![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() La ndrangheta infiltrata nella sanità e nel turismo
Relazione dei Servizi Segreti in Parlamento “La ndrangheta la più pericolosa, infiltrata in sanità e turismo” 29/02 "La 'ndrangheta, nonostante i duri colpi subiti, resta nel panorama della criminalita' organizzata nostrana, la componente più pericolosa in grado di esprimere valenza eversiva". E' quanto si legge nella relazione dei Servizi segreti al Parlamento. "La 'ndrangheta - si legge nella Relazione - conferma e rafforza la sua valenza eversiva, per la strategia di penetrare i gangli vitali della societa' calabrese, alterandone e inquinandone le potenzialità economiche e finanziarie". "Ancora scarsamente colpita dal fenomeno del pentitismo - sottolineano i Servizi - la mafia calabrese trae la sua forza condizionante dalla ripartizione 'feudale' del territorio, funzionale ad una gestione senza attriti degli affari illeciti". Inoltre, "come nella realtà mafiosa siciliana, anche qui la latitanza dei boss non ne pregiudica, in genere, la capacità di gestione degli interessi criminali". I fatti di Duisburg, secondo l'Aisi, "ribadiscono la transnazionalità del fenomeno mafioso calabrese", ma "l'arresto di numerosi affiliati alle cosche in lotta potrebbe favorire il raggiungimento di una tregua, funzionale anche a distogliere l'attenzione generale". Infiltrati in sanità e turismo. Le cosche calabresi continuano la loro opera di infiltrazione in tutti i settori dell'economia, tra cui la sanità e il turismo. E' quanto scrivono gli 007 nella relazione 2007 consegnata al Parlamento. "La 'Ndrangheta - afferma l'Aisi - continua ad insinuarsi in settori economici come la costruzione di strade, la sanità, il turismo, l'agroalimentare e le attività imprenditoriali nell'area di Gioia Tauro, uno dei maggiori porti di smistamento container nel Mediterraneo". I servizi sottolineano poi che sul piano delle dinamiche criminali, sulla "tendenziale coesione" delle 'ndrine del reggino potrebbero ''riflettersi mutamenti strategici suscettibili di nuovi equilibri".
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti