NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Compagnie calabresi scrivono ad Oliverio: Serve nuova legge per il teatro

     

     

    Compagnie calabresi scrivono ad Oliverio: Serve nuova legge per il teatro

    29 lug 16 "Gentilissimo presidente, le compagnie, i gruppi e gli operatori teatrali calabresi fanno presente l'urgente esigenza di incontrarla per discutere della riforma della Legge regionale del 2004 che disciplina il nostro settore". É quanto scrivono 27 compagnie teatrali calabresi in una lettera inviata al Governatore Oliverio. "Come certo ricorderà - aggiungono - il 6 novembre 2015 una delegazione di rappresentanti del Settore teatrale Calabrese ha avuto il piacere di poterla incontrare e di discutere con lei circa le necessarie e ineludibili modifiche da apportare alla sopracitata legge per renderla più inclusiva ed efficiente. Da quell'incontro ad oggi è stata redatta, dai suoi uffici e dal tavolo di lavoro da lei istituito, una bozza di nuova legge che ci era stato garantito entro il mese di giugno sarebbe stata presentata a tutti gli operatori, per un ultimo e risolutivo confronto prima di procedere all'eventuale promulgazione. Da parte nostra siamo prontissimi ad incontrarla anche perché, con l'avvicinarsi del mese di agosto e con l'inevitabile blocco degli uffici regionali per le vacanze estive, non vorremmo ritrovarci a settembre senza aver avuto modo di confrontarci con lei su questa fondamentale questione. Il tempo stringe e temiamo, che se non si dovesse procedere con celerità, potremmo ritrovarci per il prossimo triennio a dover lavorare di nuovo con una legge anacronistica e del tutto inadeguata a rispondere alle esigenze di un comparto produttivo che vive un buon momento da un punto di vista artistico, ma che continua a soffrire un difficile rapporto burocratico-amministrativo con l'istituzione regione, una inversione di tendenza sarebbe quindi auspicabile e non ulteriormente derogabile".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore