NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Bloccata Calabria Maceri: è emergenza rifiuti a Cosenza

     

     

    Bloccata Calabria Maceri: è emergenza rifiuti a Cosenza. Sindaco Occhiuto "Basta comissariamento"

    10 ago 11 Ad aggravare l'emergenza sui rifiuti che in queste settimane non pochi problemi di inquinamento ambientale e vari disagi sta causando alla città, va ad inserirsi adesso il blocco della stazione di travaso della Calabria Maceri di contrada Lecco di Rende per raggiunta capacità di contenimento. Il sindaco Mario Occhiuto, che soltanto 24 ore fa era intervenuto sulla vicenda che si sta rivelando infinita, fa sapere che la situazione adesso andrà inevitabilmente a peggiorare, nonostante i grandi sforzi dell'amministrazione a cercare di porvi rimedio. "Con il blocco della Calabria Maceri – dichiara Occhiuto – siamo all'emergenza nell'emergenza, uno stato veramente paradossale. Abbiamo appena avviato l'organizzazione per la raccolta differenziata ma questo ennesimo blocco del servizio che ci è stato comunicato è insostenibile. Ieri ho contattato il Commissario delegato per l'emergenza rifiuti in Calabria, gen. Graziano Melandri, che non ha saputo prospettarmi soluzioni né immediate né future. Ribadisco quindi i miei dubbi sulla funzione concreta che ha un organo deputato a rimediare a una simile emergenza se poi l'emergenza non solo persiste ma si aggrava. Qui a mio parere si brancola nel buio. A questo punto sarebbe meglio abolire il commissariamento, con un conseguente ridimensionamento della spesa pubblica che in questo caso appare come uno spreco. Le richieste che avanziamo vengono puntualmente lasciate cadere nel vuoto, eppure si tratta di sollecitazioni volte a trovare una soluzione definitiva: occorre accelerare le procedure per rendere operative le discariche pubbliche per lo smaltimento dei rifiuti non riciclabili e realizzare impianti di trattamento dei rifiuti organici a ciclo biologico nonché nuovi centri di trasferenza e di valorizzazione dei rifiuti". L'emergenza relativa ai frequenti rallentamenti della discarica privata di Pianopoli e al totale blocco della stazione di stoccaggio della Calabria Maceri, non riguarda solo il Comune capoluogo ma i diversi Comuni della provincia, specie della costa tirrenica. Alla protesta di Mario Occhiuto si uniscono il primo cittadino di Belvedere, Enrico Granata, il primo cittadino di Scalea, Pasquale Basile, nonché i Sindaci di Grisolia, Maierà, Praia a Mare, Tortora, Diamante, Santa Maria del Cedro, Buonvicino e Sangineto.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

 

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore