NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 19 luglio in Italia e nel mondo

     

     

    MANOVRA: SCIOPERO MEDICI, SOSPESE 40 MILA OPERAZIONI

    E' cominciato questa mattina lo sciopero di 24 ore dei medici per protesta contro la manovra finanziaria del governo. Stop dal lavoro dei dirigenti medici,veterinari, sanitari e amministrativi e sit-in davanti a Montecitorio a mezzogiorno. A causa dello sciopero saranno sospesi 40 mila interventi chirurgici e non saranno effettuate migliaia di visite specialistiche e di prestazioni diagnostiche, come anche si bloccherà tutta l'attività veterinaria connessa al controllo degli alimenti. Resta garantita l'urgenza.

    BORSELLINO:LARI,DEPISTAGGIO COLOSSALE SU STRAGE VIA D'AMELIO

    'Le indagini sulla strage di via D'Amelio 'ha seguito un orientamento' 'destituito di ogni fondamento. Stiamo cercando di dare una lettura alle ragioni di questo colossale depistaggio', per verificare se e' stato 'colposo o doloso, e nella seconda ipotesi quali siano le ragioni di questa deriva istituzionale'. Lo dice Sergio Lari, capo della Procura di Caltanissetta, che indaga sulla strage in cui nel '92 furono uccisi Paolo Borsellino e gli agenti di scorta. 'Mi sono stufata di contare le persone e di fare i confronti con l'anniversario della morte di Falcone'. Ha detto Rita Borsellino, sorella di Paolo, giunta in via D'Amelio per le commemorazioni.

    MORTA LA MOGLIE DI ALDO MORO. FUNERALI OGGI A TORRITA

    E' morta Eleonora Moro, vedova di Aldo Moro, lo statista democristiano ucciso dalle Brigate rosse. Aveva quasi 95 anni. I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio a Torrita Tiberina, il paese dove è sepolto l'ex leader democristiano. Eleonora Moro sarà sepolta accanto al marito.

    INCENDI: VASTO ROGO IN SICILIA. FIAMME ANCHE IN LIGURIA

    Oltre mille ettari di boschi sarebbero andati in fumo sui monti Erei e sulle Madonie, a causa degli incendi in corso tra Nicosia (En) e Gangi (Pa). Due ultraleggeri Fire boss e un Canadair sono in azione per spegnere i roghi, divampati venerdì scorso, mentre via terra sono al lavoro le squadre del Corpo forestale e i vigili del fuoco. Le fiamme, probabilmente di origine dolosa, sui versanti di Nicosia e Gangi, si sono unite in un fronte di circa 10 chilometri. Due canadair e un elicottero sono intervenuti anche a Castelmola (Me). Boschi in fiamme dalla notte anche in Liguria, tra Spotorno e Noli. All'alba l'incendio è stato circoscritto.

    GRECIA: UCCISO GIORNALISTA AD ATENE, ESCLUSO TERRORISMO

    Il giornalista greco Socrate Giolas, direttore della stazione radio 'Thema 9,89', è stato assassinato questa mattina davanti alla porta di casa da sconosciuti. La polizia esclude l'ipotesi di un'azione terroristica. Secondo le prime testimonianze, una persona ha suonato al citofono dell'abitazione della vittima nelle prime ore della mattina, invitandolo a scendere dove lo attendevano più persone, che lo hanno crivellato di colpi.

    MAREA NERA:GOVERNO SEGNALA PERDITA; A BP,RIAPRITE POZZO

    Il governo americano ha individuato una perdita di metano sospetta nei pressi del pozzo Macondo, all'origine della 'marea nera', e ha ordinato a Bp di fornire urgentemente un piano per la riapertura delle valvole nel caso in cui il fenomeno dovesse essere confermato. Intanto la Bp ha annunciato che la marea nera è costata finora alla società 3,95 miliardi di dollari, oltre 3 miliardi di euro.

    BORSA: EUROPA IN CALO CON TAGLIO RATING IRLANDA, MALE BANCHE

    Ancora un'apertura negativa per le principali Borse europee alle prese con i timori legati al taglio del rating dell'Irlanda, deciso questa mattina da Moody's, alla mancata approvazione da parte del Fondo Monetario Internazionale e dell'Unione europea del piano di riduzione del deficit dell'Ungheria e dai dubbi sulla solidità della ripresa economica che aleggia da alcuni giorni sui mercati. Il Dj Stoxx 600, perde lo 0,5%. Le piazze finanziarie contengono tutte i cali entro il punto percentuale, con la sola eccezione di Madrid. I titoli che soffrono di più sono quelli del comparto bancario e dell'energia.

    PEDOFILIA: PLETNEV A GIUDIZIO IN THAILANDIA NEGA ACCUSE

    Il direttore d'orchestra russo e consulente musicale del presidente Medvedev, Mikhail Pletnev, accusato di abusi su un minore, é comparso questa mattina davanti ad un tribunale thailandese, riaffermando la sua innocenza e promettendo di collaborare con la giustizia.

    DROGA: MAXITRAFFICO SICILIA-SUDAMERICA, 13 ARRESTI

    Per gli inquirenti sarebbe Paolo Messina, 53 anni di Campobello di Mazara (Tp), il capo dell'organizzazione transnazionale di narcotrafficanti sgominata dai carabinieri nell'ambito dell'inchiesta Bogotà condotta della Procura distrettuale antimafia di Palermo, che ha portato a un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 13 persone. Messina, secondo gli investigatori, si sarebbe avvalso della collaborazione di Tommaso Iacomino, 63 anni, esponente di spicco dell'omonimo clan camorristico, attualmente latitante in Sudamerica.

    INDIA: SCONTRO TRA TRENI IN WEST BENGALA,OLTRE 60 MORTI

    Almeno 60 passeggeri sono morti e altri 150 sono stati feriti in una sciagura ferroviaria avvenuta nella notte in una stazione del nord dell'India. E' la seconda in un mese e mezzo nello stato orientale del West Bengala.

    MANOVRA: OGGI SCIOPERO MEDICI, GOVERNO BLINDA DL

    Medici in sciopero dalla mezzanotte contro la manovra economica del governo e i tagli alla sanita'. Uno stop di 24 ore interessera' medici, veterinari, sanitari e amministrativi. Sospesi 40 mila interventi e migliaia di visite specialistiche e prestazioni diagnostiche. Saranno comunque garantite le urgenze. Il governo, intanto, non cede e blinda la manovra correttiva alla vigilia dell'iter alla Camera ma annuncia di essere pronto a un "patto con le Regioni" per stabilire "modalità e contenuti" dei tagli.

    P3: IN VISTA NUOVE ISCRIZIONI A REGISTRO DEGLI INDAGATI

    Si apre oggi una settimana cruciale per l'inchiesta sulla cosiddetta P3, e non si esclude che altri nomi ''eccellenti'' possano aggiungersi al registro degli indagati. Non sono previsti interrogatori fino alla settimana prossima, ma gli inquirenti valuteranno le posizioni di altre persone i cui nomi compaiono nelle carte processuali e nelle intercettazioni telefoniche. Tra i convocati in Procura potrebbero esserci, tra vari magistrati e politici, il sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo. Il ministro Tremonti ammette: ''non e' solo una mela marcia ma una cassetta''. Tuttavia ''l'albero e il frutteto non sono marci''

    INTERCETTAZIONI: ORE DECISIVE, ALTOLA' AGCOM-FIEG-FNSI

    Un possibile incontro tra il Guardasigilli Angelino Alfano e il presidente della commissione Giustizia della Camera Giulia Bongiorno sul ddl intercettazioni potrebbe oggi far fare un passo avanti ad una intesa, che comunque lascerebbe aperto il nodo della liberta' di stampa. Su questo ieri ha lanciato un monito il presidente dell'Autorità per le Comunicazioni, Corrado Calabrò, subito fatto proprio dalla Federazione degli editori e dalla Federazione nazionale della stampa.

    BORSELLINO: OGGI ANNIVERSARIO STRAGE,FIACCOLATA A PALERMO

    Ricorre oggi il diciottesimo anniversario della strage di via d'Amelio in cui fu ucciso il giudice antimafia Paolo Borsellino, 57 giorni dopo quella di Capaci in cui mori' Giovanni Falcone. Palermo li ricordera' questa sera con una fiaccolata, alla quale non partecipera' alcun esponente del governo. Ci sara' invece il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Ieri danneggiate due statue commemorative, mentre l'Idv polemizza sull'assenza del ministro Alfano dalle celebrazioni pubbliche. Oggi al ministero della Giustizia si terra' una messa privata di suffragio. Il fratello del giudice Borsellino, intanto, prevede una svolta nelle indagini sulla strage.

    MAFIA: MARONI, NESSUN CALO DI TENSIONE DA PARTE NOSTRA

    E da Desenzano del Garda, dove ha partecipato ad un dibattito promosso dal Pd, il ministro dell'Interno, Roberto Maroni assicura che da parte del governo ''non c'é nessun calo di tensione sul problema della mafia''. ''Le operazioni contro la mafia - ha sottolineato - si susseguono a ritmi mai visti. L'arresto dei mafiosi e dei latitanti, l'aggressione ai patrimoni, hanno toccato il record storico. E' importante che anche la coscienza della gente si muova''. Oggi il ministro partecipa a Lametia Terme all'assemblea nazionale delle associazioni antiracket.

    MAREA NERA: GOVERNO, PERDITA IDROCARBURI VICINO POZZO MACONDO

    Una perdita di idrocarburi è stata individuata sul fondo del Golfo del Messico, vicino al pozzo all'origine della 'marea nera', segno di una possibile compromissione dei fondali. Il coordinatore federale Thad Allen ha chiesto percio' alla Bp di togliere il ''tappo'' installato tre giorni fa sul pozzo Macondo. E' braccio di ferro tra governo e il colosso del greggio, che vorrebbe mantenere il contenimento fino all'attivazione di un pozzo alternativo che, nelle sue previsioni, dovrebbe risolvere definitivamente la perdita.

    CALDO: ALLENTA MORSA A NORD, MORTI DI FREDDO IN SUD AMERICA

    Il caldo torrido degli ultimi giorni ha allentato la sua morsa sulle regioni del nord, mentre al centro-sud si annuncia un'altra giornata pesante. Rinfreschera' domani, ma per mercoledi' e' attesa una nuova ondata di calore, di piu' breve durata. Intanto un freddo intenso attanaglia l'emisfero australe, e in particolare il Sud America. In Peru' sono morti 42 bambini, 11 le vittime in Argentina.

    INDIA: SCONTRO FRA TRENI, DECINE DI MORTI

    Almeno 40 persone sono morte in un incidente ferroviario avvenuto nelle prime ore del mattino nell'India orientale. Un treno passeggeri si è scontrato con un altro convoglio in sosta alla stazione di Sainthia, nello stato del Bengala Occidentale. Il bilancio è ancora provvisorio.

    CALCIO: MERCATO; TRATTATIVE PER RONALDINHO E BALOTELLI

    Oggi a Milano torna Ronaldinho dal Brasile, e arrivano gli emissari del Manchester City. Il brasiliano discutera' della sua possibile cessione con il vicepresidente rossonero Adriano Galliani. Gli inglesi invece dovrebbero portare una proposta economica piu' consistente dei 25 milioni offerti finora per Mario Balotelli.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di ieri Domenica 18 luglio

Le notizie di Sabato 17 luglio

Le notizie di Venerdì 16 luglio

Le notizie di Giovedì 15 luglio

Le notizie di Mercoledì 14 luglio

Le notizie di Martedì 13 luglio

Le notizie di Lunedì 12 luglio

Le notizie di Domenica 11 luglio

Le notizie di Sabato 10 luglio

Le notizie di Giovedì 8 luglio

Le notizie di mercoledì 7 luglio

Le notizie di martedì 6 luglio

Le notizie di ieri, lunedì 5 luglio

Le notizie di domenica 4 luglio

Le notizie di sabato 3 luglio

Le notizie di venerdì 2 luglio

Le notizie di giovedì 1 luglio

Le notizie di mercoledì 30 giugno

Le notizie di martedì 29 giugno

Le notizie di lunedì 28 giugno

Le notizie di domenica 27 giugno

Le notizie di sabato 26 giugno

Le notizie di venerdì 25 giugno

Le notizie di giovedì 24 giugno

Le notizie di mercoledì 23 giugno

Le notizie di martedì 22 giugno

Le notizie di lunedì 21 giugno

Le notizie di domenica 20 giugno

Le notizie di sabato 19 giugno

Le notizie di venerdì 18 giugno

Le notizie di giovedì 17 giugno

Le notizie di mercoledì 16 giugno

Le notizie di martedì 15 giugno

Le notizie di lunedì 14 giugno

Le notizie di domenica 13 giugno

Le notizie di sabato 12 giugno

Le notizie di venerdì 11 giugno

Le notizie di giovedì 10 giugno

Le notizie di mercoledì 9 giugno

Le notizie di ieri, martedì 8 giugno

Le notizie di lunedì 7 giugno

Le notizie di domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore