NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Sabato 17 parte la prosa al Rendano con "la Marcolfa" di Dario Fo

     

     

    Sabato 17 parte la prosa al Rendano con "la Marcolfa" di Dario Fo

    13 dic 11 Sarà la farsa di Dario Fo "La Marcolfa" con Antonio Salines e Carlo Simoni, che ne firma anche la regia, ad inaugurare sabato prossimo 17 dicembre, alle ore 20,30, la stagione di prosa del teatro "Rendano" di Cosenza, allestita dall'attrice e produttrice Isabel Russinova, responsabile artistica del teatro di tradizione cosentino proprio per la prosa. Si replica domenica 18 dicembre, alle ore 18,00. "La Marcolfa" è uno dei testi più comici ed interessanti di Fo, costruito con un meccanismo e uno stile fantasiosi ed imprevedibili di cui solo il suo genio è capace. Nella commedia si muovono sei personaggi, tre coppie di diversa età e condizione che nel corso dell'azione scenica si scompongono e vanno in crisi per ritrovarsi solo alla fine e nello stessa situazione di partenza. Ne è protagonista il Marchese (lo interpreta Carlo Simoni), un uomo fatuo, bugiardo e pieno di debiti, vessato e rincorso dai creditori. Per lui spasima la giovane principessa nobile ed elegante, ma che alla falsa confessione del marchese di appartenere alla carboneria contro il governo austriaco, fugge sconvolta (per poi ritornare in un secondo tempo). Altri personaggi della commedia sono l'energumeno fattore, un uomo irascibile e pronto a sopprimere il Marchese se non salda i debiti; Teresa la sua fidanzata, che ama il Marchese; il vecchio garzone Francesco, costretto a dormire dentro l'armadio perché gli hanno sequestrato il letto; e infine lei, la Marcolfa, la fida e paziente governante del Marchese, che lo copre e lo protegge per affetto di vecchia data e che nello spettacolo che inaugura la stagione del "Rendano" è interpretata da Antonio Salines, in una parte en travesti affidatagli dal regista Carlo Simoni e che assicura alla messa in scena accenti di esilarante comicità. Il regista ambienta l'azione alla fine dell' 800 in una sala del castello del Marchese di Trerate, nome simbolico dell'uomo decaduto economicamente e pieno di debiti. Le scene sono dello stesso Carlo Simoni. Le musiche originali di Ottavio Sbragia, i costumi di Katia Viva. Con Carlo Simoni e Antonio Salines sono in scena Antonio Conte, Arcangelo Iannace, Antea Marcaldi e Cristina Sarti. Filo conduttore della stagione di prosa del "Rendano" firmata da Isabel Russinova è la donna nella società di ieri e di oggi ed infatti in tutti e sei gli spettacoli che compongono il cartellone ci sarà sempre la figura femminile al centro del palcoscenico. "Ho cercato di costruire – ribadisce Isabel Russinova in una dichiarazione – una stagione di prosa che riflettesse esattamente l'immagine, la storia e la forza del Teatro Rendano di cui non si può non subire il fascino e la personalità. E l'ho fatto proprio immaginando un percorso il cui filo conduttore è la donna." E alla donna è dedicato, sabato 17 dicembre, qualche ora prima della messa in scena de "La Marcolfa", esattamente alle ore 18,00, il convegno che precederà la prima rappresentazione dello spettacolo. Il tema è "L'ironia della donna : la comicità come specchio della verità e luce del pensiero". Vi partecipano Isabel Russinova e l'On.Jole Santelli. Nel corso dell'incontro sarà data lettura di un messaggio di ringraziamento e di augurio fatto pervenire alla Russinova da Dario Fo e Franca Rame.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore