HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Incendi sin dall'alba

Incendi sin dall’alba. Pastore piromane arrestato a Longobucco

09 ago 08 Un pastore, Massimo Pranteda, di 32 anni, è stato arrestato a Longobucco dal Corpo forestale dello Stato con l'accusa di incendio doloso. L'uomo è stato sorpreso mentre appiccava un incendio in un bosco in una località ai margini del Parco nazionale della Calabria. Sfuggito in un primo tempo agli agenti del Corpo forestale, Pranteda, che era armato di un coltello, è stato rintracciato dopo un'ora e arrestato. Il pastore era da tempo controllato perché inserito tra le persone sospettate di innescare incendi nella zona. Le fiamme scaturite dall'incendio del bosco di latifoglie e lecci si sono propagate in breve tempo, assumendo proporzioni considerevoli. Sul posto è intervenuta una squadra di pronto intervento della Protezione civile.

Incendi sin dall’alba. Sono decollati alle prime luci dell'alba i Canadair e gli elicotteri della Protezione Civile Nazionale per intervenire sui numerosi incendi boschivi che stanno interessando le regioni meridionali del Paese. Alcuni dei roghi erano ancora attivi ieri sera quando, per l'arrivo delle ore notturne, i mezzi aerei sono dovuti rientrare nelle rispettive basi. Attualmente Canadair ed elicotteri stanno effettuando lanci d'acqua e di liquido ritardante su sette incendi boschivi che si sono sviluppati in Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata. Le particolari condizioni meteorologiche di alcune aree del paese, spiega la Protezione Civile, caratterizzate da venti forti e temperature elevate, rendono particolarmente complesse le operazioni di spegnimento da parte dei mezzi aerei della flotta dello Stato. L'attività dei mezzi proseguirà per tutta la giornata laddove arriveranno, da parte delle Sale Operative Unificate Permanenti Regionali, richieste di concorso aereo all'azione di spegnimento svolta dalle squadre a terra.

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti