HOME, Torna alla pagina Indice
Citta' di Cosenza , Torna alla pagina Indice
Dir.resp. Pippo Gatto
Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .
Hinterland
 Rende
 Castrolibero
 Castiglione
 Servizi on Line
 Segnala i problemi 
 Famacie di Turno 
 Gare e Appalti 
 Bandi e Concorsi 
 Cinema 
 Scrivi alla Redazione 


 
 Turismo
 I Monumenti
 Mappa dell'Hinterland
 Centro Storico
 Notizie per i visitatori
 Rubriche
 Alimentazione
 Ambiente
 Attualità/Cronaca
 Consumatori
 Cronaca Rosa e Gossip
 Cultura
 Diritti del Cittadino
 Economia e Finanza
 Innovazione e Tecnologia
 Politica e Sociale
 Servizi Speciali e Dossier
 Sindacati
 Spettacoli
 Sport
 Partecipativi
 Chat
 Forum
 Scienza
 Informatica
 Innovazione
 Scienza
 Associazioni
 Salute
 Prevenzione
 Sanità e Salute
 Scuola e Giovani
 Scuola
 Musica
 Università




Previsioni: Epson Meteo


Cronaca
Intimidazione contro il Presidente di Confagricoltura Calabria

 

Solidarietà al Presidente Macrì dal Ministro Alemanno

03/12 Il ministro per le politiche agricole e forestali Gianni Alemanno e il coordinatore regionale di Alleanza nazionale della Calabria, Giovanni Dima, hanno incontrato oggi a Lamezia Terme il presidente regionale di Confagricoltura, Francesco Macri', vittima ieri di una intimidazione. I due esponenti di An, secondo quanto si e' appreso da An, hanno manifestato la loro vicinanza personale e soprattutto istituzionale a Macri' e hanno evidenziato che si tratta di un ''atto criminale molto pericoloso che comunque costringe le istituzioni a non abbassare assolutamente la guardia''. I tre si sono poi recati a Cosenza dove hanno partecipato ad un convegno sulla legge Finanziaria nell' ambito della settimana politica organizzata da Alleanza Nazionale in Calabria e che si concludera' domani a Catanzaro con la visita del presidente Fini.

Bianchi (DL) “Combattere il fenomeno mafioso”

''Alla luce di questo ulteriore avvenimento debbono ancor piu' compattarsi le forze politiche, militari e civili calabresi e non, affinche' venga efficacemente combattuto il potere mafioso, favorendo la diffusione della legalita'''. Lo afferma Dorina Bianchi, deputato della Margherita, commentando l'episodio di intimidazione nei confronti del presidente di Confagricoltura Calabria Francesco Macri'. La parlamentare, nella dichiarazione, esprime ''solidarieta' e sostegno al presidente regionale di Confagricoltura, Francesco Macri', vittima del gravissimo atto intimidatorio che ha visto il garage e il muro di casa sua centrati da nove colpi di pistola''


Ass. Pirillo “Vile atto che non passi inosservato”

“Ancora una volta la Calabria onesta è costretta a subire i violenti attacchi da parte della criminalità organizzata”. E' quanto afferma Mario Pirillo, assessore regionale all' Agricoltura. “Il vile atto intimidatorio –prosegue Pirillo- subito dal presidente di Confagricoltura Calabria, Macrì, non deve passare inosservato. Le istituzioni tutte si devono fare carico di una reazione omogenea che non lasci spazio a tentennamenti o indecisioni. Una risposta forte a sostengo di chi si fa portavoce delle esigenze del territorio, affinché non si senta isolato, ma certo invece che lo Stato e le istituzioni sono accanto a lui. Esprimo tutta la mia solidarietà a Francesco Macrì, e lo invito ad andare avanti per la strada del rinnovamento che insieme a tutte le organizzazioni di categoria abbiamo avviato per la rinascita della nostra terra”.

Coldiretti:”Profondamente sdegnati”

''Siamo profondamente sdegnati nell'aver appreso dell'ignobile e vile gesto intimidatorio che, nella giornata di ieri, e' stato perpetrato nei confronti del presidente regionale di Confagricoltura, Francesco Macri'''. E' quanto scritto in una nota dei dirigenti della Coldiretti della Calabria circa l'intimidazione subita da Macri'. ''Per tale ragione - conclude la nota - gli siamo vicini ed esprimiamo la nostra piu' sincera solidarieta'''

 

 

Home . Cronaca . Università . Sport . Politica . Link . Cultura . Spettacoli . Calcio . Forum . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713 del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore

Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti