![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Operazione Onorata Sanità: nuove prove contro Crea
Operazione Onorata Sanità: nuove prove contro Crea 19 mar 08 E' durata poco piu' di quattro ore l'udienza davanti al Tribunale del riesame di Reggio Calabria per discutere del ricorso presentato per chiedere la revoca dell'arresto del consigliere regionale della Calabria Domenico Crea, del figlio Antonio e di Leonardo Gangemi, medico dell'Asl di Melito Porto Salvo, coinvolti nel gennaio scorso nell'operazione ''Onorata Sanita'''. I Crea e Leonardo Gangemi, tra l'altro, sono accusati di concorso esterno in associazione mafiosa e di altri reati riguardanti l'attivita' di Villa Anya, la casa di cura privata di proprieta' della famiglia Crea. I pm Mario Andrigo e Marco Colamonaci, nel motivare la loro opposizione alla revoca della misura cautelare, hanno depositato ulteriori prove a carico degli imputati tra cui una registrazione ambientale captata nel carcere dell'Aquila tra il capocosca di Melito Porto Salvo Vincenzo Iamonte ed un altro detenuto, Tommaso Romeo, indicato come personaggio di spicco della 'ndrangheta jonica da cui emergerebbero contatti tra Domenico Crea ed esponenti della 'ndrangheta della zona jonica reggina. Dall'intercettazione, tra l'altro, emergerebbero contrasti tra il gruppo Iamonte e Crea, che viene invece difeso da Romeo. Andrigo e Colamonici hanno anche insistito sull'interesse che Domenico Crea coltivava per conquistare un assessorato regionale, facendo riferimento al contenuto di una telefonata del 14 febbraio del 2006 tra l'esponente politico ed il dirigente regionale della Sanita', Giuseppe Biamonte. Nella telefonata Crea chiedeva notizia sulla possibile candidatura alle elezioni politiche (''si candida quella la'?'') dell'assessore regionale alla Sanita' dell'epoca, Doris Lo Moro, soluzione che poteva portare ad un rimpasto nel Governo regionale. Gli avvocati Nico D'Ascola e Antonio Manago', difensori di Crea, da parte loro, hanno insistito sulla mancanza di ogni presupposto o prova tra i documenti acquisiti al dibattimento che giustifichi l'ipotesi del voto di scambio tra Domenico Crea ed ambienti mafiosi, chiedendo, di conseguenza, la revoca dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il collegio, sulle richieste delle parti, si e' riservato la decisione, che dovrebbe essere depositata entro la fine della settimana.
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti