HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Incendi, situazione drammatica

 

Emergenza incendi in tutta la Calabria. Nel Parco del Pollino è disastro ambientale. Riaperta la A3. Treni in ritardo. Cade un canadair in Abruzzo, morto il pilota, grave il secondo.

23/07 Paesi assediati dalle fiamme con abitazioni fatte evacuare per il pericoloso avvicinarsi dei roghi in tutta la regione, autostrada prima chiusa al traffico nella zona di Campotenese e poi aperta, centinaia di ettari di vegetazione distrutti: è di ora in ora più pesante il bollettino degli incendi in Calabria. Al centro di coordinamento regionale del Corpo forestale dello Stato non si contano più le richieste di soccorso per gli incendi registrate da tutta la regione. Nella giornata di oggi sono state aperte 16 schede aeree con richiesta di uso dei canadair per tentare di fronteggiare i roghi alimentati dalle alte temperature e dalla mancanza di piogge che perdura da oltre un mese. Ma non tutte le richieste possono essere soddisfatte per il superlavoro a cui sono costretti mezzi aerei in queste ore. E' sempre particolarmente critica la situazione tra i comuni di Castrovillari, Morano e Frascineto, nel cosentino, dove brucia il Parco nazionale del Pollino e dove si è resa necessaria la chiusura del tratto della A3 Salerno-Reggio Calabria, compreso tra gli svincoli di Lagonegro Nord e Falerna. Le fiamme, attive già da ieri, hanno già distrutto alcune centinaia di ettari di bosco e macchia mediterranea non risparmiando il versante lucano. Per spegnere i roghi da stamani, oltre alle squadre a terra di vigili del fuoco, Corpo Forestale e volontari della protezione civile, stanno lavorando anche due Canadair ed un elicottero. La Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un fascicolo per il reato di disastro ambientale. Non meno gravi sono le segnalazioni pervenute da Acri, sempre in provincia di Cosenza, dove alcune case di campagna sono state interessate dalle fiamme mentre il fronte del fuoco è arrivato a minacciare il centro abitato e da Laino Borgo, sempre nella zona del Pollino. Per i Vigili del fuoco di Cosenza è tutta la provincia ad essere invasa dalle fiamme. La necessità di evitare che i roghi mettano in pericolo i centri abitati si stanno rendendo necessari i doppi turni. Stessa situazione, con personale del Corpo forestale, Vigili del fuoco e squadre dell' Afor sotto pressione anche in altre zone della Calabria a Pentone, Seminara, Cittanova, Cardeto, Sorbo San Basile, Simeri, Santa Caterina dello Jonio. A Calanna, nel reggino, i carabinieri, vista l' impossibilità materiale di poter contare sull' ausilio dei mezzi aerei per spegnere un rogo hanno fatto evacuare alcune abitazioni a rischio. Il presidente della Regione, Agfazio Loiero, sdta seguendo minuto per minuto la situazione ed ha allertato la Protezione Civile Regionale per il massimo sforzo per cercare di contenere i danni.

Per il Parco del Pollino un vero disastro ecologico. La piu' grande area protetta d'Italia, un'estensione di 192.565 ettari, a cavallo tra due regioni, Basilicata e Calabria, e due mari, il Tirreno e lo Jonio, tutto intorno a un simbolo: il pino Loricato che nelle grandi aree wilderness si abbarbica alle pareti di roccia mentre il vento ne modella la forma contorta. Un giardino botanico naturale, dove sono state censite circa 1.700 specie. E' questa la carta d'identita' del parco nazionale del Pollino che adesso rischia, per gli incendi brutali che lo stanno colpendo, di perdere la ricchezza della sua biodiversita'. Istituito il 15 novembre 1993, il parco del Pollino possiede un territorio vasto e incontaminato, custodisce specie endemiche rare e eccezionali: dall'aquila reale al lupo al capriolo, dalle rocce dolomitiche ai bastioni calcarei, dalle pareti di faglia di origine tettonica alle gole profondissime, fino alle grotte carsiche e alle timpe di origine vulcanica e ai circhi glaciali. Il cuore pulsante del parco e' il massiccio del Pollino, situtato al centro, lungo l'Appenino meridionale calabro-lucano. Tre i sistemi di rilievo principali: il massiccio del Pollino con Serra Dolcedorme a 2.267 metri, monte Pollino a 2.248, Serra del Prete a 2.181, Serra delle Ciavole a 2.127, Serra del Crispo a 2.053. Dalle cime, si colgono a ovest le coste tirreniche di Maratea, di Praia a Mare, di Belvedere Marittimo e a est l'intero litorale jonico da Sibari a Metaponto. La popolazione residente e' di circa 172.583 abitanti, compresi tra le province di Cosenza, Matera, Potenza. I comuni interessati sono 56: 24 per la Basilicata e 32 per la Calabria, mentre le Comunita' montane sono 4 in Basilicata e 5 in Calabria. Il territorio del parco del Pollino e' un vero e proprio giardino botanico naturale. La vegetazione, diversificata in fasce altitudinali anche se intervengono alcuni fattori come il microclima, la natura del suolo o l'esposizione a rendere puramente indicativo ogni riferimento di quota, si distingue per la grande ricchezza delle specie presenti che testimoniano la varieta' e la vastita' del territorio e le diverse condizioni climatiche che lo influenzano. Alcune specie endemiche e la presenza di rare associazioni vegetali, rendono l'area del parco unica in tutto il mediterraneo. Nelle zone prossime alla costa, fino ai 700-800 m, prevale la macchia mediterranea con la presenza di leccio, lentisco, ginepro, mirto, corbezzolo, acero minore e ginestra comune. Oltre gli 800 m fino ai 1.100 m, nella fascia sopramediterranea, dominano le diverse varieta' di querce, roverella, cerro, farnetto, in reciproca coesistenza o in boschi misti con carpino orientale, acero, castagno, ontano napoletano, specie endemica della Corsica e dell'Appennino meridionale. Le zone ricoperte di boschi di faggio, di castagno e di cerro sono popolate da fauna in via di estinzione: il lupo appenninico, il capriolo di Orsomarso, il picchio nero, il falco pellegrino, il gufo reale. E poi si estendono sulle pendici delle montagne immensi, fitti, impenetrabili boschi di faggio, di castagno, di cerro, coperti di muschio, tappezzati di funghi, di frutti e di erbe aromatiche. Oltre 1.000 ettari di bosco e macchia mediterranea in fumo. Un bacino di 50.000 abitanti messo sotto scacco da una nube che oscura il sole, per la combustione di 10.000 tonnellate di rifiuti: una discarica abusiva di materiali di scarti industriali e domestici, una discarica dismessa di pneumatici usati. E ora sembra quindi concreto il rischio che il fumo presente nell'aria possa provocare anche problemi respiratori. Intanto, oltre agli incendi, le temperature toccano i 50 gradi, al punto che qualcuno dice: "Sembra di stare a Beirut sotto un bombardamento". E' questo il quadro della situazione, 'dipinto' dalle fiamme che stanno piegando il parco del Pollino, in particolare l'area sud-ovest e il suo paese di riferimento, Castrovillari (Cs). Ma alle spalle di quanto accade oggi ci sono 15 giorni di roghi appiccati ovunque, che qualcosa dovevano lasciar presagire. Dalle 5 della mattina di domenica, infatti, le fiamme bruciano nel parco del Pollino, il piu' grande d'Europa. Oltre 36 ore di fuoco a causa del quale sono andati in fumo sono piu' di mille ettari di bosco, fittissimo sottobosco e macchia mediterranea. Secondo alcuni "il piu' vasto e violento attacco alla vegetazione da 25 anni" a questa parte. E se il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, chiede "tolleranza zero" contro gli incendiari e il commissario del parco, Domenico Pappaterra, parla di "attacco drammatico" al territorio protetto e alle persone stesse, la procura della Repubblica di Castrovillari non perde tempo e apre subito un fascicolo per "disastro colposo". L'area piu' colpita, infatti, e' quella del paese: una conca naturale alle pendici del massiccio montuoso del Pollino. Tutt'intorno, rischiano anche gli abitati di Frascineto, Civita e Morano Calabro, in provincia di Cosenza, localita' disposte come un cerchio intorno alla vasca in cui sorge il paese di riferimento. A sostenere l'ipotesi del disastro colposo, la dinamica con cui le fiamme si sono propagate in quattro punti distinti della pregiatissima area: al Crocifisso di Morano, a Conca del Re a Castrovillari, alle Grotte di San Iorio (zona di elevato interesse archeologico) e a Contrada Petrosa, tra Castrovillari e Frascineto. Proprio quest'ultimo incendio, ai limiti dell'autostrada A3, ha richiesto lo sgombero delle due aree di servizio e la chiusura del tratto. Ma quello che piu' preoccupa la popolazione sono le fiamme che hanno divorato le oltre 10 mila tonnellate di rifiuti tossici presenti in due discariche: una abusiva e una dismessa e mai bonificata, la 'Ricigom'. Quest'ultima gia' colpita da due incendi dolosi nel 2002 e nel 2003, come sentenzia la procura della Repubblica. Dal 1999 funzionava, a singhiozzo, come sversatoio di pneumatici usati. Ma dopo aver staccato la spina al conferimento di gomme logore, non si e' provveduto a un'immediata bonifica. Per quanto riguarda il sito abusivo, la presenza di frigoriferi, lavatrici, elettrodomestici, olio esausto, eternit, alluminio, detriti e rifiuti di ogni genere. Insomma, chiunque aveva qualcosa da buttare, sapeva dove andare a gettarla, dalle fabbriche a persone private. E come se non bastasse, a pochi metri di distanza, le lingue di fuoco lambiscono tralicci, condotti elettrici e soprattutto il cementificio di Frascineto. Il fumo prodotto dalla combustione dei rifiuti ha alzato una nube che nasconde il cielo e potrebbe mettere a rischio la salute delle oltre 50.000 persone del comprensorio. Entrambe le discariche sono ora sotto sequestro. Eppure nei giorni scorsi delle avvisaglie c'erano state: in 15 giorni e' stato martellante l'allarme per gli incendi appiccati nell'area sud-ovest del parco nazionale del Pollino, un vero e proprio tam tam di roghi che probabilmente preparavano a qualcosa di piu' grande. Ma il pericolo attuale nasce dal fatto che le fiamme ancora divampano e per contrastarle al lavoro ci sono 2 Canadair, un elicottero, uomini del Corpo forestale dello Stato di Castrovillari, ma accorsi anche da Morano, Saracena, Mormanno, Campotenese e Civita. Questo, mentre e' si susseguono gli incontri per monitorare la difficile e complessa situazione tra il commissario del parco del Pollino Domenico Pappaterra, il vice questore aggiunto della Forestale, Vincenzo Perrone, e il capo del Cta, Giuseppe Melfi.

Flora e fauna del Pollino a rischio. Il Parco Nazionale del Pollino, con i suoi 192.565 ettari, e' oggi l'area protetta piu' estesa d'Italia e custodisce endemismi, cioe' specie tipiche di un dato territorio, rare come il pino loricato, l'aquila reale e il capriolo di Orsomarso. Ecco le principali specie presenti nel Parco del Pollino, segnalate dal Wwf Italia:
FAUNA: Tra gli insetti va citato il 'Bupretis splendens', uno dei coleotteri piu' rari d'Europa. Fra i crostacei 'Chirocephalus ruffoi' e' un endemismo del Pollino, individuato solo in alcune pozze d'alta quota. Tra i rettili nel Parco vivono due specie minacciate: la testuggine palustre (Emys orbicularis), piccola tartaruga carnivora presente a quote eccezionalmente elevate e la piu' nota testuggine comune;
CAPRIOLO DI ORSOMARSO: Dopo la dispersione negli anni '70 del capriolo del Pollino, negli anni '80 si comincio' a parlare di un ultimo nucleo superstite di cervidi, racchiuso in un'area molto impervia estesa circa 26mila ettari nota come 'monti di Orsomarso'. L'estrema asprezza dei luoghi ha permesso la sopravvivenza di questa specie, ridotta oggi a poche decine di individui. A meno di situazioni morfologiche particolari e' in grado di fuggire dal pericolo diretto di incendio, i piccoli che in questa stagione hanno circa un paio mesi sono leggermente piu' a rischio. Il danno immediato e' dato dalla scarsita' di cibo;
AVIFAUNA: La coturnice (Alectoris graeca), tipica delle zone montane aperte con scarsa copertura vegetale, e' specie minacciata. Presente anche il raro picchio nero (Dryocopus martius);
AQUILA REALE: Alcune coppie nidificano regolarmente nel territorio del Parco. Una vasta area percorsa da incendi priva questa specie di prede e non e' trascurabile, inoltre, il rischio causato dalla perdita di siti adatti alla nidificazione, piuttosto rari e difficili da reperire per i grossi rapaci.
FLORA: Nel parco del Pollino si estendono sulle pendici delle montagne fitti boschi di faggio, di castagno, di cerro, coperti di muschio, ricchi di funghi, frutti ed erbe aromatiche. L'area del Pollino custodisce una pluralita' di piante e di fiori, alcune specie endemiche, altre rare, dell'Appennino meridionale, come peonia pellegrina (Paeonia peregrina, Banxhurna nella lingua arbëreshe) e peonia mascula (Paeonia mascula), pulsatilla alpina (Pulsatilla alpina), genziana primaticcia (Gentiana verna) e genzianella del Pollino (Gentianella crispata). Oltre gli 800 m fino ai 1100 m, si segnala l'ontano napoletano (Alnus cordata), specie endemica, quest ultima, della Corsica e dell Appennino meridionale. Rilevanti anche le acerete del Monte Sparviere, del versante ionico;
PINO LORICATO: Il pino loricato (Pinus leucodermis Ant.) e' il simbolo del Parco, e' presente nella fascia alto-montana, fino ai 2200 m, sulle cime del Pollino e scende eccezionalmente fino ai 550 m nel versante sud-occidentale del Parco. Nel corso della sua vita millenaria, puo' raggiungere un altezza di 40 metri e un diametro di oltre un metro.

Cade un Canadair, morto il pilota, grave il secondo. Giornata di fuoco al Centro-Sud, devastato dalle fiamme e gli incendi fanno una vittima: il pilota di un Canadair della Protezione civile precipitato in Abruzzo. Gravemente ferito il copilota, trasportato all'ospedale dell'Aquila.
CANADAIR PRECIPITA, UN MORTO - La tragedia e' avvenuta intorno alle 19. Il Canadair, decollato da Pescara, stava lavorando allo spegnimento di un incendio nella zona di Acciano (L'Aquila). Improvvisamente si sono persi i contatti radio; pochi minuti dopo la notizia della caduta. Cordoglio e' stato espresso dal presidente del Consiglio, Romano Prodi, mentre il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso e' partito per l'Abruzzo per stare vicino al ferito e sincerarsi di quanto accaduto. L'Agenzia nazionale per la sicurezza al volo (Ansv) ha aperto un'inchiesta.
INCENDI , BOOM RICHIESTE INTERVENTI AEREI - L'incidente e' avvenuto al termine di una giornata di superlavoro per gli equipaggi di Canadair ed elicotteri delle Protezione civile, subissati da richieste di intervento. Ne sono arrivate ben 71 ed i mezzi hanno potuto intervenire su 55 roghi. Non e' stato infatti possibile soddisfare tutte le richieste: si e' cosi' dato precedenza agli incendi scoppiati nelle vicinanza di centri abitati, infrastrutture o stabilimenti industriali. Ed una mano l'hanno data anche due Canadair francesi, che hanno fatto scalo a Pescara di ritorno dalla Grecia. Domani dovrebbero poi arrivare in Sardegna due Canadair spagnoli. La Calabria e' la regione piu' colpita (16 richieste), seguita da Sicilia (10) e Sardegna (8). I vigili del fuoco hanno mobilitato 8.000 uomini, 1.700 mezzi antincendio e 10 elicotteri. In molte situazioni, e' stato necessario il richiamo in servizio del personale libero.
EVACUATE CASE A NUORO E URBINO, CHIUSA A3 - In Sardegna e nelle Marche le fiamme hanno lambito i centri abitati, determinando l'evacuazione di alcune abitazioni: e' accaduto a Nuoro e a Urbino. In Calabria un forte incendio di vegetazione adiacente all'autostrada ha portato alla chiusura nel pomeriggio dell'A3, tra Lagonegro (in Basilicata) e Falerna. Il tratto autostradale e' stato poi aperto in serata, anche se, fa sapere l'Anas, permane lo stato di allerta. Problemi anche per il traffico ferroviario: sette incendi scoppiati vicino ai binari hanno infatti provocato ritardi ed interruzioni alla circolazione dei treni, per agevolare le operazioni dei Vigili del fuoco.
PECORARO SCANIO E DE CASTRO, TOLLERANZA ZERO CONTRO PIROMANI - Dai ministri dell'Ambiente e delle Politiche agricole, Alfonso Pecoraro Scanio e Paolo De Castro, arrivano parole dure contro i piromani. Commentando i roghi che minacciano il Parco nazionale el Pollino, Pecoraro ha invitato alla ''tolleranza zero verso gli incendiari''. De Castro, da parte sua, ha annunciato in settimana un incontro con il suo collega per ''mettere a punto una strategia che ci consenta di aumentare ulteriormente il controllo del territorio e di rafforzare le difese delle aree protette d'Italia''.
11 CITTA' SOTTO ONDATA CALORE - E a favorire i roghi al Sud sono anche le elevate temperature. Sono 11 le citta' strette oggi nella morsa delle ondate di calore, secondo il bollettino della Protezione civile. Bisognera' aspettare tra mercoledi' e giovedi' per avere un allentamento dell'assedio dell'afa. Attribuite al caldo oggi due morti, a Napoli ed in provincia di Messina. Le situazioni piu' critiche in Sicilia: a Catania 'bollino rosso' da oggi fino a dopodomani: domani il termometro tocchera' 41,3 gradi. Anche a Palermo altri tre giorni di fuoco: domani si raggiungeranno 38,6 gradi. Nelle altre citta' le ondate di calore si concluderanno entro domani. Particolarmente calda Bari, che domani arrivera' a 40,4 gradi. Le altre citta' interessate dal fenomeno oggi e/o domani sono: Venezia, Firenze, Pescara, Brescia, Roma (dove domani saranno percepiti ben 39,2 gradi), Campobasso, Napoli, Trieste.

Erano 16 i Canadair della Protezione Civile. Erano 16, prima dell'incidente di oggi, i Canadair a disposizione del Dipartimento della Protezione civile nelle attivita' antincendio. Ad essi si affiancano 4 elicotteri S 64, 6 elicotteri del Corpo forestale (2 AB 412 e 4 NH 500), 2 elicotteri AB 212 della Marina Militare, 3 elicotteri dell'Esercito (1 CH 47, 1 AB 212, 1 AB 205), 1 elicottero AB 212 dell'Aeronautica Militare, 2 AB 412 dei Vigili del fuoco. Oggi, come anche nelle giornate precedenti, caratterizzati da una forte emergenza incendi, tutti i mezzi aerei della flotta dello Stato hanno volato incessantemente dall'alba al tramonto in tutta Italia. Il Canadair e' considerato il mezzo piu' efficace contro le fiamme. Ha due serbatoi interni che possono contenere ben 5.300 litri di liquido da scaricare sui roghi. Il velivolo ha un'autonomia di sei ore, e' lungo quasi 20 metri ed ha un'apertura alare di 28 metri. Raggiunge una velocita' massima di 365 chilometri orari. Gli aerei e gli elicotteri antincendio sono coordinati dal Centro operativo aereo unificato (Coau) del Dipartimento della Protezione civile e sono dislocati sul territorio tenendo conto delle aree a rischio e delle condizioni meteorologiche che rendono piu' probabile l'innesco di incendi boschivi. Qualsiasi punto del Paese e' raggiungibile entro 60-90 minuti dal decollo.

Ritardi sulle linee ferroviarie. Sono sette gli incendi, sprigionatisi in aree adiacenti alla sede ferroviaria, che nell'arco della giornata hanno provocato ritardo ai treni ed interruzioni della circolazione dei convogli, per agevolare le operazioni dei Vigili del fuoco. Lo fanno sapere le Fs. Gli incendi hanno interessato tratti della linea in Lombardia, Lazio, Puglia, Calabria e Sardegna. In Lombardia dalle ore 12.45 alle ore 14.40 è stata completamente interrotta la circolazione dei treni fra le stazioni di Tavazzano e Milano Rogoredo sui quattro binari della linea Milano-Piacenza, per un incendio sviluppatosi in adiacenza della sede ferroviaria a San Giuliano Milanese. La circolazione è tornata completamente alla normalità alle 17, quando i vigili del fuoco hanno ultimato il loro intervento. I treni regionali sono stati sostituiti con autobus da Tavazzano a Milano, mentre i treni media e lunga percorrenza hanno circolato sull'itinerario alternativo via Bressana Bottarone con ritardi medi compresi fra i 60 ed i 90 minuti. Bus sostitutivi anche sulla linea FR4 (Roma-Ciampino-Velletri) per bypassare l'incendio che dalle 15.20 alle 16.40 ha interessato il tratto di linea fra Lanuvio e Velletri. Sempre alcuni focolai di incendio dalle 18.30 stanno determinando rallentamenti tra Roma Casilina e Ciampino per i treni provenienti dalla capitale e diretti ai Castelli e a Cassino.
In Calabria, sulla linea Sapri-Rosarno, i treni viaggiano fra Marcellina e Diamante con particolari procedure di sicurezza (i ritardi sono contenuti in un quarto d'ora) in quanto l'incendio sviluppatosi attorno alle 15 ha danneggiato i cavi dei sistemi di controllo della circolazione. Velocità ridotta a 50 km/h poi su alcune linee secondarie della rete ferroviaria nazionale. Nelle Marche sulla linea Civitanova-Albacina; in Sicilia sulla linea Alcamo-Trapani.

Impiegati 8000 uomini e 1700 mezzi. Ottomila uomini, 1.700 mezzi antincendio e 10 elicotteri sono stati messi in campo nelle ultime 24 ore dai vigili del fuoco negli oltre 1.500 interventi per incendi di boschi e sterpaglie in tutta Italia. In molti casi e' stato necessario richiamare in servizio del personale libero, che ha affiancato le unita' in turno per la difficile opera di spegnimento dei roghi. Gli interventi maggiori si sono resi necessari in provincia di Perugia, per vari focolai d'incendi di sterpaglie e bosco che si sono sviluppati intorno alle 10.30 di questa mattina nelle localita' di Monte Terzi, Gubbio, San Sepolcro e Citta' di Castello. In Lombardia, alle 12.55, l'incendio di sterpaglie a ridosso della stazione FS di S. Giuliano Milanese, in via XXV aprile, ha provocato il blocco del traffico ferroviario, riaperto parzialmente dopo le 16 nella sola direzione nord. Nel catanese, poi, alle 13.05 un grande incendio di sterpaglie in localita' Linguaglossa ha reso necessaria la presenza di squadre di vigili del fuoco e del Corpo Forestale sul posto. Poco dopo le 12.17, si e' verificato un incendio di sterpaglie nel comune di Potenza, contrada Valle Paradiso. Per contrastare il fuoco, alimentato da un fortissimo vento, hanno operato quattro squadre operando in collaborazione con la Forestale e le ville interessate dal fuoco sono state fatte evacuare. Incendio anche a Latronico (Parco nazionale del Pollino): in fiamme anche un casolare contenente fieno. (segue) Numerose squadre dei vigili del fuoco, piu' personale di turno libero, sono poi impegnate da diverse ore per vasti incendi di bosco che stanno interessando anche alcune abitazioni nelle localita' di Acquasanta e Monte Monaco, in provincia di Ascoli Piceno. Fuoco anche in Sardegna, dove, in provincia di Sassari, un incendi o ha devastato la macchia mediterranea in localita' Porto Torres. Sul posto Vigili del fuoco e Forestale. Stanno intervenendo anche 2 elicotteri. Per le fiamme sviluppatesi da un incendio di sterpaglie nel foggiano, il traffico ferroviario nei pressi della stazione di S. Severo e' stato sospeso fino alle 16.50.

Mario Oliverio chiede l’intervento della Protezione Civile. Il presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, sulla questione degli incendi che si stanno verificando in queste ore in tutta l' area provinciale, ha avuto un colloquio telefonico con Guido Bertolaso, responsabile nazionale della Protezione Civile "a cui ha chiesto un intervento urgente per favorire la presenza di mezzi aerei ed elicotteri, considerata la situazione di grave emergenza determinatasi in tutto il cosentino". A riferirlo è un comunicato nel quale si precisa che Oliverio "ha avuto anche un colloquio telefonico con il responsabile del Corpo Forestale dello Stato, i cui uomini, insieme ai Vigili del Fuoco, sono impegnati in prima fila per far fronte a questa grave emergenza". "A loro - ha affermato Oliverio - va il nostro ringraziamento e il nostro apprezzamento, perché operano in una situazione difficilissima, anche in conseguenza della carenza di mezzi aerei e di elicotteri, per far fronte ad una dimensione straordinaria di incendi che stanno devastando centinaia e centinaia di ettari di bosco e mettendo a rischio infrastrutture civili e anche interi centri abitati. In alcuni casi, come sta avvenendo nel Parco Nazionale del Pollino, distruggendo vaste estensioni di macchia mediterranea". "Questa emergenza - ha aggiunto il presidente della Provincia di Cosenza - ripropone con drammatica urgenza l' esigenza di potenziare con urgenza il parco dei mezzi necessari a far fronte a queste evenienze che, anche in considerazione del cambiamento climatico sono, purtroppo, sempre più ricorrenti e ad esse bisognerà rispondere sempre più frequentemente attrezzandosi adeguatamente al fine di diminuire i rischi ed i danni per gli uomini, per gli animali e per l' ambiente"

Il sindaco di Squillace chiede un incontro con il Prefetto. Il sindaco di Squillace Guido Rhodio ha inviato un telegramma al Prefetto di Catanzaro per chiedergli di promuovere un incontro sulla situazione venutasi a creare nella zona litoranea del catanzarese a seguito degli incendi sviluppatisi in queste ultime ore. Rhodio, in particolare, ha chiesto al prefetto del capoluogo di invitare all' iniziativa i sindaci dei comuni interessati e i soggetti preposti allo spegnimento allo scopo di garantire la massima sicurezza alle persone e alle cose.

 

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti