![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Operaio Comune Falerna muore cadendo da un albero
Operaio del Comune di Falerna muore cadendo da un albero 18 mar 08 Un dipendente del Comune di Falerna è
morto dopo essere rimasto in coma per sette giorni a seguito di un
incidente sul lavoro avvenuto mentre, con una sega elettrica, stava
effettuando lavori di potatura su un albero. Il decesso dell'uomo
è avvenuto venerdì scorso e sabato si sono svolti i
funerali. "Si allunga il tragico elenco dei morti sul lavoro
- affermano in una nota Alfredo Iorno, segretario generale della Cgil
di Catanzaro-Lamezia e Tonino Meliti, segretario generale della Funzione
pubblica Cgil - non solo nelle fabbriche, nelle industrie e sui cantieri;
oggi si muore pure al lavoro nella Pubblica amministrazione, dove
vengono amministrate leggi, regolamenti, norme; però si muore
per inosservanza delle stesse. Dalle notizie apprese, sembrerebbe
che nessuna norma di sicurezza sia stata rispettata e che il povero
lavoratore fosse privo di qualsiasi ausilio e strumento obbligatorio
e necessario per la sicurezza del lavoro da svolgere; a partire dal
casco protettivo". "Saranno le indagini - proseguono Iorno
e Meliti - a stabilire ogni tipo di responsabilità ma, sin
d'ora, sembrerebbe chiara la dinamica dell'ennesimo incidente sul
lavoro: si chiede o si ordina al lavoratore la prestazione di una
mansione particolarmente rischiosa, che bisognerà stabilire
se confacente alla qualifica posseduta ma, soprattutto, si tira a
'risparmiare sul rispetto delle norme di sicurezza': la logica é
sempre la stessa, risparmiare sulla sicurezza infischiandosene delle
norme che tutelano la salute e la vita dei lavoratori". "Quella
stessa logica - sostengono ancora i sindacalisti della Cgil - che
scambia la dedizione al lavoro dei dipendenti, la loro disponibilità,
come se potesse essere una potestà in capo a chi ordina di
poter disporre tutto e senza regole. Sarà utile conoscere il
contenuto della disposizione di servizio che ha stabilito in cosa
consisteva il servizio da svolgere ma,soprattutto, il come e con quali
modalità doveva essere svolta".
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti