![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Truffa Stato/UE, perquisito Comune di Corigliano
Inchiesta Procal: perquisito dalla Finanza il Comune di Corigliano 08 mar 08 La Guardia di Finanza di Rossano ha effettuato
delle perquisizioni negli uffici del settore urbanistico del Comune
di Corigliano Calabro nell'ambito dell'inchiesta condotta dal sostituto
procuratore della Repubblica di Cosenza, Giuseppe Cozzolino, sul consorzio
d'imprese Procal finalizzata all'accertamento di una truffa ai danni
dello Stato. Giovedì scorso nell'ambito della stessa inchiesta
erano state fatte perquisizioni negli stabilimenti industriali aderenti
al consorzio Procal e nelle sedi di studi di consulenza amministrativa
e commerciale che hanno istruito le pratiche per l'erogazione dei
finanziamenti, per un ammontare di 40 milioni di euro. I finanzieri
hanno acquisito documenti e pratiche avviate per ottenere i finanziamenti
pubblici per la realizzazione di aziende che in gran parte non hanno
mai avviato alcuna attività produttiva. Secondo gli inquirenti,
le persone coinvolte dell'indagine, per ottenere i finanziamenti,
avrebbero utilizzato documentazione amministrativa fittizia.
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti