![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Da Duisburg a San Luca per una prima teatrale
Da Dusiburg a San Luca per una prima teatrale 14 mar 08. Da Duisburg, cittadina tedesca divenuta
tristemente famosa per la strage di Ferragosto del 2007, a San Luca,
paese di provenienza delle sette vittime di una faida di 'ndrangheta:
e' il senso del progetto "Kalabriens's Locri in Duisburg - Holden
incontra il Teatro" che vivrà il momento clou con la rappresentazione
martedì 18 marzo, in prima nazionale, dello spettacolo "Blooded"
della Compagnia teatrale Spieltrieb a Locri. L'iniziativa, che fa
seguito alla rappresentazione nel gennaio scorso dello spettacolo
"I giovani Holden" portato in scena a Duisburg da un gruppo
della Locride, è stata presentata a Locri dal sindaco Francesco
Macri che ha parlato di "un'idea di rete nata per consentire
di veicolare in Germania un'immagine non più distorta della
Locride e della Calabria". Lo scambio culturale tra i giovani
di Locri e della Locride e i loro coetanei di Duisburg, prenderà
il via lunedì 17 marzo con l'arrivo della delegazione all'aeroporto
di Lamezia Terme. Successivamente gli ospiti tedeschi visiteranno
a San Luca il museo dedicato a Corrado Alvaro e incontreranno gli
studenti delle scuole cittadine. Nella loro permanenza in Calabria,
i giovani di Duisburg avranno anche modo di conoscere direttamente
alcune delle bellezze della regione facendo tappa anche sulla Sila
viaggiando a bordo di un'antica locomotiva. Il sindaco di Locri, intervenuto
all'incontro assieme ad altri amministratori, ha inteso, inoltre,
ribadire l'importanza dello scambio, che avviene dopo che la delegazione
del posto è stata ospite lo scorso gennaio della comunità
di Duisburg. Macrì ha ringraziato il presidente delle Ferrovie
della Calabria, Mario Scali, che si è adoperato per consentire,
tramite un pullman riservato, gli spostamenti della delegazione tedesca,
ospitata a Cosenza, dove sarà presente il presidente della
Provincia Mario Oliverio. Il presidente del Comitato dei sindaci della
Locride Salvatore Galluzzo ha ripercorso le tappe della rappresentazione
"I giovani Holden" interpretata dagli studenti del Liceo
Classico "Ivo Oliveti" di Locri, che circa due mesi fa hanno
rappresentato il lavoro al teatro di Duisburg a beneficio anche della
comunità calabrese residente. All'incontro hanno partecipato
il presidente del Consorzio Locride Ambiente Franco Candia; il presidente
della Comunità Montana della Limina, Giorgio Imperitura; il
sindaco di Caulonia Ilario Ammedolia; l'assessore alla cultura della
Città di Locri Francesco Commisso e la regista Anna Carabetta
presidente dell'associazione culturale "Le Galline d'Oro"
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti