HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


A3 finita nel 2013?

 

Presidente Ciucci (Anas) a Cosenza “Entro il 2013 fine lavori sulla A3. Investiti 7 mln per le sedi della Polstrada in Calabria”

16 feb 09 "Il nostro impegno è costante e contiamo di terminare i lavori di realizzazione della nuova A3 entro il 2013". Lo ha detto il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci parlando con i giornalisti a Cosenza. Riguardo gli investimenti legati al proseguimento dei lavori, Ciucci ha detto che "ad oggi l'Anas ha realizzato ed aperto 190 chilometri ammodernati di autostrada ed altri 180 sono in costruzione. I restanti 70 chilometri del tracciato da ammodernare sono in progettazione e saranno finanziati nei prossimi mesi".

7 mln di euro per le sedi della Polstrada calabrese. Sette milioni di euro sono stati stanziati dall'Anas per la ristrutturazione delle sedi della polizia stradale in Calabria. Ad annunciare la notizia dello stanziamento dei fondi è stato il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, che stamani ha partecipato alla cerimonia d'inaugurazione della sottosezione della polizia stradale di Palmi intitolata all'agente di pubblica sicurezza Paolo Vinci, deceduto nel 1974 dopo essere stato travolto da un'auto in corsa. Durante la cerimonia Ciucci ha detto che "i sette milioni sono stati stanziati dall'Anas per la ristrutturazione delle sedi provinciali e delle sottosezioni della polizia stradale in tutto il territorio calabrese e cioé Reggio Calabria, Palmi, Lamezia Terme e Cosenza". "Quella di oggi - ha aggiunto - è stata una manifestazione significativa ed una cerimonia solenne alla quale l'Anas non poteva mancare sia per il costante lavoro di collaborazione che svolge da anni con la polizia della stradale, in particolare in questi anni interessati ai lavori dell'ammodernamento dell'A3 Salerno-Reggio Calabria, sia per commemorare chi ha perso la vita nello svolgimento del suo lavoro. La nuova sottostazione di Palmi rafforza ancor di più la sinergia con la polizia stradale per una presenza sul territorio e per la gestione della viabilità nell'ambito della prosecuzione dei lavori dell'ammodernamento dell'A3". La sede della sottosezione della polizia stradale di Palmi, che ospita circa 70 dipendenti in servizio, è stata completata, ammodernata e ampliata a cura dell'Anas che ha rivisto la struttura logistica ed architettonica per rendere più funzionale alle esigenze operative della stradale la sede. La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del prefetto Luciano Rosini, direttore centrale della polizia stradale e ferroviaria e delle comunicazioni e per i reparti speciali della polizia di Stato, e del presidente dell'Anas Pietro Ciucci. Tra gli altri sono intervenuti il direttore del servizio della polizia stradale calabrese Roberto Sgalla; il dirigente del compartimento della polizia stradale della Calabria, Vincenzo Ortolano; il direttore centrale delle relazioni esterne e per i rapporti istituzionali dell'Anas, Giuseppe Scanni, ed il responsabile dell'ufficio speciale per l'autostrada Salerno-Reggio Calabria, ing. Salvatore Tonti. Tra i presenti anche il prefetto di Reggio Calabria, Francesco Musolino, i comandanti provinciali della Guardia di Finanza, col. Rega, e dei carabinieri, col. Alestra, il questore di Reggio Calabria, Giuffré, il questore di Vibo, Nicastro. Al termine della cerimonia è stata scoperta una targa commemorativa intitolata all'operatore Paolo Vinci, vittima del dovere, alla presenza della moglie, Lucia, e dei due figli, ed é stata deposta una corona ai caduti della polizia
"Devo ringraziare l'Anas per le risorse destinate alla ristrutturazione della sede della polizia stradale di Palmi". Lo ha detto il direttore centrale della polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, Luciano Rosini, stamani a Palmi. "La sottosezione di Palmi - ha aggiunto - ha un'importanza strategica nel sistema dei trasporti calabrese per la circolazione della fluidità stradale e come presidio di legalità". "L'intitolazione della caserma - ha proseguito Rosini - non é un fatto formale. Non è soltanto un modo di ricordare ogni giorno chi ha amato il proprio lavoro fino all'estremo sacrificio, ma serve anche a scrivere un messaggio di speranza perché il dovere civico e il senso dello stato sopravvivano alla morte". .

Pieno controllo sulle infiltrazioni mafiose nei cantieri. "Il nostro controllo è pieno per evitare infiltrazioni mafiose negli appalti per i lavori di ammodernamento dell'A3". Così il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci. "Abbiamo attivato - ha aggiunto Ciucci - una stretta collaborazione con forze dell'ordine e prefetture e sottoscritto rigidi protocolli di legalità. Abbiamo creato un archivio centralizzato delle imprese". Ciucci, riguardo le proposte d'impiego dell'Esercito a difesa dei cantieri, ha detto che "non spetta all'Anas intervenire sulla questione, ma è necessario uno sforzo comune, congiunto, per una strategia della prevenzione. In ogni caso, tutte le modalità d'intervento vagliate dallo Stato per combattere la criminalità sono benvenute".

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

ShinyStat

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti