HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Genchi perquisito

 

Perquisiti uffici e abitazioni di Genchi. Acquisiti dati su 392 mila utenze

13 mar 09 I carabinieri del Ros, su disposizione della Procura della Repubblica di Roma, hanno perquisito gli uffici e l'abitazione di Gioacchino Genchi, il superconsulente dell'inchiesta «Why Not» negli uffici di piazza Principe Camporeale, a Palermo.. Genchi, che è indagato per abuso d'ufficio e violazione della privacy, si trova a Milano e sta facendo ritorno in Sicilia. A ricevere i carabinieri è stato un suo stretto collaboratore. Durante le inchieste Poseidone e Why not condotte dalla procura di Catanzaro, Gioacchino Genchi, consulente dell'allora pm Luigi De Magistris, avrebbe acquisito notizie nei confronti di circa 392.000 intestatari di utenze telefoniche (le cosiddette 'anagrafiche') e richiesto 1.402 tabulati di traffico storico. Questi i risultati dei primi accertamenti del Ros, contenuti nella Relazione del Copasir (il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) consegnata un mese fa ai presidenti di Camera e Senato. Di particolare rilievo e' soprattutto l'acquisizione dei tabulati perche' ''consente anche il 'tracciamento' degli spostamenti dei soggetti titolari dell'utenza telefonica mobile e viola la privacy - sottolinea il Copasir - in una misura non inferiore rispetto a quanto accade con le intercettazioni telefoniche''. E' emerso tra l'altro che lo stesso direttore del Sismi dell'epoca, il generale Niccolo' Pollari, del tutto estraneo alle due inchieste, subi' un ''pedinamento elettronico'' di questo tipo per circa venti mesi. Tra le utenze individuate, com'e' noto, quelle riferite a diversi magistrati antimafia, a tredici parlamentari, esponenti di Governo, a partiti o gruppi politici, alla Camera e al Senato, alla Presidenza del Consiglio, ai principali Ministeri, ai vertici della Guardia di finanza e all'ambasciata Usa. Sono state anche richieste le intestazioni anagrafiche di 52 utenze telefoniche riconducibili al Csm e di 14 utenze fisse del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica. Acquisiti anche dati di traffico telefonico di diversi esponenti dei Servizi segreti: dati che e' presumibile contenessero informazioni sensibili per la sicurezza dello Stato, ha detto al Copasir il direttore dell'Aise. Genchi ha detto al Copasir di aver trattenuto copia integrale del materiale informatico da lui acquisito ed e' proprio questo materiale, attualmente, al vaglio del Ros. In particolare, al momento della revoca del suo incarico il consulente non ha consegnato le elaborazioni da lui sviluppate ai fini dell'individuazione dell'effettivo utilizzatore di una determinata utenza telefonica: questa attivita' e' tuttora in corso da parte dei carabinieri, che hanno finora elaborato solo una parte dei dati acquisiti.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti