NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Squinzi a Cosenza "Fuoriluogo ironia Merkel e Sarkozy"

     

     

    Squinzi a Cosenza "Fuoriluogo ironia Merkel e Sarkozy"

    25 ott 11 "Il fatto di non aver ancora preso delle decisioni, è sintomo della difficoltà a mettere tutti intorno ad un tavolo". Così Giorgio Squinzi, amministratore delegato della Mapei, e tra i 'papabili' a succedere ad Emma Mercegaglia alla guida degli industriali italiani, e presidente del comitato tecnico per l'Europa di Confindustria, oggi a Cosenza. "Questa vicenda dell'Europa- ha aggiunto- è fondamentale. Occorrono scelte, per noi dure, ma indispensabili. L'euro sta in piedi solo se si arriverà ad unificare: welfare, politiche fiscali e politiche condivise su infrastrutture materiali e immateriali. Siamo molto preoccupati e, inoltre, non possiamo dimenticare l'ironia fuoriluogo della Merkel e di Sarkozy. Una brutta pagina. E dire che - ha continuato Squinzi- i sistemi bancari francese e tedesco sono più in diffocoltà del nostro. Tuttavia facciamo fatica- ha concluso- a comprendere le difficoltà che impediscono al nostro paese di prendere decisioni e di mantenerli".

    Realtà in fermento. "I temi scelti da Confindustria Cosenza per l'assemblea sono condivisibili e prioritari. Come imprenditori dobbiamo continuare ad investire perché la crisi ha colpito tutti ma si sente meno per quelle realtà che hanno intercettato nuovi mercati". Così Giorgio Squinzi, amministratore delegato di una delle imprese italiane più presenti sui mercati mondiali, la Mapei, e presidente del Comitato tecnico per l'Europa di Confindustria si è rivolto all'assemblea degli industriali cosentini. "Sono ottimista - ha aggiunto Squinzi - e credo che anche una terra difficile come la Calabria se saprà investire in ricerca e nei giovani potrà fare molto, anche per il Paese. Stasera tornerò a casa e dirò ai miei figli che non sono stato in vacanza ma che ho avuto il piacere di conoscere tanti colleghi e di aver visto una realtà in fermento ed interessante". Il presidente di Confindustria Cosenza Renato Pastore ha posto l'accento sul fatto che "le difficoltà sono molteplici ma la risposta alle evidenti criticità sottese non può che essere una: rafforzarsi, unire forze e risorse per irrobustire la competitività dando vita ad esperienze di rete". "Senza industria non si va da nessuna parte - ha sostenuto il direttore del Centro studi di Confindustria Paolazzi - e le imprese di successo investono nelle proprie competenze e crescono, acquisiscono quote di mercato e ancora nuove competenze. Non dobbiamo avere imprese povere e famiglie di imprenditori ricche, occorre investire nelle proprie aziende, capitalizzarle per farle crescere. La Calabria, con i settori dell'agroindustria e del turismo potrebbe fare di più". In apertura dei lavori le autorità hanno consegnato i riconoscimenti di anzianità associativa agli imprenditori le cui aziende sono iscritte a Confindustria Cosenza da più di trent'anni. Sul palco si sono alternati i Presidente di Ance Cosenza Natale Mazzuca e di Unioncamere Calabria Giuseppe Gaglioti, il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, il presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio e l'assessore regionale alla Programmazione ed al Bilancio Giacomo Mancini.

    Unical struttuura d'eccellenza. Il presidente del Comitato tecnico per l'Europa di Confindustria e amministratore unico della Mapei, Giorgio Squinzi, oggi a Cosenza per partecipare all'Assemblea di Confindustria, ha fatto visita all'Università della Calabria. Ad accompagnarlo il presidente di Confindustria Cosenza Renato Pastore, il vice presidente Natale Mazzuca ed il direttore Rosario Branda. Il rettore, Giovanni Latorre, ed il delegato al Trasferimento tecnologico, Riccardo Barberi, hanno presentato a Squinzi i centri di ricerca d'eccellenza dell'ateneo e diversi laboratori, soffermandosi, in particolare, nell'incubatore d'imprese TechNest, dove ha avuto modo di conoscere alcuni giovani imprenditori. "L'Università della Calabria - ha detto Squinzi - è una struttura d'eccellenza che ha molte potenzialità. Meriterebbe di essere valorizzata di più dal territorio e dal Paese". Rivolgendosi a Latorre, Squinzi ha anche detto in tono scherzoso: "mi raccomando, non faccia venire meno risorse per la ricerca nella chimica".

    Probabile candidato a capo Confindustria. "Ho molte pressioni, sto maturando la decisione". Lo ha detto Giorgio Squinzi, rispondendo ai giornalisti a Cosenza circa la possibilità di essere il candidato alla presidenza degli imprenditori italiani in sostituzione di Emma Mercegaglia, in scadenza di mandato a primavera prossima. "Credo molto nel sistema associativo- ha aggiunto - e sono convinto che l'imprenditoria italiana ha bisogno di una rappresentanza forte che si costruisce con la partecipazione attiva di tutti".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore