NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Venerdì 14 a Linea Notte del TG3 si parlerà della stagione del Rendano

     

     

    Venerdì 14 a Linea Notte del TG3 si parlerà della stagione del Rendano

    12 nov 14 Venerdì prossimo, 14 novembre, a “Linea Notte”, l’approfondimento del TG3 nazionale, di cui è curatrice Maria Lucente, giornalista di origini cosentine, si parlerà del Teatro “Rendano” di Cosenza e della nuova stagione lirico-sinfonica che sarà aperta il 21 novembre (ore 20,30), con replica domenica 23 novembre (ore 17,00), dal “Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini. Per l’occasione sarà ospite di “Linea Notte”, in onda sulla terza rete RAI da mezzanotte all’una, il baritono Paolo Bordogna, cantante milanese di fama internazionale che nel “Barbiere” del “Rendano” di Cosenza avrà il ruolo di Don Bartolo. Proveniente dall’Accademia Rossiniana di Pesaro, Bordogna si è perfezionato con il maestro Alberto Zedda. Specializzato nel repertorio brillante e presenza quasi fissa del “Rossini Opera Festival”, può essere oggi considerato uno dei massimi esponenti del repertorio operistico brillante. In lui si mescolano una notevole duttilità interpretativa e indiscutibili capacità attoriali. Ha calcato i più prestigiosi palcoscenici italiani. Non c’è teatro lirico che non lo abbia ospitato. Ha inciso di recente un album per la Decca. Bordogna sarà collegato con “Linea Notte” dalla sede Rai di Cosenza. E venerdì 14 ottobre, nella Sala “Quintieri” del “Rendano”, in programma, alle ore 19,00, la guida all’ascolto del “Barbiere di Siviglia”, a cura del maestro Giuseppe Maiorca. L’incontro, aperto agli appassionati di opera lirica, agli abbonati e a tutta la cittadinanza, prevede non solo la presentazione dell’opera che andrà in scena il 21 e 23 novembre al Teatro “Rendano”, ma anche un ritratto di Gioachino Rossini, compositore e grande operista, dalla personalità poliedrica e scintillante, tracciato dal maestro Maiorca. In particolare Maiorca metterà a fuoco il personaggio Rossini anche con riferimento alla sorprendente decisione, mentre era all’apice della sua fama straordinaria, di abbandonare il teatro d’opera per dedicarsi a composizioni per pianoforte, quelli che era solito definire “peccati di vecchiaia”. Previsto anche un breve excursus musicale dal vivo eseguito dallo stesso M° Maiorca al pianoforte.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore