NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 29 giugno in Italia e nel mondo

     

     

     

    DELL'UTRI:MANGANO RESTA MIO EROE. GIOVANI PDL,VIA DA PARTITO

    ''Vittorio Mangano e' stato il mio eroe'': Marcello Dell'Utri lo ripete oggi dopo la condanna a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Gli rispondono i giovani siciliani del PdL: Mangano e' mafioso, eroe e' Borsellino, via dal partito i condannati per mafia. Il senatore ha parlato di sentenza ''pilatesca'', per dare ''un contentino'' alla Procura di Palermo, ed espresso speranza nella Cassazione. Dal PdL soddisfazione perche' e' stato smontato il ''teorema'' del collegamento fra stragi mafiose e nascita di Forza Italia. Soddisfazione ''incomprensibile'' per Laura Garavini, capogruppo del Pd in commissione Antimafia: con la sentenza di oggi sono due le Corti che hanno riconosciuto i legami tra Dell'Utri e i vertici di Cosa Nostra.

    DA FACEBOOK L'OMAGGIO A TARICONE, CERIMONIA PRIVATA A TERNI

    ''Onore al guerriero, sempre con noi''. Sono migliaia i messaggi di addio a Pietro Taricone lasciati in bacheca sulla pagina di Facebook dedicata all'attore ed ex concorrente del Grande Fratello, morto a Terni dopo un incidente col paracadute. I suoi fan crescono ogni minuto, come i commenti, le parole di affetto a lui e alla sua famiglia e le foto che lo ricordano. Una cerimonia religiosa strettamente privata si svolgera' nel pomeriggio nella cappella dell'ospedale di Terni, poi il feretro sara' trasferito a Trasacco, in Abruzzo, dove era nato.

    STRAGE VIAREGGIO: UN ANNO DOPO LA CITTA' RICORDA LE VITTIME

    Cade oggi l'anniversario della strage di Viareggio: il 29 giugno 2009 un treno carico di gpl deraglio' alla stazione e il gas di una cisterna usci' esplodendo: 32 furono le vittime. Numerose le iniziative per ricordare la tragedia, che culmineranno all'ora del disastro, le 23.50, quando una ventina di automezzi di Pubbliche assistenze, Protezione civile e vigili del fuoco avvieranno le sirene, e un treno passera' sui binari fischiando in ricordo delle vittime. Messaggio al sindaco del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

    ASSOLTO TARTAGLIA, AGGREDI' BERLUSCONI IN PIAZZA DUOMO

    Massimo Tartaglia, l'uomo che lo scorso 13 dicembre aggredi' Silvio Berlusconi in piazza Duomo, e' stato assolto dal gup di Milano nel processo con rito abbreviato perche' non imputabile per la totale incapacita' di intendere e volere al momento dell'aggressione. Il giudice inoltre ha disposto la liberta' vigilata per un anno, con la permanenza nella comunita' terapeutica dove ora si trova Tartaglia.

    MOSCA,INFONDATI E BIASIMEVOLI ARRESTI IN USA DI 10 SPIE RUSSE

    Il ministero degli esteri russo ritiene che gli arresti delle presunte spie russe negli Stati Uniti siano ''infondati'' e che perseguano ''obiettivi biasimevoli'', rievocando i tempi della guerra fredda. Mosca si rammarica inoltre che cio' avvenga sullo sfondo del recente reset nei rapporti bilaterali. Intanto, riferiscono i media americani, l'undicesimo elemento del giro di spie smascherato ieri e' stato arrestato a Cipro, poi rilasciato dietro pagamento di una cauzione di 20 mila euro.

    MONDIALI: OTTAVI AL TERMINE; BLATTER, POSSIBILE USO MOVIOLA

    Con Paraguay-Giappone e il derby iberico Spagna-Portogallo, si completa oggi il tabellone dei quarti di finale dei Mondiali sudafricani. Ma a tener banco e' anche il presidente della Fifa Blatter: dopo essersi scusato con Inghilterra e Messico per gli errori arbitrali, e dopo aver parlato dell'uso di dispositivi elettronici sulla linea di porta, pare aprire anche alla moviola in campo. In caso di incertezza se il pallone abbia o no superato la linea, ha detto, si potrebbe consentire alle due squadre ''di chiedere che sia esaminato il replay''.

    BALOTELLI,RESTO ALL'INTER? VEDIAMO;CONTENTO INTERESSE ARSENAL

    Concluso l'ultimo atto dell'esame di maturita', Mario Balotelli puo' dedicarsi alle vacanze e concentrarsi sul suo futuro di calciatore e la permanenza all'Inter, tutt'altro che scontata. ''Se restero'? Adesso vediamo'', ha risposto ai giornalisti fuori dall'Istituto Milano. A lui e' interessato l'Arsenal e l'attaccante se ne dice ''contento''. All'orale si e' presentato con una tesi dal titolo 'Il calcio, una storia mondiale'. ''E' andato tutto bene'', ha detto Balotelli, che agli scritti aveva ottenuto 27/45.

    DIPENDENTI IN TRASFERTA? LUANDA LA CITTA' PIU' CARA AL MONDO

    La citta' piu' cara al mondo per i dipendenti in trasferta delle aziende straniere? Luanda, capitale dell'Angola, che supera ogni altra nella classifica sul costo della vita, messa a punto con l'indagine annuale di Mercer, societa' di consulenza nelle risorse umane, che confronta oltre 200 voci: dall'alloggio, compreso l'arredamento, ai trasporti, dal cibo all'abbigliamento alle spese per il tempo libero, tenendo come riferimento New York. Tokyo, in cima alla classifica l'anno scorso, e' seconda; Mosca quarta. Al 15/o posto Milano, piu' cara di Roma, 26/a.

    SESSO: IL RAPPORTO PERFETTO? 10 MINUTI, DOPO DIVENTA NOIOSO

    La durata ideale di un rapporto sessuale e' di 10 minuti, oltre diventa noioso. Secondo un'indagine pubblicata sul Journal of Sexual Medicine, per 10 minuti l'attenzione e' altissima e ci si concentra solo sul rapporto, poi il cervello comincia a vagare altrove. Secondo lo studio, due minuti sono troppo pochi, da 3 a 7 e' accettabile ma piu' di 13 e' troppo. Stop alle maratone tantriche, dunque, tanto piu' che a stabilire la durata perfetta e' stato un team di specialisti: psicologi, terapisti di coppia, medici, assistenti sociali.

    MAFIA: SENATORE DELL'UTRI CONDANNATO A SETTE ANNI IN APPELLO

    Il senatore Marcello Dell'Utri e' stato condannato a sette anni di reclusione dai giudici della seconda sezione della Corte d'Appello di Palermo, per concorso esterno in associazione mafiosa. In primo grado erano stati inflitti nove anni. La sentenza dopo sei giorni di camera di consiglio. Il Pg Antonino Gatto aveva chiesto la condanna a 11 anni di reclusione. 'Con questa sentenza si mette una pietra tombale sulla presunta trattativa tra Stato e mafia durante il periodo delle stragi', ha detto l'avvocato Nino Mormino, legale di Marcello Dell'Utri, sottolineando che la corte lo ha assolto per le condotte contestate in epoca successiva al 1992, escludendo cioe' qualunque 'patto' tra Stato e Cosa Nostra subito dopo le stragi.

    PIETRO 'O GUERRIERO NON CE L'HA FATTA, MORTO TARICONE

    'O guerriero, come era stato ribattezzato, non ce l'ha fatta. Pietro Taricone, 35 anni, e' morto nella notte dopo aver lottato a lungo nell'ospedale di Terni dove i medici avevano cercato di salvargli la vita con un'operazione durata oltre nove ore. Troppo gravi le lesioni dopo essere precipitato ieri mattina con un lancio col paracadute nella citta' umbra. Taricone era divenuto famoso con la sua partecipazione al Grande Fratello 1. Accanto all'attore e' sempre rimasta in ospedale la compagna, l'attrice Kasia Smutniak, che si era lanciata poco dopo di lui dallo stesso aereo.

    RUSSIA-USA: MOSCA CHIEDERA' SPIEGAZIONI SU ARRESTO SPIE

    Il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov ha annunciato che Mosca chiedera' spiegazioni a Washington sulla vicenda dell'arresto di dieci spie negli Usa: 'a noi non hanno chiarito nulla, spero che chiariranno', ha detto. Mosca sta esaminando le informazioni sulla vicenda e le definisce contraddittorie. Dalla riforma che ha smembrato il vecchio Kgb, sono nati l'Fsb (servizi interni, analoghi all'Fbi) e l'Svr, equiparabile alla Cia. Ma le vette della segretezza russa spettano al Gru, servizi di intelligence militari. E' di ieri la notizia dell'arresto da parte dell'Fbi di 10 agenti che secondo l'accusa spiavano negli Usa per Mosca da almeno vent'anni.

    PRESIDENTE NAPOLITANO COMPIE 85 ANNI, AUGURI DALLA POLITICA

    Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, compie oggi 85 anni, e fin dalla mattinata arrivano i messaggi di auguri del mondo politico e istituzionale. Il presidente del Senato, Renato Schifani, ne ricorda l'impegno nella tutela della Costituzione e l'attenzione verso il dialogo istituzionale. Auguri anche dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e dalle Forze Armate, e gratitudine per l'opera di vigile custode dell'unita' nazionale e dell'equilibrio tra le istituzioni dalla Corte costituzionale. Da Tunisi, dove si trova in visita ufficiale, telefonata del presidente della Camera, Gianfranco Fini

    PAPA: MAGGIOR PERICOLO PER LA CHIESA E'IL MALE CHE LA INQUINA

    Il pericolo piu' grave per la Chiesa oggi non viene dalle persecuzioni esterne ma dal male che la 'inquina' dall'interno. Lo ha affermato Benedetto XVI, non citando direttamente lo scandalo della pedofilia, durante l'omelia della messa celebrata nella basilica vaticana nella solennita' dei santi Pietro e Paolo. Il pontefice ha anche detto che l'autorita' papale e' garanzia di liberta' per la Chiesa

    MONDIALI: BLATTER, CHIEDO SCUSA A INGHILTERRA E MESSICO

    Il presidente della Fifa Joseph Blatter ha chiesto scusa all'Inghilterra e al Messico per ''gli evidenti errori'' degli arbitri che le hanno danneggiate negli ottavi di finale del Mondiale sudafricano. Blatter ha detto che serve un nuovo approccio e che l'uso della tecnologia a supporto degli arbitri, in particolare sulla linea di porta, sara' di nuovo all'attenzione della Federazione internazionale a luglio a Cardiff

    BORSA: AVVIO NEGATIVO PER EUROPA, CALO BANCHE E MATERIE PRIME

    Clima nettamente negativo sulle Borse europee in avvio di giornata: l'indice Stxe 600, che fotografa l'andamento dei principali titoli quotati sui listini del Vecchio continente, cede oltre un punto percentuale. Sono soprattutto i titoli legati alle materie prime e quelli bancari ad attirare la maggiore quantita' di vendite. Intanto, drastica revisione al ribasso del superindice economico della Cina che ad aprile segna il minor rialzo in cinque mesi. E' stato rivisto a +0,3% dal +1,7% della precedente rilevazione del 15 giugno.

    COREA NORD MINACCIA ATTACCO PER ESERCITAZIONI USA-SEUL

    La Corea del Nord minaccia un attacco se Usa e Corea del Sud 'provocheranno la guerra' e lancia un monito contro le esercitazioni militari congiunte di Seul e Washington in programma nell'area. In un editoriale del quotidiano ufficiale del governo nordcoreano, si legge che le esercitazioni Usa-Corea del Sud 'corrono il rischio di far esplodere una guerra'. Stati Uniti e Corea del Sud hanno in programma di organizzare nell'area un'imponente esercitazione militare, in risposta all'affondamento della corvetta sudcoreana Cheonan nel Mar Giallo.

    CARCERI: ANCORA SUICIDIO DI UN DETENUTO, 32/MO DA INIZIO ANNO

    Ennesimo suicidio nelle sovraffollate carceri italiane. La notte scorsa si e' tolto la vita nel carcere circondariale di Giarre (Catania) un detenuto comune di 37 anni. L'uomo e' stato trovato impiccato con un cappio al collo alle sbarre della finestra del bagno della cella. Dall'inizio dell'anno - secondo il calcolo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria - e' il trentaduesimo detenuto che si toglie la vita.

    DELL'UTRI CONDANNATO 7 ANNI

    Il senatore Marcello Dell'Utri e' stato condannato a 7 anni dalla Corte d'Appello di Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa. In primo grado al parlamentare del Pdl erano stati inflitti 9 anni di reclusione. La corte, riformando la sentenza di primo grado, ha assolto Dell'Utri limitatamente alle condotte contestate come commesse in epoca successiva al 1992 perche' 'il fatto non sussiste', riducendo cosi' la pena da nove a sette anni di reclusione.

    NAPOLITANO COMPIE 85 ANNI

    Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano oggi compie 85 anni. Auguri da Fini e Schifani e dalla Corte Costituzionale. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, lo ha chiamato da Tunisi, per fargli gli auguri anche da parte dei deputati. Auguri a Napolitano sono pervenuti anche dalla Corte Costituzionale e dal ministro della Difesa Ignazio La russa e dalle Forze Armate.

    INONDAZIONI IN ROMANIA, MORTI E DISPERSI

    Il bilancio delle inondazioni che hanno colpito la Romania a partire dalla settimana scorsa, e' arrivato oggi a 16 morti e 9 dispersi. Lo ha annunciato il portavoce dell'Ispettorato per le situazioni di emergenza. Le inondazioni hanno toccato oltre 1500 abitazioni in 73 localita' del Paese e piu' di 9500 ettari di terreni agricoli. In due dipartimenti della Romania vige ancora fino a meta' giornata di oggi lo stato di allerta rosso.

    BORSE EUROPEE IN CALO

    Avvio negativo per le principali Borse europee. A Londra l'indice Ftse-100 cede l'1,26% a 5.007,81 punti e a Parigi l'indice Cac 40 segna una flessione dell'1,55% a 3.520,33 punti. Male anche Francoforte: l'indice Dax segna in avvio di contrattazioni un calo dell'1,55% a 6.061,68 punti.

    BORSA MILANO APRE a -1,58%

    Avvio negativo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una perdita dell'1,58% a 19.813 punti. L'Ftse It All-Share e' in calo dell'1,47% a quota 20.360.

    EURO SCAMBIATO A 1.2265 DOLLARI

    Dollaro poco mosso in apertura di contrattazioni sul mercato europeo, con l'euro scambiato a 1,2265 contro il biglietto verde. Il franco svizzero, nei cui confronti l'euro era sceso ieri ai minimi storici, apre sotto quota 1,33 (1,3295). L'euro recupera terreno anche nei confronti dello yen, tornato sotto quota 109 (108,81).

    BERLUSCONI: MANOVRA NON SI TOCCA,CRITICA GIUDICI E GIORNALI

    La manovra e' delineata e non si tocca, le spese delle regioni sono da ''brividi alla schiena'', ''certi giudici'' sono una ''metastasi'' per l'Italia, i giornali ''raccontano solo frottole'' e ''disinformano''. A San Paolo del Brasile il presidente del Consiglio torna sui rapporti con le Regioni, unite contro i tagli, parlando davanti ad alcuni imprenditori italiani e brasiliani, e riserva nuovi affondi a giudici e stampa. Berlusconi assicura: ''non tocchiamo le tasche degli italiani''.

    MORTO PIETRO TARICONE DOPO INCIDENTE CON PARACADUTE

    E' morto nella notte all'ospedale di Terni, dopo un intervento chirurgico durato molte ore, Pietro Taricone, attore divenuto famoso per la sua partecipazione alla prima edizione del Grande Fratello e, successivamente, a popolari fiction televisive. Appassionato di sport estremi, Taricone si era lanciato ieri con il paracadute, ma qualcosa è andato storto. L'incidente e' avvenuto alla presenza di moglie e figlia.

    MANOVRA: OGGI ESAME NEL VIVO, ATTESE PROPOSTE RELATORE

    Innalzamento dell'età per la pensione per le donne della pubblica amministrazione, mano meno pesante nei confronti degli insegnanti, meno tagli alla sicurezza e, soprattutto il 'nodo' dei tagli alle Regioni: sono questi alcuni degli argomenti allo studio del relatore della manovra, che oggi dovrebbe presentare le sue proposte alla commissione Bilancio del Senato. I governatori sono uniti nel giudicare i tagli insostenibili, e la Lega sostiene le Regioni del Nord.

    INTERCETTAZIONI: PROPOSTE FNSI OGGI IN COMMISSIONE

    Intanto, alla commissione Giustizia della Camera proseguono le audizioni sul ddl intercettazioni, ed e' la volta di Fnsi e Fieg. La Federazione nazionale della stampa proporra' di introdurre nel provvedimento una udienza filtro attraverso la quale eliminare dagli atti che si depositano quelle parti che possono incidere sulla vita di persone, sulla loro riservatezza, soprattutto se si tratta di persone non coinvolte nel caso. E l'istituzione di un giurì per la lealtà dell'informazione. Giornali e opposizioni pronti a scendere in piazza il primo luglio.

    IMMIGRAZIONE: NAPOLITANO A MALTA NEL GIORNO DEL COMPLEANNO

    Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che oggi compie 85 anni, sara' da questa sera a giovedì in visita di Stato a Malta. Obiettivo, dimostrare che i secolari sentimenti di amicizia e di comprensione non sono mutati, nonostante le divergenze dell'ultimo anno in materia di soccorso alle imbarcazioni degli immigrati.

    MAFIA: QUESTA MATTINA LA SENTENZA DELL'UTRI

    E' attesa per questa mattina, intorno alle 9:30, la sentenza del processo per concorso in associazione mafiosa contro il senatore del Pdl Marcello Dell'Utri. Lo ha annunciato ieri sera la cancelleria della seconda sezione della Corte d'appello di Palermo. Il collegio giudicante è riunito in camera di consiglio da giovedì scorso.

    PAPA: CELEBRA SS.PIETRO E PAOLO TRA BUFERE USA,BELGIO E ROMA

    Benedetto XVI celebra questa mattina i patroni di Roma santi Pietro e Paolo, all'indomani di una giornata che ha visto il Vaticano subire in Usa una sentenza che apre la strada alla sua imputazione nei processi civili per pedofilia, in Belgio la pressione della stampa, in Italia le scuse dell'arcivescovo di Vienna al decano dei cardinali e l'ammissione di ''possibili errori'' in Propaganda Fide, coinvolta nell'inchiesta G8. Intanto, ieri sera, il pontefice ha annunciato la creazione di un nuovo dicastero vaticano per ''l'evangelizzazione dell'Occidente''.

    ARRESTATI IN USA 10 AGENTI SEGRETI, LAVORAVANO PER MOSCA

    Il ministero della Giustizia Usa ha annunciato ieri sera a Washington l'arresto di 10 spie che operavano da numerosi anni negli Stati Uniti, e una undicesima persona, latitante, è tuttora ricercata. Avevano assunto nomi di cittadini statunitensi morti, e per quasi 20 anni avrebbero fornito informazioni sensibili ai servizi segreti russi.

    MESSICO: NARCOS UCCIDONO CANDIDATO, ELEZIONI VANNO AVANTI

    Si svolgeranno regolarmente le elezioni nello Stato messicano di Tamaulipas, dove ieri un commando di killer del narcotraffico ha ucciso l'oppositore Rodolfo Torre, candidato a governatore, e sette uomini che si trovavano con lui. L'omicidio è stato definito il più grave crimine politico dal 2006, cioé da quando è al potere il presidente Felipe Calderon.

    USA: GEN. MCCHRYSTAL LASCERA' L'ESERCITO

    L'ex comandante delle forze Nato e Usa in Afghanistan, generale Stanley McChrystal, ha deciso di lasciare l'Esercito americano. La decisione di McChrystal giunge dopo la decisione del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, di accettare le sue dimissioni dall'incarico di comandante delle truppe impegnate in Afghanistan.

    MONDIALI: BRASILE AI QUARTI, 3 A 0 CONTRO IL CILE

    Il Brasile ha battuto il Cile 3-0 qualificandosi ai quarti di finale dei Mondiali di calcio in Sudafrica. Venerdi' prossimo affrontera' l'Olanda a Port Elizabeth alle 16. Stasera Spagna-Portogallo.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di ieri, lunedì 28 giugno

Le notizie di domenica 27 giugno

Le notizie di sabato 26 giugno

Le notizie di venerdì 25 giugno

Le notizie di giovedì 24 giugno

Le notizie di mercoledì 23 giugno

Le notizie di martedì 22 giugno

Le notizie di lunedì 21 giugno

Le notizie di domenica 20 giugno

Le notizie di sabato 19 giugno

Le notizie di venerdì 18 giugno

Le notizie di giovedì 17 giugno

Le notizie di mercoledì 16 giugno

Le notizie di martedì 15 giugno

Le notizie di lunedì 14 giugno

Le notizie di domenica 13 giugno

Le notizie di sabato 12 giugno

Le notizie di venerdì 11 giugno

Le notizie di giovedì 10 giugno

Le notizie di mercoledì 9 giugno

Le notizie di ieri, martedì 8 giugno

Le notizie di lunedì 7 giugno

Le notizie di domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore