NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  o99

      Condividi su Facebook

      Le notizie del giorno in Calabria

       

       

      Le notizie del giorno in Calabria

      GESTIONE 'PRIVATISTICA' LISTE ATTESA, ARRESTATO PRIMARIO A CATANZARO, AI DOMICILIARI. INDAGATE DODICI PERSONE

      Una gestione "privatistica" delle liste di attesa sarebbe stata attuata nel reparto di oculistica dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco di Catanzaro. E' l'accusa contestata al primario Vincenzo Scorcia, 48 anni, posto ai domiciliari dai finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro insieme alla segretaria di uno studio privato, Maria Battaglia (50 anni), in esecuzione di un'ordinanza del gip. I due sono sono indagati per associazione a delinquere, peculato, concussione, truffa aggravata e interruzione di pubblico servizio nonché, il medico, di falsità ideologica e autoriciclaggio. Gli indagati complessivamente sono 12.

      LUCANO DICHIARATO DECADUTO DA SINDACO DI RIACE TRIBUNALE DI LOCRI ACCOGLIE RICORSO PREFETTURA REGGIO CALABRIA

      Il Tribunale di Locri, in applicazione della legge Severino, ha dichiarato decaduto Mimmo Lucano da sindaco di Riace. La sentenza è stata depositata oggi dai giudici, che hanno accolto il ricorso presentato al Tribunale civile dalla prefettura di Reggio Calabria in seguito alla condanna definitiva a 18 mesi di reclusione per falso, con pena sospesa, comminata a Lucano nell'ambito nel processo "Xenia" sui presunti illeciti nella gestione dell'accoglienza dei migranti a Riace. Lucano é parlamentare europeo, eletto con la lista Alleanza Verdi e Sinistra.

      AGGRESSIONE DAVANTI A UN LOCALE, ARRESTATI TRE 19ENNI POLIZIA HA ESEGUITO ORDINANZA DEL GIP DI CROTONE

      Sono stati arrestati i tre giovani protagonisti dell'aggressione ad un ragazzo di 24 anni la sera del 14 giugno scorso sul lungomare di Crotone. Gli agenti della squadra volanti e della Squadra mobile della Questura hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre diciannovenni. L'ordinanza, emessa dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura della Repubblica, scaturisce da un'articolata attività investigativa coordinata dal procuratore Domenico Guarascio e condotta dagli agenti della Polizia con il supporto della Polizia scientifica.

      MINACCIA E MALTRATTA LA MOGLIE PER 40 ANNI, CONDANNATO A 3 ANNI IMPUTATO IN ALTRO PROCESSO PER VIOLAZIONE DIVIETO AVVICINAMENTO

      Un uomo di 67 anni di Gizzeria, è stato condannato a tre anni di reclusione, dal giudice monocratico di Lamezia Terme, Maria Giulia Agosti, per aver maltrattato per 40 anni la moglie di 61 anni. Dal 67enne violenze, minacce, anche di morte, e ingiurie. La Procura di Lamezia Terme aveva chiesto una condanna a un anno e quattro mesi di reclusione. Tre anni di reclusione è stata, infine, la decisione del giudice di primo grado, oltre al risarcimento dei danni da liquidarsi in separata sede, anche tenuto conto che nei confronti dell'uomo pende un altro procedimento penale per la violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa che gli era stato applicato in fase di indagini,

      OCCHIUTO, DA GOVERNO 39MLN PER ALLUVIONI E EMERGENZA IDRICA 'INTERVENTI DIMOSTRANO VICINANZA ESECUTIVO ALLA CALABRIA'

      Il governo, nel Consiglio dei ministri di ieri, ha stanziato, su iniziativa del ministro per la Protezione civile e per le politiche del mare, Nello Musumeci, 17 milioni di euro per finanziare interventi relativi ad uno stato di emergenza che era stato causato dalle forti alluvioni che dal 19 al 21 ottobre 2024 avevano colpito duramente alcuni Comuni del catanzarese, tra i quali Lamezia Terme, e del reggino. Queste risorse si aggiungono ai 4 milioni e 250mila euro stanziati nei giorni appena seguenti agli eventi calamitosi di ottobre per l'attuazione dei primi interventi, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, con ordinanze del capo Dipartimento di Protezione civile. "Ringrazio il governo Meloni e il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci - afferma il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto - che hanno ancora una volta dimostrato grande sensibilità e attenzione nei confronti della Calabria, stanziando in tempi rapidi quasi 39 milioni di euro sia per i danni relativi alle alluvioni dello scorso ottobre che per l'emergenza idrica che ha investito molti territori nell'estate del 2024. Si tratta di interventi straordinari che dimostrano ancora una volta la vicinanza dell'esecutivo nei confronti della nostra Regione".

      PARTITE PROVE CONCORSI PER 42 POSTI AL COMUNE DI COSENZA SINDACO, 'EVIDENTE PORTATA RIVOLUZIONARIA DELLA NOSTRA AZIONE'

      "Dopo circa 25 anni finalmente uno sbocco occupazionale per tanti giovani al Comune di Cosenza". Lo afferma, "con soddisfazione", il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, annunciando l'inizio, a partire da oggi e fino a venerdì 4 luglio, delle nuove prove concorsuali per la copertura di 42 posti a tempo indeterminato per gli otto profili messi a bando. "E' di tutta evidenza - aggiunge il sindaco Caruso - la portata rivoluzionaria dell'azione dell'Amministrazione comunale che consentirà all'Ente Comune di riavere, dopo molti anni di fermo, una notevole capacità assunzionale che permetterà di potere finalmente procedere al reclutamento di nuovo personale, non solo dando a tanti giovani la possibilità di una prospettiva stabile di lavoro, ma di rispondere anche ad una pressante esigenza della macchina amministrativa, ridotta veramente a pochissime unità a causa del collocamento in quiescenza, negli anni, di moltissime unità della dotazione organica".

      Pagina aggiornata alle 18:00 01/07/25

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca"

     

     
Pubblicità


Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito