NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Un Cosenza quasi perfetto batte il Benevento per 1-0

       

       

      Un Cosenza quasi perfetto batte il Benevento per 1-0

      14 apr 22 Dai e dai alla fine la ruota gira dalla tua parte. Non di fortuna, però, bisogna parlare ma di una gara pressochè perfetta del Cosenza. Bisoli mette in campo una squadra quadrata in ogni reparto e ben bilanciata. Caserta viene a Cosenza pensando di fare una scampagnata e se ne va con le pive nel sacco assieme ai 130 tifosi al seguito. In una serata quasi primaverile la gioia dei tre punti finali rende l’aria di ritorno a casa quasi frizzantina. Non accadeva da tempo. Dal 26 febbraio per la precisione quando i Lupi con un’altra prova convincente battevano l’Alessandria. Con il recupero di oggi quell’Alesandria che aveva provato la fuga per lasciare i Lupi nella zona bollente a rischio retrocessione diretta oggi sono ritornato ad un punto. Una gara fatta di azzima, esperienza e tanta grinta mai vista insieme così abbondante in una sola gara. La formazione vista oggi funziona. Funziona il mix perfetto di giovani e “senatori” che, a dirla tutta, hanno accompagnato la squadra fino alla vittoria. Già dalle prime battute il Cosenza ha mostrato concretezza e precisioni con pochissime sbavature. Finalmente un cleam sheet per Matosevic che oggi più che mai ha mostrato come si tiene serrata una saracinesca. Istinto puro. Così come il giovanissimo Florenzi che si fionda su tutti i palloni e si diverte a palleggiare pendendo in giro, letteralmente, qualunque avversario. Un’arma micidiale che è un peccato tenere i n panchina. Bisoli lo ha capito e finalmente schiera tessuti i giocatori nel proprio ruolo, un regista Carraro, come due mezzali, Gerbo e Florenzi, che prendono possesso del centrocampo. Situm sulla sinistra, ruolo naturale, così come Di Pardo a destra, suonano il violino, un concerto accordato se ci passate il termine. Ma, si sa, il Cosenza si esalta con le grandi. Era successo contro il Lecce, vittoria sfuggita al 95’ per un veniale errore che ha propiziato il gol del pari, è successo stasera. Ma questa volta il finale è stato preda dei Lupi anche se Brignola sui titoli di coda prende la traversa. La sorte toglie, la sorte restituisce. Sembra che gli uomini di Bisoli la lezione l’hanno imparata bene. Finale con la squadra alta senza ripiegare. “Ci ho lavorato molto in allenamento” ha spiegato Bisoli a fine gara “Quando stavano senza energia nel finale di allenamento gli ho fatto fare proprio questo: rimanere alti quando si rimane senza energie”, hai capito il coach. Ma camperete, larrivey e e Gerbo fanno quadrato e come una chioccia tengono stretta la squadra attorno all’obiettivo: la vittoria. Il gol di Camporese all’87’ è una liberazione. Il Cosenza, pochi cambi, i necessari per tenere sempre su la formazione, ha in mano le redini dell’incontro. Fa giostrare gli avversari ma davanti la porta tutti gli spazi sono chiusi. Nonostante le maggiori occasioni degli ospiti, pericolosi soltanto con Farias, due volte, che si mangia un gol fatto ma nel finale del primo tempo è annullato da Camporese davanti la linea. Poi sono più le occasioni del Cosenza con Carraro, Caso, Florenzi che sprecano malamente che quelle ospiti di Acampora e Letizia che trovano Matosevic sempre reattivo più di una corda tesa di violino. Alla fine il Cosenza ha più campo e senno avesse finito la benzina potrebbe colpire di nuovo. Caserta prova l’ultima mossa con Tello ma i Lupi mettono dentro una grinta tale sull’ultimo corner della partita pennellato da Florenzi per la testa di Camporse che corre ed urla alla telecamera tutta la sua grinta. Quella di tutti i Lupi presenti oggi al “Gigi Marulla”. Ora c’è da giocare le ultime quattro partite. Due trasferte, la prima a Cremona, l’altra a Pisa e due gare casalinghe con Pordenone e Cittadella: la salvezza passa da queste quattro gare. Servirà la stessa grinta di oggi. A cominciare da lunedì prossimo.

      Cosenza-Benevento 1-0
      Rete: 87′ Camporese

      COSENZA (3-5-2): Matosevic 7; Camporese 8, Rigione 6.5, Vaisanen 7; Di Pardo 6.5 (90′ Liotti SV), Gerbo 7 (62′ Kongolo 6), Carraro 7.5, Florenzi 7.5, Situm 7; Caso 7 (90′ Zilli 6.5), Larrivey 6.5 (72′ Pandolfi 6). A disp.: Sarri, Vigorito, Venturi, Palmiero, Vallocchia, Arioli, Hristov, Ndoj. All.: Bisoli 7
      BENEVENTO (4-3-3): Paleari 7; Elia 6 (72′ Moncini SV), Barba 6, Vogliacco 6, Letizia 6.5; Ionita 6.5 (83′ Brignola 6.5), Viviani 6, Acampora 7; Improta 5, Forte 5, Farias 5 (62′ Tello 6.5). A disp.: Manfredini, Gyamfi, Petriccione, Foulon, Insigne, Sau, Masciangelo, Talia, Pastina. All.: Caserta 6
      ARBITRO: Sozza di Seregno 6
      Angoli: 3-3 (1-0)
      Spettatori: 3001 (di cui ospiti 130)
      Ammoniti: Elia (B), Larrivey (C)
      Recupero: 1′ pt - 4′ st.

      Bisoli

      Cosenza-Benevento 1-0, Mister Bisoli (VIDEO)

      Cosenza-Benevento 1-0, le pagelle: Camporese da urlo

      Cosenza-Benevento 1-0, cronaca gara

      Serie B, recupero 28a . Risultati classifiche prossima

      Cosenza-Benevento 1-0, la Fotogallery

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"

     

     
Pubblicità

Calendario Serie B 2021/2022


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito