NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Due piantagioni di marijuana scoperte dalla Finanza a Cetraro

     

     

    Due piantagioni di marijuana scoperte dalla Finanza a Cetraro

    22 ago 11 Due piantagioni di canapa indiana sono state sequestrate dai militari della Guardia di finanza a Cetraro. Le due piantagioni erano nascoste da una fitta vegetazione nei pressi di un torrente. Negli appezzamenti di terreno sono state trovate complessivamente 387 piante di canapa indiana. Per innaffiarle era stato realizzato un sofisticato sistema di irrigazione a goccia. Sono in corso le indagini dei finanzieri per individuare gli autori della coltivazione.

    Come di consueto la Guardia di Finanza nel periodo estivo intensifica i controlli in materia di stupefacenti, con particolare riferimento alla illecita coltivazione di piantagioni di canapa indiana, nel vasto territorio montano del Comune di Cetraro. Attività che anche negli anni passati ha permesso di effettuare sequestri di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, individuati anche grazie all'ausilio dei mezzi aerei in dotazione al Corpo. In tale contesto i militari della Guardia di Finanza di Cetraro hanno eseguito nel tardo pomeriggio di ieri, in Cetraro (CS) alla località "Pistuolo", il sequestro di nr. 2 piantagioni di canapa indiana costituite da ben 387 piante di "Cannabis Indica" nei confronti di ignoti coltivatori. Questo ennesimo sequestro, è stato ottenuto dopo una caparbia attività di ricerca che i finanzieri hanno portato a termine in una zona quasi inaccessibile e di difficile individuazione anche perché gli ignoti coltivatori, temendo l'impiego dell'elicottero, avevano ricavato due distinti terrazzamenti di quasi 500 mq posti a ridosso di un torrente, semicoperti da alberi di grosse dimensioni ed attrezzati con apposito impianto di irrigazione "a pioggia". Le piante sequestrate erano state "accudite da mani esperte" ed avevano raggiunto l'altezza di oltre 3 metri. Le stesse erano pronte per essere estirpate ed immesse sul mercato ed avrebbero fruttato agli spacciatori ingenti guadagni quantificabili in circa 300.000 euro. Sono tutt'ora in corso attività investigative al fine di individuare i proprietari dei terreni ed i coltivatori che per ora sono ignoti. Tutta la vicenda è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Paola. Nei prossimi giorni, dopo gli accertamenti biochimici necessari, si provvederà a distruggere le piante rinvenute.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore