HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Relazione della Commissione parlamentare antimafia

 

La Commissione parlamentare antimafia paragona la ndrangheta ad 'Al Queida'. Le mani sull’ASl di Locri. Delusione delle associazioni “Rapporto superficiale ad uso della campagna elettorale”

20/02 E' la piu' forte, la piu' pericolosa, la piu' ricca e capace di adattarsi alla globalizzazione di uomini e capitali grazie al controllo ormai mondiale sul traffico della cocaina; la droga dei ricchi che diventa sempre piu' diffusa anche tra le fasce medie. Una holding che si ricrea in tutto il mondo su basi familiari e senza strutture di vertice, qualcosa a a meta' tra un 'logo' di successo - come le catene internazionali di fast food - e l'organizzazione de-strutturata propria di Al Qaeda. La 'ndrangheta mette paura e l'antimafia quasi urla il suo allarme in 237 pagine utilizzando una categoria dell'analisi delel societa' post moderne resa famosa dal sociologo Zygmunt Bauman: la 'ndrangheta e' la ''mafia liquida'', capace di essere dovunque senza apparire. Un allarme fortissimo, un richiamo diretto allo Stato e alla politica con un invito immediato e pressante da parte del Presidente della commissione Francesco Forgione: i partiti scelgano con oculatezza i candidati perche' altrimenti la Calabria non ce la puo' fare. Ecco i principali capitoli della relazione. - Tentacoli a Milano, Roma, Emilia, Liguaria e Piemonte Il rapporto illustra- documentandolo- l'espandersi tentacolare delle 'ndrine in diverse regioni e Milano e Roma. I settori di inserimento sono quelli economicamente trainanti. I capitali - immensi- arrivano dal traffico di cocaina - Cocaina in mano alla mafia calabrese Le 'ndrine sono broker a tutto campo del traffico di cocaina in Europa e sempre piu' nel mondo. La struttura e a compartimenti stagni e segmenti che non conoscono l'intero sistema in cui si snoda il narcotraffico. Come una cellula di Al Qaeda, una 'ndrina puo' cadere ma non compromette la rete che si estende in tutti e cinque i continenti con una presenza tanto piu' forte quanto meno appariscente. - Sa-Rc controllata metro per metro La Salerno Reggio Calabria e' sotto controllo, metro per metro, della 'ndrangheta. La relazione enumera i 'segmenti' e le relative famiglie che - d'intesa- si sono spartite gli ''infiniti'' lavori di ammodernamento dell' autostrada. - Un 'cartello' controlla porto Gioia Tauro Una sorta di ''cartello'' delle cosche controlla gran parte delle attivita' legali del piu' grande porto del Mediterraneo. In mano alle 'ndrine tutte le attivita' illegali. Su 3 milioni di container l'anno solo 1000-1500 vengono controllati. - Nessuna denuncia da industriali Calabria L'Antimafia segnala che nessun industriale della Calabria ha denunciato infiltrazioni. C'e' una situazione ben diversa da quella che della Confindustria siciliana che si e' impegnata ad espellere gli imprenditori che pagano il pizzo o che partecipano agli affari dei clan. - La debolezza della politica Nella Calabria di oggi gran parte delle attivita' economiche, imprenditoriali e produttive sono condizionate, infiltrate e alcune dirette dalla cosche della 'ndrangheta. La Calabria, da anni, e' ''investita da una drammatica questione morale''. ''La forza della 'ndrangheta - si legge nel documento di cui e' stato relatore il presidente dell'Antimafia - e' l'altra faccia della debolezza della politica. Ma le ragioni di questa non possono essere cercate fuori da se'. La debolezza e' l'elemento centrale di un sistema clientelare di potere che per riprodurre consenso e voti non puo' essere messo in discussione, pena la crisi della sua presa sociale''

Le mani delle cosche sull’ASL di Locri. La 'ndrangheta aveva infiltrato nell'Asl di Locri 29 persone che facevano parte del personale amministrativo, che consentivano alle cosche di influire sulle scelte piu' importanti dell'Azienda. Il dato viene sottolineato nella relazione della Commissione parlamentare antimafia sulla 'ndrangheta. Un'influenza che si determinava anche nella scelta dei medici esterni. ''Anche tra loro - scrive l'Antimafia - c'era una folta schiera di persone con precedenti penali o strettamente imparentati con 'ndranghetisti. Tutte le principali 'ndrine avevano piu' di un rappresentante all'interno della struttura ospedaliera, nelle convenzione cone le stutture sanitarie private o nelle gare d'appalto''. La relazione dell'Antimafia descrive un quadro in cui le cosche hanno il controllo totale della gestione dell'Asl di Locri, determinando, soprattutto, appalti, forniture ed assunzioni. Molti i casi di dipendenti strettamente legati ad importanti esponenti delle cosche. L'Antimafia cita il caso di Giuseppina Morabito, medico, figlia del boss Giuseppe, 'detto 'u tiradrittu', arrestato dopo decenni di latitanza. Ma tra i dipendenti ci sono anche Alessandro Floccari, figlio di Alfredo, considerato il capo dell'omonima cosca e fratello di altre sei pregiudicati collegati, scrive l'Antimafia, prima ai Cataldo ed ora alla famiglia Cordi'; Alessandro Marciano', accusato di essere stato il mandante dell'omicidio di Francesco Fortugno, e Francesco Giorgi, figlio di Antonio Giorgi, di San Luca, indicato come il mandante dell'assassinio, nel 1992, a Lamezia Terme, dell'ispettore di Polizia Salvatore Aversa e della moglie, Lucia Precenzano. Nel documento dell'Antimafia vengono riportati ampi stralci, fino ad oggi inediti, della relazione sulle infiltrazioni delle cosche nell'Asl di Locri redatta dalla Commissione d'accesso presieduta dal prefetto Paola Basilone, nominata dopo l'omicidio Fortugno. Nella relazione dell'Antimafia si sostiene che ''non erano gli organi istituzionali dell'Asl a prendere le decisioni, ma le 'ndrine, che avevano occupato fisicamente le strutture, pubbliche e private, dell'Azienda sanitaria. E questo avveniva grazie ad una politica succube o compiacente''. La stessa Commissione d'accesso non e' riuscita a definire il quadro certo e preciso del personale dell'Asl. ''Non si e' riusciti ad avere uno scenario certo, definito dall'Azienda - ha scritto il prefetto Basilone - con l'identificazione del posto in organico e della relativa figura professionale che lo ricopre''. Tra i dipendenti e' stata accertata la presenza di esponenti mafiosi condannati con sentenze passate in giudicato. Ci sono anche mafiosi, rileva ancora l'Antimafia, riassunti dopo 30 anni di carcere malgrado la condanna all'interdizione perpetua dai pubblici uffici o altri che hanno continuato a percepire lo stipendio malgrado siano detenuti in carcere. ''Sembra incredibile - osserva la Commissione antimafia - ma e' la realta'''. Nella relazione dell'Antimafia si parla anche dei lavori per la realizzazione del nuovo ospedale di Vibo Valentia subappaltati alla ditta Ediltrasporti dei fratelli Evalto, figli di Domenico Evalto, appartenente alla cosca Anello-Fiumara. La sanita' calabrese, secondo l'Antimafia, e' la ''metafora dello scambio politico-mafioso''. Una situazione che riguarda il settore privato e pubblico. ''E' storia di oggi - si afferma nella relazione - ma anche storia di ieri, mai interrotta. A conferma di rapporti mafiosi che durano nel tempo''

All’ASL di Locri non si sa quanti dipendenti ci sono. ''Le attivita' dell'Asl di Locri sono state fortemente condizionate dal tessuto socio-economico e dalle pressioni della 'ndrangheta'' al punto che ne' la Guardia di finanza, ne' la Prefettura di Reggio sono riuscite a capire il numero dei dipendenti. E' uno dei passaggi piu' significativi della relazione della Commissione antimafia sulla 'ndrangheta. '''A distanza di 20 anni dal primo scioglimento - si afferma nella relazione - i fenomeni degenerativi si sono aggravati, diventando normalita' di relazioni interne e metodologia permanenza di gestione. Tale compromissione e' risultata evidente proprio, e non a caso, nei settori della spesa e quindi nell'utilizzo della risorse economiche pubbliche. Nella gestione delle pratiche amministrative e' stata svantaggiata la sanita' pubblica e favorita la sanita' privata, con interlocutori che quando non erano di stretta espressione delle cosche erano collocabili in una zona di frontiera con i loro interessi. Nel solo 2004 l'Asl aveva stipulato contratti multilaterali con 27 diverse strutture private; per ciascuna struttura avrebbe dovuto acquisire la relativa certificazione antimafia, ma le certificazioni non erano inserite nel procedimento perche' mai erano state richieste dall'amministrazione dell'Azienda''. Nella relazione si fa poi riferimento a una serie di strutture private convenzionate con l'Asl di Locri riconducibili a persone legate alla 'ndrangheta. Una situazione di collusione viene rilevata anche negli appalti, e ''rappresenta - si afferma nella relazione - un altro punto di notevole sofferenza''.

La forza dal controllo del traffico di cocaina. La 'ndrangheta e' un vero e proprio ''broker mondiale'' del traffico di cocaina, l'unica organizzazione che, sfruttando la sua distribuzione capillare in tutti i continenti, ha una sostanziale esclusiva per l'importazione in Europa della droga colombiana. ''Ed e' alla 'ndrangheta che le altre mafie italiane, Cosa Nostra inclusa, devono rivolgersi per gli approvvigionamenti di questo stupefacente''. Il capitolo dedicato alle rotte della cocaina, nella relazione approvata dall'Antimafia, traccia un ritratto a tutto tondo del potere di questa organizzazione. ''I mafiosi calabresi sono considerati dai cartelli colombiani come i piu' affidabili per la loro capacita' di gestione degli affari criminali, per la disponibilita' di basi d'appoggio in tutta Italia, in tutta Europa e in tutto il mondo (oltre alla Calabria, il centro e il nord Italia, la Francia, la Germania, il Belgio, l'Olanda, la Gran Bretagna, il Portogallo, la Spagna, la Svizzera, l'Argentina, il Brasile, il Cile, la Colombia, il Marocco, la Turchia, il Canada, gli Usa, il Venezuela, l'Australia) e per la loro ridotta permeabilita' al pericoloso fenomeno dei collaboratori di giustizia''. La 'ndrangheta ha potuto ''occupare'' questo ruolo grazie alla crisi di Cosa Nostra e ai contatti con i Narcos (la droga costa tra i 1.200 e i 1.500 dollari al chilo), assumendosi nel contempo il rischio del trasporto dal Sudamerica. I luoghi di arrivo e di stoccaggio della droga sono principalmente l'Olanda e la Spagna. Da li' si attiva ''una sorta di struttura a compartimenti stagni, capaci di resistere all'azione repressiva in ragione dell'estrema fungibilita' dei personaggi coinvolti, per l'incompleta conoscenza dei meccanismi in cui si snoda il narcotraffico, della catena di omerta' che comunque avvolge gli associati. Tra gli elementi curiosi proposti dalla relazione, i rapporti della 'ndrangheta con i gruppi paramilitari colombiani delle Auc di Salvatore Mancuso e con l'Eta basca.

Una relazione superficiale. ''Abbiamo il timore, che, ancora una volta si sia valutato e affrontato solo il ''minimo indispensabile'', senza quindi sviscerare quella rete di connivenze, contiguita' e complicita' che hanno protetto e proteggono la 'ndrangheta''. E' quanto afferma l'associazione Casa della legalita' a proposito della relazione della Commissione antimafia sulla 'ndrangheta. ''Una rete - si aggiunge - che, grazie a settori della massoneria, in Calabria, come in Liguria, ad esempio, piega l'interesse generale e la gestione della cosa pubblica agli interessi di famiglie notoriamente mafiose. E proprio questo legame, attraverso le comuni appartenenze massoniche, che la 'ndrangheta puo' godere di rapporti con pezzi dello Stato, sino anche nella magistratura, come recenti indagini giudiziarie hanno messo in luce. Da quanto appreso, ad esempio, non si affronta il ruolo della 'ndrangheta, ad esempio in Liguria, nel settore degli appalti pubblici, evidenziato da sequestri giudiziari di aziende da parte di diverse Dda, e nemmeno si evidenziano le attivita' gestite dalla mafia calabrese, in pieno accordo e coordinamento con le altre mafie italiane e con l'ausilio della criminalita' straniera, nel settore del gioco d'azzardo come nell'ampia rete di sfruttamento della prostituzione, o ancora nel 'controllo' nel settore delle bonifiche ambientali e del traffico di rifiuti, od anche nel riciclaggio del denaro attraverso operazioni immobiliari e speculative''. ''Per questo - prosegue la Casa della legalita' - crediamo che l'unica risposta decisiva sia quella della societa' civile, non solo nel sostenere l'azione di quei magistrati che non chinano il capo al potere colluso, ma nell'azione costante per l'affermazione di una cultura della legalita', nella rivendicazione piena dei diritti, contro la pratica del 'favore', dell'indifferenza o della rassegnazione. Occorre comprendere e far comprendere che le mafie possono essere sconfitte e devono essere sconfitte, ma che occorre vincere omerta' e sudditanza che condiziona la vita sociale e civile e sconfiggere quella rete di complicita', connivenze e contiguita' che, trasversalmente, la politica continua a mantenere''.

Ammazzateci Tutti “Mossa elettorale”. Il portavoce del movimento 'Ammazzateci Tutti', Aldo Pecora, circa la relazione della commissione parlamentare antimafia sulla 'ndrangheta, in una nota, sostiene che ''la Commissione ed il presidente Forgione in oltre due anni non hanno purtroppo prodotto nulla in termini legislativi per contrastare il dominio criminale della 'ndrangheta e per accelerare l'iter dei processi''. ''E' apprezzabile - ha aggiunto - il lavoro scientifico svolto dalla Commissione parlamentare antimafia, altrettanto auspicabile sarebbe stato un impegno legislativo concreto ed unanime per contrastare in Parlamento un nemico che solo ora, alla vigilia delle elezioni, si descrive come simile ad Al Qaeda. La verita' e' che da Reggio Calabria a Catanzaro i magistrati antimafia hanno riferito in audizione alla Commissione fatti sconcertanti''.

Perplessità sul delitto Fortugno. Un forte elemento di perplessita' sul delitto di Francesco Fortugno viene espresso dalla Commissione Antimafia nella sua relazione resa nota stamattina. In particolare, le perplessita' piu' forti riguardano la circostanza, accertata dalle indagini, che il giorno precedente l'omicidio Domenico Novella, pentito e indagato nel processo in corso a Locri, nipote dei Cordi', insieme a ''tale Audino'' si era recato a Milano, con andata e ritorno nell'arco della 24 ore. La relazione dell'Antimafia fa notare come appaia singolare il fatto che Novella e Audino, entrambi al corrente dell'omicidio che si sarebbe dovuto compiere il giorno successivo a Locri, abbiano intrapreso quel viaggio, che viene giustificato per l'acquisto di un'autovettura. Da qui la considerazione dei commissari dell'Antimafia, che chiedono di sapere chi i due abbiano incontrato o se non si siano recati a Milano per ottenere il consenso di quanto sarebbe accaduto di li' a poco. Inoltre, si fa rilevare, ''non e' ragionevole ritenere che un delitto come quello nei confronti del vicepresidente del Consiglio regionale, e per di piu' con quelle modalita' di tempo e luogo, possa essere stato eseguito da esponenti di una cosca mafiosa senza che i vertici della stessa fossero avvertiti, consapevoli e consenzienti''. Vengono poi ricordati, a margine della vicenda Fortugno, tre episodi definiti ''inquietanti e non chiariti'': il suicidio del pentito Bruno Piccolo, l'attentato a Saverio Zavettieri, il caso di Francesco Chiefari e i non chiariti rapporti di quest'ultimo con personale dei servizi segreti di cui l'uomo, accusato degli attentati dinamitardi negli ospedali di Siderno e Locri, si e' detto confidente.

Loiero “Sui fondi UE la Regione ha imposto la trasparenza”. ''Desta stupore il capitolo della Relazione antimafia relativa alla gestione dei fondi europei, nella quale si arriva addirittura a titolare un paragrafo 'una spesa senza controllo', il che suona quasi come un paradosso dal momento che questa Giunta regionale ha fatto della trasparenza sui POR un cavallo di battaglia''. E' quanto afferma il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, dopo avere preso visione della relazione della Commissione resa nota oggi, e lamenta di non essere mai stato ascoltato per sottolineare quanto il governo regionale di centrosinistra ha fatto per contrastare un fenomeno criminale pervasivo come quello della 'ndrangheta. ''Saremmo stati ben lieti - spiega infatti Loiero - di illustrare tutto questo alla Commissione Parlamentare Antimafia, se avessero avuto il tempo di ascoltarci. Ma cosi' non e' stato. Sono stati fissati diversi appuntamenti per una mia audizione sistematicamente saltati. Al di la' di ogni intento polemico ritengo mio dovere fornire la corretta informazione su quello che questa Giunta sta facendo sui finanziamenti europei, uno dei capitoli piu' delicati''. Secondo il presidente Loiero, ''la quantita' di risorse pubbliche che e' affluita in Calabria dagli anni novanta in poi, descritta dalla relazione, si riferisce essenzialmente alle tre fasi di programmazione comunitaria (1994-1999, 2000-2006 e 2007-2013) e alla legge 488/92. Va ricordato al riguardo che tale legge e' gestita direttamente dal Ministero per lo sviluppo economico (gia' Ministero attivita' produttive) per cui la Regione non svolge alcun ruolo diretto nelle procedure di assegnazione dei finanziamenti. In una parola non valuta ne' seleziona le imprese''. ''Per quanto riguarda i fondi comunitari relativi al periodo 2007-2013 - aggiunge Loiero - neanche un euro e' stato a oggi assegnato in quanto i fondi saranno disponibili solo all'indomani della loro iscrizione in bilancio, prevista per le prossime settimane. Le irregolarita' indicate dalla Relazione si riferiscono alle annualita' 2005 e 2006 e si tratta certamente di cifre non irrilevanti: 13,1 milioni di euro ai danni del FESR, 0,7 milioni di euro ai danni del FSE, poco meno di 0,5 milioni di euro ai danni del Feoga e 0,093 milioni di euro ai danni dello Sfop, nel solo 2005 aumentati considerevolmente nel 2006. Di fronte a tale situazione e' proprio nel 2005 che la Regione da me guidata ha assunto in maniera decisa la questione dei controlli anche in ragione del fatto - e' bene ricordarlo - che tra la fine del 2004 e gli inizi del 2005 (prima ancora che l'attuale Giunta si insediasse) sono partiti ben tre controlli comunitari sulla gestione dei fondi strutturali in Calabria, uno per ciascuno dei principali fondi''. Loiero, quindi, rivendica di avere dovuto affrontare una situazione difficile e di averlo fatto con grande trasparenza. ''E' toccato a questa Giunta - afferma - affrontare e rispondere ai rilievi sollevati dai controllori comunitari e avviare una intensa attivita' di controllo: dal 2005 al 31 dicembre 2007, la Regione, come risultato piu' evidente, ha revocato oltre 251 milioni di euro di spese risultate non conformi, che sono state defalcate dalle domande di pagamento presentate alla Commissione europea. Cio' significa che la Regione ha dato prova che almeno negli ultimi due anni i sistemi di gestione e controllo hanno funzionato, anche se il processo e' ancora all'inizio. Di cio' da' conto la stessa sezione regionale della corte dei Conti che nella Relazione 2006 sul POR Calabria da' riscontro positivo 'alla mole ragguardevole di attivita' svolte nel 2005, anno peraltro caratterizzato da un avvicendamento politico al vertice dell'amministrazione'''.

L’interesse delle cosche su Europaradiso. Nella relazione della Commissione antimafia sulla 'ndrangheta si parla di ''Europaradiso'', il piu' grande complesso turistico e di giochi acquatici del sud, finanziato con soldi pubblici, che avrebbe dovuto sorgere tra Crotone e la Riserva della Foce del Neto ed il cui progetto e' stato bloccato dalla Regione Calabria. ''La vicenda - si afferma nella relazione - e' emblematica del grumo di interessi che si possono intrecciare tra gli appetiti delle cosche e poco trasparenti operazioni finanziarie internazionali. Il gruppo imprenditoriale che si dovrebbe fare carico dell'investimento e' rappresentato da David Appel. Come amministratore unico della societa' Europaradiso International figura Appel Gil nonche' altri cittadini crotonesi di non elevato spessore imprenditoriale''. ''Interessato all'esecuzione del progetto di Appel - si afferma ancora nella relazione - sarebbe un noto personaggio del crotonese, in collegamento con ambienti malavitosi locali e fondatamente sospettato di riciclare, in Italia ed all'estero, il denaro sporco per conto della cosca mafiosa Grande Aracri di Cutro. Attualmente il progetto e' fermo anche per iniziativa della Regione Calabria. E' chiaro che la scelta dell'imprenditore di realizzare a Crotone il proprio progetto, fallito su un'isola greca per il rifiuto delle istituzioni locali, era dovuto a una presunta valutazione di disponibilita' 'ambientale' verso un'operazione che, per realizzarsi, non doveva avere vincoli, ne' rispondere a rigide regole di trasparenza politica e amministrativa''.

Loiero “Abbiamo bloccato Europaradiso”. Quello di Europaradiso e' ''un pericolo che questa Giunta ha avvertito immediatamente, tanto da bloccare il progetto, con delibera approvata il 5 marzo 2007''. E' quanto afferma il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero in riferimento alla vicenda del mega-villaggio turistico israeliano che doveva sorgere alla foce del fiume Neto e al quale si fa cenno nella Relazione della Commissione parlamentare antimafia come ''caso emblematico del grumo di interessi tra gli appetiti delle cosche e poco trasparenti operazioni finanziarie internazionali''. Una decisione adottata, prosegue Loiero, ''nonostante la Giunta fosse pienamente consapevole dei preziosissimi posti di lavoro che il progetto avrebbe apportato in una regione come la Calabria''.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti