NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Pupo "Rigettato ricorso contro Vescovo San Marco"

     

     

    Pupo "Rigettato ricorso contro Vescovo San Marco"

    13 ott 12 E Così, anche nella Cattedrale di San Marco Argentano,ieri alle ore 17,00,in una chiesa stracolma di fedeli e sacerdoti con una solenne liturgia presieduta dall''Ordinario Diocesano S.E.Mons.Leonardo Bonanno, è stato aperto l'ANNO DELLA FEDE, che dovrà riannunciare in tutto il mondo,secondo il progetto del Santo Padre,CRISTO NEI DESERTI. Infatti,a distanza di cinquant'anni dal Concilio Vaticano II...pare che sia avanzata una certa desertificazione spirituale,si è diffuso il vuoto ma,ricorda il Papa,è proprio a partire dall'esperienza di deserto che si può riscoprire la gioia di credere! Ed il Padre Vescovo Bonanno ,sin dal primo giorno del suo insediamento nell'antica cattedrale di San Marco Argentano-Scalea, ha incominciato sulla propria pelle l'esperienza del deserto ma anche della immensa gioia che non gli è stata fatta mai mancare da parte della sua amata chiesa locale..Egli ha fatto esperienza del deserto soprattutto quando al coro di certi mass media, che vogliono la Chiesa spesso collusa con i poteri economici ed occulti ai quali, purtroppo, si sono uniti il vilipendio,i sorrisetti e le offese più o meno celate di alcuni sadducei e farisei che come ai tempi di Cristo si riscaldavano nello sfogare la propria invidia e gelosia. Ma non scandalizziamoci per quanto accaduto!E' successo tante volte nella vita della Chiesa santa e peccatrice...non mancano,purtroppo trame ben articolate per screditare la Chiesa.E' sicuro:anche nel deserto ciscun credente,se vuole,può rintracciare la strada migliore per uscirne,seguendo con molta fatica le orme dei passi di Cristo... Per il Vescovo Bonanno quello trascorso è stato anche un anno di sofferenza e di silenzio.Un silenzio che egli ha scelto di porre fine,con l'annuncio alla fine della solenne liturgia, di voler comunicare ai presenti e non solo la lieta notizia che egli stesso qualche ora prima aveva appreso dal proprio legale:la Corte Suprema di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso prodotto dal P.M presso il Tribunale di Cosenza contro S.E. Mons.Bonanno.All'annuncio, importantissimo per un più spedito e positivo iter legislativo,ha fatto seguito un lungo e caloroso applauso. Continua,don Nardino,per tanti anni ancora a pensare di più a far del bene che a star bene:così finiranno tutti a star meglio... Lo scrive in una nota Salvatore Pupo:

    Comunicato Diocesi
    Dopo oltre un anno di silenzio da parte del nostro Vescovo Mons. Leonardo Bonanno ed onde evitare che nell’opinione pubblica si ingenerino convinzioni erronee, il presente comunicato ha lo scopo di fare il punto sulla posizione giudiziaria per una vicenda che lo ha visto indagato per aver rivelato notizie che secondo la Procura di Cosenza sarebbero dovute restare segrete. Bisogna innanzitutto chiarire che la vicenda riguardante Mons. Bonanno non ha nulla a che vedere con la vicenda riguardante l'alienazione di beni ecclesiastici da parte di un sacerdote della Diocesi di Cosenza-Bisignano. Per questo fatto l'Ufficio di Procura ha proceduto separatamente ed il processo è stato definito con il rito dell’applicazione della pena su richiesta delle parti. Per la posizione di Mons. Bonanno, viceversa, per il quale in precedenza era stata avanzata da un altro legale richiesta di patteggiamento, sarà bene ricordare che lo stesso Presule, a mezzo dei propri legali Prof. Avv. Nunzio Raimondi ed Avv. Mario Rosa, al fine di favorire il pieno diritto di difesa, aveva avanzato nei tempi di legge istanza di revoca del già proposto patteggiamento perché lo stesso risultava richiesto ancor prima che l’interessato venisse a conoscenza dell'intero compendio degli atti di indagine. Dopo la lettura di tali atti da parte dei propri legali, il Presule ha ritenuto che l'azione penale era stata esercitata dall'Ufficio di Procura nei propri confronti in maniera azzardata, che l'accusa fosse fattualmente e giuridicamente infondata, e sopratutto che l'attività investigativa compiuta, attraverso la quale l'Ufficio di Procura era pervenuto alle prefate determinazioni, presentasse sorprendenti aspetti di particolarità tali da meritare un doveroso ed ampio approfondimento in ogni appropriata Sede anche oltre lo stesso procedimento penale in questione. Ma il P.M., dott. Francesco Cozzolino, inspiegabilmente, non aveva inteso acconsentire a tale istanza di revoca: pertanto, per il Presule, iniziava l’iter procedimentale con l'udienza camerale dinanzi al GIP di Cosenza. Il Giudice per le indagini preliminari, Presidente di Sezione, dott. Enrico Di Dedda, decideva però di rigettare la richiesta di patteggiamento, in quanto il P.M. aveva inspiegabilmente omesso di produrre con la stessa tutti gli atti di indagine compiuti, disponendo la restituzione degli atti allo stesso P.M., che a tal punto ricorreva per Cassazione avverso il provvedimento di rigetto della richiesta di patteggiamento ritenendo tale provvedimento viziato da abnormità. A questo punto il Prof. Avv. Nunzio Raimondi presentava una circostanziata memoria in Cassazione, adesiva alla requisitoria scritta dal Procuratore Generale presso la Suprema Corte , con la quale lo stesso Requirente presso la Settima Sezione penale della Suprema Corte aveva richiesto la dichiarazione di inammissibilità del ricorso del P.M. dott. Cozzolino. Il 9 ottobre scorso la Corte Suprema di Cassazione si e' pronunziata sul ricorso dichiarando inammissibile il ricorso prodotto dal P.M. presso il Tribunale di Cosenza, dott. Francesco Cozzolino. La notizia è stata accolta in Diocesi con grande partecipata soddisfazione da clero e fedeli e dai tanti che in Regione e fuori conoscono la rettitudine morale di Mons. Bonanno, assicurando al Presule grande stima verso la Sua persona e fiducia nel Suo operato. Direttore dell'Ufficio per le Comunicazioni Sociali Dott.Umberto Tarsitano

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore