NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Ass.Succurro "Soddisfazione per 'La Notte Prima' alla Biennale di Venezia, girato a Cosenza"

     

     

    Ass.Succurro "Soddisfazione per 'La Notte Prima' alla Biennale di Venezia, girato a Cosenza"

    21 ago 15 “E’ una gran bella soddisfazione apprendere che il film “La notte prima”, girato nella nostra città, diretto da due registi cosentini e interpretato da attori anche loro cosentini e con un produttore della provincia di Cosenza come Andrea Solano, sia stato selezionato per partecipare alla Mostra del Cinema di Venezia, anche se non nel concorso ufficiale”. Esprime tutta la sua soddisfazione l’Assessore al turismo, agli eventi e al marketing territoriale Rosaria Succurro dopo aver appreso la notizia della presenza, il 3 settembre prossimo, del film, diretto da Fabrizio Nucci e Nicola Rovito, negli spazi “Luce Cinecittà” della 72ma edizione della Mostra di Arte cinematografica in programma al Lido Di Venezia. Il film “La notte prima” sarà proiettato alle ore 16,00, all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, quartier generale della Mostra del Cinema. “E’ il segno che avevamo visto giusto – prosegue la Succurro – nell’assicurare il sostegno dell’Amministrazione al film prodotto da Andrea Solano al quale auspichiamo possano arridere i migliori successi anche per veicolare l’immagine della città di Cosenza in campo nazionale e, perché no, internazionale. Ci conforta constatare che anche alle nostre latitudini sia possibile immaginare la nascita di una vera e propria factory cinematografica le cui fondamenta siano rappresentate da registi, interpreti, produttori e maestranze autoctone”. “La Notte prima” è un mediometraggio, nato da una intuizione di Andrea Solano, che racconta, virando verso il registro drammatico contemporaneo, le suggestioni di Re Alarico e del suo tesoro. Scritto e diretto da Fabrizio Nucci e Nicola Rovito della Open Fields Productions, il film si avvale per le musiche originali del maestro Francesco Perri (altro cosentino) e della supervisione grafica di Gianfranco Confessore (anche lui di Cosenza). Nel cast spiccano i nomi di Francesco Aiello, Stefania De Cola e Marco Tiesi. I ciak del film sono stati battuti per intero sul territorio cosentino, interessando le zone periferiche della città, ma anche l’isola pedonale e il suggestivo centro storico con i suoi monumenti e i suoi antichi palazzi, il teatro “Rendano”, i fiumi e gli altri mille splendidi scorci della città dei Bruzi. La storia vede il protagonista del film ritornare a Cosenza per la “prima” di uno spettacolo teatrale su Alarico e ritrovare in città il suo passato, quello dal quale era fuggito anni prima e del quale conserva ricordi contrastanti. Un personaggio introverso e schivo che vive un conflitto interiore, affronta la complessità della situazione per poi riprendere il viaggio con una nuova consapevolezza. Sullo sfondo, le suggestioni del mito del re barbaro Alarico, il tesoro (forse) mai trovato per una storia intrecciata alla leggenda, senza fine, lontana nel tempo, carica di fascino e mistero, legata a filo doppio con la città e alla quale questo film consegna nuovi, inquietanti e avvincenti spunti di riflessione. “Questo film – ha sottolineato il produttore Andrea Solano – non racconta solo una storia, ma apre a nuovi orizzonti e forse inaugura un ciclo di produzioni ambiziose sul tema del mito di Alarico e della città dei Bruzi. E’ opportuno ringraziare gli amministratori di Cosenza, dal Sindaco Mario Occhiuto, agli assessori Rosaria Succurro e Luciano Vigna per aver supportato questa iniziativa. Provo, insieme a tutta la squadra, a ricambiare la fiducia consegnando un prodotto di qualità e carico di messaggi importanti, strumento di promozione non solo per la nostra terra ma per l’intera nostra comunità.”

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     
Pubblicità

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore