NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Le notizie del 29 maggio in Italia e nel mondo

     

    Lotto

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi:
    BARI 19 82 54 53 26
    CAGLIARI 61 03 87 77 53
    FIRENZE 12 64 38 57 14
    GENOVA 55 01 32 79 12
    MILANO 70 35 85 49 57
    NAPOLI 14 55 04 48 83
    PALERMO 37 84 48 49 81
    ROMA 03 40 45 01 90
    TORINO 42 89 21 10 51
    VENEZIA 57 16 28 12 20
    NAZIONALE 29 22 89 74 55

    10eLOTTO - NUMERI VINCENTI 01 03 12 14 16 19 35 37 40 42 54 55 57 61 64 70 82 84 87 89

    Superenalotto

    Questa la combinazione vincente del concorso odierno (n. 64) del Superenalotto: 22 - 68 - 75 - 83 - 85 - 89.
    Jolly: 10; SuperStar: 72.

    Nessun 6, né 5+ al concorso di questa sera (n. 64) del Superenalotto. I vincitori con 5 punti sono 11, ciascuno incassa 53.491,85 euro. Il jackpot per il 6 per il prossimo concorso sale a 80.100.000,00.

    Queste le quote del concorso Superenalotto (n. 64) di oggi: MONTEPREMI DI CONCORSO: 3.922.735,51 euro.
    TOTALE MONTEPREMI: 82.191.542,29 euro.

    QUOTE SUPERENALOTTO:
    Nessun vincitore con punti 6.
    Nessun vincitore con punti 5+.
    Agli 11 vincitori con punti 5 - 53.491,85 euro.
    Ai 1.373 vincitori con punti 4 - 428,55 euro.
    Ai 55.848 vincitori con punti 3 - 21,07 euro.

    QUOTE SUPERSTAR:
    Nessun vincitore con 5.
    Ai 5 vincitori con 4 stella 42.855,00 euro.
    Ai 270 vincitori con 3 stella 2.107,00 euro.
    Ai 4.069 vincitori con stella 2 100,00 euro.
    Ai 27.319 vincitori con stella 1 10,00 euro.
    Ai 63.268 vincitori con 0 stella 5,00 euro.
    Per il prossimo concorso il jackpot a disposizione per il 6 sarà di 80.100.000,00 euro.

    MANOVRA: P. CHIGI, TESTO FIRMATO DA BERLUSCONI, E' AL COLLE

    Il testo della manovra economica, già firmato dal Presidente del Consiglio, è ora al Quirinale in attesa della valutazione del Capo dello Stato. Lunedì mattina il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, riceverà una delegazione di Intermagistrature e dell'Associazione Nazionale Magistrati. L'Anm ha annunciato di non avere intenzione al momento di proclamare uno sciopero anche se non è escluso in futuro qualora il testo finale della manovra dovesse contenere "misure inique e irragionevoli".

    PEDOFILIA:VATICANO,PER CHI ABUSA INFERNO SARA'PIU'DURO

    "Sarebbe davvero meglio" per i sacerdoti colpevoli di abusi sessuali su minori che i loro crimini fossero "causa di morte" perché per loro "la dannazione sarà più terribile". Lo ha detto il promotore di giustizia della Congregazione della Fede, mons. Charles Scicluna, incaricato di seguire tutti i casi di preti abusatori, che ha anche esortato i preti a fare attenzione a quegli amici e compagni che possono indurre nel peccato e rispettando la legge di Dio essere in grado di tagliare questi legami qualora ne abbiamo.

    PREZZI: ITALIA MAGLIA NERA SU TRASPORTI, POSTE,ASSICURAZIONI

    Volano i prezzi dei trasporti, delle assicurazioni, dei servizi postali, dell'acqua e della raccolta dei rifiuti, ma solo in Italia. Nel mese di aprile, secondo uno studio di Confartigianato, le differenze con la dinamica dei prezzi registrata nell'area euro in questi settori sono infatti "eclatanti". Muoversi e viaggiare a Caltanissetta costa più che nel resto d'Italia. Forte aumento (+7%), infine, anche per i pedaggi autostradali, dove però la comparazione a livello europeo non é possibile.

    CLAPS: RESTIVO 'CONTESO', PROCURA SALERNO STUDIA STRATEGIE

    Come e quando ottenere il rientro di Danilo Restivo in Italia, perché sia giudicato per l'omicidio di Elisa Claps: è questo il problema, se non l'ossessione, degli inquirenti della Procura di Salerno, che due giorni fa gli hanno fatto notificare un mandato di arresto europeo. Il timore dei magistrati salernitani è di non riuscire ad ottenere la consegna temporanea entro un anno, termine di scadenza della misura di custodia cautelare. In procura si starebbe studiando una giurisprudenza di Cassazione che permetterebbe di recuperare tempo prezioso. Secondo la Cassazione, infatti, la custodia cautelare all'estero decorre, nel caso di un indagato detenuto in un altro Paese, a partire dal momento della cessazione del titolo di detenzione estero.

    BABY AMANTI DI 11 E 13 ANNI SCOPERTI DA MAMMA A FARE SESSO

    Li ha sorpresi la mamma di lei felici e beati che si amavano sul divano di casa: i due amanti non sono però bamboccioni che per risparmiare usano talami casalinghi ma ragazzini di 11 anni, lei, e 13 anni lui, il "fidanzatino". Figli di immigrati africani regolari i giovani, studenti di scuole medie dell'area intorno a Bassano del Grappa, hanno candidamente confessato che quella, intravista dalla mamma, non era nemmeno la prima volta; insomma il loro è un 'amore' che andrebbe avanti da tempo.

    UGL: GIOVANNI CENTRELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

    Il Consiglio Nazionale dell'Ugl ha eletto segretario generale Giovanni Centrella. E' stata Renata Polverini, segretario generale uscente ed oggi presidente della Regione Lazio, "ad indicare - spiega una nota - il nome di Giovanni Centrella (segretario nazionale dei Metalmeccanici) quale suo successore per l'impegno dimostrato in questi anni e per i rilevanti risultati ottenuti nel corso della sua attività sindacale". 'Siamo sempre disponibili al confronto - ha detto Centrella - a patto che non ricada sempre tutto sui lavoratori'.

    AGGREDITO A ROMA DAVANTI UN LOCALE GAY RAGAZZO OMOSESSUALE

    Un ragazzo gay di 24 anni è stato aggredito in strada a Roma, con calci e pugni, da un gruppo di quattro o cinque persone, nella zona di Colle Oppio, a pochi passi dal Colosseo, dopo essere uscito da un locale frequentato da omosessuali, il 'Coming Out'. L'episodio, denunciato solo oggi, si è verificato nella notte tra martedì e mercoledì scorso. A riferirlo è l'associazione Arcigay. Il ragazzo aggredito rischia di perdere un occhio.

    CINEMA: DA MONICELLI ARRIVA LA NUOVA ARMATA BRANCALEONE

    Mario Monicelli non sarà mai vecchio. Bisogna farsene una ragione. Solo il 16 maggio ha compiuto 95 anni, ma ancora adesso non rinuncia a tirar fuori dal suo cappello di toscano pieno di disincanto e provocazioni sorprese a più non posso. E' il caso ora de 'La nuova armata Brancaleone'. Un mediometraggio girato in prima persona dallo stesso Monicelli, scritto assieme a Mimmo Calopresti, prodotto da Renzo Rossellini e musicato da Stefano Lentini. Il film è stato realizzato in gran segreto con attori non professionisti, avvalendosi della collaborazione degli studenti dell'Istituto Rossellini.

    F1: GP TURCHIA; POLE PER WEBBER, MASSA SOLO OTTAVO

    Mark Webber (Red Bull) partirà dalla pole position, domani, nel gp di Istanbul di Formula 1. Alle sue spalle la McLaren di Hamilton, terza l'altra Red Bull con Vettel. Il ferrarista Felipe Massa partirà dall'ottavo posto. Con quella di Webber la Red Bull ha conquistato la settima pole position su altrettante gare disputate in questa stagione.

    MANOVRA: BERLUSCONI, TESTO E' ALL'ATTENZIONE QUIRINALE

    "La manovra è all'attenzione del capo dello stato, viene firmata quando il Colle darà la sua valutazione". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi rispondendo ai cronisti che gli chiedono se abbia firmato il provvedimento sulla manovra economica. Uno sciopero bianco è tra le ipotesi di protesta contro la manovra che sarà oggi sul tavolo della riunione del parlamentino dell'Associazione nazionale magistrati. La data ipotizzata dalla Cgil per lo sciopero indetto dal sindacato è per ora il 25 giugno.

    SICUREZZA: INIZIATA GIORNATA FINALE RIUNIONE G6 A VARESE

    E' iniziata la giornata conclusiva della riunione dei ministri dell'Interno del G6 a Varese, presieduta da Roberto Maroni. Presenti, oltre a rappresentanti di Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna e Polonia, anche il commissario europeo agli Affari interni, Cecilia Malmstrom e il ministro della Giustizia americano, Eric Holder. Si parlerà di criminalità e terrorismo.

    NUCLEARE: IRAN SODDISFATTO PER ACCORDO TNP SU MEDIO ORIENTE

    L'Iran si è congratulato per il risultato raggiunto dalla Conferenza di Revisione del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (Tnp) che ha trovato ieri a New York il consenso su un Medio Oriente senza armi nucleari. Il documento finale auspica in particolare che Israele aderisca al Trattato mettendo le sue testate nucleari, mai dichiarate ufficialmente, sotto il controllo dell'Aiea,l'Agenzia internazionale per l'energia atomica. "E' un passo avanti verso la creazione di un mondo senza armi nucleari", ha detto Ali Asgar Soltanieh, rappresentante dell'Iran presso l'Aiea.

    TERREMOTI: CINA; FORTE SCOSSA IN TIBET, SI TEMONO VITTIME

    Un forte terremoto ha colpito alle 10:30 ora locale (le 3:30 in Italia) la provincia autonoma tibetana in Cina, nella città di Gyegu. Secondo l'ufficio cinese di geologia l'epicentro del sisma è stato individuato nella città di Longbao, 60 chilometri a sudovest della città di Gyegu, nella prefettura di Yushu, a circa 10 chilometri di profondità. La scossa, di magnitudo 5.4, ha colpito la zona di Yushu, la stessa colpita ad aprile scorso da un disastroso terremoto di 7.1 gradi sulla scala Richter che ha fatto oltre 2.200 vittime.

    INDIA: TROVATE BOMBE SUI BINARI IN ORISSA

    Cinque bombe a bassa intensità sono state trovate lungo un binario nello stato orientale dell'Orissa, in India. Sul posto, situato nel distretto di Jharsuguda, sono arrivate le squadre di artificieri per rimuovere l'esplosivo che secondo la fonte è usato anche per le celebrazioni festive. Il ritrovamento è avvenuto all'indomani della sciagura ferroviaria nel Bengala Occidentale attribuita alla guerriglia maoista. Sono circa 95 le vittime del treno deragliato a causa di un sabotaggio dei binari, e ancora ci sono corpi incastrati nei rottami.

    THAILANDIA: REVOCATO COPRIFUOCO NOTTURNO

    La Thailandia ha revocato il coprifuoco notturno che era stato imposto la scorsa settimana a Bangkok e in diverse province dopo i sanguinosi scontri tra le camicie rosse antigovernative e le forze dell'ordine. Il primo ministro Abhisit Vejjajiva ha spiegato che non è stato necessario prorogarlo perché la situazione è sotto controllo. Il coprifuoco era stato imposto il 19 maggio dopo che Bangkok era stato teatro degli scontri più gravi della sua storia moderna, con un bilancio di 85 morti e quasi 2.000 feriti dal 10 aprile.

    CONSUMI: COLDIRETTI, ITALIANI SPENDERANNO 2 MLD IN GELATI

    Nonostante l'avvio incerto a causa del maltempo si stima che gli italiani spenderanno per i gelati quasi 2 miliardi nel 2010. E' quanto prevede la Coldiretti nel sottolineare che i consumi si concentrano per oltre la metà nelle regioni del nord seguite dal mezzogiorno e dal centro Italia. Nel 2010 i gusti più gettonati restano nell'ordine il cioccolato, la nocciola, il limone, la fragola, la crema e la stracciatella ma si registra la presenza sul mercato di oltre 600 gusti disponibili nelle oltre 36mila gelaterie artigianali presenti in Italia.

    MONDIALI:VALENTINI,MANGANELLI MAI CHIESTO ESCLUDERE DE ROSSI

    "Non c'è mai stata alcuna richiesta da parte del Capo della Polizia di un provvedimento della Figc che escludesse De Rossi dalla Nazionale: le voci e le notizie diffuse in queste ore non corrispondono al vero". Lo ha dichiarato il Direttore generale della Figc, Antonello Valentini. "Nella telefonata dell'altra sera - precisa Valentini in una nota, ricostruendo quanto è accaduto - il prefetto Manganelli mi ha comunicato le decisioni prese dal Viminale e ha voluto anticiparmi il senso di una sua dichiarazione nella quale esprimeva sconcerto e indignazione per le valutazioni e le frasi pronunciate qualche ora prima dal giocatore nel ritiro del Sestriere".

     

    INTERCETTAZIONI: MODIFICHE DAL PDL, PUBBLICARE PER RIASSUNTO

    Pdl e Lega propongono 11 emendamenti al ddl intercettazioni. Una delle modifiche principali è la possibilità di pubblicazione degli atti d'indagine "per riassunto". Ogni tipo di pubblicazione rimane però vietata fino alla conclusione delle indagini preliminari. Prevista anche la riduzione delle sanzioni per gli editori. Gli emendamenti presentati dall'opposizione sono 280. Oggi nuova giornata di protesta del popolo Viola contro il ddl, con manifestazioni in varie città. Gianfranco Fini prende nuovamente le distanze da Silvio Berlusconi, che lamenta una mancanza di poteri del premier: "Oggi non c'é una dittatura che ci minaccia, ma altre insidie. La Costituzione ne contiene gli antidoti", afferma il presidente della Camera.

    MANOVRA: TESTO OGGI AL QUIRINALE, ANCHE ANM VERSO LO SCIOPERO

    Giunto ieri sera a Palazzo Chigi per la firma del premier Silvio Berlusconi, il testo definitivo della manovra correttiva arriverà entro oggi al Quirinale. Uno sciopero bianco è tra le ipotesi di protesta conto la manovra che sarà oggi sul tavolo della riunione del parlamentino dell'Associazione nazionale magistrati. La data ipotizzata dalla Cgil per lo sciopero indetto dal sindacato è per ora il 25 giugno. Il Consiglio nazionale dell'Ugl sceglie oggi il nuovo segretario generale, il successore di Renata Polverini. Il premier Silvio Berlusconi difende la manovra dalle critiche di Confindustria: al presidente Emma Marcegaglia consiglia di rileggerla meglio.

    PEDOFILIA: BAGNASCO, POSSIBILI CASI COPERTURA ANCHE IN ITALIA

    Esiste "la possibilità" che anche in Italia preti pedofili abbiano goduto della copertura dei vescovi, ha ammesso ieri il presidente della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco. Oggi nella Basilica di San Pietro è prevista una mattinata di adorazione eucaristica e di preghiera per l'espiazione degli abusi commessi dai sacerdoti, promossa dagli studenti delle università pontificie a Roma. Udienza del Papa al comitato delle celebrazioni per il quarto centenario della morte di Matteo Ricci. A Napoli il cardinale Crescenzio Sepe partecipa al tradizionale pellegrinaggio a piedi fino a Pompei.

    MAREA NERA: LA BP PRENDE ALTRO TEMPO, OPERAZIONI A SINGHIOZZO

    Serviranno ancora due giorni per sapere se Top Kill funziona. Dopo la seconda interruzione di ieri, dalla Bp fanno sapere che l'operazione per la chiusura del pozzo petrolifero nel Golfo del Messico prosegue a singhiozzo, tra fasi di intervento e fasi di osservazione. Per la prima volta da oltre un mese, l'amministratore delegato della Bp, Tony Hayward, ha parlato di "catastrofe ecologica" e non di un semplice incidente.

    NUCLEARE: TNP, ACCORDO PER UN MEDIO ORIENTE SENZA ATOMICA

    La Conferenza di revisione del Trattato di non proliferazione nucleare ha concluso ieri i suoi lavori all'Onu raggiungendo, per la prima volta in 10 anni, un accordo su un Medio Oriente senza armi atomiche. Benché il testo finale sia stato firmato all'unanimità, restano divergenze su Israele e Iran. Il presidente americano Barack Obama ha salutato l'accordo definendolo "equilibrato e realistico".

    CRISI: FITCH TAGLIA RATING SPAGNA. MAGGIO NERO WALL STREET

    Dopo aver perso la 'tripla A' per mano di Standard & Poor's il mese scorso, la Spagna subisce il declassamento anche da parte di Fitch. Ieri l'agenzia di rating ha tagliato il giudizio sul credito del Paese iberico da AAA ad AA+. Il downgrade della Spagna riaccende i timori per la crisi del debito europeo e innesca un nuovo calo a Wall Street, con il Dow Jones che archivia maggio come il mese peggiore dal febbraio 2009.

    INDIA: 3 ITALIANI FERMATI; OGGI DECISIONE ARRESTO O RILASCIO

    E' attesa per oggi la decisione della giustizia indiana sul fermo dei tre torinesi dipendenti della compagnia petrolifera Petronas, indagati per un misterioso caso di possesso di materiale bellico. Dopo ulteriori accertamenti da parte della polizia, gli inquirenti decideranno se trasformare il fermo in arresto oppure ordinare il rilascio per mancanza di prove.

    PAKISTAN: TALEBANI ATTACCANO MOSCHEE A LAHORE, E' STRAGE

    Militanti del movimento terrorista talebano Tehrik-i-Taliban Pakistan, pesantemente armati e con indosso giubbetti imbottiti di esplosivo, hanno seminato il terrore ieri a Lahore, capitale culturale del Pakistan. I terroristi hanno attaccato simultaneamente due moschee della città, distanti chilometri fra loro, causando almeno 80 morti e 110 feriti. ---. GIRO: BASSO IN ROSA DOPO 4 ANNI. F1: QUALIFICHE IN TURCHIA Penultima tappa oggi del Giro d'Italia, con Ivan Basso in rosa dopo quattro anni. A causa di due slavine e delle condizioni meteo, il tracciato della Bormio-Ponte di Legno-Tonale potrebbe subire qualche modifica. La Formula 1: oggi le qualifiche del Gp di Turchia. Ieri dominio della McLaren nelle libere. Il rugby: oggi a Padova la finale scudetto tra Viadana e Treviso.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

- > Leggi le notizie di ieri, giovedì 28 maggio

Le notizie di mercoledì 27 maggio

Lnotizie di mercoledì 26 maggio

Lenotizie di ieri, martedì 25 maggio

Le notizie di lunedì 24 maggio

Leg notizie di domenica 23 maggio

Le notizie di sabato 22 maggio

Le notizie di venerdì 21 maggio

Le notizie di giovedì 20 maggio

Le notizie di mercoledì 19 maggio

Le notizie di martedì 18 maggio

Le notizie di lunedì 17 maggio

Le notizie di domenica 16 maggio

Le notizie di sabato 15 maggio

Le notizie di venerdì 14 maggio

Le notizie di giovedì 13 maggio

Le notizie di mercoledì 12 maggio

Le notizie di martedì 11 maggio

Le notizie di lunedì 10 maggio

Le notizie di domenica 9 maggio

Le notizie di sabato 8 maggio

Le notizie di venerdì 7 maggio

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore