NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 18 giugno in Italia e nel mondo

     

     

     

    LIBERTA'IMPRESA: OGGI GOVERNO VARA DDL COSTITUZIONALE

    Disegno di legge costituzionale sulla libertà di impresa oggi al varo del Consiglio dei ministri. Il provvedimento non modifica nessun articolo della Carta ma aggiunge misure per la semplificazione del percorso necessario ad aprire un'impresa. In base al ddl, che introduce il concetto di 'responsabilita' personalé, gli interventi regolatori e di controllo di Stato, regioni, enti locali che riguardano le attività economiche arriveranno solo dopo che l'impresa è già stata avviata.

    INDUSTRIA: ISTAT; ORDINI APRILE +20,6% ANNO, MEGLIO DA 2006

    Gli ordinativi dell'industria hanno registrato ad aprile un aumento del 20,6% (dato grezzo) rispetto allo stesso mese del 2009, e un rialzo del 4,7% su marzo. Lo comunica l'Istat, precisando che il dato tendenziale è il più alto dall'agosto del 2006.

    CRISI: DRAGHI,PUBBLICHEREMO STRESS TEST,TUTTO DA GUADAGNARE

    "Sono lieto di vedere che in Europa man mano sta maturando il consenso sulla pubblicazione degli stress test, e sicuramente lo faremo anche in Italia. Abbiamo tutto da guadagnarci". Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, a proposito della decisione Ue di ieri sugli istituti bancari. "Bisogna essere trasparenti con i propri clienti, che vogliono sapere dove investono, quali titoli acquistano, e dove depositano il proprio denaro", ha aggiunto Draghi. "I Paesi con buone banche hanno tutto da perdere da questo contagio e da non rivelare quale è esattamente la situazione. Favorevole alla pubblicazione degli stress test, ma decisamente contrario all'introduzione di una tassa per le banche, invece, il numero uno di Unicredit, Alessandro Profumo.

    AFGHANISTAN: ESPLODE ORDIGNO, 5 ALPINI ILLESI

    Un ordigno è esploso stamani al passaggio di una pattuglia di militari italiani nell'ovest dell'Afghanistan: i cinque alpini che si trovavano a bordo del blindato coinvolto nell'esplosione sono rimasti illesi.

    PENA MORTE: UTAH; SCELSE FUCILAZIONE, GIUSTIZIATO

    E' stato fucilato nello Utah Ronnie Lee Gardner, il condannato a morte che aveva chiesto un plotone d'esecuzione anziché l'iniezione letale prevista dalle legge dello Stato. Gardner era stato condannato a morte nel 1985 per duplice omicidio. Nello Utah l'ultima fucilazione risaliva a 14 anni fa.

    FIAT: POMIGLIANO; SCIOPERO A MIRAFIORI CONTRO ACCORDO

    I lavoratori delle Carrozzerie e della Powertrain di Mirafiori hanno scioperato questa mattina contro l'accordo per Pomigliano. Secondo la Fiom tutte le linee sono ferme.Per la Fiat l'adesione é stata del 30% alle Carrozzerie e del 2,8% alla Powertrain. Sullo stabilimento campano interviene stamani il segretario del Pd, Pierluigi Bersani: mi auguro che venga preservato l'investimento", ha detto. Secondo Bersani al referendum tra i lavoratori prevarrà il sì e "questo porterà ad un ammorbidimento della situazione per ragionare in maniera più serena". "Martedì sarà sicuramente un giorno importante" ha detto il presidente della Fuat, John Elkann.

    BORSA: EUROPA PARTE IN RIALZO CON AUTO, BANCHE, ENERGIA

    Borse europee in rialzo in quella che potrebbe essere l'ottava seduta consecutiva in positivo, per la prima volta da 11 mesi, grazie alle minori apprensioni per la crisi del debito. Guadagni sopra un punto percentuale per Madrid, sotto il punto tutte le altre piazze.

    RAPINE NELLA CAPITALE, ARRESTATO EX MARITO EVA MIKULA

    E' finito in manette insieme al cassiere di una banca romana, l'ex marito di Eva Mikula, la convivente di uno dei componenti della banda della 'uno bianca' che negli anni '90 semino' morte e terrore a Bologna. L'uomo è un pregiudicato.

    MAFIA: 31 ARRESTI A BARI; 15 A PALERMO

    Sono 31 gli arresti che i carabinieri di Bari stanno eseguendo nel corso di un'operazione contro affiliati al clan mafioso Di Cosola. Operazione in corso anche a Palermo, dove i carabinieri stanno eseguendo 15 fermi nei confronti di esponenti del mandamento mafioso di Porta Nuova che avrebbero gestito estorsioni, traffico di droga e rapine

    CAMORRA: OPERAZIONE CONTRO CASALESI, 5 ORDINANZE DI CUSTODIA

    Nuovi arresti nel casertano contro affiliati alla fazione del clan dei Casalesi capeggiata da Francesco Schiavone, detto " Sandokan" e dal figlio Nicola, arrestato nei giorni scorsi. Le ordinzne di custodia riguardano 5 persone accusate di associazione di tipo mafioso, estorsione e violenza privata aggravata dal metodo mafioso

    INTERCETTAZIONI:BOSSI VEDE FINI,SERVE ACCORDO CON NAPOLITANO

    "Bisogna accelerare sulle intercettazioni e per farlo serve un'intesa tra il Cavaliere e il Colle, perché se il presidente della Repubblica non firma, siamo fregati". Lo ha detto ieri il leader della Lega Nord Bossi, al termine di un incontro di mezz'ora con il presidente della Camera Fini. L'obiettivo di Bossi, nelle vesti di mediatore, è convincere Berlusconi ad accettare alla Camera modifiche al testo passato al Senato, per far approvare la legge entro l'estate. Ma il premier sembra orientato ad aspettare settembre per far decantare le cose.

    CRISI: VERTICE UE, TASSARE BANCHE;STATI PRONTI A NUOVI TAGLI

    I leader della Ue dicono sì a una tassa sulle banche per far sì che contribuiscano al costo della crisi, dando alla Commissione Ue il mandato di approfondire i dettagli entro ottobre. Lo ha deciso ieri a Bruxelles il Consiglio europeo, che riunisce i capi di stato e di governo dei 27 paesi della Ue. La proposta, sostenuta dalla cancelliera tedesca Merkel, sarà portata al tavolo del G20 della prossima settimana.

    SINDACI CONTRO MANOVRA, INCONTRO CON NAPOLITANO

    Contro la manovra economica, i sindaci degli oltre 8.000 comuni italiani si mobilitano. Dopo il direttivo di ieri dell'Anci a Roma, i primi cittadini hanno annunciato che, se non saranno riconvocati dal governo al più presto, scenderanno in piazza il 23 giugno, davanti al Senato. I sindaci ieri hanno anche incontrato il Presidente della Repubblica Napolitano.

    G8 GENOVA:CONDANNATO IN APPELLO DE GENNARO,ISTIGO' A MENTIRE

    Ribaltato ieri in appello a Genova il verdetto del processo all'ex capo della Polizia Gianni De Gennaro ed all'ex capo della Digos di Genova Spartaco Mortola, accusati di aver istigato alla falsa testimonianza l'ex questore di Genova Francesco Colucci in merito all'irruzione della polizia alla scuola Diaz durante il G8 del 2001. De Gennaro e Mortola, assolti in primo grado, sono stati condannati rispettivamente a un anno e 4 mesi e a un anno e 2 mesi, con la condizionale. "Piena fiducia" a De Gennaro, oggi super-capo dei servizi segreti, è stata espressa dai ministri Maroni e Alfano.

    PRIMO DETENUTO SAMARITANO OFFRE RENE PER IL TRAPIANTO

    Un detenuto piemontese ha offerto un rene come donatore samaritano e ha sollevato una nuova questione bioetica. Il detenuto ha una pesante condanna per tentato omicidio che scadrà nel 2025. "Nella mia vita ho sbagliato tanto, ora è giusto che aiuti chi ne ha bisogno", ha spiegato in una lettera. "Per una situazione come questa serve grande cautela, la donazione deve essere una 'libera'scelta, e bisogna domandarsi fino a che punto lo è quando si sta scontando una pena", spiega il direttore del Centro Nazionale Trapianti, Alessandro Nanni Costa.

    INCHIESTA G8: GIP PERUGIA, PER ANEMONE NO LAVORI CON P.A.

    Le aziende del gruppo di Diego Anemone non potranno lavorare con la pubblica amministrazione per i prossimi otto mesi, ma non saranno comunque commissariate, come chiesto dalla procura di Perugia. La decisione del Gip Massimo Ricciarelli arriva nel giorno in cui nell'indagine sulla cricca degli appalti il Vaticano, seppur non in forma ufficiale, prende le distanze dai personaggi coinvolti. "Occorre evitare - dicono fonti della Santa Sede - di fare di tutta l'erba un fascio, confondendo eventuali responsabilità personali con tutto il Vaticano".

    MO: ISRAELE SOTTO PRESSIONE ALLEGGERISCE BLOCCO GAZA

    Reduce dall'ondata di critiche seguite al sanguinoso assalto del 31 maggio contro la 'Freedom Flotilla', e minacciato dallo spettro dell'isolamento, il governo israeliano ha deciso ieri di allentare la morsa attorno alla Striscia di Gaza: approvando una dichiarazione d'intenti che preannuncia misure per consentire un più ampio ingresso via terra di "beni" e "materiali d'uso civile" nell'enclave palestinese controllata da Hamas.

    MONDIALI: TRIONFO ARGENTINA, TONFO FRANCIA

    Ai Mondiali di calcio ieri l'Argentina ha battuto 4-1 la Corea del Sud, con una tripletta di Gonzalo Higuain, già ribattezzato "il nuovo Batistuta". La Francia è stata battuta 2-0 dal Messico e si avvia verso l'eliminazione, con il conseguente esonero dell'allenatore Raymond Domenech.

    ESAME TERZA MEDIA, IERI LA PROVA SCRITTA NAZIONALE

    I 580 mila studenti alle prese con gli esami di terza media sono stati chiamati ieri ad affrontare per la prima volta una prova scritta nazionale in italiano e in matematica, predisposta dall'Invalsi (Istituto nazionale per la Valutazione del Sistema d'Istruzione). "Storie di primogeniti e figli unici" di Francesco Piccolo e un saggio su Foreste e desertificazione sono stati i testi utilizzati per la prova di italiano. Per la matematica tra le domande una su un barattolo di pomodori e una sulla tappa del Giro d'Italia 2009 con arrivo all'Alpe di Siusi.

    IMPRESA: OGGI RIFORMA COSTITUZIONE IN CONSIGLIO MINISTRI

    Per aprire un'impresa arriva la "responsabilità personale". E' quanto prevede il ddl costituzionale sulla libertà di impresa che oggi sarà all'esame del consiglio dei ministri. La bozza del Ddl non modifica gli articoli 41 e 118 della Costituzione, ma aggiunge misure per la semplificazione del percorso necessario ad aprire un'impresa. Gli interventi "regolatori" di Stato, regioni, enti locali arriveranno solo dopo che l'impresa è già stata avviata.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

-> Le notizie di ieri, giovedì 17 giugno

Le notizie di mercoledì 16 giugno

Le notizie di martedì 15 giugno

Le notizie di lunedì 14 giugno

Le notizie di domenica 13 giugno

Le notizie di sabato 12 giugno

Le notizie di venerdì 11 giugno

Le notizie di giovedì 10 giugno

Le notizie di mercoledì 9 giugno

Le notizie di ieri, martedì 8 giugno

Le notizie di lunedì 7 giugno

Le notizie di domenica 6 giugno

Le notizie di sabato 5 giugno

Le notizie di venerdì 4 giugno

Le notizie di giovedì 3 giugno

Le notizie di mercoledì 2 giugno

Le notizie di martedi 1 giugno

Le notizie di lunedì 31 maggio

Le notizie di domenica 30 maggio

Le notizie di sabato 29 maggio

Le notizie di venerdì 28 maggio

Le notizie di giovedì 27 maggio

Le notizie di mercoledì 26 maggio

Le notizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Le notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore