HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Due latitanti del clan Bonavota arrestati a Genova

 

Due latitanti del clan Bonavota arrestati a Genova, erano in spiaggia in vacanza

04 ago 08 Due latitanti, Domenico Bonavota, di 29 anni, e Antonio Patania, 23 anni, sono stati arrestati dagli agenti della polizia di Stato a Genova. I due, ritenuti esponenti della cosca Bonavota di Vibo Valentia, erano latitanti dall'ottobre scorso quando sfuggirono alla cattura, insieme a Francesco Fortuna, di 28 anni, arrestato il 23 luglio scorso, nel corso di un'operazione contro presunti affiliati alla cosca Bonavota di Sant'Onofrio, nel vibonese. All'operazione che ha portato all'arresto di Bonavota e Patania hanno partecipato gli agenti delle squadre mobili di Catanzaro, Vibo Valentia e del capoluogo ligure coordinati dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato. Le indagini per l'individuazione i due latitanti, condotte dalla squadra mobile di Catanzaro, sono state coordinate dal pm della Dda catanzarese, Marisa Manzini.

Catturati a mare. Erano in spiaggia a Voltri, nell'estrema periferia di Genova, i due latitanti della cosca Bonavota di Vibo Valentia arrestati dalla polizia di Stato. Domenico Bonavota, 29 anni, e Antonio Patania, 23, sono stati rintracciati dai poliziotti mentre stavano salendo a bordo di un'automobile dopo aver trascorso alcune ore in spiaggia. I due, che erano ricercati dall'ottobre scorso, sono stati trovati in possesso di carte d'identità con nomi falsi e patenti contraffatte. All'operazione hanno partecipato gli agenti del Servizio centrale operativo e delle squadre mobili di Catanzaro, Vibo Valentia e Genova. I particolari dell'operazione sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamani negli uffici della Dda di Catanzaro. Al momento dell'arresto Bonavota e Patania, che sono stati trovati senza armi, non hanno opposto resistenza. I due, secondo quanto si è appreso, si trovavano a Genova da alcuni giorni. Alla loro individuazione si è giunti attraverso una serie di accertamenti tra cui anche intercettazioni. Le indagini sono ora concentrate ad individuare la rete di fiancheggiatori dei due latitanti. Bonavota a Patania erano sfuggiti alla cattura insieme a Francesco Fortuna, 28 anni, arrestato il 23 luglio scorso a Vibo Valentia.

Mario SpagnuoloSpagnuolo (DDA) “Ndrangheta un problema nazionale”. "L'arresto dei due latitanti a Genova dimostra che le vicende della 'ndrangheta interessano tutto il problema nazionale''. E' quanto ha detto il coordinatore della Dda di Catanzaro, Mario Spagnuolo, circa l'arresto di Domenico Bonavota e Antonio Patania avvenuto a Genova. "La Calabria - ha aggiunto - è solamente uno dei scenari criminali ma poi ci sono proiezioni in tutto il territorio nazionale ed anche internazionale. Con la cattura di Bonavota e Patania si chiude il cerchio sui latitanti dell'operazione 'Uova del Drago', coordinata dalla dottoressa Marisa Manzini, contro una delle più pericolose cosche del vibonese e cioé quella dei Bonavota". "C'é stata - ha concluso Spagnuolo - una elevata capacità investigativa delle squadre mobili di Catanzaro e Vibo Valentia che ci ha portato ad individuare ed arrestare i due latitanti".

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti