preso la patente da meno di tre anni, ma anche tutti coloro che lavorano al volante: autisti, tassisti, camionisti.

    CALCIO: CALENDARIO SERIE A 2010-2011,SI COMINCIA IL 29 AGOSTO

    Partenza in trasferta, a Bologna, per i campioni d'Italia dell'Inter, cosi' come per la Juventus che aprira' a Bari la caccia ai nerazzurri. Il Milan apre invece a Lecce, mentre la Roma ricevera' il Cesena. Nessuna testa di serie nel varo del calendario per la stagione 2010-'11. La serie A aprira' i battenti domenica 29 agosto con la prima giornata di campionato.

    MARADONA: GRONDONA MI HA MENTITO, BILARDO MI HA TRADITO

    Il presidente dell'Afa Julio Grondona ''mi ha mentito'', mentre il manager delle nazionali, Carlos Bilardo ''mi ha tradito'': lo ha detto in una conferenza stampa Diego Armando Maradona, esonerato dalla guida tecnica della nazionale argentina.

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di Mercoledì 28 luglio

Le notizie di Martedì 27 luglio

Le notizie di Lunedì 26 luglio

Le notizie di Domenica 25 luglio

Le notizie di Sabato 24 luglio

Le notizie di Venerdì 23 luglio

Le notizie di Giovedì 22 luglio

Le notizie di Martedì 20 luglio

Le notizie di Lunedì 19 luglio

Le notizie di Domenica 18 luglio

Le notizie di Sabato 17 luglio

Le notizie di Venerdì 16 luglio

Le notizie di Giovedì 15 luglio

Le notizie di Mercoledì 14 luglio

Le notizie di Martedì 13 luglio

Le notizie di Lunedì 12 luglio

Le notizie di Domenica 11 luglio

Le notizie di Sabato 10 luglio

Le notizie di Giovedì 8 luglio

Le notizie di mercoledì 7 luglio

Le notizie di martedì 6 luglio

Le notizie di ieri, lunedì 5 luglio

Le notizie di domenica 4 luglio

Le notizie di sabato 3 luglio

Le notizie di venerdì 2 luglio

Le notizie di giovedì 1 luglio

Le notizie di mercoledì 30 giugno

Le notizie di martedì 29 giugno

Le notizie di lunedì 28 giugno

Le notizie di domenica 27 giugno

Le notizie di sabato 26 giugno

Le notizie di venerdì 25 giugno

Le notizie di giovedì 24 giugno

Le notizie di mercoledì 23 giugno

Le notizie di martedì 22 giugno

Le notizie di lunedì 21 giugno

Le notizie di domenica 20 giugno

Le notizie di sabato 19 giugno

Le notizie di venerdì 18 giugno

Le notizie di giovedì 17 giugno

Le notizie di mercoledì 16 giugno

Le notizie di martedì 15 giugno

Le notizie di lunedì 14 giugno

Le notizie di domenica 13 giugno

Le notizie di sabato 12 giugno

Le notizie di venerdì 11 giugno

Le notizie di giovedì 10 giugno

Le notizie di mercoledì 9 giugno

Le notizie di ieri, martedì 8 giugno

Le notizie di lunedì 7 giugno

Le notizie di domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore