NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Asi Cosenza incontra Ministro Clini a Roma

     

     

    Asi Cosenza incontra Ministro Clini a Roma

    14 dic 11 Si è tenuto a Roma un incontro tra il Presidente del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Cosenza, Diego Tommasi, e il Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, per concordare la sottoscrizione di un'intesa istituzionale di programma, di concerto con la Regione Calabria, per l'ottenimento della qualifica Apea (Aree produttive ecologicamente attrezzate) dei Consorzi industriali. Alla sottoscrizione dell'intesa sarà chiamata a partecipare anche la Ficei (Federazione Italiana Consorzi ed Enti di Industrializzazione) in rappresentanza di tutti i Consorzi Industriali. "Si tratta - è detto in un comunicato dell'Asi - di un progetto sperimentale che avrà inizio, a breve, con la convocazione di un tavolo tecnico, attuato per definire l'Intesa e dettagliare il percorso e le azioni necessarie per l'ottenimento della qualificazione Apea per i Consorzi industriali. Ciò favorirà, in un solo colpo, il superamento di quel gap che vede i Consorzi del nord già proiettati nella riqualificazione ambientale. Le Aree produttive ecologicamente attrezzate rappresentano un modello innovativo di area industriale, in grado di coniugare sviluppo economico e salvaguardia delle risorse naturali attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali delle aree, della competitività delle imprese ivi dislocate e l'ottimizzazione dei servizi interni. L'attuazione di tale programma porterà non pochi vantaggi diretti ed indiretti per le aziende insediate come per esempio la realizzazione di sistemi per la massimizzazione dell'efficienza energetica quali la cogenerazione, l'uso di fonti rinnovabili, la realizzazione di sistemi di razionalizzazione nell'uso delle acque, con conseguente risparmio a livello di singola impresa. Il raggiungimento della qualifica APEA consentirà inoltre il conseguimento di importanti economie indirette: è il caso delle qualificazioni ambientali oggi obbligatorie per ciascuna impresa , in questo caso le stesse saranno acquisite dal soggetto gestore con un' autorizzazione unica ambientale che favorirà un avvio più semplificato delle attività imprenditoriali. Tutto ciò favorirà uno sviluppo sicuramente più coordinato ed omogeneo riducendo la dispersione sul territorio degli insediamenti artigiani ed industriali a sostegno di uno sviluppo economico industriale secondo una logica di aggregazione per reti di impresa". "Il progetto sperimentale che partirà dall'Area industriale di Cosenza - conclude la nota - sarà, previa azione positiva, esteso a tutto il territorio nazionale con il coordinamento del Ministro dell'Ambiente".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore