NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Santelli "La politica si scrolli del malaffare"

     

     

    Santelli "La politica si scrolli del malaffare"

    28 lug 16 "Sulle inchieste in corso per le commistioni tra 'ndrangheta e politica si può far finta di nulla o esibire un garantismo di facciata o populistiche ed indifferenziate condanne. Oppure si può provare ad analizzare, senza alcuna presunzione di essere esaustivi ma tentando almeno uno sforzo di riflessione". Lo afferma in una nota la deputata Jole Santelli, coordinatore regionale di Forza Italia. " L'infiltrazione nella politica -spiega la Santelli- è una necessità finalizzata alla gestione. E  criminalità ed Affari non hanno colore o ideologia, si sposano per interesse. Il primo punto è capire se il potere criminale sia determinante per la vittoria o meno, quindi se diventa questo condizione necessaria per vincere. Difficilmente in tal caso si ha una mancanza di consapevolezza rispetto all'accordo elettoral-criminale. Molto più spesso- aggiunge la Santelli-  peró, semplicemente si punta sul vincente, si infiltrano propri candidati oppure si opta per appoggiare qualcuno che diviene pedina del sistema criminale. Anche in questo caso si può avere consapevolezza dell'accordo di base oppure lo si può 'tollerare' sospettandolo, o, ancora si può esserne ignari. Vi sono due presupposti che ritengo sbagliati: il primo è che la politica ed i partiti 'conoscano' tutto. Questo dipende dalla capacità della criminalità, - prosegue Jole Santelli- considerando che  spesso è  attraverso gli insospettabili che è più facile infiltrarsi. Il secondo è che facciano fede le inchieste giudiziarie. Queste il più delle volte arrivano dopo anni e dovendo reprimere reati specifici sono settoriali. È necessario un raccordo maggiore fra le Istituzioni, una collaborazione informativa se si scommette sulla reale voglia di riscatto. È sicuramente più complesso immaginarla con l'autorità giudiziaria ma con gli organi di Polizia è più facile realizzarla fattivamente. . Occorre anche interrogarsi sui punti di maggiore vulnerabilità della politica -prosegue il coordinatore di Forza Italia- e per questo vanno distinti i casi specifici e le situazioni personali per comprendere le falle nel 'Sistema', io per esempio sono fortemente convinta che il tallone d'Achille sia costituito dal sistema delle preferenze, uno strumento che rende particolarmente facile per i poteri criminali infiltrarsi nelle istituzioni e nei partiti.  Infine il tema dell'amministrazione sollevato in maniera forte da Gratteri,  per cui si dovrebbe riaffrontare la Bassanini lo strapotere della burocrazia. Il tentativo di mettere il morso alla politica ha creato una classe di 'potenti' privi di responsabilità politica ma con un livello di decisionalità altissimo. Ogni crisi ha in se una sfida che se raccolta può diventare opportunità. Non è più tempo per nascondere la testa sotto la sabbia,-conclude Santelli- né per credere in malafede che queste cose riguardino gli altri, salvo poi trincerarsi in un penoso silenzio quando si consapevolizza che le infiltrazioni hanno toccato la propria porta".

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Politica"

     

     
Pubblicità
Elezioni

VotoElezioni 2014: -- Regionali - dati definitivi --- Preferenze definitive Cosenza --- i Consiglieri regionali eletti

Elezioni 2013: --- Camera gli eletti in Calabria --- Senato gli eletti in Calabria --- Dati definitivi Senato --- Dati definitivi Camera --- Proiezioni e Affluenze

Elezioni 2012: --- Cassano Ionio (sindaco e seggi), Castrovillari (sidnaco e seggi), Paola (sindaco e seggi) -- Catanzaro (89 su 90) -- Palmi (sindaco e seggi) --- (CS) Eletti sindaci in provincia di Cosenza --- (CZ) provincia Catanzaro --- (KR) Cirò e Roccabernarda--- (RC) provincia di Reggio Calabria --- (VV) provincia di Vibo Valentia

Elezioni 2011: Tutti i dati di tutte le elezioni comunali, provinciali di tutti i comuni della Calabria e dei Referendum

Elezioni 2010: Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore