HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Processo Fortugno

 

Processo Fortugno aggiornato al 18 novembre

05 nov 08 Si chiuderà con l'udienza fissata per il 18 novembre l'istruttoria dibattimentale del processo per l'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno. Ad annunciarlo è stato il presidente della Corte d'assise di Locri, Olga Tarzia, davanti alla quale si sta celebrando il processo. Nel corso dell'udienza di oggi è stato sentito il perito Giuseppe De Gaetano, nominato dalla Corte d'assise. De Gaetano ha deposto sulle trascrizioni di alcune intercettazioni ambientali e telefoniche disposte nell'ambito un'inchiesta della Dda di Reggio Calabria su alcune cosche della Locride. Il perito fonico Giuseppe De Gaetano, sentito nel processo per l'omicidio di Francesco Fortugno, ha riferito di avere completato la trascrizione delle intercettazioni relative all'operazione Intreccio. Nell'ambito dell'operazione, fatta nella primavera del 2005 e riguardante alcune cosche della Locride, fu arrestato anche Giuseppe Marcianò, accusato di essere stato, insieme al padre Alessandro, il mandante dell'omicidio di Fortugno. Giuseppe Marcianò, a conclusione dell'inchiesta che ha portato all'operazione Intreccio, è stato condannato a cinque anni ed otto mesi di reclusione per associazione mafiosa e traffico di armi e droga. A De Gaetano la Corte d'assise ha assegnato anche il compito di trascrivere, entro nove giorni, altre due intercettazioni ambientali fatte il primo ottobre del 2005, 15 giorni prima cioé dell'omicidio di Fortugno, nell'automobile di Antonio Dessì, imputato nel processo con l'accusa di associazione mafiosa. Il processo riprenderà il 18 novembre.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti