NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Impegno complementare di Scena Verticale e Centro Rat per i teatri cittadini

     

     

    Impegno complementare di Scena Verticale e Centro Rat per i teatri cittadini

    06 set 13 Scena Verticale e Centro RAT Teatro dell’Acquario, due realtà culturali consolidate che a Cosenza, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, sono promotrici di una proposta teatrale che ha fidelizzato i target di riferimento. La prima è titolare della residenza teatrale Morelli dove si appresta a realizzare la seconda annualità del progetto che focalizza il teatro contemporaneo. La seconda, sempre al Morelli, è fautrice di una fortunata rassegna domenicale di teatro per l’infanzia e per ragazzi, che coinvolge i nuclei familiari, oltre alle matinée organizzate per le scuole. Mentre al Rendano propone un vero e proprio festival finanziato da un Por. Per fare il punto su una programmazione così articolata e mettere a fuoco i progetti futuri, gli assessori Rosaria Succurro, delegata ai teatri, e Geppino de Rose, per scuola e cultura, hanno incontrato Saverio La Ruina e Dario De Luca, direttori artistici di Scena Verticale, e Antonello Antonante, direttore del centro RAT Teatro dell’Acquario. In particolare si è evidenziata e condivisa la necessità di valorizzare un’offerta teatrale diversificata, che offre al pubblico non solo l’opportunità di scegliere tra spettacoli diversi ma anche di seguire attività collaterali al semplice momento della fruizione teatrale. Le attività proposte dalle due compagnie contemplano ad esempio anche percorsi formativi, sia per il pubblico che per gli addetti ai lavori. Il Centro RAT ha così riconfermato la propria offerta per le famiglie e per le scuole, che ora si pone in continuità con la Scuola di Teatro - per bambini, giovanissimi e adulti, arricchita da un corso di dizione – gestita da Scena Verticale. Accanto a questa, si sviluppano due laboratori, uno di Educazione all'immagine per i più giovani ed uno più tecnico, dedicato alla fotografia di scena. Nella discussione Antonello Antonante ha evidenziato la necessità di un intervento da parte del Comune sui locali del CIFA - il Centro Internazionale Formazione delle Art - che, in attività dal 1998 nel centro storico della città, rischiano di rimanere chiusi. Per l’individuazione di una eventuale nuova sede si è rinviato ad un incontro specifico con il Sindaco Occhiuto.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore