HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Scoppia la polemica sulle sanzioni ai medici

 

E’ polemica sulle sanzioni ai medici dell’Annunziata

26 ago 08 E' braccio di ferro all'ospedale Annunziata di Cosenza tra i medici e il direttore generale Cesare Pelaia dopo la decisione di quest'ultimo di sospendere per 30 giorni il neurochirurgo di turno la sera in cui è arrivata la richiesta di ricovero per l'anziano di Lamezia Terme rifiutato da 11 ospedali e poi ricoverato a Trani (Bari). I medici hanno firmato un documento inviato al direttore generale in cui chiedono la revoca del provvedimento disciplinare entro 48 ore minacciando, in caso contrario, uno sciopero. Un ultimatum che non è piaciuto a Cesare Pelaia a giudizio del quale "non è corretto. Credo inoltre - ha proseguito Pelaia - che la richiesta sia intempestiva perché riguarda il merito di un provvedimento disciplinare e quindi per rispetto e a garanzia delle persone interessate non deve essere messo sulla bocca di tutti. Valuterò la questione con serenità ed equilibrio nell'ambito del provvedimento disciplinare". Il direttore generale poi, rispondendo ai medici che hanno definito ingiustificata la misura adottata, ha proseguito: "Come fanno a dire che sia ingiustificato? Conoscono forse gli atti? Conoscono i fatti completamente? Non credo. Il provvedimento non è ingiustificato, ha una sua motivazione e mi assumo interamente la responsabilità".

Corbelli “Serve un passo indietro di tutti”. "Non condivido e ritengo ingiusti, affrettati e sbagliati sia la sospensione di un mese del medico dell'Annunziata di Cosenza, per la vicenda del mancato ricovero (in 11 ospedali di Campania, Sicilia e Campania) dell'anziano di Lamezia Terme, sia l'ultimatum e la minaccia di sciopero dei medici ospedalieri, un'iniziativa quest'ultima che finirebbe con il penalizzare solo i malati". Lo afferma Franco Corbelli, del Movimento Diritti civili. Corbelli, promotore della proposta di legge per l'istituzione del Garante della salute della Calabria, chiede "a tutti di fare un passo indietro, di revocare i due provvedimenti. Rivolgo ancora una volta un appello al Consiglio regionale perché si acceleri l'iter e di procedere subito alla elezione del Garante della Salute della Calabria". "Bisogna evitare - dice ancora Corbelli - lo scontro, il muro contro muro e far fronte comune per affrontare la prima vera emergenza di questa regione: la malasanità. Per questo chiedo a tutti di mettere da parte le polemiche e di cercare una soluzione di buon senso, condivisibile e che vada nell'esclusivo interesse e a difesa dei diritti dei malati. Per questo auspico la revoca sia del provvedimento di sospensione del medico che della minaccia di sciopero degli stessi medici ospedalieri. Questo non significa non accertare e non perseguire le responsabilità per quanto (di molto grave e ingiustificato) accaduto nel caso del pensionato lametino. Tutt'altro: va fatta una indagine seria e approfondita per acclarare tutte le responsabilità in ognuno degli undici nosocomi che hanno rifiutato questo anziano paziente. Non è giusto comunque che a pagare sia un solo medico e senza che lo stesso abbia ancora avuto la possibilità di difendersi. Così come non è giusto rispondere a questo provvedimento con una minaccia di sciopero dei medici. Il problema si deve risolvere senza penalizzare ulteriormente i malati"

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti