![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Le Cliniche private scendono in piazza
I dipendenti della cliniche private in piazza a Cosenza 18 mar 08 Manifestazione di protesta stamane a Cosenza dei dipendenti della cliniche private della città che hanno sollecitato interventi a difesa dell'occupazione nel comparto della sanità privata. I lavoratori, che hanno manifestato innalzando alcuni striscioni e cartelli, sono stati ricevuti in delegazione in Prefettura dove hanno esposto le loro rivendicazioni. Successivamente una delegazione delle maestranze e dei rappresetanti sindacali presenti, hanno avuto un incontro con il commissario straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale, Franco Petramala. Rifondazione partecipa alla protesta. “Il
Gruppo Consiliare di Rifondazione Comunista, solidale con i lavoratori
e le lavoratrici delle cliniche private, ha partecipato al sit-in
odierno in piazza XI settembre”. E’ quanto afferma in
una nota il capogruppo di Rifondazione in Consiglio comunale, Ciccio
Gaudio. “E' gravissimo – scrive gaudio- che questi lavoratori
e le loro famiglie rimangano per mesi senza percepire stipendio, nonostante
la Regione Calabria abbia erogato le somme dovute, con il silenzio
assordante della maggior parte delle Istituzioni e delle forze politiche. Paolini “Forgione fa demagogia sulla sanità privata”. ''L'on. Francesco Forgione ci partecipa a mezzo stampa la sua gioia per il ritorno alla calabra terra natia dopo sofferto girovagare per altri collegi elettorali. L'opportunita' gli e' stata data dall'interruzione della legislatura e dalle candidature decise a livello romano''. E' quanto afferma, in una nota, il presidente dell'Aiop, Enzo Paolini. ''All'on. Forgione i vertici romani della Sinistra Arcobaleno - prosegue Forgione - hanno assegnato il compito di guidare la lista per il senato in una campagna elettorale in cui di certezze ne circolano davvero poche. Ma l'on. Forgione e' un combattente di quella sinistra massimalista che doveva far piangere i ricchi ed ha finito per abbassare la soglia di poverta' per molte famiglie italiane. In verita' l'on. Forgione piu' che a far piangere i ricchi si e' impegnato a combattere le mafie presiedendo la commissione parlamentare antimafia che ha concluso i suoi venti mesi di attivita' con una corposa relazione di oltre 200 pagine che il capolista al senato porta con se' dovunque la campagna elettorale lo porti a discutere ed a confrontarsi''. ''Alla ponderosa documentazione allegata alla relazione l'on. Forgione - sostiene ancora Paolini - attinge anche per sferrare un attacco alla sanita' privata in Calabria, sollevando un polverone che non ha riscontri oggettivi ne' nella realta' ne' nella relazione che si porta dietro. Intanto gli consiglieremmo di rivolgersi a qualcuno che abbia qualche confidenza con i problemi della sanita' e le leggi che la regolano onde evitare affermazioni incaute e comunque rivelatrici di un approccio decisamente lacunoso. Non e' dato sapere a quali fonti attinga l'on.Forgione per sostenere che in Calabria la sanita' privata di fatto non esiste perche' tutta sovvenzionata dal sistema pubblico''. ''Qui ci troviamo a dover spiegare all'on. Forgione - sostiene ancora il presidente dell'Aiop - i fondamentali del sistema sanitario che, per definizione giuridica, e' soltanto pubblico con una componente di natura privatistica accreditata, sulla base di requisiti accertati, ad erogare prestazioni su un piano di assoluta parita' con le strutture ospedaliere a gestione pubblica. Non c'e', se non nella mente dell'on. Forgione, un sistema pubblico che sovvenziona la sanita' privata. Soltanto un pregiudizio ideologico sostenuto da una non conoscenza delle leggi di settore puo' spiegare il furore dell'on. Forgione contro la sanita' privata. E che di furore si tratti, animato da pregiudizio ideologico, lo si ricava da un'altra affermazione attribuita al capolista al Senato per la sinistra Arcobaleno, secondo il quale nel settore sanitario proliferano gli interessi della mafia''. ''Un'affermazione che, fatta da un presidente della Commissione Antimafia, sebbene scaduto e in campagna elettorale - sostiene ancora Paolini - meriterebbe qualche elemento a corredo della sua genericita'. Sparare nel mucchio, pubblico o privato che sia, non aiuta a capire ed a combattere la mafia. Per certo la sanita' privata in Calabria,pur in un contesto in cui non mancano punti di criticita', rappresenta la parte piu' produttiva, trasparente e meno onerosa per le casse regionali. Alla sanita' privata si vogliono far pagare le conseguenze delle passivita' accumulate dalle gestioni pubbliche, con i manager nominati dai partiti politici e non certo sulla base di criteri di competenza. Alla sanita' privata si vuole far scontare la colpa di godere delle preferenze del cittadino, il quale quando ha bisogno di cure vuole soltanto guarire e gli e' del tutto indifferente sapere se la struttura prescelta e' di natura pubblica o privatistica''. ''Faccia attenzione l'on. Forgione a non concorrere anche lui - conclude Paolini - a distruggere quel poco di buono che ancora si salva in Calabria grazie alla sanita' privata. Il marcio sta altrove''
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti