NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Vertici Confindustria Cosenza incontrano nuovo Prefetto

     

     

    Vertici Confindustria Cosenza incontrano nuovo Prefetto

    11 set 13 ''Qui ho trovato un'ottima istituzione, guidata in maniera impeccabile dal mio predecessore Cannizzaro, ed uno staff di eccellenti collaboratori. Intendo portare avanti l'incarico affidatomi in sinergia con tutti, nell'interesse della crescita del territorio e del suo sano sviluppo''. Lo ha detto il nuovo prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, incontrando in visita di cortesia il presidente di Confindustria Cosenza accompagnato dal direttore Rosario Branca. ''Il presidente degli industriali cosentini - è scritto in un comunicato di Confindustria - ha rappresentato la disponibilità e la volontà di collaborare e mantenere l'eccellente rapporto con l'Istituzione Prefettizia verso la quale Confindustria Cosenza nutre da sempre un grande senso di stima per il compito di difesa e promozione della legalità e come momento di testimonianza costante del senso dello Stato e difesa delle istituzioni. Sottolineando come sia importante tenere alta la guardia verso la recrudescenza di fenomeni intimidatori e ricordando il percorso avviato con il prefetto Cannizzaro sul Protocollo della Legalità, sottoscritto nel 2012 a seguito di un'intesa tra il Ministero dell'Interno e Confindustria, il presidente degli industriali Mazzuca ha proposto al Prefetto Tomao di recuperare l'iniziativa tendente a costituire un'associazione antiracket sul territorio''. ''La nostra organizzazione, insieme a tante altre ne sono sicuro - ha sostenuto Mazzuca - sarà impegnata nell'opera di sensibilizzazione verso le aziende perché denuncino tentativi di pressioni improprie comunque espressi e consumati. Il sistema dei Confidi, opportunamente coinvolto, potrà costituire uno strumento operativo di grande efficacia per dare sostegno alle imprese. La legalità è per noi un valore imprescindibile che si misura in termini di efficacia, efficienza, trasparenza e certezza dei tempi dei processi amministrativi, a partire dal tempestivo soddisfacimento dei debiti contratti nei confronti del sistema privato''. ''Il prefetto Tomao - riporta ancora la nota - ha ringraziato i vertici di Confindustria Cosenza per l'attenzione dimostrata ed ha assicurato impegno e dedizione verso una città ed una provincia che mi sono apparse ospitali e molto belle e che vantano realtà imprenditoriali interessanti''.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore