NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    La band dei Parkwave e il Jazz Quartet il 26 al Lungofiume Boulevard

     

     

    La band dei Parkwave e il Jazz Quartet il 26 al Lungofiume Boulevard

    25 lug 16 Largo ai giovani domani, martedì 26 luglio, sul Lungofiume Boulevard. Due i set musicali in programma sui palchi allestiti lungo la promenade del Parco Fluviale. Alle 21,30 partirà il set della band cosentina dei “Parkwave” formata da Ilario Musco alla chitarra, Mattia De Luca alla batteria, Raffaello Garofalo al basso e Fernando Rennis (voce e chitarra). Nel corso del concerto i “Parkwave” riproporranno i brani del loro album di debutto, “Better Than This”, pubblicato nel febbraio di quest'anno per Bizarre Love Triangles, management guidato dal dj e produttore Fabio Nirta, e dall'etichetta statunitense Friends Records. I Parkwave nascono nel 2013 per volontà di quattro ragazzi provenienti da altre esperienze musicali. Nel dicembre dello stesso anno viene pubblicato il singolo “Wave” incluso successivamente nella colonna sonora del film indipendente britannico “The Antwerp Dolls” di Jake L. Reid presentato in anteprima mondiale al Garden State Film Festival di Atlantic City (Usa) nel marzo 2015. La band viene notata sin da subito da siti stranieri come Impose Magazine (Usa), Live4Ever (Uk) e Deadly Music (IRL). Nel 2014 viene pubblicato in free download il singolo “Inside”, registrato alle Dissonanze Studios di Lamezia da Fabio Abate e Danilo Gentili (The Box Studio), che garantisce ai quattro la partecipazione al Festival delle Radio Universitarie a Novara. Con la partecipazione all'Arezzo Wave Festival e al Disorder Festival di Eboli i Parkwave chiudono un 2014 ricco di soddisfazioni. Il 2015 viene dedicato per lo più all'attività live e alla scrittura e registrazione del primo disco della band. “Better Than This” è stato registrato tra l'inverno e la primavera dello scorso anno al The Box Studio di Rende (CS) da Danilo Gentili e Fabio Abate e allo Studio Waves di Pesaro da Paolo Rossi che si è occupato anche del missaggio e della masterizzazione del disco. Per gli appassionati di jazz il programma di martedì 26 luglio al Lungofiume Boulevard prevede anche il set, sempre alle ore 21,30, del “Jazz quartet”, giovane formazione cosentina che schiera quattro giovani promesse del Dipartimento Jazz del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, diretto da Nicola Pisani. Si tratta di Marco Greco alla chitarra, Carlo Manna al piano, Stanislao Barbieri alla batteria e Marco Bilotta al basso. I quattro talentuosi giovani musicisti si sono distinti lo scorso 21 giugno ed il 3 luglio a Palazzo Arnone, in occasione della Festa della Musica. Nel concerto del Lungofiume Boulevard Marco Greco, Carlo Manna, Stanislao Barbieri e Marco Bilotta eseguiranno un repertorio di standard jazz: da “Little sunflower” di Freddy Hubbard a “Footprints” di Wayne Shorter, da “So What” di Miles Davis a “Cantaloupe Island” di Herbie Hancock. E ancora altri brani che hanno fatto la storia del jazz: “Autumn leaves”, “Summertime”, “Beautiful love”, “St.Thomas”, “All of me”, “Green dolphin street”, “A night in Tunisia”, “Somedy my prince will come”. Un quartetto che, per quanto sorto da poco, si sta facendo già apprezzare, dedicandosi con molta passione al jazz che occupa gran parte delle loro giornate. Il gruppo ha stoffa e buone credenziali. Trascinato dalla chitarra di Marco Greco, talento da tenere d'occhio, può contare sull'apporto di un virtuoso come Carlo Manna che ha seguito le masterclass con Dado Moroni, e del batterista Stanislao Barbieri che nel 2014 ha partecipato ai corsi della Berklee Summer School di Umbria Jazz a Perugia, diretta dal contrabbassista Giovanni Tommaso, dove ha seguito le clinics di batteria e che ora ha la fortuna di essere iscritto ai corsi del Conservatorio di Cosenza con un docente del calibro di Fabrizio Sferra (il celebre drummer del trio dei “Doctor tre” di cui fa parte insieme a Danilo Rea ed Enzo Pietropaoli). Chiude la formazione il bassista Marco Bilotta, anche lui prezioso elemento del gruppo che spicca per talento e versatilità.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore