HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Incendiata l'auto al Sindaco di Villa San Giovanni

 

Intimidazione al Sindaco di Villa San Giovanni

25 feb 09 Persone non identificate hanno incendiato la notte scorsa a Villa San Giovanni il fuoristrada del sindaco della cittadina, Giancarlo Melito. L'autovettura, che era parcheggiata nei pressi dell'abitazione dell'amministratore, è stata completamente distrutta dalle fiamme. Sull'episodio indaga la Digos della Questura di Reggio Calabria. Melito, del Pd, è stato eletto nelle elezioni comunali della primavera 2008 a capo della lista civica "Insieme per Villa". Solidarietà e vicinanza a Melito è stata espressa dal segretario provinciale del Pd di Reggio Calabria, Antonio Strangio. "Il Pd ripudia la 'ndrangheta - afferma Strangio - e lo dimostra non solo per quanto e' scritto nello statuto regionale ma anche e soprattutto per come operano i nostri amministratori negli enti locali in cui sono chiamato ai massimi livelli istituzionali". "E' del tutto evidente - prosegue - che tutto questo in una provincia come la nostra dà fastidio a tanti e soprattutto alle 'ndrine locali. Ma sappiano questi criminali che indietro non si torna e che non siamo disposti ad abdicare alle nostre funzioni, alle regole democratiche e sopratutto alla nostra dignita' di persone perbene e di amministratori liberi".

N. Oliverio “Intervenga lo Stato”. "L'ennesima intimidazione nei confronti di amministratori pubblici in Calabria conferma la necessità di concreti interventi, da parte dello Stato, per la tutela delle persone e per l'agibilità democratica". Lo afferma in una nota il parlamentare del Pd, Nicodemo Oliverio, circa l'intimidazione subita dal sindaco di Villa San Giovanni, Giancarlo Melito. "I continui attacchi - aggiunge - nei confronti di chi gestisce correttamente la cosa pubblica rappresentano una vera emergenza che non può essere affrontata soltanto a parole. Per la sicurezza si può e si deve fare di più. Gli amministratori impegnati, con passione e coraggio, per dare nuove speranze ai nostri territori non possono lavorare con la paura ed il rischio di essere in qualsiasi momenti destinatari di intimidazioni. Serve, con urgenza, uno sforzo comune ed incisivo per mettere in campo una vera strategia a difesa delle istituzioni e dei loro rappresentanti".

Sindaco Scopelliti “prosegua nel suo impegno”. “Il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha espresso solidarietà e vicinanza al sindaco di Villa San Giovanni, Giancarlo Melito, per il "vile atto che conferma il momento difficile per le Istituzioni e per i suoi uomini, al centro dell'attacco da parte della criminalità organizzata". Scopelliti invita il Sindaco di Villa San Giovanni a "proseguire nell'impegno amministrativo per dare alla sua città un ulteriore sviluppo armonico nell'ottica della creazione di una grande area metropolitana dello Stretto, in grado di offrire molte opportunità all'intero territorio reggino. L'attacco della criminalità organizzata e delle forze retrogradi, che mirano a destabilizzare le istituzioni democratiche, può essere respinto". "Ecco perché - conclude Scopelliti - dobbiamo intensificare il nostro impegno in favore della legalità. Anche per questo vile attentato, confidiamo nella professionalità e nella bravura delle forze di polizia che continuano a bonificare il territorio dalle piccole e grandi organizzazioni criminali".

Laganà (PD) “A rischio tranquillità amministratori”. "Esprimo tutta la mia più sentita solidarietà e vicinanza al Sindaco di Villa San Giovanni, Giancarlo Melito, per il grave atto intimidatorio ricevuto". A sostenerlo è stata la parlamentare del Pd Maria Grazia Laganà Fortugno, componente la Commissione difesa. "Quanto successo - ha aggiunto - è l'ulteriore dimostrazione che la tranquillità di politici e amministratori, che tentano di riportare alla legalità tutto il sistema, è sempre di più messa a rischio in maniera concreta". "La recrudescenza di atti intimidatori contro amministratori comunali - ha sostenuto la parlamentare - è l'ennesimo segnale di un disegno malavitoso che punta a condizionare pesantemente l'operato degli enti locali. E' sempre più chiaro che chi dimostra di voler amministrare la cosa pubblica con trasparenza, rischia grosso. Il sindaco Melito deve continuare con coraggio sulla strada intrapresa per l'amministrazione della città. Bisogna seguire sempre la strada della legalità e non si deve abbassare la guardia contro chi cerca di destabilizzare le istituzioni democratiche". "Lo Stato - ha concluso Maria Grazia Laganà - tuteli e garantisca la incolumità di tutti quelli che, come il primo cittadino di Villa San Giovanni, dimostrano di agire con le buone azioni per rendere normale un territorio e lottano contro una delinquenza, che nascosta sotto l'anonimato, con arroganza e prepotenza, cerca con la violenza e le intimidazioni di tenere soggiogato tutto e tutti".

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti