![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
o99![]()
![]() Le notizie del giorno in Calabria![]()
Le notizie del giorno in Calabria OCCHIUTO, BOOM DI VISITATORI PER WEEK END DI PASQUA IN CALABRIA QUASI 40 MILA ARRIVI IN PIÙ RISPETTO ALLE FESTIVITÀ DEL 2024 "Il weekend di Pasqua 2025 (18-19-20 aprile) ha registrato un vero e proprio boom di traffico negli aeroporti calabresi, con un incremento complessivo di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2024 (29-30-31 marzo)". Sono i numeri di Sacal, la società di gestione degli aeroporti calabresi a consuntivo del ponte legato alle festività pasquali e resi noti dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. Dai dati registrati si evince che tutti gli scali della regione hanno mostrato una performance solida con Reggio Calabria che guida la crescita segnando una maxicrescita del 290%, triplicando il numero dei passeggeri rispetto al 2024 (+6.589). Crotone registra un incremento del 65%, confermando il trend positivo(+ 1.303) e Lamezia Terme che cresce di oltre il 40% con un incremento di oltre 7.000 passeggeri aggiuntivi. TRAFFICO INFLUENZE ILLECITE, ASSOLTI 2 EX CONSIGLIERI CALABRIA SENTENZA TRIBUNALE COSENZA PER NICOLA ADAMO E PIETRO GIAMBORINO Il Tribunale di Cosenza ha assolto dall'accusa di traffico di influenze illecite, aggravato dalle modalità mafiose, gli ex consiglieri regionali della Calabria Nicola Adamo e Pietro Giamborino, entrambi del Pd, ed il nipote di quest'ultimo, Filippo Valia. Secondo l'accusa, i tre avrebbero tentato di condizionare un procedimento davanti al Tar della Calabria riguardo l'aggiudicazione di alcuni lavori pubblici nel vibonese. La pubblica accusa, rappresentata dal sostituto procuratore della Dda di Catanzaro, Annamaria Frustaci, aveva chiesto la condanna a tre anni per Giamborino, a due per Adamo, nei confronti del quale aveva invocato l'esclusione dell'aggravante mafiose, ed a due anni e sei mesi per Valia. CANTIERE NAUTICO ABUSIVO SEQUESTRATO NEL CROTONESE LE CASTELLA, APPOSTI I SIGILLI AD UN'AREA DI 5 MILA METRI QUADRI Un cantiere nautico abusivo realizzato all'interno di un'area di circa 5 mila metri quadrati è stato sequestrato dal Nucleo operativo di Polizia ambientale della Guardia Costiera in località Brasola, nella frazione di Le Castella di Isola Capo Rizzuto. I militari della Capitaneria di porto di Crotone, nel corso delle attività finalizzata alla prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale, hanno individuato un'area recintata in muratura ed accessibile mediante un cancello carrabile all'interno della quale erano presenti numerosi natanti ed imbarcazioni, una gru e mezzi meccanici atti alla loro movimentazione. Accertata all'interno dell'area anche la presenza di un capannone industriale di circa 90 metri quadrati adibito ad officina meccanica e deposito con annessa area pavimentata, parzialmente coperta da una tettoia di circa 200 metri quadrati. PAPA: SINDACO CATANZARO, PAROLE FRANCESCO SEMPLICI MA DEFLAGRANTI 'LA SUA FIGURA E IL SUO PONTIFICATO SARANNO MATERIA PER STORICI' "La figura di Papa Francesco e le vicende del suo pontificato saranno materia da storici. Materia peraltro assai difficile da trattare, quando il tema è l'agire della guida spirituale e materiale di una Istituzione complessa e millenaria, rappresentativa del credo più diffuso sull'intero pianeta. Niente semplificazioni, dunque, ma neppure le comode scorciatoie della retorica mal condita, come spesso accade, da una buona dose di ipocrisia". E' quanto afferma, in una nota, il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita. "Papa Francesco, tuttavia, ha il pregio enorme - aggiunge Fiorita - di donare anche all'uomo della strada almeno la possibilità di una riflessione fondata, non generica e che soprattutto è opportunità di elevazione. Le sue parole, quelle rivolte urbi e orbi, sono state sempre parole tanto semplici e accessibili quanto deflagranti". SINDACO CORIGLIANO ROSSANO,PER FERROVIE CALABRIA NEANCHE UN EURO STASI:BASTA ANNUNCI INUTILI, SI APRA CONFRONTO SU INFRASTRUTTURE "Quello che sta accadendo in Calabria, con la cancellazione di fatto dell'Alta Velocità, è un passaggio epocale, purtroppo in negativo. L'imbarazzante foglia di fico delle surreali 'ragioni tecniche' con le quali è stato cancellato il Praia-Tarsia, esattamente come avevo annunciato molti mesi fa nel silenzio tombale di quasi l'intero arco istituzionale, serviva per celare il taglio dei fondi ed il rinvio a data da destinarsi degli investimenti nella nostra terra. Ormai è un fatto". E' quanto afferma in una nota Flavio Stasi, sindaco Corigliano Rossano. "Che quelle ragioni fossero delle fesserie - aggiunge Stasi - era chiaro dall'inizio, anche se ho dovuto spesso rispondere alle castronerie di chi, imboccato da qualche guru dell'azienda ferroviaria, sosteneva che il problema fosse campanilistico o, peggio ancora, far passare la ferrovia da qualche 'paesino'". COMUNALI: ANTONIOZZI, A RENDE E LAMEZIA PREVALGANO LE IDEE 'ABBASSARE I TONI E PUNTARE SU POLITICA DI ASCOLTO E ATTENZIONE' "Le imminenti elezioni amministrative a Rende, Lamezia Terme e nei comuni ci impongono una riflessione che porti a far prevalere le idee e ad abbassare i toni". Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi. "Crediamo che una politica dell'ascolto e dell'attenzione - aggiunge Antoniozzi - delle proposte e delle soluzioni possa favorire la partecipazione popolare. I cittadini sceglieranno i sindaci sulla base della credibilità delle proposte e come centrodestra pensiamo di poter essere competitivi. Sosterremo Ghionna e Murone e gli altri nostri candidati sindaci puntando sulla forza delle idee e non sulle risse". Pagina aggiornata alle 18:00 22/04/25
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"
|
Pubblicità
![]() ![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |