NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    In un anno Cosenza al 62% di differenziata

     

     

    In un anno Cosenza al 62% di differenziata

    10 nov 14 A seguito di un Protocollo d'Intesa siglato con Conai, il Comune di Cosenza ha introdotto un nuovo servizio di raccolta differenziata, arrivando in un solo anno a separare correttamente il 62,08% dei rifiuti urbani. Ne hanno parlato a Ecomondo, nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, il Direttore Generale di Conai, Walter Facciotto ed il Presidente Fondazione Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi. Il punto di svolta a Cosenza è stata la firma di un Protocollo d'Intesa tra il Comune e Conai, grazie al quale è stato redatto un nuovo piano industriale in chiave di maggiore efficienza ed efficacia della raccolta differenziata urbana. Oltre all'implementazione di un nuovo servizio con modalità porta a porta, le attività si sono concentrate sulla formazione del personale addetto alla raccolta e alla distribuzione dei kit alle utenze domestiche e non, con particolare attenzione alla fase di comunicazione e informazione, anche all'interno di alcuni Istituti Scolastici. L'Amministrazione di Cosenza ha così portato la quota di raccolta differenziata al 62,08% del totale (dato aggiornato a ottobre 2014), superando sia la media del Mezzogiorno (28,9%) sia quella nazionale (42,3%), secondo il Rapporto Ispra 2014. Precedentemente il sistema di raccolta differenziata era strutturato secondo un modello a cassonetto stradale, e le performance si attestavano al 16%, ben al di sotto degli obiettivi minimi fissati dalla normativa nazionale e regionale. "Il risultato estremamente positivo e incoraggiante raggiunto dal Comune di Cosenza - commenta Walter Facciotto, Direttore Generale di Conai - è un esempio concreto dell'applicazione dell'Accordo Quadro Anci-Conai sul territorio. Un successo frutto dell'impegno di Conai a favore delle aree impegnate nel perseguimento degli obiettivi di raccolta differenziata, che potrà essere utile riferimento per altre comunità della Regione". Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ha evidenziato che "l'aver raggiunto la percentuale di oltre il 60% nel mese di ottobre fa della città di Cosenza un esempio virtuoso di tutto il Sud Italia. Grazie alla collaborazione virtuosa tra Conai e la nostra Amministrazione, Cosenza è pronta ad affrontare le grandi sfide di civiltà, che da oggi, grazie ai risultati raggiunti, sappiamo che possono essere vinte anche sul nostro territorio".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore